
Pubblicato su Wink nel 2003, conta, per adesso, 15 volumi (Il manga è tuttora in proseguimento...).
Mette in scena una Corea alternativa, dove ai giorni nostri vige ancora la monarchia e il principe regnante deve scegliere la sua futura sposa.
A causa di certi accordi presi da suo nonno prima di morire, è costretto a sposare una semplicissima liceale, che dovrà imparare com'è al vita di corte.
Grande successo in patria, il fumetto in Italia è pubblicato, da settembre 2006, dalla Flashbook, con il titolo di “Gung palace love story”.
Il formato è identico all’originale.
Dato il grande successo di questo manga, non solo in Corea ma anche in Europa, si è deciso di fare una piccola raccolta di romanzi ispirati al manga; in particolare essi narrano della vita dei due protagonisti all’interno del palazzo.

Quanto Chae-kyung è affettuosa, vivace, piena di vita e affezionata alla sua famiglia, Shin Goon è scostante, freddo e serioso: a causa di varie vicissitudini che solo i coreani potrebbero inventarsi, i due si sposeranno tramite un matrimonio combinato e Goong racconta proprio prima la loro tormentosa convivenza, e poi la loro tormentosa storia d'amore.
Malgrado la lunghezza, che poteva scoraggiare, Goong è stata la serie che ha avuto maggiore successo nel 2005 in Corea e tutti, ma proprio tutti, hanno sperato in un seguito...
Goong 2 è arrivato, ma non come sequel ma in forma di spin-off, nessuno degli attori della prima serie è presente...
Il 10 gennaio 2007, ha fatto la sua comparsa il primo episodio della nuova serie. (che all'inizio, quindi, si pensava fosse il continuo della prima...)
La storia è un po diversa rispetto a quella del manhwa.
Protagonisti, questa volta... Se7en interpreta Lee Hoo (Kang Hoo); Heo Yi Jae interpreta Yang Soon Yi; Park Shin Hye interpreta Shin Sae Ryung e Kang Doo che interpreta Lee Joon.
Lee Hoo è un ragazzo vivace e pieno di vita che lavora in un ristorante specializzato in noodle cinesi come "ragazzo delle consegne". Passa le sue giornate a fare gare con gli amici e a guardarsi allo specchio, inconsapevole di essere l'erede al trono: suo padre era difatti il Re di Corea ed era morto ancor prima della nascita del figlio.


Il drama ha ripercorso molte vicissitudini del manhwa ma quest'ultimo, essendo ancora in fase di creazione, potrebbe avere sviluppi diversi.
Quante ragazze hanno sognato di incontrare un principe, azzurro o meno fa poca differenza, del quale innamorarsi ricambiate per poi vivere per sempre felici e contente in un lussuoso e maestoso palazzo?
E’ più o meno quello che succede alla protagonista di questa storia, ambientata in un ipotetico presente dove la Corea è retta da una monarchia costituzionale.
La vita di Ch'ae Kyong procede tranquilla; Shin Ch’ae Kyong è una studentessa assolutamente normale e, come tutte le sue compagne di scuola, stravede per il bellissimo principe ereditario Lee Shin.
Da qui ad arrivare ad essere la futura sposa del bel principe il passo è breve.

L’amico in questione è il nonno della protagonista che si vede, in questo modo, catapultata direttamente nella favola.
Ma sognare di sposare un bel principe ed essere realmente costretta a farlo, a soli sedici anni tra l’altro, è una grandissima differenza, senza contare che per inserirsi nella famiglia reale Ch’ae Kyong è costretta a trasferirsi, allontanandosi così da amici e genitori.
Ma in amore, si sa, le cose possono sempre prendere una piega inaspettata, così la forzata convivenza fra i due costruisce mano a mano dei sentimenti reciprochi che, però, fanno fatica a venire a galla.

Una storia d’amore vecchia ma modernizzata nei canoni e nello stile, senza contare la costante ilarità suscitata dalla protagonista, vera e propria macchietta dell’intera storia.
Il disegno rende giustizia ai protagonisti, chiaramente bellissimi e irraggiungibili, soprattutto per quel che riguarda il principe e quello che si rivelerà essere il suo principale antagonista, il cugino Lee Yul.
Lo stile non è sempre efficace, ma l’autrice sa essere decisamente all’altezza quando si tratta di dimostrare il fascino e il carattere di Shin, tanto quanto si tratta di ridicolizzare o valorizzare la povera Ch’ae.

Shin Lee/Seja: è il futuro re di Corea, nonché futuro marito di Ch'ae, che proprio non sopporta; la trova rozza e poco femminile…ma a lui non importa di sposarla, in quanto pensa che non farà mai vivere la ragazza che ama in una campana di vetro come il suo castello. Gran bel principe, non c’è che dire…a parte il carattere... Ma sarà davvero così? Cosa succederà tra lui e Ch'ae?
Yul Lee: è il cugino di Shin. Prova subito interesse per Ch'ae, ritenendola molto carina.. chissà, magari cercherà di portarla via al cugino…
Min Hyo Ryn: é una vecchia amica di Shin, una ragazza molto bella, molto attaccata all'amico, Anche se all'inizio rifiuterà di sposare Shin per inseguire il suo sogno di diventare ballerina, in seguito avrà dei dubbi, e cercherà di riprendere i rapporti con il ragazzo, mettendo ovviamente in difficoltà la povera Ch'ae. Si alleerà con Yul per far dividere i due sposi.

La trama è particolare, forse la prima del suo genere.
L'autrice ha voluto mischiare la realtà aggiungendo fatti fantastici del passato (la monarchia in Corea è ormai passata da decenni).
Giocando su questo e sulla comicità che accompagna ogni volume, ha creato un manga appassionate e coinvolgente.
La storia di basa, principalmente, sull'evoluzione del rapporto tra i due protagonisti, e le loro vicissitudini, ma anche i personaggi secondari e gli antagonisti sono fondamentali per completare l'opera.
A momenti seri e carichi di tensione si alternano scene spassosissime, dovute sopratutto alla protagonista Ch'ae, e alla sue facce XD (che, fatemelo ripetere, sono una cosa spettacolare ).

I disegni sono molto belli, curatissimi e ricercati, sia nella caratterizzazione dei personaggi, ma anche quel che riguarda le scenografie, i palazzi di corte, gli abiti, e suppelletti vari... nulla è lasciato al caso. Il tutto senza però appesantire le tavole.
Bellissme anche le illustrazioni a colori, che sono una vera meraviglia, a mio avviso^^.
Insomma, il mio giudizio, alla fine, non può che essere positivo...
Aspettandone la fine... Il prossimo volume, l'11, uscirà solo il mese prossimo... non posso fare altro che consigliarvi questo manhwa (a mio parere stupendo!!!)...
Se non altro vi farà sorridere...
1 commento:
assoluttisimamente d'accordo
il manhwa più bello che c'è in circolazione!!!
Posta un commento