
Il primo episodio di "Mint na Bokura", questo il suo nome originale, esce in Giappone sulla rivista "Ribon" della Shueisha nel giugno del 1997, seguito dagli altri capitoli mensili.
Usciti i primi cinque, il successo è tale che la "Ribon" decide di pubblicare anche "Minto na Bokura" in b/n a volumi sulla testata "Ribon Mascot Comics": ogni tankobon è formato da 200 per un totale di cinque capitoli.
La storia prosegue sia mensilmente sulla rivista "Ribon" sia per volumi.
In totale i capitoli sono trenta per un totale di 6 tankobon usciti da giugno 1997 a febbraio 2000. L'unico lato negativo è che non ne mai stata decisa una trasportazione animata, peccato perché la storia è davvero molto bella!

Purtroppo, pare per volere dell'autrice (ma io non ne sono affatto convinta) non sono stati tradotti i Free Talk, ovvero quei siparietti che si trovano a lato di alcune tavole in cui, di solito, le autrici parlano del più e del meno. E' un vero peccato, perchè spesso svelano alcuni segreti della lavorazione del manga (o dell'anime, quando questo esiste).
Una piccola curiosità riguardo al titolo, Mint na bokura. Può avere due traduzioni differenti: Letteralmente "Siamo come menta", ma può essere anche interpretato come "Noi siamo frizzanti".

Noel è scioccato dalla notizia, appurata dalla madre: non riesce ad accettare in nessun modo l'idea che la sorella voglia separarsi da lui, ed il solo pensiero di non vedere più Maria, lo manda nel panico... per questo, credendo che Maria appartenga solo a lui, incita il padre ad iscrivere anche lui al Morinomiya. E questo accade, anche se con un piccolo problema: l'unico posto rimasto libero è nel dormitorio femminile!
Come risolvere il problema? Semplice: travestendosi da ragazza!!
Noel, pur di persuadere la sorella a tornare nella vecchia scuola, fa la scelta più assurda... una bella parrucca, un cerchietto per fissarla ed il gioco è fatto: Noel in questo modo riesce ad iscriversi all'istituto, con l'aiuto della preside ovviamente.

Come compagna di stanza gli tocca la bella ma poco socievole Miyu Makimura… una ragazzina piuttosto misteriosa e solitaria, che usa uscire di notte dal dormitorio scolastico, di nascosto.
Nel tentativo di scoprire chi sia il ragazzo di cui la gemella è innamorata (Noel sa solo che è nel club di basket, ma fa presto a scoprire che si tratta proprio dell'allenatore!), il nostro eroe fa amicizia con Sasa Riuuji, uno studente suo coetaneo.
Inutile dire che il ragazzo si troverà coinvolto in tutta una serie di pasticci e malintesi, primi tra tutti l'infatuazione per lui da parte di Sasa, membro del club di basket (che lo crede ovviamente una ragazza), e l'amicizia per la propria compagna di stanza, Miyu, della quale finirà per innamorarsi...

Questo lo colpisce e decide di non interferire più… ma ecco che, mentre vaga senza meta, vede Miyu con un uomo di mezz'età! Che sia vero quel che dicono di lei a scuola (cioè, che la ragazza intraprende "strane relazioni" con adulti), oppure quell'uomo è soltanto un parente?
Noel viene a sapere che a Sasa piace pescare, così, si offre di pescare con lui. I due si divertono parecchio, ed il fatto che diventino buoni amici fa nascere le solite voci a scuola: Noel e Sasa sono una coppia? Maria avverte il gemello dei pettegolezzi che lo riguardano, ma Noel ribatte che a lui piace davvero Sasa (come amico -ndr) e perciò non ha intenzione di rinunciare alla sua amicizia a causa di stupide dicerie (anche perché a discorrere con le femminucce si annoia a morte, e Sasa è l'unico con cui può parlare, visto che Maria lo evita!).

