venerdì 30 maggio 2025

EVANGELION 30th Anniversary Movie Collection: in Giappone escono i box definitivi

In occasione del 30° anniversario di Neon Genesis Evangelion, uno dei franchise anime più iconici di sempre, è in arrivo in Giappone una nuova imperdibile edizione in Blu-ray: la EVANGELION 30th Anniversary Movie Collection, disponibile dal 10 dicembre 2025.
Questa collezione speciale verrà proposta in tre diverse versioni, pensate per soddisfare sia i fan più appassionati che i collezionisti occasionali.
Il cofanetto Full Complete 
L’edizione più completa è il “Shin Seiki Evangelion” + “Evangelion Shingekijouban” + “Shin Evangelion Gekijouban” Full Complete Blu-ray BOX, un mastodontico cofanetto da 28 dischi (24 BD + 4 4K UHD BD) in edizione limitata.
Al prezzo di 110.000 yen (circa 674,08 euro), questa raccolta comprende:
La serie originale Neon Genesis Evangelion
I film classici: Death & Rebirth, The End of Evangelion, Revival of Evangelion
Tutti e quattro i film della tetralogia Rebuild of Evangelion, in più versioni (es. Evangelion 1.01 e 1.11)
Le versioni più recenti disponibili sia in Blu-ray standard che in 4K Ultra HD Blu-ray
Contenuti extra come video speciali e libretti - Questa edizione includerà anche una riedizione del booklet originale che era stato inserito nel cofanetto “Neon Genesis Evangelion Blu-ray BOX” pubblicato nel 2015.
Un dettaglio interessante: Revival of Evangelion unisce una versione aggiornata di Death & Rebirth (Evangelion: Death (True)² con The End of Evangelion)
Cofanetto intermedio – solo i film Rebuild
Per chi è interessato principalmente ai film più recenti in tutte le edizioni esistenti, c’è il cofanetto “Evangelion Shingekijouban” + “Shin Evangelion Gekijouban” Complete Blu-ray BOX.
Include tutte le versioni dei film Rebuild of Evangelion in Blu-ray e 4K, insieme a due dischi bonus con contenuti speciali, tra cui una spiegazione approfondita di Evangelion:1.01. Ogni film sarà conservato in un apposito tray all’interno di un elegante cofanetto in acrilico, accompagnato da un nuovo booklet di circa 200 pagine.
Prezzo: 77.000 yen (circa 471,96 euro).
Cofanetto base – solo i film, in Blu-ray
Infine, la versione più accessibile è il semplice “Evangelion Shingekijouban” + “Shin Evangelion Gekijouban” Blu-ray BOX, che raccoglie le versioni aggiornate dei film Rebuild in Blu-ray standard, accompagnate da due dischi di contenuti video speciali.
Prezzo: 27.500 yen (circa 168,56 euro).
I preordini sono già disponibili su vari store online giapponesi. Tuttavia, è importante segnalare che le edizioni sembrerebbero non includere sottotitoli in inglese, un aspetto da tenere in considerazione per i fan internazionali. 

Fonte:

giovedì 29 maggio 2025

To Your Eternity: trailer per la terza stagione dell'anime

Il sito web ufficiale dell'anime televisivo To Your Eternity, adattamento animato del manga di Yoshitoki Oima, ha pubblicato il primo trailer ufficiale della terza stagione, annunciando nuovi membri e ritorni nel cast e nello staff.
La terza stagione della serie debutterà a ottobre sul canale NHK mentre Crunchyroll la trasmetterà in streaming.
Reiji Kawashima e Kenjirō Tsuda tornano rispettivamente nei ruoli di Fushi e L'osservatore. Tomori Kusunoki, che ha doppiato Hisame nella seconda stagione dell'anime, tornerà nella nuova stagione nei panni di Mizuha (seconda da destra nell'immagine sopra), una popolare studentessa del secondo anno delle medie, nota per i suoi eccellenti risultati accademici e le sue capacità atletiche. Megumi Han, che ha doppiato Torta nella stagione precedente, torna nei panni di Yūki Aoki (l'ultima a destra nell'immagine sopra), una studentessa del primo anno delle medie e vicepresidente del Club di Ricerca sull'Occulto. Totalmente nuovo nel cast, Yumiri Hanamori darà la voce al misterioso ragazzo di nome Satoru.
Sōta Yokote (assistente alla regia di Bye Bye, Earth; Insomniacs After School) debutta alla regia con la nuova stagione presso Drive e STUDIO MASSKET . Kiyoko Sayama, regista della seconda stagione, ricoprirà il ruolo di direttore capo della nuova stagione. Di ritorno dalle prime due stagioni dell'anime, Shinzō Fujita supervisionerà la sceneggiatura della serie mentre Koji Yabuno si occuperà del design dei personaggi. Alle musiche ci sarà Ryo Kawasaki.
Centinaia di anni dopo la battaglia di Renril, Fushi si risveglia in un mondo completamente cambiato. Strade percorse da velocissime macchine automatiche, cavi elettrici che corrono da una parte all’altra sospesi a mezz’aria, luci e neon che splendono ovunque. La minaccia dei knocker è un ricordo lontano, e l’epico scontro combattuto da Fushi e dai suoi compagni è ormai una “leggenda”… Quali sensazioni gli trasmetterà questo nuovo mondo?
La terza stagione dell'anime era già stata annunciata a marzo 2023 in questa precedente notizia, e adatterà l'arco narrativo "This World".
Ricordiamo che sia la prima che la seconda stagione, che hanno debuttato rispettivamente nel 2021 e nel 2022, sono disponibili su Crunchyroll con il doppiaggio in italiano. Il manga invece, che è stato serializzato su Weekly Shonen Magazine di Kodansha a partire dal novembre 2016 e ha vinto il premio Best Shonen Manga award nel maggio 2019 durante la 43ª edizione dei Kodansha Manga Awards, in italia è edito da Star Comics e conta attualmente 22 volumi pubblicati.

Fonte:

Star Comics annuncia una nuova edizione per due guide book di Dragon Ball

Sul proprio account Instagram, l'editore Star Comics ha annunciato una nuova edizione per due guide book di Dragon Ball, che così si allineano alla recente edizione cartonata del manga di Akira Toriyama. Si tratta di due volumi che usciranno a ottobre con all'interno schede personaggi, approfondimenti, contenuti extra e gallery a colori: Dragon Ball Landmark Ultimate Edition - Dragon Ball Official Guide (che presenta anche alcuni omaggi da parte di grandi autori di Shueisha come Eiichiro Oda e Masashi Kishimoto) e Dragon Ball Forever Ultimate Edition - Dragon Ball Official Guide. 
Prossimamente verranno rivelati ulteriori dettagli su queste nuove aggiunte al catalogo, ma l'editore ha voluto nel mentre evidenziare anche l'uscita prevista per novembre del 24° volume di Dragon Ball Super.

