domenica 8 dicembre 2024

Novità di questa settimana... JPOP

Takahashi del negozio di biciclette 5  

Tomoko Hanno – per gli amici Panko, trent’anni – subisce inquietanti molestie dal suo capo e si cruccia perché non riesce a rifiutare gli inviti di un collega. Takahashi, che lavora nel negozio di biciclette del suo quartiere, le si avvicina troppo quando parla e spesso è un po’ pressante, ma stranamente non le dispiace…
Storia:  Arare Matsumushi  
Disegni:  Arare Matsumushi 

Gaku 9 
 Ultimo

Sanpo Shimazaki ha dedicato la vita alla montagna. È considerato uno specialista delle vette più elevate e, in qualità di membro volontario della squadra di soccorso delle Alpi settentrionali del Giappone, sfrutta ogni giorno la propria conoscenza per salvare camminatori disattenti, sciatori in pericolo e scalatori incoscienti. Amare la montagna, infatti, non significa solo apprezzarne l'immensa bellezza ma anche rispettare le spaventose e innumerevoli asperità che nasconde… E conoscere tutti i metodi per sopravvivere in quelle condizioni inimmaginabili. Scopri le avventure mozzafiato degli uomini che vegliano sulla vita degli alpinisti, spostando sempre più in avanti l'asticella dei propri limiti lungo i sentieri non battuti dell'avventura!
Storia:  Shinichi Ishizuka  
Disegni:  Shinichi Ishizuka  

Novità di questa settimana... Planet Manga

Yawara! - Ultimate Deluxe Edition 13  

Yawara è un’atleta straordinaria, eppure… Nemmeno lei può essere contemporaneamente in due posti diversi! Come farà ad accompagnare i dirigenti della Kato Chu Corporation in un importante viaggio d’affari, garantendo così alla Tsurukame Travel un clamoroso contratto, e a vincere nello stesso week-end le sfide che la attendono sul tatami dell’All Japan Judo Championship?
Storia:  Naoki Urasawa  
Disegni:  Naoki Urasawa  

True Beauty 14  

C’è chi invidia il successo della protagonista e fa di tutto per batterla a suon di follower e dirette. Barbie Joo si trova davvero in difficoltà, attaccata su tutti i fronti, quasi bullizzata. Proprio come le capitava alle scuole medie...
Storia:  Yaongyi  
Disegni:  Yaongyi  

Nobiltà contadina 8  

Il folle Capodanno di una famiglia di agricoltori! Storie di verdura disegnata! Episodi buffi, spaventosi, sbalorditivi che parlano di animali domestici e selvatici (orsi compresi)! E un viaggio lampo di Hiromu Arakawa insieme a editor e caporedattrice! Tutto questo, e molto altro, nell’ottavo volume!
Storia:  Hiromu Arakawa  
Disegni:  Hiromu Arakawa  

Magus of the Library 8  

Aftzaak è sotto attacco. Anche la biblioteca centrale. Il popolo è in subbuglio e si richiede l’intervento dell’ufficio protezione. Ma perché questo assalto? Chi c’è dietro e quali sono gli obiettivi? Forse di mezzo c’è un certo libro...
Storia:  Mitsu Izumi  
Disegni:  Mitsu Izumi  

D.N.Angel - Ultimate Deluxe Edition 6  

Dopo l’arrivo di Argentine, le sorelle Harada si trovano in pericolo, ma Daisuke decide di non ricorrere nuovamente all’aiuto di Dark per salvarle, scegliendo invece di collaborare con un alleato inatteso...
Storia:  Yukiru Sugisaki  
Disegni:  Yukiru Sugisaki 

Boy's Abyss 15  

Cosa succede a una ragazza quando i suoi sogni vengono infranti uno dopo l’altro dai suoi genitori? La mente di Chako è ossessionata da un unico desiderio: essere come le protagoniste dei romanzi di Kosaku Esemori. Vuole bruciare la propria vita in un finale glorioso e tragico per dare un senso alla sua dolorosa inutilità.
Storia:  Ryō Minenami  
Disegni:  Ryō Minenami 

Berserk Deluxe Edition 9  

Gatsu ha accettato la proposta di Flora e accompagna Shilke al villaggio di Enoch per salvarne gli abitanti dai troll. In cambio, la signora del Palazzo dell’Albero degli Spiriti preparerà talismani in grado di proteggere lui e i suoi compagni dagli spiriti maligni.
Storia:  Kentarō Miura   Kōji Mori  
Disegni:  Kentarō Miura   Studio Gaga 

