domenica 28 luglio 2024

Novità di questa settimana... Star Comics

Claymore New Edition 21  

Deneve e le altre, sulle tracce di Miria, sono partite alla volta dell’Organizzazione per annientarla. Lungo la strada si uniscono a delle guerriere della nuova generazione e distruggono un laboratorio per la produzione di Yoma. Di contro, l’Organizzazione si affretta a sviluppare degli esseri ancora più potenti... ma dinanzi a loro fa la sua comparsa Miria, che tutti pensavano morta!
Storia:  Norihiro Yagi  
Disegni:  Norihiro Yagi  

Edens Zero 23 
 

Sono iniziati i duelli fra Shiki e compagni e le Quattro Stelle Nere del Re Demone! I nostri vengono balzati in uno spazio alternativo dove ognuno è costretto a combattere da solo la propria battaglia. Shiki sbaraglia Wizard ma Weisz viene sconfitto da Killer e Rebecca da Clown. Nemmeno Homura riesce a competere con la potenza di Brigandine… In tutto questo, Killer e Clown penetrano nell’Edens Zero e la situazione rischia di peggiorare ulteriormente!
Storia:  Hiro Mashima  
Disegni:  Hiro Mashima  

Kaguya-sama: Love is War 26  

Manca poco più di un mese prima che Shirogane vada a studiare all’estero e per Shinomiya comincia un periodo più turbolento del previsto: esplodono infatti i confitti in famiglia e lei si ritrova coinvolta in una vera e propria lotta di potere che, per di più, rischia di produrre dei seri contraccolpi sulla famiglia del ragazzo... L’unica soluzione sembrerebbe quella di lasciarlo, ma Shirogane e i membri del consiglio studentesco entrano in azione per riprendersi Kaguya!
Storia:  Aka Akasaka  
Disegni:  Aka Akasaka  

One Piece 108  

Rufy e i suoi pianificano la fuga da Egghead ma una grande flotta di navi della Marina, capitanata dall’ammiraglio Kizaru, circonda l’isola del futuro! C’è in gioco anche uno dei Cinque Astri di Saggezza e si preannuncia così una battaglia su una scala senza precedenti...
Storia:  Eiichirō Oda  
Disegni:  Eiichirō Oda  

Queen's Quality 20  

Yanagi, il capofamiglia del clan Suzaku e nemico numero uno del clan Genbu, è il padre di Fumi, mentre la “K” è in realtà quel che resta di Kaede, sua madre. Messa di fronte a questa scioccante verità, Fumi giura comunque di sconfiggere i suoi genitori, ma per non esitare in quel momento è necessario che la ragazza conosca la vera identità di sua madre. Tsubasa comincia quindi a pensare di far scoprire a Fumi tutto ciò che conosce di Kaede, usando però dei modi insolitamente dolci…
Storia:  Kyōsuke Motomi  
Disegni:  Kyōsuke Motomi  

Rave - The Groove Adventure New Edition 11  

Il “diavolo biondo” è libero! Ha raso al suolo Megaunit, la prigione di massima sorveglianza situata nel deserto sotto il controllo dell’Impero, ed è evaso. Si è anche definito “Dark Bring Master”, affermando di essere in possesso di Sinclair, la Dark Bring responsabile dell’Overdrive... A quali esiti porterà l’acerrima battaglia tra le Rave e le Dark Bring?!
Storia:  Hiro Mashima  
Disegni:  Hiro Mashima  

Novità di questa settimana... JPOP

Kingdom 64  

Continua l'adrenalinico manga storico che ha già ispirato un fortunatissimo anime e un film live action. Migliaia di anni sono passati dal tempo della "Guerra dei 500 anni", in cui il mondo degli uomini e quello degli dei erano così vicini da creare leggende. È in questo periodo, conosciuto come quello degli Stati Combattenti, che nasce la storia di Xin, un ragazzo destinato a diventare un grande generale, e di tutte le prove che egli sostiene per affermare il suo cammino. Per arrivare ad Handan, la capitale di Zhao, l’armata di Qin attacca Wucheng e Pingyang. Durante la battaglia fra l’esercito di Hu Zhe e quello di Huan Qi, che si trovava inizialmente in una situazione di svantaggio, la compagnia Fei Xin riesce a impadronirsi del territorio di Yingqiu, rompendo la situazione di stallo. Nel frattempo, mentre il suo esercito centrale continua a essere in difficoltà, Huan Qi svanisce nel nulla…
Storia:  Yasuhisa Hara  
Disegni:  Yasuhisa Hara  

Il mio matrimonio felice 1 
 Novità

Miyo è nata in una famiglia nobile, tuttavia a causa della perdita prematura della madre biologica, è cresciuta subendo i maltrattamenti della matrigna e della sorellastra. Quando viene deciso il suo matrimonio, scopre di dover andare in sposa a Kiyoka, giovane soldato noto per essere crudele e spietato. La sua reputazione con le donne è pessima: pare che le precedenti aspiranti mogli siano fuggite dopo neanche tre giorni insieme a lui. Miyo, pronte anche a farsi uccidere, si reca a casa Kudou, dove si trova davanti un giovane dalle belle fattezze e tenui tonalità. Durante il loro primo incontro l’uomo si mostra rigido con lei, ma Miyo ormai non può più tornare a casa. Passa così il tempo a preparare i pasti e, giorno dopo giorno, il legame fra lei e Kiyoka si rafforza...
Storia:  Akumi Agitogi  
Disegni:  Tsukiho Tsukioka 