Fonte:

In arrivo il film live-action di 5 centimetri al secondo

Era settembre dello scorso anno quando abbiamo saputo che il film animato 5 centimetri al secondo di Makoto Shinkai avrebbe avuto anche una versione live-action. Ora, grazie a una visual, viene rivelata anche la data di debutto nei cinema giapponesi, ovvero il 10 ottobre 2025.
L'immagine teaser mostra Takaki in piedi davanti a un grande ciliegio in fiore. La tagline sulla visual recita: "Quanto velocemente devo vivere per poterti rivedere?"
Spoon produrrà il film, che sarà distribuito da TOHO. Yoshiyuki Okuyama sarà il regista e Ayako Suzuki si occuperà della sceneggiatura. A interpretare il ruolo del protagonista sarà Hokuto Matsumura (Sōta Munakata in Suzume), membro dei SixTONES.
5 centimetri al secondo, è questa la velocità con la quale cadono i fiori di ciliegio durante la primavera: la delicatezza, il colore pallido, la brevità della sua esistenza sono il simbolo della fragilità, ma anche della bellezza dell'esistenza. Tutti sentimenti che condizionano la vita stessa di ognuno di noi. I tre episodi sono incentrati su tre momenti diversi della vita dei due personaggi principali, Takaki Touno e Akari Shinohara.
5 centimetri al secondo è uscito in Giappone nel 2007. Shinkai ha scritto e diretto il film, e realizzato lo storyboard; ne è stato  anche direttore del suono, produttore e direttore artistico.

Fonte:

mercoledì 28 maggio 2025

Demon Slayer batte One Piece e vince un premio importante

One Piece rappresenta una colonna portante della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha con la serie manga in corso da quasi trent’anni e attualmente nella saga finale. Allo stesso modo, anche l’adattamento anime è tra quelli più famosi e seguiti in tutto il mondo da spettatori di ogni età ed etnia. Tuttavia negli ultimi anni altre serie di successo si sono affermate, diventando diretti competitor di One Piece. Infatti un’importante serie televisiva ha battuto One Piece vincendo un importante premio ai Crunchyroll Anime Awards.
Crunchyroll ha finalmente svelato i vincitori degli Anime Awards 2025 e, con grande sorpresa dei fan di One Piece, Demon Slayer ha spodestato la serie di Toei nella categoria Miglior Serie Continuativa vincendo il premio con l’Arco dell’Addestramento dei Pilastri. Considerando il notevole miglioramento della qualità delle animazioni dell’Arco di Egghead nell’ultimo anno, l’esito è piuttosto sorprendente. Ma Demon Slayer si è davvero distinto come outsider agli Anime Awards, portandosi a casa la vittoria nella categoria di Miglior Animazione contro concorrenti come Dandadan, Freiren: Beyond Journey’s End e, a sorpresa, Solo Leveling.
Sebbene la sconfitta di One Piece possa sembrare sorprendente a prima vista, si è comunque aggiudicata il premio come Miglior Serie Continua negli ultimi due anni di fila. Solo nel 2019 ha perso contro Dragon Ball Super. Probabilmente ha influito anche la pausa di sei mesi dell’arco di Egghead, che potrebbe aver influito sulle sue possibilità di vincere anche quest’anno.
In quanto tale, molti potrebbero sostenere che sia un piacere vedere un’altra serie aggiudicarsi la vittoria e Demon Slayer se la merita decisamente. Demon Slayer ha regalato ai fan una stagione eccezionale dopo l’altra, con il film Mugen Train che si conferma ancora oggi il film d’animazione giapponese con il maggior incasso di tutti i tempi. Anche l’arco narrativo dell’Addestramento dei Pilastri, l’ultimo capitolo della serie, ha lasciato a bocca aperta i fan con il suo finale esplosivo. Ancora più importante, con la serie pronta a concludersi con l’imminente trilogia cinematografica, questa si potrebbe considerare l’unica occasione per Demon Slayer di aggiudicarsi il titolo.

Fonte:

Ai Yazawa torna a disegnare Nana Osaki per celebrare i 25 anni della rivista Cookie

Sono passati più di 15 anni da quando Nana, l'ultima fatica di Ai Yazawa, è stata pubblicata per l'ultima volta. 
Ogni tanto però si sono avute piccole e sporadiche notizie della sua autrice, che fosse una mostra a lei dedicata o un'intervista.
Negli ultimi giorni la Yazawa ha nuovamente fatto parlare di sé per due diverse iniziative.
Per celebrare il 25° anniversario di Cookie Magazine, la rivista di Shueisha che pubblica Nana, la Yazawa e altri mangaka della rivista hanno realizzato una serie di illustrazioni autografate, messe poi in palio tramite un concorso. L'illustrazione di Ai Yazawa raffigurava Nana Osaki sorridente mentre fuma una sigaretta.
Nello stesso periodo, per celebrare i primi 40 anni di Ai Yazawa come mangaka, UNIQLO ha presentato una nuova linea di magliette e l'artista ha disegnato di nuovo Nana Osaki, per una delle t-shirt che saranno presto disponibili. Questa collezione mostra quattro delle sue opere: Tenshi nanka ja nai (Non sono un angelo), Gokinjo Monogatari (I Cortili del cuore), Paradise Kiss e NANA. I design si ispirano agli outfit indossati dai personaggi di queste storie. La data di lancio della capsule collection e la sua disponibilità potranno differire da paese a paese.