Novità di questa settimana... Flashbook

Un tocco di blu 7 
 Ultimo

Ruriko va a visitare una università, in vista di una scelta per il proprio futuro, e in questa occasione viene a sapere dalla madre che quando era nata non aveva sul viso la macchia blu che tanto la contraddistingue. Confidandosi con il professor Kanda, gli rivela che il suo sogno è quello di diventare consulente scolastico. Trascorrono alcuni anni e…
Storia:  Nozomi Suzuki  
Disegni:  Nozomi Suzuki  

Novità di questa settimana... Magic Press

Skip Beat! 45  

Una fotografia scandalistica che ritrae Ren e l'attrice Kana Kusunoki diventa pubblica. Questo evento, unito al comportamento apparentemente da libertino di Ren, manda Kyoko in confusione che, tra mille dubbi, comincia a evitarlo... Come se non bastasse, Uffina le fa sapere che Ren non ha smentito il gossip, trasformando i dubbi di Kyoko in certezze. Tuttavia, quando la ragazza si imbatte in Ren mentre è travestita da Bondo, la storia prende una piega inaspettata...
Storia:  Yoshiki Nakamura  
Disegni:  Yoshiki Nakamura  

Jujutsu Kaisen è il miglior manga del 2024 secondo il magazine Da Vinci

Come ogni anno, la rivista nipponica di Kadokawa Da Vinci ha pubblicato la sua tradizionale classifica editoriale dell'annata che sta per concludersi. Di seguito vi riportiamo la lista nella sezione "migliori manga":
1) Jujutsu Kaisen
2) Yōkoso! FACT (Tōkyō S-ku Daini Shibu) e
3) Kimi to Uchuu wo Aruku Tame ni
4) Alice, Dokomademo
5) Shrink: Dr. Yowai medico psichiatra
6) Kinou Nani Tabeta?
7) Spy × Family
8) Andiamo al Family Restaurant
9) Frieren - Oltre la fine del viaggio
10) Tamaki to Amane
11) Robō no Fujii
12) Nigatsu no Shōsha
13) Detective Conan
14) One Piece
15) Oshi no Ko
16) Medalist
17) Maou to Yuusha no Tatakai no Ura de
18) Dare mo Shirangana
19) My Hero Academia
20) DanDon
21) Bungō Stray Dogs
22) Kagurabachi
23) Dogs Red
24) Akuta no Shinigiwa
25) Diamond no Kouzai
26) Koishita Hito wa, Imouto no Kawari ni Shindekure to Itta. - Imouto to Kekkon shita Kataomoi Aite ga Naze Imasara Watashi no Moto ni? to Omottara
27) Hitori de shinitai
28) Cold Lonely Death
29) Kusuri no Mamono no Kaiko Riyū
30) Pari merito: Shimazaki nella terra della pace e Shosen Hitogoto Desu kara
L'anno scorso, il vincitore della classifica è stato Ikoku Nikki - Journal with Witch, josei edito in Italia da Flashbook Edizioni.

Fonte:

martedì 3 dicembre 2024

Dragon Ball: Masakazu Katsura ridisegna la prima cover per i 40 del manga

Il manga di Dragon Ball sta celebrando i suoi 40 anni dal debutto su Shonen Jump e Shueisha ha lanciato diversi progetti. Uno di questi è la mostra chiamata Dragon Ball Super Gallery che vede il coinvolgimento di mangaka di successo. Ognuno di coloro che decide di parteciparvi può scegliere una cover del manga di Toriyama e ridisegnarla seguendo il proprio stile. E adesso Dragon Ball ha ricevuto un nuovo fantastico restyling da uno dei mangaka più classici della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha.
Per commemorare non solo il debutto del manga ma l’incredibile eredità lasciata da Toriyama, Shueisha ha pianificato da due anni una mostra speciale di Dragon Ball in Giappone che ha coinvolto mangaka come Gege Akutami di Jujutsu Kaisen, Kohei Horikoshi di My Hero Academia e altri. Ora l’ultima rivelazione riguarda il Volume 1 della mostra, che ha ricevuto una nuova rivisitazione per mano del mangaka di Wing-Man, Zetman e Video Girl Ai, Masakazu Katsura.
Masakazu Katsura è uno dei tanti mangaka di Shueisha al culmine della sua carriera con la casa editrice alla fine degli anni ’80 e all’inizio degli anni ’90. Dopo essere apparso per la prima volta sulla scena con una serie di supereroi, Wing-Man sulle pagine di Weekly Shonen Jump, che debutterà con la sua prima serie live-action quattro decenni dopo la conclusione del manga, il mangaka ha poi continuato questa serie vincente con una serie di eroi oscuri intitolata Zetman, e qualcosa di completamente diverso ossia Video Girl Ai.
È passato parecchio tempo da quando Katsura ha lavorato a un progetto su base settimanale su Shueisha, quindi vedere il suo ritorno per celebrare il 40° anniversario di Dragon Ball dimostra quanto sia importante per la rivista.
Il progetto della mostra di Dragon Ball si concluderà definitivamente il mese prossimo con l’omaggio del mangaka di One Piece, Eiichiro Oda. Questa nuova mostra deve ancora rivelare dettagli più concreti su quando verrà inaugurata in Giappone e sfortunatamente i fan di altri territori dovranno semplicemente godersela da lontano poiché Shueisha non ha rivelato alcun programma mondiale.
Ma per i fan di tutto il resto del mondo, il modo migliore per celebrare il 40° anniversario del franchise è guardare il nuovissimo anime, Daima. Questa serie presenta la nuova storia e i design dei personaggi creati direttamente dal defunto Akira Toriyama in persona, che ha spedito Goku in una nuova avventura nel Reame dei Demoni.