Noel, shockato, cerca di spiegare a Sasa che non possono stare insieme (ma non può dirgli il perché!), e che preferirebbe che rimanessero buoni amici. Sasa ovviamente ci rimane male, e Noel, sinceramente dispiaciuto per l'amico, finisce col confessargli tutta la verità, cioè che lui è un *ragazzo*. Il povero Sasa, superato lo shock iniziale, decide di reggere il gioco all'amico.
Maria, intanto, trova il coraggio per dichiararsi al suo amato Hirobe, ma ahimè scopre che è già fidanzato, anche se il rapporto con la ragazza non sta andando molto bene a causa della lontananza. Maria allora gli rivela il proprio amore e gli chiede di tenerla in considerazione come possibile candidata se le cose dovessero andare male con l'attuale fidanzata...

Ma più tardi, sfogliando un album di foto dell'amica, vi trova le foto di famiglia e scopre che il padre di Miyu non è affatto l'uomo con cui l'aveva vista!
Noel si scopre così piuttosto preoccupato per Miyu: si sta forse innamorando di lei?
La vita scolastica dei protagonisti prosegue... la squadra maschile di basket del Morinomiya deve affrontare una partita contro l'istituto Hino, il cui capitano è nientemeno che il fratello minore di Hirobe, Yoshiaki. Il ragazzo si presenta a Maria e le chiede immediatamente di mettersi con lui... e lei, alla fine della partita, accetta più che volentieri [alla faccia della velocità!! U_U], suscitando il disappunto del povero Noel.
I due iniziano a uscire insieme ed organizzano una visita all'acquario Shinagawa alla quale si aggregano anche Sasa e Noel, che non perde di vista la sorella. Approfittando però di un momento di distrazione del "fratello guardiano", Yoshiaki e Maria si allontanano per stare un po' da soli, e una volta riunitisi al gruppo, Yoshiaki saluta la fidanzatina con un bacio, sotto gli occhi esterrefatti di Noel.


Arrivano finalmente le tanto attese vacanze estive, durante le quali decide di frequentare Miyu come "amica". I due gemelli tornano quindi a casa dove Noel può finalmente tornare ad essere un ragazzo, ma un giorno, proprio mentre veste panni maschili, incontra casualmente Miyu in una libreria, che lo riconosce.


Tornato a casa, Noel riceve la telefonata del suo ex-compagno di scuola Daisuke Sakurai che invita i due gemelli ad una rimpatriata tra amici, a cui partecipa anche Karin. Durante l'incontro, Daisuke e Karin, da sempre innamorati rispettivamente di Maria e Noel, scoprono che i due hanno trovato l'amore nella nuova scuola. Ma Karin è ben decisa a non cedere a nessun'altra il suo Noel...
Iniziano le selezioni estive per il campionato di basket. In palestra Noel incontra Daisuke, venuto con la propria squadra, che vedendolo in abiti femminili lo scambia per Maria e le dichiara il proprio amore cercando di baciarla. Il povero Noel (forse al ricordo del bacio di Sasa :-D) fugge inorridito.


Ma l'attenzione di Noel è rivolta altrove: vedendo infatti Yoshiaki che sta sopraggiungendo, il ragazzo scappa via lasciando Karin come un baccalà, non avendo sentito neanche una parola di quanto lei gli diceva.
Intanto Maria, inconsapevole di quanto accaduto poco prima con Noel, presenta Yoshiaki a Daisuke. Dopo la partita, la coppia viene avvicinata da una ragazza, Akira Nakayama, che, approfittando di un attimo di assenza di Yoshiaki, dichiara a Maria che non glielo lascerà mai... Yoshiaki cerca di tranquillizzare Maria dicendole che Akira è solo un'amica di infanzia.
Finalmente Noel/Toru riesce ad invitare Miyu al cinema (per comunicare con lei usa un cellulare che si è comprato appositamente) e felice corre a raccontarlo a Maria che gli racconta quanto successo con Akira. Noel ricorda allora di aver piantato in asso Karin e le telefona per scusarsi, promettendole che uno dei giorni seguenti sarebbe uscito con lei per continuare la conversazione. L'appuntamento con Miyu va a meraviglia, tanto che Noel/Toru alla fine decide di dichiararsi alla ragazza la quale però lo respinge dicendogli che lo considera solo un amico, anche a causa della sua forte somiglianza con Noel-femmina.