Fonte:

martedì 27 maggio 2025

Manga predice un grande disastro a luglio: ne risente il turismo verso il Giappone

La notizia è arrivata anche da noi e sta rapidamente facendo il giro dei principali siti di informazione. Si tratta di una previsione piuttosto inquietante contenuta in un manga pubblicato per la prima volta oltre un quarto di secolo fa.
Ma perché la storia di un fumetto sta attirando così tanta attenzione? Perché sembrerebbe essere collegata al drastico calo delle prenotazioni di vacanze in Giappone, provenienti da diversi paesi asiatici, proprio in questo periodo.
Nel luglio del 1999, la mangaka Ryo Tatsuki pubblicò Watashi ga Mita Mirai (Il Futuro che Ho Visto), un’opera basata sul suo diario dei sogni (un quaderno o un documento dove una persona annota, ogni volta che si sveglia, i sogni che ha fatto durante la notte) che teneva da anni. Nel manga, Tatsuki racconta come spesso i suoi sogni si siano collegati a eventi reali futuri, con uno particolarmente inquietante che riguardava un grande tsunami.
Per anni il manga passò inosservato, fino a dopo il devastante terremoto e tsunami del 11 marzo 2011 che colpì il Giappone orientale. Sebbene la storia non menzioni esplicitamente la data o il luogo del disastro previsto, sulla copertina sono illustrate pagine del diario dei sogni di Tatsuki, una delle quali riporta chiaramente la scritta “Un grande disastro a marzo 2011”.
Questa coincidenza bastò a guadagnare credibilità alle presunte visioni profetiche di Tatsuki, e Watashi ga Mita Mirai divenne un fenomeno mediatico, trasmesso su tutte le principali reti televisive giapponesi. Tuttavia, la fama attirò anche imitatori, con persone che si spacciavano per Tatsuki online e diffondevano predizioni proprie. Per fare chiarezza, nel 2021 Tatsuki pubblicò Watashi ga Mita Mirai Kanzenban (Il Futuro che Ho Visto: Edizione Completa), che includeva non solo la storia originale ma anche una nuova, inquietante previsione: un altro grande disastro sarebbe avvenuto il 5 luglio 2025.
Tatsuki ammette nel libro di non essere stata inizialmente sicura del legame tra la data e il disastro, ma la considerava importante e per questo l’ha inserita in copertina. Se questa seconda previsione sia un atto di immaginazione o una vera profezia è materia di dibattito, ma la notizia ha già influenzato il comportamento di viaggiatori e compagnie aeree.
Secondo Bloomberg Intelligence, che ha utilizzato i dati di ForwardKeys per valutare l'impatto sulle prenotazioni aeree, l'impatto della sua ultima previsione si sta facendo sentire soprattutto in Corea del Sud, Taiwan e Hong Kong, dove l'opera sembrerebbe essere piuttosto nota. Le prenotazioni medie da Hong Kong sono diminuite del 50% su base annua, ha affermato, aggiungendo che quelle tra fine giugno e inizio luglio sono crollate fino all'83%.
Un'agenzia di viaggi di Hong Kong ha affermato che il manga ha già influenzato i programmi di vacanza delle persone, con le prenotazioni per il Giappone durante la primavera di aprile-maggio dimezzate rispetto all'anno scorso.
Non solo la popolarità del manga ha creato apprensione, ma anche nuovi tentativi di imitazioni con vari personaggi e social pronti a dare credito all'ipotesi di una sciagura in arrivo.  Questa ondata di previsioni ha spinto il governatore della prefettura di Miyagi, Yoshihiro Murai, a intervenire, dichiarando: “È un problemaquando informazioni basate su prove non scientifiche si diffondano sui social media influenzando negativamente il turismo.” Anche Masazumi Gotoda, governatore della prefettura di Tokushima, ha sottolineato come terremoti e disastri possano verificarsi ovunque e in qualsiasi momento, e che l’unica cosa certa sia la necessità di essere sempre preparati.

Fonte:

Grand Blue: svelata la nuova visual per la seconda stagione, in arrivo a luglio

Dopo sei anni di attesa, Grand Blue è pronto a tornare con la sua seconda stagione, la cui messa in onda è prevista per il 7 luglio 2025. In occasione dello Scuba Diving Day giapponese, celebrato il 24 maggio, è stata rilasciata una nuova visual che mostra i protagonisti in spiaggia, pronti per nuove avventure estive. 
La serie, tratta dal manga di Kenji Inoue e Kimitake Yoshioka, riprende le vicende di Iori Kitahara, uno studente universitario che si trasferisce a Izu per frequentare l’università e si ritrova coinvolto nelle folli attività del club di subacquea. La nuova stagione promette di mantenere il tono comico e irriverente che ha caratterizzato la prima. 
Il cast principale vede il ritorno di Yūma Uchida nel ruolo di Iori Kitahara, Ryōhei Kimura come Kohei Imamura e Chika Anzai nei panni di Chisa Kotegawa. La regia è affidata a Shinji Takamatsu, già regista della prima stagione, mentre l’animazione è curata dallo Studio ZERO-G e dallo Studio Liber.
La sigla di apertura, intitolata “Seishun Towa”, è interpretata dal gruppo Shōnan no Kaze in collaborazione con ATARASHII GAKKO!, mentre la ending “Hadaka de Dotsukiai feat. May’n.” è affidata a SEAMO. Entrambe le canzoni sono state presentate nei trailer ufficiali della serie. 
Tra le novità della seconda stagione, l’introduzione di nuovi personaggi come Sakurako Busujima, Shiori Kitahara e Naomi Otoya, che si uniranno al già nutrito cast per arricchire ulteriormente le dinamiche del club di subacquea. 
Con il suo mix di comicità, situazioni assurde e momenti toccanti, la seconda stagione di Grand Blue si preannuncia come uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate 2025 per gli appassionati di anime. Non resta che attendere il 7 luglio per immergersi nuovamente nelle esilaranti avventure di Iori e compagni.

Fonte:

domenica 25 maggio 2025

Novità di questa settimana... Star Comics

The Boxer 10  

L’arena si tinge di follia. Con il round decisivo alle porte, Aron e Yu rinnovano con i rispettivi secondi la propria determinazione a combattere e si rimettono in piedi. Sono entrambi giunti al limite fisiologico, ma al termine di un cruento scontro sferrano contemporaneamente il colpo decisivo... Chi dei due finirà al tappeto?! E cosa farà J, che non distoglie lo sguardo da loro...?!
Storia:  Jihun Jung  
Disegni:  Jihun Jung  

Stage S 3 
 

Dopo essere entrato in contatto con la Tora Electronics, una società segreta di onmyoji, Meguru decide di sottoporsi a un addestramento per imparare a controllare i suoi nuovi poteri. Nel frattempo, delle impurità umanoidi che si definiscono figlie di Kurohebi si mettono sulle tracce di Sara nel tentativo di rapirla e usarla come yorishiro per la resurrezione della loro madre...
Storia:  Tomoya Harikawa  
Disegni:  Tomoya Harikawa  