Novità di questa settimana... Planet Manga

The Witch and the Beast 10  


Mentre Cougat scopre la verità sui giustizieri, Guideau si trova a fare da balia al bambino nato da uno strumento proibito. Quest’ultimo potrebbe essere l’esca perfetta per Angela, la strega eterna. Eppure, il piano potrebbe non andare a buon fine e ritorcersi contro la Risonanza Magica, sempre più spesso vittima di agguati.
Storia:  Kōsuke Satake  
Disegni:  Kōsuke Satake  

My Home Hero 20
  

La sfida tra Tetsuo e Kubo pare non essere ancora terminata: la polizia dovrà agire in fretta per tutelare l’incolumità della famiglia Tosu e dell’intera popolazione giapponese di fronte alla nuova minaccia.
Storia:  Naoki Yamakawa  
Disegni:  Masashi Asaki  
Casa Editrice: Panini Comic

La leggenda di Arslan 19 
 

Andragoras, il re che ha sbaragliato l'esercito lusitano nella battaglia per la capitale. Hilmes, che invece punta a conquistarla durante l'assenza dei suoi dominatori. Arslan, il giovane principe che sembra essere l’unico interessato veramente ai suoi sudditi. Chi prenderà il controllo di Ecbatana e saprà riportare la pace a Pars?
Storia:  Yoshiki Tanaka   Hiromu Arakawa  
Disegni:  Hiromu Arakawa  

Giant Killing 60  


Nell’importantissima partita contro l'Iwata, Daisuke Tsubaki sembra rinato e tornato a essere quello che ha conquistato i tifosi di tutto il Giappone. È suo il primo gol dell’ETU, che rompe l’equilibrio dell’incontro! Ma riusciranno i ragazzi di Tatsumi a tenere il vantaggio?
Storia:  Masaya Tsunamoto  
Disegni:  Tsujitomo   

Novità di questa settimana... Dynit

Dias Police - Real Tokyo Underworld 3  

Vivi! E se non ti sta bene, crepa! Questa è la legge della Tokyo clandestina! Gli stranieri clandestini a Tokyo sono circa 150.000. Alcuni di loro sono malvagi, ma ce ne sono molti altri che semplicemente non sono riusciti a ottenere lo status di rifugiati e vivono nell'indigenza. Queste persone prive di poteri hanno creato un'organizzazione segreta e sono protetti da Saki Kubozuka, un poliziotto un po' particolare di età e nazionalità ignote, con un segno distintivo: i capelli afro. Dal geniale coautore di capolavori come Billy Bat e Pluto!
Storia:  Takashi Nagasaki  
Disegni:  Shin'ichi Sugimura

Shibatarian: il manga di Katsuya Iwamuro terminerà in tre capitoli

Katsuya Iwamuro, ospite di Star Comics all' ultimo Napoli Comicon  (QUI intervista e prime impressioni), ha annunciato su X, che il suo manga Shibatarian terminerà in tre capitoli.
L'autore ha inoltre rivelato che gli ultimi tre capitoli avranno delle pagine extra, quindi il prossimo capitolo dell'8 agosto sarà uno spin-off.
Un ragazzo nella primavera del terzo anno di scuola media trova un ragazzo di nome Shibata sepolto sotto un albero di sakura. I due stringono amicizia ma nessuno a scuola sembrava conoscerlo...
Iwamuro ha iniziato a pubblicare la serie sulla piattaforma Shonen Jump+ di Shueisha nell'aprile 2023.
Shueisha ha rilasciato il terzo volume il 4 aprile. Il quarto volume sarà disponibile il 2 agosto. In Italia questo titolo è pubblicato da Star Comics.

Fonte:

sabato 27 luglio 2024

A Couple of Cuckoos: annunciata la seconda stagione dell'anime

Kadokawa ha annunciato ufficialmente la seconda stagione di A Couple of Cuckoos, adattamento animato dell'omonimo manga di Miki Yoshikawa. L'anime farà il suo debutto nel corso del 2025.
Nagi Umino è uno studente liceale che un giorno scopre di essere stato cresciuto in una famiglia che non è la sua: a causa di uno scambio di culle avvenuto nell'ospedale dove è nato, il ragazzo fu infatti separato dai suoi veri genitori. Decide quindi di andare a trovare per la prima volta la sua famiglia biologica, ma durante il tragitto si scontra con Erika Amano, una ragazza carina e popolare rimasta turbata dopo aver appreso di essere stata promessa in sposa a uno sconosciuto. In seguito Nagi scoprirà che i suoi genitori naturali sono il padre e la madre adottivi di Erika. I due bambini che sono stati scambiati alla nascita si sono finalmente riuniti, ma non finisce qui. Il padre della ragazza le rivelerà che il suo futuro marito è proprio lo stesso Nagi. Come riusciranno i due protagonisti ad affrontare questo fidanzamento privo di sentimenti reciproci?
La prima stagione, andata in onda durante la primavera e l'estate del 2022, è disponibile su Crunchyroll. Il manga è edito in Italia da Star Comics, e la mangaka è stata anche ospite a Napoli Comicon 2023.

