
Il cartone animato Angie girl è stato trasmesso per la prima volta su Italia 1 nel 1982.
La sigla è cantata dal gruppo "Chelli e Chelli" (Ambrosio - Barracuda).
Il manga non esiste, probabilmente l'anime deriva dal libro "Charlotte Holmes" di Hilary Bailey, una raccolta di storie poliziesche affidate ad una ragazzina.

Un giorno Angie si mette sulle tracce di un diabolico ladro, che ruba il prezioso diadema della regina d'Inghilterra. Risolto il caso, viene ricevuta proprio dalla regina Vittoria in persona che si complimenta con lei e le conferisce una preziosa medaglia per i servizi resi al paese.
Da allora iniza a collaborare con la polizia di Scotland Yard per cercare di risolvere alcuni intricatissimi misteri.
Naturalmente questo non piace al burbero e panciuto ispettore di Scotland Yard ma l’aiuto di Angie è invece molto apprezzato da Michael, l'agente braccio destro dell’ispettore.

Viste le imprese compiute da questa coraggiosa e impertinente fanciulla e dal suo cane fidato Ron Ron è comprensibile che questa serie, pur non priva d'imperfezioni, occupi un posto tra i ricordi dei trentenni di oggi.
Purtroppo è ricordata anche per un pessimo adattamento italiano (alcuni personaggi vennero doppiati da un unico doppiatore). La serie era un pochino povera sia come disegni che come animazioni tanto è vero che ebbe anche poco riscontro in patria... però le storie, tutte incentrate intorno ad Angie, sono abbastanza avvincenti (a mio parere).

Oltre a lei partecipano alle sue avventure anche Franckie il figlio del cocchiere e ovviamente l'ispettore di Scotland Yard Jackson burbero e goffo (ma dal cuore d'oro) ed il suo vice Michael che sembra essere l'unico a prendere sul serio Angie.
Il tono delle storie è leggero e come nelle spy story più classiche solo Angie sembra riuscire a smascherare sempre i colpevoli con geniali intuizioni.
Nota curiosa è il fatto unico nella "tradizione televisiva italiana" delle anticipazioni delle puntate successive che però vennero integrate nella sigla finale...
In conclusione trovo che Angie Girl sia una serie piacevole da guardare... anche solo per cercare di anticiparla nella soluzione del mistero!!! (:P)
Nessun commento:
Posta un commento