Shikimori's Not Just A Cutie 18  

Izumi e Shikimori hanno deciso di concentrarsi nello studio per dare il massimo negli esami di ammissione all’università. Le sorprese, però, non sono ancora finite: gli ultimi mesi delle superiori sono ricchi di eventi e Shikimori potrebbe finalmente decidere di rivelare cosa ha deciso per il futuro!
Storia:  Keigo Maki  
Disegni:  Keigo Maki  

One Piece 110  

Nel fantasmagorico universo di One Piece non esiste la parola “riposo” e l’instancabile mente del maestro Oda è costantemente al lavoro per partorire nuove, pazzesche avventure da far vivere alla masnada di pirati più bizzarra che ci sia! Con l’aiuto dei Pirati Guerrieri Giganti, Rufy e i suoi vedono la luce sull’Isola del Futuro, ma gli Astri di Saggezza fanno barriera bloccando la loro agognata e rocambolesca fuga. Intanto comincia la trasmissione del messaggio registrato da Vegapunk prima di morire, e il suo contenuto fa tremare il mondo...
Storia:  Eiichirō Oda  
Disegni:  Eiichirō Oda  

Amici 321 - My Love Story with Yamada-kun at LV999 2
  

Quando invitano Akane a un raduno con gli altri membri della gilda, la ragazza accetta volentieri. La situazione, però, si fa decisamente complicata con l’entrata in scena di Runa, che non ha nessuna intenzione di accoglierla all’interno del gruppo. Nel frattempo, i sentimenti di Akane nei confronti di Yamada iniziano a farsi sempre più forti...
Storia:  Mashiro  
Disegni:  Mashiro  

Detective Conan New Edition 59  

Lo scontro tra l’FBI e gli uomini in nero si conclude in modo assolutamente inaspettato. Quale sarà il destino di Akai, uno degli agenti federali impegnati nella missione? In questo numero nuovi casi di omicidio terranno occupata la geniale mente del piccolo detective: una serie di cadaveri ritrovati nel cuore di un bosco mettono a dura prova le sue abilità ma, come sempre, Conan farà di tutto per scoprire chi ha ucciso quelle persone!
Storia:  Gosho Aoyama  
Disegni:  Gosho Aoyama  

Novità di questa settimana... JPOP

Radiant 19  

L'umanità è terrorizzata dai Nemesis, misteriose creature che cadono dal cielo e il cui tocco uccide. O, per la precisione, lo fa nella maggior parte dei casi. I pochissimi che sopravvivono diventano stregoni, in grado di usare poteri proibiti e ricercati per la loro abilità nel combattere i Nemesis... ma temuti e osteggiati quasi quanto i mostri stessi e tormentati dall'Inquisizione. Seth è uno di loro, e il suo obiettivo è trovare la sorgente dei Nemesis per mettere fine alla minaccia per sempre: inizia qui la sua avventura.
Storia:  Tony Valente  
Disegni:  Tony Valente 

My Charms Are Wasted 13  

La sfortunata Asahi si fa molto male proprio sotto gli occhi di Medaka! La ragazza, abbattuta e delusa, rimane colpita dalla sua gentilezza e... gli confessa quello che prova per lui! Subito dopo, Tomo riesce a invitare il tanto conteso Kuroiwa a uscire, ed ecco che arriva il suo agognato primo appuntamento! L'irresistibile Mona non può permettersi di abbassare la guardia! Tutte hanno un solo obiettivo: dichiararsi! In questo tredicesimo volume, due delle protagoniste faranno un balzo in avanti da batticuore!
Storia:  Ran Kuze  
Disegni:  Ran Kuze  

Danmachi - Sword Oratoria 27  

Chi è Enio? Dopo il secondo attacco a Cnosso, conclusosi con numerose vittime, Loki ed Ermes indagano su quale divinità sia colpevole, giungendo infine a una conclusione: la dea del raccolto Demetra. I membri della Familia Ermes si recano nella sua dimora e trovano un'iscrizione con il sangue che maledice la città... Inoltre, si scopre che il disegno sul muro rappresenta il malvagio drago Nidhogg circondato da sei fanciulle. Mentre indaga su Nidhogg per svelare il piano del distruttore di Orario, Ais si imbatte per puro caso in Bell... Ecco il ventisettesimo volume di questo dungeon fantasy, in cui la distruzione della città è ormai prossima!
Storia:  Fujino Ōmori  
Disegni:  Takashi Yagi  

Dandadan 18  

Momo e Zuma hanno completato il gioco, però scoprono che in realtà si tratta di un contenitore che tiene rinchiuso uno spirito malvagio, Teufels Märchenkarte. Una volta liberatosi, quest'ultimo si impossessa del corpo di Zuma e risveglia in lui il potere di Umbreboy! Momo rimane gravemente ferita, ma quando ogni speranza sembra ormai vana, arrivano Rokuro e... il poliziotto! Okarun recupera la sfera d'oro e i tre partono al contrattacco... Riusciranno a sconfiggerlo?
Storia:  Yukinobu Tatsu  
Disegni:  Yukinobu Tatsu  

Novità di questa settimana... Planet Manga

True Beauty 17  

Cosa farà Jugyeong ora che tutti hanno visto il suo vero volto? L’abilità con il trucco le ha permesso di diventare una beauty influencer, ma la vera bellezza che è dentro di lei le darà forza per guardare al futuro… con Suho al suo fianco.
Storia:  Yaongyi  
Disegni:  Yaongyi  

Spring Storm and Monster 5  

Ranko non comprende il comportamento dell’amico, che l’ha abbracciata all’improvviso. Purtroppo, mentre cerca di calmare i battiti del cuore, ha altro a cui pensare… A casa, Kaya la stringe con forza a sé e cerca, con le labbra, di cancellare ogni pensiero di Ranko per Nasu…
Storia:  Mitsubachi Miyuki  
Disegni:  Mitsubachi Miyuki  

She Is Beautiful 5  

Kurumi scopre cosa le è successo quattordici anni prima e che, forse, esiste un modo per interrompere la perdita di memoria che la affligge. Intanto, Misaki e Aoi hanno perso le tracce di Sayaka, ma una rivelazione potrebbe cambiare la loro prospettiva sulla vicenda.
Storia:  Jun Esaka  
Disegni:  Takahide Totsuno  

Shangri-La Frontier 19  

Sconfitti i Guardiani del Sigillo, Sunraku e compagni varcano la soglia del castello che si erge al centro di R'lyath, decisi a sconfiggere uno dei leggendari Mostri Unici di Shanfro. Nel silenzio di quegli spogli corridoi li attende il terrificante Kthanid degli Abissi…
Storia:  Katarina  
Disegni:  Ryōsuke Fuji  

Katana Beast 2  

Ibusuki e Mimi possono contare ora sull’appoggio di Hijimaru e Kotari, il secondo della tribù del drago. Servono altre tre bestie guerriere per poter accedere al festival, ma sia le tigri che i galli cercano in tutti i modi di ostacolarli…
Storia:  Akimine Kamijyo  
Disegni:  Akimine Kamijyo  

Hikaru no Go - Ultimate Deluxe Edition 19  

Hikaru, Akira e Kyoharu Yashiro, un quindicenne proveniente dall’area di Osaka, formano la squadra che rappresenta il Giappone. I tre iniziano ad allenarsi sotto la guida del coach Kurata in vista di un torneo internazionale rivolto agli juniores di Corea, Giappone e Cina.
Storia:  Yumi Hotta  
Disegni:  Takeshi Obata  

Dead Account 3  

La battaglia uno-due ha inizio ed entrambe le squadre sono agguerritissime. Fra stratagemmi e colpi bassi, la seconda sezione sembra avere la meglio, ma all’ultimo momento Soji deve vedersela con un “nemico” inaspettato…
Storia:  Shizumu Watanabe  
Disegni:  Shizumu Watanabe  

Blue Lock - Episode Nagi 5  

Ora che si trova separato da Reo e Isagi, Nagi deve imparare a combattere da solo. I punti deboli del giovane fenomeno stanno per essere messi alla prova dall’enigmatico cartomante Hiragi, pronto a sfidarlo in un adrenalinico match.
Storia:  Muneyuki Kaneshiro  
Disegni:  Kōta Sannomiya 

Novità di questa settimana... Dynit

You and I are Polar Opposites 5  

È il loro primo Natale! Suzuki e Tani decidono di preparare una torta insieme. Suzuki è emozionata all'idea che saranno soli in casa, ma succede qualcosa di inaspettato...!? Nel frattempo, Yamada si rende conto che è passato un po' di tempo da quando si sono scambiati i contatti con Nishi prima delle vacanze estive e inizia a chiedersi se non sia il caso di confessare i suoi sentimenti. Una simpatica commedia romantica sul rapporto fra due ragazzi… che sono l'una l'opposto dell'altro!
Storia:  Kōcha Agasawa  
Disegni:  Kōcha Agasawa  

Manshu Opium Squad 11  

L'operazione di traffico di oppio che ha come obiettivo l'aristocrazia decaduta di Jilin è un grande successo. Ma purtroppo, Rin e Kwan vengono catturati...! Isamu irrompe nel quartier generale della polizia per salvare i suoi preziosi compagni. Durante uno scontro a fuoco tra Baatar e Kirill, l'intera squadra inizia la sua fuga da Jilin! Il vendicativo ufficiale della polizia militare Hasegawa è all'inseguimento… chi avrà la meglio durante l'inseguimento mozzafiato in auto? Ma all'improvviso, ecco comparire il "Re dell'oppio" della Manciuria!
Storia:  Tsukasa Monma  
Disegni:  Shikako 

Novità di questa settimana... Magic Press

Le due facce di Tamon 7 
 

Dopo essersi resa conto di considerare Depressohara qualcosa di diverso dal suo amato idol, Utage decide di licenziarsi per rimanere fedele ai suoi ideali di fan. Nel frattempo, Ori non perde tempo e passa all'azione!Come reagirà Tamon? Inoltre, sta per entrare in scena anche Rintaro Kai, il misterioso macho dei F/ACE!
Storia:  Yuki Shiwasu  

sabato 24 maggio 2025

Re:Zero: la quarta stagione arriverà nel 2026

È stato svelato che la già annunciata quarta stagione di Re:ZERO -Starting Life in Another World-. farà il suo debutto nel 2026. Per l'occasione, è stata presentata una nuova visual che raffigura il personaggio di Shaula, che sarà doppiato da Fairouz Ai.
Trama della prima stagione. Di ritorno da un konbini, lo studente Subaru Natsuki si ritrova catapultato in un altro mondo. Nel mezzo dello shock di ritrovarsi da solo in un mondo sconosciuto viene pure attaccato, ma una misteriosa ragazza dai capelli d'argento e un gatto fatato lo salvano. Subaru cerca di collaborare con la ragazza per ricambiare il favore quando vengono attaccati di nuovo e uccisi. Subaru si risveglia nello stesso posto in cui si è ritrovato in questo nuovo mondo per la prima volta, e capisce di possedere l'abilità di "ritornare indietro attraverso la morte", ovvero di riavvolgere il tempo quando muore. E ora il suo scopo è di salvare la misteriosa ragazza dal tragico destino!
I componenti dello staff che faranno ritorno per la nuova stagione sono, tra gli altri:
Regia: Masahiro Shinohara
Series composition: Masahiro Yokotani
Character design / Direzione generale delle animazioni: Haruka Sagawa
Scenografie: Goichi Iwahata, Noritaka Suzuki
Art setting: Kaoru Aoki (BIHO)
Direzione artistica: Ryōka Kinoshita (BIHO)
Color design: Izumi Sakamoto
Montaggio: Hitomi Sudō (REAL-T)
Musiche: Kenichiro Suehiro
Direzione del suono: Jin Aketagawa
Animazioni: WHITE FOX
La serie è stata animata dallo studio White Fox finora in tre stagioni, le prime nel 2016 e nel 2020/21, oltre agli OAV Re:ZERO -Starting Life in Another World- Memory Snow e Re:ZERO -Starting Life in Another World- Frozen Bonds, tutti disponibili su Crunchyroll, così come la terza stagione, da poco conclusasi. La prima stagione è inoltre approdata sulla medesima piattaforma, di recente, con il doppiaggio italiano, nella sua versione Director's Cut; doppiata è anche la prima parte della seconda stagione.
La web novel originale di Tappei Nagatsuki è in corso sul sito Shosetsuka ni Naro dal mese di aprile 2012; la sua pubblicazione cartacea, per Media Factory, con illustrazioni di Shinichiro Otsuka (autore fra l'altro della visual celebrativa qui in basso), è invece iniziata nel gennaio 2014 ed è ancora in corso, edita in Italia da J-POP Manga.
Sempre J-POP Manga è l'editore italiano anche di diversi adattamenti manga del franchise: Re:Zero - Starting Life in Another World - Un giorno nella capitale; Re:Zero Starting Life in Another World - Una settimana alla magione; Re:Zero - Starting Life in Another World - Truth of Zero; Re:Zero - Starting Life in Another World - Il santuario e la strega dell'avidità; Re:Zero - Starting Life in Another World - The Frozen Bond.