Fonte:

venerdì 26 luglio 2024

Rooster Fighter: annunciato l'anime del gallo combattente

Nel corso del suo panel al San Diego Comic-Con, Viz Media ha ufficialmente annunciato Rooster Fighter, adattamento animato del manga di Shu Sakuratani. Non sono stati forniti dettagli sulla data di debutto.
Un giorno, strani mostri dalle sembianze grottesche, dotati di una forza incredibile, compaiono nel mondo, distruggendo intere città. Mentre gli esseri umani cadono vittime della disperazione, un gallo affronta la minaccia. Questa è la storia di un pollo che salva l'umanità.
Daisuke Suzuki (D4DJ Double Mix) dirigerà l'anime per lo studio Sanzigen, con Hiroshi Seko (Summer Time Rendering) alla series composition. Joseph Chou sarà il produttore.
Sakuratani ha iniziato a serializzare il suo manga sul sito Comiplex alla fine del 2020, per HERO'S INC. Il manga, in corso, è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga.

Fonte:

giovedì 25 luglio 2024

Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four!: annunciato un adattamento animato della serie

Di recente è stato aperto un sito web per annunciare un adattamento animato del manga Headhunted to Another World: From Salaryman to Big Four! di Benigashira e Muramitsu. La serie uscirà nel 2025.
Dennosuke Uchimura è un normale impiegato giapponese che tenta di scalare la piramide aziendale. Quando viene spedito in Vietnam per motivi lavorativi finisce vittima di un'incidente e si ritrova evocato in un terrificante mondo fantasy. Qui il Re dei Demoni gli offre un lavoro: diventare uno dei quattro Re Celesti dell'esercito demoniaco, con tutti i suoi vantaggi annessi! Però Dennosuke non possiede nessuna particolare forza o magia, ha solamente la sua grandissima esperienza da impiegato che può utilizzare a suo favore. Questo sarà sufficiente a farlo sopravvivere a questo nuovo lavoro che non può rifiutare?
Il cast include:
Yūki Ono - Dennosuke Uchimura
Konomi Kohara - Ulmandra
Akio Ōtsuka - Re Demone
Michio Fukuda (Failure Frame) dirige l'anime presso GEEK TOYS e CompTown assieme all'assistente di regia Seung-Deok Kim, Hiroko Fukuda (Our Dating Story: The Experienced You and The Inexperienced Me, Taishō Otome Otogibanashi) si occupa della sceneggiatura, mentre Ayumi Nishihata (Migi & Dali, Otherside Picnic) cura il design dei personaggi, con Takafumi Wada (The Seven Deadly Sins, Seraph of the End) a comporre la musica.
Altri membri dello staff comprendono:
Color Key Artist: Haruko Nobori
Direttore artistico: Ken Naito
3DCG: Kōhei Ogawa
Fotografia: Takeshi Kuchiba
Montaggio: Masahiro Gotō
Produzione musicale: Pony Canyon
Direttore del suono: Nobuyuki Abe
Effetti sonori: Jun'ichiro Suzuki
Il manga è stato pubblicato per la prima volta su Comic Gardo di Overlap nel 2019 e conta al momento nove volumi all'attivo.

Fonte:

mercoledì 24 luglio 2024

8 anni di noi...

                                         per sempre noi... ♥


8° Anniversario - Bronzo

martedì 23 luglio 2024

Hunter x Hunter: il volume 38 sarà rilasciato il 4 settembre!

Hunter x Hunter appassionata tantissimi fan sparsi in ogni parte del mondo, e non a caso è considerato come uno dei grandi classici shonen mai pubblicati sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Uno degli aspetti più caratteristici di Hunter x Hunter, tuttavia, è la sua serializzazione irregolare, dovuta alla salute del mangaka Yoshihiro Togashi. I suoi problemi alla schiena lo costringono costantemente a lavorare a fasi alterne, solitamente dettate da un programma di lavoro racchiuso in dieci capitoli.
Dopo aver fatto il suo ritorno due anni fa, dopo quattro lunghi anni di assenza, Hunter x Hunter era tornato in pausa, fino a qualche tempo fa. Togashi infatti ha ripreso ad aggiornare i fan sui suoi progressi di lavoro sulla propria pagina X (Twitter) e adesso ci sono grandissime notizie per i fan della serie. Infatti Hunter x Hunter è ufficialmente pronto a torna con un nuovo volume! Stiamo parlando del volume 38 e sarà rilasciato a partire dal 4 settembre di quest’anno.
A confermarlo è l’insider WSJ_manga, che aggiunge anche che il volume 38 sarà di 208 pagine in totale. In questo modo, ci sarà un seguito agli eventi narrati nei capitoli racchiusi nel volume precedente, il 37, rilasciato in Giappone il 4 novembre 2022. In Italia invece è arrivato il 18 maggio dell’anno successivo. Chiaramente il volume 38 non uscirà il 4 settembre in Italia, quindi bisognerà probabilmente aspettare il 2025 prima che il nuovo volume arrivi sugli scaffali italiani.
Hunter x Hunter ha segnato un’era in Weekly Shonen Jump, raccontando le avventure di Gon Freecss, un giovane ragazzo che vuole diventare un hunter per seguire le orme del padre. Gli hunter sono figure di particolare prestigio all’interno della società e per diventarlo occorre superare un singolare e durissimo esame, durante il quale Gon incontrerà molti altri aspiranti hunter e con alcuni di loro, in particolare con Leorio, Kurapika e Killua, stringerà un forte legame di amicizia che proseguirà anche dopo l’esame.
Nel corso delle loro avventure Gon e gli altri hunter avranno modo di affinare sempre più le proprie capacità trovandosi ad affrontare nemici sempre più forti, mentre Gon proseguirà la ricerca di suo padre Ging.