Rientrata a scuola, Maria riceve la visita di Akira che pretende la "restituzione" di Yoshiaki, affermando che il ragazzo si sia messo con lei solo perchè ha trovato una ragazza remissiva. Contemporaneamente, Karin telefona a Noel al dormitorio maschile, ma le dicono di chiamare il dormitorio femminile. Lì per lì la ragazza pensa ad un errore, e poco dopo riceve una telefonata di Noel. Il ragazzo le dà il numero del cellulare per evitare che la ragazza chiami a scuola, e fissa un appuntamento per la domenica successiva, così da concludere la loro "conversazione a metà". Poco dopo Noel riceve sul cellulare una chiamata di Miyu (ovviamente per Toru), che gli chiede di uscire con lei la domenica seguente. I due fissano per le 15, a quell'ora Noel è sicuro di aver già terminato il suo appuntamento con Karin.
Il telefono squilla nuovamente e Noel, senza pensarci, risponde "Sono Toru" non sapendo che dall'altra parte della linea c'è Karin: Noel riesce a cavarsi di impaccio con una scusa...

Noel e Karin stanno parlando in un bar e la ragazza gli fa la propria dichiarazione d'amore. Quando Noel si lascia però sfuggire che più tardi dovrà vedersi con Miyu, la ragazza decide a tutti i costi che la vuole conoscere e si reca con lui al luogo dell'incontro. Noel però la respinge bruscamente e Karin gli si butta al collo piangendo.
In quel momento arriva Miyu che li vede abbracciati e se ne va rivolgendosi a Noel con il nome di Toru. Noel le corre dietro mentre Karin lo osserva perplessa allontanarsi...
Raggiunta Miyu, Noel le chiede di aspettarlo mentre chiarisce le cose con Karin, ma tornato indietro scopre che la ragazza se n'è già andata. Torna così da Miyu la quale ha un'inattesa reazione di gelosia che le fa finalmente capire di essere innamorata di Noel/Toru: i due si mettono quindi insieme.
Quella sera, quando Noel racconta tutto alla sorella, apprende che Maria e Yoshiaki si sono lasciati. La ragazza scoppia a piangere ma Noel non sa come fare per consolarla...
Sasa e Noel-femmina incontrano casualmente Akira in una libreria [per inciso, la ragazza è in compagnia di Hiroto, personaggio di "Solamente tu" ^_^], che ha scambiato Noel per la sorella.
Il ragazzo approfitta quindi del qui pro quo per cantargliene 4.
Intanto Maria incontra per strada Daisuke, e tornata a casa, informa Noel di essersi messa con lui [U_U cambia velocemente gusti....].
Ma Noel deve affrontare un nuovo problema: ripensando a quanto accaduto nei giorni precedenti, Karin ha scoperto il segreto della sua "doppia personalità"!!!
La ragazza, così,un po' per scherzo e forse un po' sul serio, cerca di ricattarlo: se non si metterà con lei rivelerà a tutti la verità. Ma poi ci ripensa e spiega a Noel di averlo solamente preso in giro, aveva già capito di non poter competere con Miyu, così se ne va salutandolo, forse un giorno potrà considerarlo solo un amico...
Noel/Toru, liberatosi da questo peso, continua a uscire con Miyu, ma un giorno mentre passeggia con lei, la prende per mano e la ragazza si ritrae.

Noel chiede consiglio a Sasa che però si dimostra piuttosto disfattista, ma più tardi tocca a lui ascoltare le confidenze di Maria: la sorella è infatti preoccupata per il proprio rapporto con Daisuke, è convinta che lui tenga più a lei di quanto invece faccia lei nei suoi confronti e quindi per paura di deluderlo, è sempre controllata quando esce con lui.
Decide però di non arrendersi, piano piano riuscirà a innamorarsi veramente di lui...

Nel frattempo Maria continua a uscire con Daisuke, che chiede alla ragazza se abbia impegni per il giorno 30 ma Maria, per quel giorno ha già fissato di uscire con la sua amica Kanako. Dopo che i due si sono salutati, Maria incontra Sasa e insieme decidono di fermarsi fuori a pranzo... ma Daisuke, ancora lì, li osserva da lontano.

Più tardi Noel ne parla con Maria e Kanako, la sua compagna di stanza, che svela loro la vera identità del ragazzo: si tratta di Jiro "Chris" Kurisu, membro del gruppo musicale più popolare della scuola, gli Embrasse-moi. Infatti il ragazzo procura a Noel e Sasa 2 biglietti per il loro prossimo concerto, ma Sasa sembra del tutto disinteressato e ciò scatena una rabbia furibonda in Chris che si sente preso in giro da lui.
Arriva il giorno 30.