Fonte:

venerdì 23 maggio 2025

The Dangers in My Heart: in arrivo nuove informazioni sul film anime

The Dangers in My Heart, l’anime tratto dal manga di Norio Sakurai, si prepara a tornare sotto i riflettori con un nuovo progetto cinematografico. È stato infatti annunciato che prossimamente verranno rilasciate nuove informazioni ufficiali sul film anime, un progetto che farà da ponte tra ciò che è già stato raccontato e ciò che verrà.
Il film non sarà una semplice opera originale, ma un ri-edit delle prime due stagioni dell’anime, andate in onda rispettivamente nel 2023 e nel 2024. Questo significa che gli spettatori potranno rivivere i momenti più iconici della storia di Kyotaro Ichikawa e Anna Yamada in una nuova forma, probabilmente rivisitata nel ritmo, nel montaggio e nella colonna sonora per adattarsi al formato cinematografico.
Ciò che rende davvero interessante questo annuncio è la conferma che il film includerà scene inedite ambientate dopo il finale della seconda stagione. Questo dettaglio ha immediatamente catturato l’attenzione dei fan, ansiosi di scoprire nuovi sviluppi nella relazione tra i protagonisti. Il finale della seconda stagione ha infatti lasciato spazio a un’evoluzione significativa nella dinamica tra Ichikawa e Yamada, ed è possibile che il film offra una vera e propria “continuazione” narrativa, oltre che una celebrazione del percorso vissuto finora.
The Dangers in My Heart ha saputo imporsi come una delle commedie romantiche più apprezzate degli ultimi anni, grazie a una narrazione delicata e profonda, capace di trattare temi adolescenziali con una sensibilità rara. L’annuncio del film e l’arrivo imminente di nuove informazioni rappresentano quindi un’occasione imperdibile per i fan vecchi e nuovi.
Restiamo in attesa di scoprire cosa ci riserverà questo progetto cinematografico.

Fonte:

giovedì 22 maggio 2025

One-Punch Man in pausa fino a luglio: il manga si ferma, ma l’anime torna a ottobre

I fan di One-Punch Man dovranno armarsi di pazienza: il celebre manga nato dalla mente di ONE e portato su carta dalle spettacolari illustrazioni di Yusuke Murata andrà ufficialmente in pausa fino al 17 luglio 2025. L’annuncio è arrivato tramite i canali ufficiali, lasciando un misto di delusione e trepidazione tra i lettori, già in attesa degli sviluppi dopo i recenti eventi della saga.
Non è la prima volta che One-Punch Man si prende una pausa, e i lettori affezionati sanno bene quanto l’impegno artistico di Murata e la cura per ogni dettaglio richiedano tempi lunghi. Le tavole del manga, infatti, sono spesso paragonate a opere d’arte per la loro precisione e dinamicità. Proprio questa qualità visiva, unita alla scrittura ironica e sovversiva di ONE, ha reso il manga un punto di riferimento nel panorama degli shonen contemporanei.
Ma se la pausa del manga potrebbe lasciare un vuoto nei prossimi mesi, una buona notizia rasserena i fan: la terza stagione dell’anime debutterà nell’ottobre 2025. Attesissima da tempo, la nuova stagione promette di portare sullo schermo alcune delle battaglie più intense e spettacolari della saga, con il ritorno di Saitama, Genos e di tanti altri personaggi amatissimi.
La terza stagione sarà nuovamente curata dallo Studio JC Staff, già responsabile della seconda. Dopo una stagione accolta con giudizi contrastanti per via del cambio di studio e delle animazioni non sempre all’altezza delle aspettative, i fan sperano in un ritorno in grande stile, magari con una produzione più solida che renda giustizia all’epicità del manga. L’hype è già alle stelle, e l’annuncio della data di uscita ha riacceso l’entusiasmo in tutta la community.
Nel frattempo, non resta che attendere con pazienza luglio per il ritorno delle nuove tavole, e ottobre per ritrovare Saitama in azione sul piccolo schermo.

Fonte:

martedì 20 maggio 2025

Ruri Dragon si prende una pausa: il manga tornerà a luglio 2025

I fan di Ruri Dragon dovranno pazientare ancora una volta: è stato annunciato che il manga di Masaoki Shindo si prenderà una nuova pausa della durata di due mesi. La pubblicazione dovrebbe riprendere regolarmente a luglio 2025, secondo quanto riportato da fonti ufficiali legate alla rivista Weekly Shonen Jump, dove il titolo viene serializzato.
Non è la prima volta che Ruri Dragon si ferma. Fin dal suo debutto, il manga ha vissuto una serializzazione piuttosto irregolare, interrotta più volte per motivi di salute dell’autore. Dopo un primo capitolo di grande impatto pubblicato nel 2022, la serie era entrata subito in pausa, tornando solo nel 2023 con una pubblicazione più frammentaria. Nonostante ciò, la storia di Ruri, una ragazza che scopre di essere metà drago, ha saputo conquistare un’ampia fetta di lettori grazie al suo stile unico e al tono rilassato, distante dalle classiche dinamiche da battle shonen.
La nuova pausa solleva nuovamente interrogativi sul futuro del manga. Anche se lo staff ha rassicurato i fan sulla ripresa a luglio, resta l’incertezza legata alla stabilità della serializzazione. Tuttavia, molti appassionati sembrano ormai abituati al ritmo altalenante della serie, preferendo attendere con pazienza piuttosto che rischiare un aggravamento delle condizioni dell’autore.
Nel frattempo, le vendite dei volumi si mantengono solide, segno che l’interesse per Ruri Dragon non accenna a calare. La dolcezza della protagonista, l’umorismo quotidiano e le riflessioni sulla diversità e l’identità hanno fatto breccia nel cuore del pubblico, rendendo il manga un piccolo cult anche a livello internazionale.
Una buona notizia per i lettori italiani è arrivata direttamente dal Comicon Napoli 2025: Ruri Dragon è stato annunciato anche per il mercato italiano, dove verrà pubblicato prossimamente da Edizioni Star Comics. Un debutto molto atteso, che permetterà anche al pubblico nostrano di scoprire questa storia delicata e originale in edizione ufficiale.
Con la ripresa fissata per luglio 2025, i lettori possono solo augurarsi che questa pausa consenta a Masaoki Shindo di recuperare energie e tornare con nuove storie all’altezza delle aspettative. In un panorama editoriale sempre più competitivo, Ruri Dragon continua a distinguersi con la sua voce fuori dal coro.