Fonte:

domenica 21 luglio 2024

Novità di questa settimana... Star Comics

Era destino che t'incontrassi 4
  

Yuuki e Iori, che ricambiano l’una i sentimenti dell’altro e sono ormai diventati una coppia, partono per un viaggio alle terme per festeggiare il compleanno di lui. Purtroppo, però, mentre sono in giro a divertirsi, si palesa qualcuno che conosce il passato del ragazzo. Yuuki sembra molto preoccupata e così Iori decide di raccontarle la verità...
Storia:  Anashin  
Disegni:  Anashin  

Haikyu!! Club 7  

Bokuto si appassionerà ai giochi di prestigio, l’Aobajosai andrà al mare e rivivrà la storia di Taro Urashima, Goshiki e Ushijima tornato bambino si sfideranno alla pari, i membri della Nazionale Giapponese litigheranno su come disporsi per fare una foto... Insomma, anche stavolta ne vedrete delle belle!
Storia:  Haruichi Furudate  
Disegni:  Kyōhei Miyajima  

Kaito Kid Treasured Edition 3  

Mentre Kaito Kid è impegnato a rubare un tesoro, davanti a lui appare Saguru Hakuba, un grande detective appena tornato da Londra! Quale sarà l’esito di questa sfida mozzafiato? E qual è il segreto sulla morte del primo Kaito Kid, il cui mistero s’infittisce sempre di più?
Storia:  Gosho Aoyama  
Disegni:  Gosho Aoyama  

Rurouni Kenshin Perfect Edition 15  

Il ritorno di Enishi risveglia in Kenshin ricordi sopiti ma sempre ben presenti nella sua mente. In un primo momento il vagabondo decide di non parlarne con nessuno, però cambia immediatamente idea quando Enishi attenta alla vita delle persone che gli stanno intorno. Vengono così a galla molte verità sul suo oscuro passato...
Storia:  Nobuhiro Watsuki  
Disegni:  Nobuhiro Watsuki

Amici n. 312 - Se i gatti scomparissero dal mondo 3  

Il diavolo propone a Tokio di cancellare libri e musica, ma la frase di quel film, che in teoria aveva già fatto scomparire, gli torna in mente proprio quando inizia a temere che il suo legame con Yodogawa possa svanire insieme a tutto il resto...
Storia:  Genki Kawamura  
Disegni:  Rose Yukinoshita  

Tower of God 14  

Nel pieno della battaglia del laboratorio, un gruppo guidato da Anaak Jahad fa irruzione nell’hotel dove alloggiano i regolari. L’obiettivo è catturare Viole ed eliminare tutti gli altri, ma i primi con cui la principessa di Jahad si scontra sono Ran e Novic. Nel frattempo, Hatz s’imbatte in Beniamino Cassano e coglie l’occasione per rifarsi della sconfitta subita al ventesimo piano...
Storia:  SIU  
Disegni:  SIU  

Novità di questa settimana... JPOP

Lei e il suo cane da guardia 6  

Isaku si sente da sempre trattata come una bambina da Keiya, ma ultimamente gli atteggiamenti e le parole del wakagashira la insospettiscono… “E se gli piacessi?!”, si domanda. “Dovrei innamorarmi di un uomo pericoloso?”
Storia:  Hatsuharu  
Disegni:  Hatsuharu  

Novità di questa settimana... Planet Manga

Yawara! - Ultimate Deluxe Edition 9  

Grazie a Fujiko, Yawara ha ricominciato a fare judo! Ora, però, la squadra dell’università Mitsuba dovrà affrontare l’ottava edizione della coppa Ajisai, e sul tatami ci sono avversarie davvero agguerrite! Ovviamente, Sayaka non perde l’occasione ed è pronta a sfidare la sua rivale...
Storia:  Naoki Urasawa  
Disegni:  Naoki Urasawa  

True Beauty 12  

Jugyeong rivede una sua vecchia compagna di scuola, Sujin. Sembra che all’amica le cose nel frattempo siano andate bene: ha un fidanzato, è una stella nascente dei social ed è più bella che mai. Ma non è tutto oro quel che luccica, perché sotto tutta questa apparenza si nasconde un lato oscuro che può portare a un’oscurità ancora più profonda...
Storia:  Yaongyi  
Disegni:  Yaongyi  

Jinbocho Sisters 2
  

Tre sorelle molto diverse e la libreria del nonno da gestire, con i suoi segreti. A Jinbocho, il quartiere delle librerie di Tokyo, Ichika cerca di soffocare i dolori di un amore non corrisposto, Minoru insegue un desiderio impossibile e Tsugumi inizia a intravedere il volto nascosto del ragazzo che è stato il suo primo amore...
Storia:  Kei Toume  
Disegni:  Kei Toume  

Hikaru no Go - Ultimate Deluxe Edition 9  

Il piccolo Ochi, il più promettente degli insei, rimane talmente intimorito dai progressi di Hikaru, che decide di avvalersi dell’aiuto di Akira Toya. Sebbene indirettamente, ora la sfida fra Hikaru e Akira continua.
Storia:  Yumi Hotta  
Disegni:  Takeshi Obata  

D.N.Angel - Ultimate Deluxe Edition 2  

Il giovane Daisuke Niwa sta iniziando ad abituarsi alla sua nuova vita assieme al ladro Dark, ma se non bastassero gli equivoci amorosi, fa la sua comparsa anche il temibile Krad a cercare di catturarlo mentre realizza i suoi colpi!
Storia:  Yukiru Sugisaki  
Disegni:  Yukiru Sugisaki  

Blue Lock 25  

Il match della Neo Egoist League che vede in campo il Bastard München contro la Ubers sta regalando una sfida senza precedenti. Mentre Isagi stupisce tutti con la sua nuova arma, il sorprendente calcio dei ragazzi di Marc Snuffy è pronto a rimescolare le carte in campo e ad alzare il livello oltre ogni aspettativa. IL MANGA DA CUI È TRATTO L'ANIME SU CRUNCHYROLL
Storia:  Muneyuki Kaneshiro  
Disegni:  Yusuke Nomura  

Bakuman. 9  

Fino a che punto è lecito spingersi per disegnare un manga che scali le classifiche di gradimento? Il metodo escogitato da Tooru Nanamine è decisamente singolare e sta dando i suoi frutti, ma forse il ragazzo ha varcato un confine che non era il caso di oltrepassare. Inizia una sfida a colpi di manga con il duo Muto Ashirogi!
Storia:  Tsugumi Ohba  
Disegni:  Takeshi Obata  

Novità di questa settimana... Magic Press

Insieme per sempre 3  

L’obiettivo di Hikaru è diventare la sposa di Kiyomizu, lo scontroso shodoka che l’ha accolta in casa. Quando quest’ultimo si prende il raffreddore, lei lo accudisce da brava mogliettina, finché… l’orgoglio di tutore di Kiyomizu e i desideri di Hikaru non finiscono per scontrarsi!
Storia:  Junko Ike  
Disegni:  Junko Ike  

Il Mistero di Ron Kamonohashi: novità per la seconda stagione anime

Lo staff della serie di Il mistero di Ron Kamonohashi, adattamento animato del manga di Akira Amano, ha condiviso un nuovo trailer e una nuova visual per la seconda stagione, in uscita a ottobre.
Totomaru Isshiki è un investigatore desideroso di aiutare le persone ma incapace nel proprio lavoro. Seguendo il consiglio di uno dei suoi colleghi, si avventura per ottenere l'aiuto del solitario Ron Kamonohashi. Cinque anni prima, Kamonohashi era un celebre investigatore che, per ragioni sconosciute, decise di ritirarsi. Ron, ormai diventato una persona eccentrica e disordinata, rifiuta inizialmente l'invito di Isshiki per poi decidere di aiutarlo. La vera ragione per cui Ron si è ritirato era qualcosa fuori dal suo controllo e Totomaru potrebbe essere la chiave per farlo tornare al suo antico splendore. I due affronteranno ogni genere di mistero.
I membri del cast sono:
Yōhei Azakami nel ruolo di Ron Kamonohashi;
Junya Enoki nel ruolo di Totomaru "Toto" Ishiki;
Yōko Hikasa nel ruolo di Amamiya;
Taku Yashiro nel ruolo di Spitz Feier.
Shōta Ihata (Girlish Number, The Saint's Magic Power is Omnipotent) dirige l'anime per Diomedéa, Wataru Watari (Girlish Number, The Saint's Magic Power is Omnipotent) si occupa della series composition, e Masakazu Ishikawa adatta il character design per l'animazione, mentre Yō Tsuji (Dantalian no shoka) compone le musiche per Kadokawa.
Il mistero di Ron Kamonohashi è pubblicato su Shonen Jump+ di Shueisha a partire dall'ottobre del 2020, e conta al momento 14 volumi all'attivo. In Italia, è edito da J-POP Manga. La prima stagione è disponibile su Crunchyroll.

Fonte:

Jigoku sensei Nube: nel 2025 una nuova trasposizione animata del manga

L'editore Shueisha ha da poche ore svelato che il manga (ancora inedito in Italia) del 1993, Jigoku sensei Nube, creato da Takeshi Okano (disegni) e Shō Makura (storia), beneficerà ancora una volta di una trasposizione animata. Questa arriverà nel 2025  con il titolo inglese di Hell Teacher: Jigoku Sensei Nube di cui è stato diffuso un primo video promozionale.
Trama: Meisuke Nueno, chiamato anche Nube, insegna nella scuola elementare della città di Domori. In verità in Nube si nasconde l'identità di un esorcista il cui compito è difendere la città dai numerosi eventi soprannaturali che incombono quotidianamente. Egli è in grado di far fronte a tali minacce grazie al potere donatogli dal demone rinchiuso nella sua mano sinistra. In tutto ciò però Nube non sarà solo, ma circondato dai suoi studenti che lo aiuteranno a riportare la città alla normalità... o a metterla in pericolo?!
Il manga riceverà anche un nuovo one-shot nel numero di settembre della rivista Saikyō Jump di Shueisha , in uscita il 2 agosto.
Makura e Okano hanno serializzato il manga originale in 31 volumi dal 1993 al 1999 sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha . Il manga ha più di 29 milioni di copie in circolazione ed è stato poi ripubblicato nel 2006 in 20 volumi.
Quindici anni dopo la fine del manga i due autori hanno realizzato un nuovo One Shot, intitolato, "Jigoku Sensei Nube: Omagatoki", che è stato pubblicato su Grand Jump. Nel maggio del 2014  è stato invece lanciato sulle pagine del magazine Grand Jump Premium un vero e proprio sequel intitolato, Jigoku Sensei Nube Neo, terminato nel 2018 con 17 volumi all'attivo. A completare la vasta produzione ci sono anche Jigoku Sensei Nube S, lanciato su Saikyō Jump nel 2018, di quattro volumi in totale, e gli spin off Reibaishi Izuna e Reibaishi Izuna: Ascension.
Il manga originale ha ispirato una serie anime televisiva nel 1996-1997, una serie di OAV nel 1998-1999 e tre film anime nel 1996 e 1997. Il manga ha anche ispirato un adattamento live-action nel 2014.

Fonte:

sabato 20 luglio 2024

Yōkai Gakkō no Sensei Hajimemashita!: ad ottobre arriva la scuola di mostri!

Sul sito web ufficiale di Yōkai Gakkō no Sensei Hajimemashita!, adattamento anime dell’omonimo manga di Mai Tanaka, è stato rilasciato il primo teaser trailer. L’anime uscirà ad ottobre 2024.
Haruaki è timido e ha paura di tutto e di tutti, ma cerca comunque di essere un buon insegnante. Tuttavia, la nuova scuola in cui sta per iniziare a lavorare non è esattamente come se l'aspettava: i suoi studenti, infatti, sono mostri, demoni, fantasmi e ogni sorta di creatura soprannaturale!
È stato inoltre aggiunto al cast Jun Fukuyama nel ruolo del preside della Hyakki Academy.
I membri del cast precedentemente annunciati sono:
• Ryōta Suzuki - Mikoto Sano
• Reo Tanie - Mamekichi Maizuka
• Akari Kitō - Beniko Zashiki
• Hana Ayasaka - Kuniko Utagawa
• Shun Horie - Rintarō Miki
• Ryōta Iwasaki - Izuna Hatanaka
• Ryota Ohsaka - Haruaki Abe
Katsumi Ono è il regista presso Satelight, Deko Akao si occupa della series composition e Natsuki del character design.
Gli altri membri dello staff sono:
• Assistente al Character Design: Sudako Ehime, Baku Hamaguchi, Mariko Ito
• Design dei mostri: Hiroyuki Taiga
• Scenografie: Mitsuru Sōma
• Direzione artistica: Yuri Matsuda
• Color Design: Yoshimi Kawakami
• Direzione della fotografia: Yūjirō Yamane
• Montaggio: Ryoko Kaneshige
• Direzione delle animazioni in CG: Hiroyuki Goto
• Animazioni 2D: Rinko Nakamura
• Direzione del suono: Takahiro Fujimoto
• Musiche: Takahiro Inafuku
• Produzione delle musiche: Kappa Entertainment
La serializzazione del manga è in corso dal 2014 sul magazine GFantasy di Square Enix.

Fonte:

giovedì 18 luglio 2024

Komi Can't Communicate e Shadows House: i manga entrano nell'arco finale

Il 34° numero della rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan ha annunciato che Komi Can't Communicate, manga di Tomohito Oda, entrerà nel suo arco finale a partire dal prossimo numero della rivista che uscirà il 24 luglio.
Komi-san è una ragazza bellissima da cui nessuno riesce a staccare gli occhi di dosso. Tutta la scuola la vede totalmente inavvicinabile anche perché è un tipo molto distaccato. Hitohito Tadano conosce però la verità: Komi-san non riesce a comunicare con gli altri. Lei stessa, cercando di correggere questa cattiva abitudine, cerca di migliorare con l'aiuto di Tadano. La ragazza si pone quindi come obiettivo di trovare ben cento amici... Ci riuscirà?
Annuncio simile è arrivato anche per Shadows House, manga di Somato, sulla rivista Weekly Young Jump di Shueisha. Questa serie, inoltre, andrà in pausa per un mese, e ripartirà a serializzare l'arco narrativo conclusivo il 22 agosto.
Emilico è una giovane e allegra bambola vivente, assistente personale della nobile Kate Shadow. Quest’ultima è una delle regali ombre senza volto che vivono in una vasta villa, in cui le bambole viventi, come Emilico, trascorrono gran parte del loro tempo a ripulire la fuliggine emessa all'infinito dai loro misteriosi padroni. Quali pericoli e oscuri segreti incontreranno lei e Kate, mentre diventano profondamente coinvolte nei meccanismi interni della società delle ombre?
Entrambe le serie (edite in Italia da J-POP) hanno ispirato i loro corrispettivi adattamenti animati. Il primo, che al momento conta due stagioni, è disponibile in streaming anche doppiato in italiano su Netflix. Ha anche ispirato un adattamento live action. Il secondo, che anch'esso conta al momento due stagioni, è disponibile su Crunchyroll.  

Fonte:

Solo Leveling: annunciato il sequel del manhwa in uscita il primo agosto

Sull’account X ufficiale di Kakao Page, è stato annunciato Solo Leveling Ragnarok, sequel di Solo Leveling, manhwa di Chugong e del compianto DUBU, che ci ha lasciato nel 2022.
Il sequel uscirà il primo agosto e sarà l’artista JIN di REDICE Studio a disegnarlo.
Trama di Solo Leveling:
Il “Gate”, un misterioso portale che collega il mondo umano a quello di terribili mostri, mette a rischio la vita degli esseri umani. Delle persone con particolari poteri, gli “hunter”, combattono per contrastarli. Sung Jinwoo è molto debole, senza particolari abilità, ed è schedato come hunter di “livello E”. Nonostante questo, cerca di fare del suo meglio per portare avanti il suo compito e pagare le spese mediche della madre… Ma un giorno, a seguito di un inspiegabile evento, Jinwoo comincia a sviluppare i suoi poteri… Che possa diventare un imbattibile hunter di "livello S"?
Dal manhwa è stato tratto un adattamento anime disponibile su Crunchyroll anche doppiato in italiano, con una seconda stagione annunciata e di prossima uscita.
Il manhwa è edito in Italia da Star Comics, che ha annunciato anche la serie di romanzi.

Fonte:

mercoledì 17 luglio 2024

Jujutsu Kaisen: Gege Akutami annuncia l’arco finale del manga

Jujutsu Kaisen è tra le migliori e maggiormente seguite serie shonen degli ultimi anni. E a confermare questo trend ci sono i tantissimi fan delle avventure di Yuji Itadori. Gege Akutami ha dato il via all’emozionante storia soprannaturale anni fa, e ora l’arco narrativo del Shinjuku Showdown tiene tutti all’erta. Alla fine, sembra che la conclusione del manga di Jujutsu Kaisen sia vicina, e di questo ci sono pochissimi dubbi in quanto è stato appena annunciato l’arco finale.
L’aggiornamento arriva dallo stesso Akutami in occasione dell’apertura della mostra di Jujutsu Kaisen in Giappone questo mese. E in questa occasione che i fan hanno avuto modo di parlare tramite una lunga intervista il mangaka. E ovviamente, Akutami ha lasciato trapelare una serie di aneddoti. Dopo la domanda relativa all’arco narrativo del Culling Game, ha stupito i fan con la sua nuova intervista confermando apparentemente che l’arco finale del manga sarà il thread Shinjuku Showdown.
“Ho pensato all’arco narrativo del Culling Game come a un ponte che ci ha portato verso l’arco narrativo Shinjuku Showdown, la sezione finale. Avevo già deciso alcune cose che sarebbero accadute, come i problemi dei personaggi e le sezioni relative alle colonie. Ma Ho mantenuto ogni colonia in un volume unico e ho pensato a come renderla il più emozionante possibile mentre continuavo. Ricordo di aver avuto una discussione con il mio editor su come sarebbe stato bello che ogni volume fosse come un album a se stante” ha condiviso Akutami.
Naturalmente, i fan di Jujutsu Kaisen sono intervenuti per analizzare ulteriormente l’intervista. Diversi traduttori hanno notato l’uso del kanji “章” da parte di Akutami che molto spesso si traduce in una sezione di qualcosa. Nel contesto di un manga, “章” si riferisce spesso ad un arco narrativo. Se Akutami vede l’arco narrativo Shinjuku Showdown come quello finale di Jujutsu Kaisen, è comprensibile visto il ritmo con cui la storia sta andando. Agli stregoni resta solo un certo periodo di tempo per sconfiggere Sukuna, e la questione se il Re delle Maledizioni possa essere davvero sconfitto è ancora nell’aria.
Gli eventi del manga si concentrano sul protagonista Yuji Itadori, che per qualche strana ragione, nonostante il suo folle atletismo, preferisce semplicemente frequentare il Club dell’Occulto. Tuttavia, scopre presto che l’occulto è reale quando i suoi compagni del club vengono attaccati. Nel frattempo, il misterioso Megumi Fushiguro sta rintracciando un oggetto maledetto di grado speciale e la sua ricerca lo porta da Itadori. 

Fonte:

domenica 14 luglio 2024

Novità di questa settimana... Star Comics

Card Captor Sakura Clear Card 15  

In un mondo che è stato riscritto da una magia proibita, e in cui manca un’unica persona, Sakura e Akiho vivono giorni felici, ma ecco che Lilie si manifesta e mette la nostra Card Captor al corrente della verità. Sakura riuscirà a riannodare i ricordi dispersi e a riprendersi tutto ciò che sembra perduto per sempre?
Storia:  CLAMP  
Disegni:  CLAMP  

Detective Conan New Edition 49  

Un’indagine di ordinaria amministrazione affidata a Kogoro porta casualmente sulle tracce dei pericolosissimi uomini in nero: Conan e l’F.B.I. devono scoprire chi è il loro bersaglio e trovare il modo di recuperare la microspia che è accidentalmente finita sotto la scarpa di uno di loro, altrimenti i sospetti cadranno su Kogoro mettendo a rischio la vita di tutti quelli che gli stanno intorno...
Storia:  Gosho Aoyama  
Disegni:  Gosho Aoyama  

Dragon Ball Ultimate Edition 27  

Anche Goku e Gohan sono riemersi dalla Stanza dello Spirito e del Tempo, pronti ad affrontare Cell dopo un’ultima sessione di allenamento. Mentre il terribile cyborg annienta la strenua resistenza delle forze armate reali, si rende necessaria una figura che rimpiazzi il vecchio Dio della Terra...
Storia:  Akira Toriyama  
Disegni:  Akira Toriyama  

Record of Ragnarok 20
  

La sfida tra Re Leonida, l’uomo più forte di Sparta, e Apollo, il dio del sole che illumina ogni cosa, è appena iniziata. La determinazione mostrata da Re Leonida sembra già fuori dall’ordinario, ma ha radici molto profonde. Il nono scontro tra due avversari che non arretrano di un solo passo si fa sempre più incandescente!
Storia:  Takumi Fukui   Shinya Umemura  
Disegni:  Chika Aji  

Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio 43 
 

Finalmente Mutta e compagni lasciano la superficie lunare, ma nell’Orel, la navetta per il rientro, è scoppiato un incendio! Sono privi di collegamento radio, in preda alle fiamme e, come se non bastasse, Azuma è ferito. I due fratelli si ritrovano ad affrontare un nuovo, inatteso pericolo!
Storia:  Chūya Koyama  
Disegni:  Chūya Koyama  

Yu degli spettri New Edition 1
   Novità

Yusuke è un teppistello come tanti che, un brutto giorno, perde la vita nel tentativo di salvare un bambino. Nel mondo dell’aldilà, tuttavia, gli “addetti ai lavori” sanno che il piccolo si sarebbe salvato anche senza il suo aiuto e che dunque Yusuke è morto invano. Così, per rimettere a posto le cose, cercano il modo di riportarlo in vita. Ma se il piano riuscisse, il nostro non sarebbe più il ragazzo di prima... Tornano le avventure del detective del mondo degli spiriti, in una nuova edizione con dialoghi riveduti e corretti, un appuntamento davvero imperdibile per gli amanti del fumetto anni Novanta e per tutti gli appassionati di misteri, fantasmi e spiriti erranti!
Storia:  Yoshihiro Togashi  
Disegni:  Yoshihiro Togashi 

Yu degli spettri New Edition 2 
 

Tornato dal mondo degli spiriti, la vita di Yusuke è completamente cambiata, tanto che ora si ritroverà a dover salvare la vita di una ragazza destinata a morte certa perché perseguitata da terribili mostri demoniaci!
Storia:  Yoshihiro Togashi  
Disegni:  Yoshihiro Togashi 

Novità di questa settimana... JPOP

Takahashi del negozio di biciclette 3  

Tomoko Hanno – per gli amici Panko, trent’anni – subisce inquietanti molestie dal suo capo e si cruccia perché non riesce a rifiutare gli inviti di un collega. Takahashi, che lavora nel negozio di biciclette del suo quartiere, le si avvicina troppo quando parla e spesso è un po’ pressante, ma stranamente non le dispiace…
Storia:  Arare Matsumushi  
Disegni:  Arare Matsumushi  

Summer Ghost 1
   Novità

Il fantasma dell’estate, ossia la leggenda metropolitana secondo la quale lo spirito di una giovane donna appare in un aerodromo abbandonato quando vengono accesi dei fuochi d’artificio. Durante le vacanze estive dopo essersi conosciuti online, gli studenti delle superiori Tomoya, Aoi e Ryo decidono di andare alla ricerca di questa entità. In quella notte d’estate, al confine tra la vita e la morte, avrà inizio una storia che difficilmente riusciranno a dimenticare.
Storia:  Otsuichi  
Disegni:  Ino Mikichi  

Medalist 8  

Pur essendo ancora giovane, Tsukasa custodisce già nel cassetto i cocci di un sogno infranto. A causa di problemi finanziari, è stato costretto ad abbandonare il progetto di diventare un atleta d'élite di pattinaggio sul ghiaccio e ora gli tocca sbarcare il lunario esibendosi in tristi spettacoli. Tutto cambia quando incontra Inori, una ragazza che desidera fortemente diventare una pattinatrice ma che, incompresa dalla madre, è costretta ad allenarsi di nascosto. Grazie alla tenacia dimostrata da Inori, Tsukasa decide di diventare il suo coach e di aiutarla a entrare nel duro mondo del pattinaggio artistico. Ha così inizio per i due un lungo e difficile viaggio: la destinazione? I palcoscenici di ghiaccio più importanti del mondo. Iniziamo i primi campionati nazionali novice A di Inori e Tsukasa, dove li aspetta lo scontro diretto con Hikaru, la regina assoluta! L’ordine di turno ha deciso che sarà lei la prima delle due a esibirsi. Ora che Inori ha attirato l’attenzione di tutti grazie al suo quadruplo Salchow, dovrà fronteggiare uno stuolo di atlete e coach dalla lunga e ricca esperienza.
Storia:  Tsurumaikada  
Disegni:  Tsurumaikada