Noel si ricorda che il 30 era il giorno del compleanno di Daisuke, così suggerisce a Maria di preparargli un regalo per fare pace. La domenica successiva Maria esce con Daisuke, gli regala dei biscotti fatti a mano e riesce a chiarire il malinteso, ma Daisuke le fa notare che in realtà lei non si interessa abbastanza a lui e che in fondo lo considera solo un amico e decide così di lasciarla. Tornando alla scuola, triste e ancora incredula, si imbatte in Sasa e si sfoga con lui, che resta a farle compagnia fino a buio, quando la ragazza decide di rientrare al dormitorio. Il giorno seguente, dopo i consueti battibecchi con Chris, Noel viene a sapere da Maria che Daisuke l'ha lasciata: in quel momento arriva Sasa e Maria lo ringrazia per il giorno prima... Noel li osserva stupefatto...

Subito dopo notano però la presenza di Sasa, e sotto promessa di un lauto compenso, lo convincono a sostituire il compagno: Sasa ottiene uno strepitoso successo e soffia a Chris il titolo di Most Valuable Player, rendendolo furibondo. Mentre Sasa con i soldi guadagnati dalla sua performance acquista tutto felice una costosissima esca artificiale, Noel chiede a Maria se si sia innamorata di lui ma la sorella gli risponde che, viste le disastrose esperienze precedenti, preferisce d'ora in poi aspettare il vero amore. Chris, furioso con Sasa, decide di vendicarsi alle imminenti gare sportive, durante le quali il povero Ryuji viene continuamente boicottato...


Il mattino seguente, quando i due gemelli si svegliano, Noel scopre che la sua voce sta cambiando e sta assumendo un timbro maschile, per cui per il momento dovrà esprimersi scrivendo su dei fogli per non essere scoperto. Il ragazzo dice (o meglio "scrive ^^) a Sasa quello che gli ha detto sua sorella, e quindi Ryuji chiede a Maria di trattenersi dopo l'allenamento per parlare: il ragazzo le spiega di non considerarla affatto una sostituta di Noel, è troppo diversa da lui, e le confessa di essersi innamorato di lei. Mentre la ragazza sta per rispondergli, arriva Kanako che crede che i due stiano agendo alle spalle di Noel, ma Maria le spiega poi che in realtà Noel e Sasa non sono mai stati insieme.
Mentre passeggia per le strade della città e pensa alla risposta da dare a Sasa, Maria incontra Yoshiaki che le confessa di aver chiuso ogni rapporto con Akira e le propone di rimettersi insieme. Intanto Noel confessa a Miyu il motivo per cui sta comunicando tramite dei fogli: ma Chris lo sta ascoltando di nascosto e così scopre che in realtà è un maschio!!



Maria e Sasa si ritrovano coinvolti in un'uscita a 4 con i rispettivi partner e chiedono anche a Noel di partecipare con Miyu. La ragazza accetta inaspettatamente ma quando Noel si presenta nelle vesti di Toru (non può fare altrimenti vista la presenza di Yoshiaki e di Ririko, la quale l'ha appunto conosciuto come Toru) si arrabbia un po' per dover essere complice del suo inganno, ma poi la gita prosegue in allegria.
Lo stesso non si può dire per Maria che, resasi conto di amare Sasa, decide di lasciare definitivamente Yoshiaki. Durante il ritorno in città Miyu incontra un bel ragazzo e, sembrando in molta confidenza con lui, se ne va lasciando Noel in preda allo sconforto per l'apparizione di questo nuovo e inaspettato rivale.
Nel frattempo Chris continua la sua opera di "raccolta prove" e inizia a prendere informazioni da Kanako, dopodichè decide di dire a Noel di essere a conoscenza del suo segreto, ma in quel momento arriva Miyu che spalleggia Noel, affermando che è davvero una ragazza.

Mentre Sasa confessa la verità a Ririko, che peraltro aveva già intuito tutto da sola, Chris realizza che quella in palestra non era Noel ma Maria.