Fonte:

lunedì 19 maggio 2025

Kadokawa acquisisce il 70% di Edizioni BD e J-POP Manga: un nuovo ponte culturale tra Italia e Giappone

Il 19 maggio 2025 segna una data storica per il panorama editoriale italiano: il colosso giapponese Kadokawa ha ufficializzato l’acquisizione del 70% delle azioni di Edizioni BD e J-POP Manga, due tra i più importanti editori italiani nel settore dei manga e delle light novel. Questa mossa strategica trasforma le due realtà in società affiliate del gruppo nipponico, consolidando un legame sempre più forte tra l’editoria giapponese e il pubblico europeo.
L’Italia si conferma un mercato chiave per il fumetto. Dal 2016, grazie all’introduzione del Cultura Pass, l’interesse dei giovani per le opere giapponesi è cresciuto in modo esponenziale, tanto da rendere il nostro Paese il secondo mercato del fumetto più rilevante d’Europa, subito dopo la Francia. Un contesto dinamico e in espansione che ha catturato l’attenzione di Kadokawa, determinata a investire in modo significativo sul territorio.
Con questa acquisizione, il Gruppo Kadokawa non si limiterà a rafforzare la presenza delle proprie opere nel catalogo italiano, ma amplierà la portata delle pubblicazioni includendo titoli di altri editori giapponesi, aprendo inoltre nuove strade per le light novel e il merchandising. La collaborazione con Edizioni BD si inserisce in una strategia più ampia di espansione europea, che punta a creare sinergie anche con le sedi già attive in altri Paesi, come la vicina Francia.
Marco Schiavone, CEO di Edizioni BD, ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando l’importanza di questa alleanza per offrire ai lettori italiani un accesso sempre più diretto al mondo dell’intrattenimento giapponese. Un passo importante che promette di trasformare il modo in cui il pubblico italiano vivrà manga e light novel, portando la cultura pop giapponese sempre più vicino ai lettori di casa nostra.

Fonte:

Shueisha annuncia l’adattamento anime di un manga del passato?

Shueisha intrattiene da sempre tantissimi lettori da ogni parte del mondo con serie manga che hanno fatto la storia e anche stavolta c’è qualcosa che bolle in pentola. Infatti, come confermato in un nuovo numero di Total Licensing, REMOW, lo studio di animazione noto al pubblico per My Deer Friend Nokotan, ha confermato di voler lavorare ad altri progetti anime. E insieme a Shueisha vuole dare vita a un manga storico. Ad oggi il nome del manga non è stato confermato, ma si tratta di una serie conclusasi più di 15 anni fa e che è ancora molto richiesta dai fan per un adattamento anime. Poche serie soddisfano questo criterio e ci sono molti indizi che portano a pensare che si tratti dell’amato e sottovalutato Psyren, una serie di Shonen Jump che purtroppo ha avuto un finale da molti ritenuto piuttosto deludente.
Al momento pare che il progetto sia ancora nelle fasi iniziali, dato che REMOW sta cercando dei partner per la licenza del merchandising, quindi i tempi non sono ancora maturi, ma si spera che ulteriori informazioni vengano rivelate presto. Non ci sono ulteriori dettagli, ma la breve descrizione dell’annuncio porta molti fan a credere che sarà Psyren il nome misterioso. Infatti, nel sondaggio lanciato nel 2024 sui manga che meritano una serie anime, è spuntato proprio Psyren classificandosi al decimo posto insieme ad altri titoli come Kagurabachi e Kindergarten Wars.
Psyren segue le vicende di Ageha Yoshina, un giovane adolescente che rimane coinvolto in un evento enigmatico dopo aver trovato una strana scheda telefonica che riporta la scritta “Psyren”. Questa scheda lo trasporta in un Giappone desolato e post-apocalittico, brulicante di creature pericolose e fenomeni paranormali. Mentre Ageha si muove in questo paesaggio insidioso, incontra persone dotate di poteri particolari e scopre verità sul mondo e sulla sua stessa storia.
In Italia, l’editore italiano, Star Comics, aveva acquistato i diritti e pubblicato il manga a partire da ottobre 2010 prima a cadenza mensile e poi bimestrale. Come accaduto con altre serie pubblicate su Weekly Shonen Jump, Psyren ha visto un’accelerazione verso il finale, come spesso accade quando una serie manga registra numeri poco performanti di vendita.

Fonte:

sabato 17 maggio 2025

Blue Lock Episode Nagi: il manga spin-off si concluderà con l’ottavo volume

Sul settimo volume di Blue Lock -Episode Nagi-, spin-off di Blue Lock, è stato annunciato che la serie terminerà con l’ottavo volume, in uscita il prossimo 12 agosto. Questa serie spin-off è dedicata a Seishiro Nagi, nel periodo antecedente all'entrata nel Blue Lock.
Il manga ha ispirato un film uscito nel 2024 e disponibile, anche doppiato, su Crunchyroll; sulla medesima piattaforma è possibile trovare anche le due stagioni della serie animata.
Sia la serie manga principale scritta da Muneyuki Kaneshiro e disegnata da Yusuke Nomura, sia lo spin-off su Nagi, sono disponibili in Italia per Planet Manga.

