giovedì 24 aprile 2025

29° premio Osamu Tezuka: vince il manga autobiografico del regista Rintarō (Capitan Harlock)

Il giornale Asahi Shimbun ha annunciato i vincitori del 29° Premio culturale Osamu Tezuka, che commemora il contributo del "Dio del manga" ricercando e premiando il valore culturale di opere attuali. Quest'anno, il vincitore del Gran Premio è stato Ma vie en 24 images par seconde (1-byō 24-koma no Boku no Jinsei), manga autobiografico del regista Rintarō (Galaxy Express 999, Harmagedon, X Densha de Ikou, Metropolis), nonché il primo manga realizzato in europa ad ottenere tale riconoscimento. 
Il manga, pubblicato da Kana/Dargaud il 26 gennaio 2024 in Francia e il 2 dicembre dello stesso anno in Giappone, ripercorre nelle sue 256 pagine la vita di Rintarō dalla sua infanzia nel Giappone del dopoguerra fino all'uscita del film Metropolis nel 2001, mettendo in luce la sua passione per il cinema, ereditata dal padre, e la sua aspirazione a diventare regista, soprattutto nell'animazione. Successivamente avrebbe collaborato con lo stesso Osamu Tezuka, per la realizzazione di Capitan Harlock e Galaxy Express 999, e con altri grandi nomi dell'animazione nipponica come Katsuhiro Ōtomo (Akira).
Questo il commento dell'editore francese: È la prima volta che un fumetto creato in Europa vince il Premio Tezuka! 
Il riconoscimento a Rintarô da parte del Premio Tezuka sottolinea l'importanza del suo lavoro non solo come testimonianza della sua vita, ma anche come esplorazione dell'evoluzione dell'animazione giapponese nel corso dei decenni. Ci congratuliamo sentitamente con Rintarô per questo meritato riconoscimento e invitiamo tutti gli appassionati di manga e animazione a scoprire questa opera eccezionale.

Fonte:

Nessun commento: