
L'Autore è Tatsuo Yoshida, lo Sceneggiatore Tsunehisa Ito e l'Animazione è di Tamio Ninomiya.
In Italia è stato trasmesso sulle reti locali a partire dal 1983 (Ero piccolissima!!! Avevo solo 2 anni!!!)
La sigla italiana Il mago pancione Etcì è stata arrangiata dal bassista italiano Mario Scotti e cantata dai suoi due figli Andrea e Sabrina.
La sigla italiana Il mago pancione Etcì è stata arrangiata dal bassista italiano Mario Scotti e cantata dai suoi due figli Andrea e Sabrina.
Il 45 giri fu prodotto da Flavio Carraresi e distribuito nel 1983 dalla RCA.
La trama è molto semplice.
La trama è molto semplice.

Il Mago Pancione, che è ingordo di tutto e in particolare di polpette, opera con la formula magica "Aulì Aulè Tulilemblemblù".

Come tutti i cartoni "dell'epoca" Il Mago Pancione ha una grafica piuttosto modesta e i disegni sono senza troppi particolari ma comunque sempre molo colorati.
Quando il protagonista che l'ha scoperto ha bisogno di aiuto, non deve avere l'anfora con se' per poterlo evocare, basta uno starnuto ed eccolo qua il nostro mago in tutto il suo splendore!
Peccato che basti un'allergia o un raffreddore per scatenare il putiferio!

Personalmente sono molto contenta di averlo visto da bambina; ricordo che passavo giornate intere a cercare di starnutire... Etciu'!O_o' .....Etciu'!.....o_O... ma non accadeva mai niente...
Comunque lo ricordo con tanta tanta tenerezza e ricordo che mi divertivo molto a seguire le sue avventure...
2 commenti:
i cartoni animati che ho visto tramite il tuo blog quasi mi fanno venire da piangere. io sono del '74 e sono cresciuta a pane nutella e bim bum bam, che allora mandava in onda cartoni animati veramente belli, altro he quelli di oggi. la grafica è importante, ma questi cartoni avevano altro.. ti ci legavi davvero* Grazie del tuo lavoro! girasole.cinzia@libero.it
Arigatò Cinzia! ^____^ Sono davvero commossa... grazie mille a te, sei stata davvero carina... Io sono dell'81... ma anche io sono cresciuta con quei cartoni e ne parlo con tanto affetto ed un pizzico di nostalgia...
Torna a trovarmi
baci
Posta un commento