Fonte:

giovedì 15 maggio 2025

Black Clover si avvicina alla fine: il climax è alle porte

Il manga Black Clover è entrato da oltre un anno nel suo arco narrativo finale, ma ora sembra davvero sia prossimo alla conclusione. Secondo il ritmo attuale di pubblicazione su Jump GIGA, la fine della storia di Asta potrebbe arrivare tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Lo scontro tra Asta, Yuno e Lucius Zogratis – l’antagonista finale nascosto nel corpo dell’ex Re dei Maghi Novachrono – ha segnato l’inizio dell’arco “Ultimate Wizard King”, inaugurando anche un nuovo formato editoriale. Da metà 2023, l’autore Yuki Tabata ha scelto di pubblicare la serie su base trimestrale con capitoli più lunghi e ricchi, lasciando la cadenza settimanale di Weekly Shonen Jump. Questo ha permesso di costruire con calma ogni dettaglio della storia, portando avanti le varie battaglie con più cognizione di causa.
L’aggiornamento di questa primavera ha segnato un ulteriore punto di svolta: Lucius ha ottenuto una nuova trasformazione e Yuno sta dando il massimo in quello che potrebbe essere la sua battaglia decisiva. Secondo le previsioni, due aggiornamenti potrebbero bastare per chiudere il confronto, con Asta pronto a tornare per il suo “atto finale”.
Anche se lo scontro finale terminasse entro l’estate 2026, è improbabile che Tabata chiuda la serie senza un vero epilogo. Restano ancora molte questioni aperte infatti: la rivalità tra Asta e Yuno, la nomina del nuovo Re dei Maghi, il destino dei regni e le relazioni lasciate in sospeso da mesi ormai.
Black Clover non è soltanto battaglia, magia e nemici da abbattere: è anche crescita personale, legami familiari e un lungo viaggio condiviso. Ma se davvero ci stiamo avvicinando alla sua conclusione dopo anni, gli appassionati possono sicuramente aspettarsi un finale degno e corposo da lungo atteso, che chiuderà un’altra delle storie manga più importanti e influenti degli ultimi anni in Giappone e non solo.

Fonte:

martedì 13 maggio 2025

Kodansha manga awards 2025: annunciati i vincitori

La casa editrice Kodansha ha svelato i manga vincitori della 49ª edizione dei prestigiosi Kodansha Manga Awards.
Miglior shonen
Versus
di ONE, Bose, Kyoutarou Azuma
Rivista: Shounen Sirius
Edito in italia da Star Comics
Per centinaia di anni, l'umanità è stata oppressa dai suoi nemici naturali, i "demoni". Dopo la loro invasione della Terra, l'umanità è dovuta sottostare alla tirannia del Grande Re dei Demoni e dei suoi sottoposti, i 47 Signori dei Demoni.
Ora, per porre fine a questa epoca di paura, 47 persone denominate "Eroi" sono state scelte in tutto il mondo per combattere l'esercito demoniaco. Inizia così la loro disperata operazione per salvare l'umanità dall'egemonia del re dei demoni.
Miglior Shojo
Fall in Love, You False Angels
di Coco Uzuki
Rivista: Dessert
Edito in italia da J-POP Manga
La storia segue due ragazzi, entrambi apparentemente perfetti agli occhi degli altri, ma che in realtà nascondono la loro vera indole criminale.
Miglior Manga Generale
Historie
di Hitoshi Iwaaki
Rivista: Afternoon
Manga che narra la vita e le avventure del giovane Eumenes, l’uomo che diventerà uno strettissimo collaboratore di Alessandro il Grande.
Nella scorsa edizione hanno vinto: Frieren - Oltre la fine del viaggio di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe come Miglior shonen; Kimi no Yokogao wo Miteita di Rumi Ichinohe come Miglior shojo; Medalist di Tsurumaikada come Miglior manga per la categoria generale.

Fonte:

lunedì 12 maggio 2025

Novità di questa settimana... Star Comics

Una ragazza alla moda - 50th Anniversary Edition 1 
 Novità

Siamo nell’era Taisho, nei primi del ‘900. Benio Hanamura ha diciassette anni ed è una ragazza moderna e anticonformista, solare e piena di vita, che sogna di poter scegliere da sé il proprio marito. Un giorno, però, le viene presentato il suo promesso sposo, il sottotenente Ijuin... Pur di sfuggire a un matrimonio senza amore, Benio è pronta a combattere con le unghie e con i denti! La nuova edizione del capolavoro che ha fatto la storia dello shojo manga!
Storia:  Waki Yamato  
Disegni:  Waki Yamato  

Tales of Wedding Rings 15
   Ultimo

Una volta tornato ad Anulus, Sato finalmente si unisce anche a Saphir e Amber...! Dopo, pur di troncare il fatale legame degli anelli, decide di distruggerli, ma non è così semplice. Questo fantasy su sposini novelli di un altro mondo sta per giungere al gran finale!
Storia:  Maybe  
Disegni:  Maybe  

My Hero Academia 41  

Dopo che il quarto successore è stato portato via da Shigaraki, per Midoriya si apre un’ultima, disperata fase della battaglia. L’unico modo per assestare un colpo davvero efficace al suo potentissimo avversario è tentare il tutto per tutto, mettendo in atto una strategia da cui non si può tornare indietro...
Storia:  Kōhei Horikoshi  
Disegni:  Kōhei Horikoshi  

Heavenly Delusion 11  

Il Grande Disastro si è abbattuto equamente sia su chi viveva felice, sia su chi la felicità la rubava. Un giovane uomo, tormentato dal crimine che ha commesso, incontra Robin e sua sorella minore, costretti a trascorrere l’infanzia nel mondo ormai distrutto. Nella loro ricerca del “paradiso”, Maru e Kiruko riescono finalmente a incontrare il direttore dell’orfanotrofio Funayama e vengono così a conoscenza del nome del colpevole dell’uccisione di Kiriko...
Storia:  Masakazu Ishiguro  
Disegni:  Masakazu Ishiguro  

Dr.Stone Variant Cover Edition 27 
 Ultimo

Senku e compagni si lanciano nella costruzione della time machine, il punto di arrivo finale della scienza! Proprio nel bel mezzo di questa sfida, ricevono un messaggio dal futuro da parte di una persona inaspettata! La speranza di completare l’impresa cresce, ma cosa c’è dietro...?! Ecco il miracoloso seguito, l’unico e solo diario di avventure della scienza! Il volume sarà disponibile anche in una speciale edizione con variant cover!
Storia:  Riichirō Inagaki  
Disegni:  Boichi  

Dr.Stone 27 
 Ultimo

Senku e compagni si lanciano nella costruzione della time machine, il punto di arrivo finale della scienza! Proprio nel bel mezzo di questa sfida, ricevono un messaggio dal futuro da parte di una persona inaspettata! La speranza di completare l’impresa cresce, ma cosa c’è dietro...?! Ecco il miracoloso seguito, l’unico e solo diario di avventure della scienza!
Storia:  Riichirō Inagaki  
Disegni:  Boichi