Noel e Miyu parlano del fatto che il ragazzo non può continuare a fingere oltre sulla sua identità, e dopo aver valutato varie ipotesi, decidono che dovrà rivelare a tutti la verità. Quando stanno per baciarsi (anche se inizialmente Miyu era riluttante visto che Noel è in abiti femminili), vengono interrotti dall'arrivo di Sasa e Maria: la ragazza è furibonda perchè ha appena trovato le foto del bacio tra Noel e Sasa al print-club.
I quattro amici iniziano così uno dei loro consueti bisticci...

La forza del manga risiede nei personaggi particolarmente azzeccati: il "terremoto" Noel mette in moto la vicenda in una maniera che all'inizio risulta artificiosa, ma il personaggio riesce sempre più credibile man mano che la storia procede. Allo stesso modo Maria è assolutamente spontanea nella sua spensieratezza adolescenziale, salvo un'improvvisa "crescita" finale, quando realizza che l'amore non è quello da lei sempre idealizzato e inutilmente vagheggiato.
Anche i comprimari (Sasa in primis) risultano ben costruiti e vividi nella loro caratterizzazione.
Certo, chi cerca grandi spunti di riflessione in "Cuore di Menta" rimarrà deluso, perché i problemi affrontati dai personaggi consistono in un bacio, una carezza, un litigio, un'incomprensione da superare con un po' di sincerità.


In "Mint na bokura", infatti, dove il titolo "Noi siamo menta" sta a sottintendere la "freschezza" della gioventù: i protagonisti del manga sono molto più piccoli di quelli a cui ci aveva abituato l'autrice, tanto che la storia è ambientata alle scuole medie.
Il manga si presenta quindi fin dalle prime pagine ricco di gag che vedono il povero Noel come protagonista, e questo fatto rimarca l'originalità della storia, dal momento che fino ad allora come protagonista della storia Wataru aveva sempre prediletto ragazze: qui, sebbene Maria e Noel siano gemelli, è proprio il ragazzo il vero fulcro della vicenda e tutti gli eventi ruotano attorno alla sua figura, sia che siano provocati da lui sia che ne venga suo malgrado coinvolto.
La stessa idea di base si presta bene alla creazione di situazioni "limite", dal momento che Noel si trova sempre in situazioni imbarazzanti, e tutta la storia è perciò caratterizzata da una comicità costante, merito anche dell'introduzione di Chris, giovane narcisista della scuola innamoratosi della versione femminile di Noel, che contribuisce a rendere ancora più instabile la già precaria situazione di Noel.
D'altro lato c'è da constatare purtroppo che da un certo punto in poi riemergono alcuni vizi dell'autrice, la quale ricomincia a puntare i riflettori anche su Maria, che essendo la classica ragazzina "fru fru" (come la definisce Sasa) alla continua ricerca dell'amore, porta nella storia una componente "melensa" di cui probabilmente si poteva fare a meno.

Altra nota dolente è la presenza di alcuni personaggi "toccata e fuga": vengono introdotti nella storia dall'autrice con il solo scopo di provocare un qualche scompiglio nelle vite di Maria e Noel, ma esauriscono il loro ruolo dopo poche pagine, risultando così quasi forzati, come se la Yoshizumi non avesse avuto altre idee in mente per risolvere alcuni momenti di blocco della storia. Basti pensare ad Akira che appare per poche pagine solo per rovinare il rapporto tra Maria e Yoshiaki, o a Karin e Ririko che in pratica non combinano quasi niente... per non parlare poi di Daisuke che fa quasi la figura del fesso, o di Shingo e Satoko, che appaiono solo alla fine del sesto volumetto con l'unico scopo di far rimettere insieme Miyu e Noel.

Il tratto, poi, è quello tipico di Wataru, poche linee per tratteggiare un personaggio e sfondi parzialmente sfumati per focalizzare l'attenzione sui dialoghi e sulle espressioni dei personaggi.
Un'opera fresca e sbarazzina, ideale se si cerca una storia leggera ma raccontata con classe, disimpegnata ma priva di banalità.
Un altro gioiellino di grazia e arguzia, firmato Yoshizumi.
In conclusione, è' un'opera che mi sento di consigliare a coloro che adorano l'autrice e che cercano un manga che faccia divertire ma riflettere al tempo stesso, trattando temi seri ma velati da una superficie scherzosa...
Nessun commento:
Posta un commento