
Il 27-05-2008 uscirà finalmente il numero 9.
Esiste anche un Cd Drama di Koukou Debut (2005); contiene un piccolo libretto di sei pagine che include: una breve introduzione del manga fatta dall’autrice stessa, una piccola sinossi, le interviste ai doppiatori del cd, alcuni scambi di battute prese dal manga, info sui doppiatori ed immagini a colori inedite.
L'autrice, Kazune Kawahara è nata l'11 marzo, è originaria dello Hokkaido e ha debuttato a 18 anni con "Kare no ichiban sukina hito".
La sua opera più famosa è Sensei, realizzata in 20 volumi tra il 1997 e il 2003. Le altre sue opere sono volumi unici: "Shiawase no kanzume" (1993), "Appare" (1993), "Kimi ga suki dakara!!" (1994), "Nakitakunattara oshietene" (1995), "Muteki no Love Power" (1995), "Shuugaku Ryouko" (1996), 500 mile (1996), "Platina Snow" (2000), "Ai no tame ni" (2002). Tutte le sue opere sono edite da Shueisha.



Il suo desiderio nasce dal fatto che durante le scuole medie si è dedicata solamente al softball e lo sport era la sua unica priorità, tanto da portarla a trascurare tutto il resto.
Ma entrata al liceo, Haruna si ripromette di dedicarsi solo alla vita amorosa… e ce la mette proprio tutta: si prepara e và alla ricerca di un ragazzo con cui uscire. Sembra però che tutti la snobbino e che nessuno si interessi a lei. Scoraggiata dai suoi fallimenti, la ragazza si confida con la sua migliore amica, che alla fine le propone di trovarsi un "allenatore", che le indichi dove sbaglia e cosa fare per migliorare (un pò come per il softball^_^).
Haruna ci pensa, e all’improvviso le viene in mente la persona perfetta per questo ruolo: un ragazzo bellissimo che il giorno prima aveva incontrato in centro e che l’aveva aiutata.
Il caso vuole che in quel momento, il famoso ragazzo passi davanti all’aula di Haruna: la ragazza, allora, esce dalla classe di corsa e lo rincorre. Il nome del bellissimo ragazzo è Yo Komiyama, un ragazzo che , pur riscuotendo moltissimo successo tra le ragazze, sembra odiare le donne.

Non sarà certo semplice trasformare la sportiva Haruna, abituata ai duri allenamenti del softball ma per nulla avvezza alla cura estetica del proprio aspetto, in una ragazza femminile.
Ma l’amore è dietro l’angolo ed è possibile scorgere i risvolti della storia già dalle prime battute...
Una classica commedia romantica che, stereotipando all’estremo i canoni dell’amore arriva a realizzarne caricature divertenti e grottesche che rendono il manga divertente e leggero. Abbiamo il bel tenebroso, che non vuole saperne di nessuna ragazza, e l’inesperta fanciulla, poco femminile ma piena di buona volontà, che non ha idea delle proprie doti nascoste e del reale fascino che può esercitare. Il tutto condito da vari comprimari che remano a favore o contro il lieto fine, a seconda delle esigenze di copione, cercando di rendere questa commedia sentimentale il più godibile possibile e, in diversi punti, riuscendoci efficacemente.

Il secondo è un un ragazzo molto simpatico e alla mano, che fa subito amicizia con Haruna. Si innamorerà di Asami.
Koukou Debut è un manga frizzante ed allegro, dalla trama abbastanza innovativa e da uno stile di disegno moderno, che si distacca dai canoni soliti degli shoujo.
La trama è piuttosto originale; interessante la faccenda dell'allenatore, che aiuta la protagonista a diventare migliore. Questo è a mio avviso, la parte più interessante di questo manga.
Oltre a ciò troviamo un pò la classica commedia scolastica/amorosa, con i due protagonisti che alla fine si innamorano, superando comunque i vari problemi e ostacoli.

Infatti sin dalle prime pagine si viene coinvolti dalle emozioni dei protagonisti dai loro stati d'animo(soprattutto di Haruna), e non dalle vicende.
Inoltre il ritmo della storia è abbastanza veloce, cosa assai rara negli shojo manga che a volte tirano le vicende per più volumi facendo svanire l' iniziale attenzione e coinvolgimento del lettore.
I personaggi non sono curatissimi sul campo psicologico, se non forse i due protagonisti principali. Un punto a favore vanno per i disegni della Kawahara, davvero particolari.
Non troviamo i classici occhioni grandi tipici degli shoujo, ma un mix tra lo stile moderno e innovativo. Da notare la grande cura dei particolari come gli abiti e gli accessori, alla moda e ricercati. Molto belle le illustrazioni e colori e le copertine, coloratissime e ben curate.

Rivelazione! Ecco cos'è stato questo manga!
Intenso e coinvolgente, dalla protagonista impacciata al protagonista apparentemente belloccio, tutti concorrono a creare un'atmosfera assolutamente reale... una storia d'amore... anzi, un manuale d'amore mai scontato!
Il manga è decisamente consigliato a tutti gli amanti del genere scolastico, ma anche a coloro che cercano qualcosa di divertente e diverso dai soliti shoujo scolastici e sono stanchi dei classici protagonisti shoujo stereotipati. Per tutti gli altri, beh..una possibilità non si nega mai no? ^_^
Nessun commento:
Posta un commento