Fonte:

Honey Lemon Soda: nuovo trailer e data di debutto per l'anime

Lo staff di Honey Lemon Soda, adattamento animato del manga di Mayu Murata, ha pubblicato un nuovo video promozionale ed una seconda visual per la serie, che andrà in onda a partire dall'8 gennaio su Fuji TV e in streaming su Crunchyroll.
Uka Ishimori è una quindicenne tanto timida da non riuscire a stare in mezzo alla gente. Un giorno incontra per strada un ragazzo "fresco" come una limonata che la aiuta mentre viene presa d'assalto da alcuni bulli. Questa esperienza le fa venire voglia di cambiare se stessa per poter esprimere al meglio il suo vero io.
Il gruppo musicale &TEAM interpreta sia l'opening, intitolata "Magic Hour", che l'ending, dal titolo "Wonderful World".
Il cast dell'anime include:
Kana Ichinose - Uka Ishimori
Shōgo Yano - Kai Miura
Rie Takahashi - Serina Kanno
Miyari Nemoto - Ayumi Endo
Shun'ichi Toki - Tomoya Takamine
Taku Yashiro - Satoru Seto
Mayu Murata ha iniziato a serializzare il manga sulla rivista Ribon di Shueisha nel dicembre del 2015, e conta al momento ventisei volumi pubblicati, con oltre 13 milioni di copie in circolazione. Dall'opera è stato tratto anche un adattamento live action uscito nel 2021.

Fonte:

domenica 1 dicembre 2024

Yoshihiro Togashi si sottopone a un intervento chirurgico e svela altri due capitoli di Hunter X Hunter

I problemi di salute di Yoshihiro Togashi (in particolare le cattive condizioni della sua schiena) sono sempre sotto la lente di ingrandimento dei fan, visto che è l'autore stesso a non sottrarsi dal tenerli sempre puntualmente informati a riguardo.
Questo venerdi l'autore non ha mancato infatti di comunicare su X(l'ex twitter) di essersi sottoposto a un intervento chirurgico, cosa che non gli ha impedito però di abbozzare i layout degli storyboard per altri due capitoli della sua opera manga Hunter x Hunter. Togashi ha aggiunto che, essendo l'intervento in anestesia locale, ha potuto ascoltare le spiegazioni e commenti dal vivo da parte dello staff medico, un'esperienza che a suo dire è stata preziosa ed educativa.
Togashi ha ripreso il manga con l'uscita del 45° numero di Weekly Shonen Jump di Shueisha di quest'anno, pubblicato il 7 ottobre.
La stessa casa editrice Shueisha ha pubblicato il 38° volume del manga il 4 settembre e ha comunicato da tempo  che il mangaka proseguirà la serie fino alla fine con il pieno supporto della rivista.
Il manga è serializzato dal 1998, e l'edizione italiana è pubblicata da Planet Manga dal 20 maggio 2004.

Fonte:

giovedì 28 novembre 2024

Spy x Family: annunciata una pausa improvvisa del manga

Spy x Family è tra le serie manga di punta della rivista Weekly Shonen Jump al momento. La rivista è piena di serie competitive, ma recentemente ha dovuto far fronte alla conclusione di My Hero Academia e Jujutsu Kaisen. Tatsuya Endo ha sempre lavorato diligentemente alla storia dello spionaggio che ha preso d’assalto il mondo. Spy x Family sta ancora pubblicando nuovi capitoli, ma recentemente è arrivato un annuncio scioccante che mette i bastoni tra le ruote al programma di serializzazione. Infatti Weekly Shonen Jump ha annunciato una breve pausa ma fortunatamente ha già specificato quando la famiglia Forger tornerà.
In un nuovo annuncio, Shonen Jump ha confermato che Spy x Family si prenderà un mese di pausa. Sfortunatamente, Shueisha non ha fornito una ragione per il periodo di pausa, anche se dobbiamo immaginare che sia una buona pausa. L’industria dei manga è un business difficile, poiché i mangaka cadono spesso in problemi di salute che li costringono a fare un passo indietro e fermarsi. Lo abbiamo visto di recente con Eiichiro Oda, Gege Akutami e Kohei Horikoshi che si sono presi una pausa a seguito dei loro rigidi programmi e dei potenziali problemi di salute che ne derivano.
Shonen Jump ha confermato che il prossimo capitolo di Spy x Family si sarebbe preso circa un mese di pausa. Originariamente programmato per il 25 novembre, il 108° capitolo arriverà il 23 dicembre. Di seguito riportiamo il contenuto del messaggio:
“Il capitolo 108 di “Spy × Family”, in programma per il 25 novembre, sarà in pausa. Ci scusiamo con tutti coloro che lo attendevano con ansia. Il prossimo aggiornamento è previsto per lunedì 23 dicembre. Grazie mille per la vostra collaborazione!”
Oltre al manga i fan potranno aspettarsi il ritorno della Forger Family su più fronti. Dopo le prime due stagioni di successo dell’adattamento anime di CloverWorks e Wit Studio, una terza stagione è già stata confermata all’inizio di questa estate. Al momento non ci sono novità su una potenziale data o finestra di uscita.
Oltre alla serie televisiva e al manga, Spy x Family ha anche avuto un grande successo con il primo film del franchise, Spy x Family CODE: White. La storia originale ha visto la collaborazione di Tatsuya Endo, dimostrando che il mangaka è più che disposto a esplorare nuovi territori per i Forger non visti nel manga.

Fonte:

martedì 26 novembre 2024

Battle Angel Alita: Mars Chronicle si conclude ma la storia proseguirà con una nuova serie

Poche ore fa il mangaka Yukito Kishiro ha annunciato sul suo blog ufficiale di aver completato il 56° e ultimo capitolo del manga Battle Angel Alita: Mars Chronicle (Gunnm: Kasei Senki ) l'altro giorno. L'artista ha anche annunciato che la storia continuerà con un nome diverso come nuova serie che verrà lanciata l'anno prossimo.
Il manga (pubblicato da noi da Planet Manga) è entrato in pausa nell'ottobre 2022 ed è ripreso nel gennaio 2024, prendendosi anche una pausa di due mesi nel giugno 2021 ed è ripreso ad agosto.
Kishiro ha lanciato il manga sulla rivista Evening di Kodansha nell'aprile 2014, e lo stesso editore ha pubblicato il decimo volume del manga in Giappone il 23 aprile. Da febbraio 2023 i capitoli sono pubblicati  sull'app Comic Day
Nella storia, il cyborg Gally (Alita nella traduzione inglese e italiana) va su Marte per scoprire le sue radici e cercare la verità su se stessa. Ricordiamo il franchise ebbe inizio con il manga Battle Angel Alita (da noi Alita l'angelo della battaglia),  pubblicato sulla rivista Business Jump dell'editore Shueisha dal 1990 al 1995, seguito dal prequel  Alita: Last Order , apparso dal 2001 sulla rivista manga giapponese Ultra jump di Shueisha  e continuato dal 2011 su Evening di Kodansha.

Fonte:

lunedì 25 novembre 2024

Novità di questa settimana... Star Comics

Adou 8  

Per il dio Yu-an, alias Ewan, è il momento di fare una scelta. In molti desiderano vederlo uscire dal locale in cui sta esercitando le sue abilità di guaritore. Qualcuno dotato di poteri, con un'aura crudele e profondamente ostile, ha scatenato slanci di violenza... Il tempo è agli sgoccioli e richiede un repentino cambio di programma a partire dal risveglio di una forza micidiale!
Storia:  Jaku Amano  
Disegni:  Jaku Amano  

Detective Conan New Edition 53  

Kaito Kid ha annunciato di voler rubare un’opera del pittore Takeyori Oikawa! Kogoro è stato convocato nella residenza del famoso artista, ma il quadro in questione sparisce all’improvviso dal suo studio e al suo posto viene rinvenuto il cadavere di Haruhito Kanbara, grande paesaggista nonché suocero di Oikawa... Che Kaito Kid abbia davvero commesso un omicidio?
Storia:  Gosho Aoyama  
Disegni:  Gosho Aoyama  

Dragon Ball Ultimate Edition 31  

Il Torneo Tenkaichi giunge alla sua conclusione: chi sarà infine il campione assoluto di questa edizione senza precedenti?! Intanto il Mago Babidy continua a ordire i suoi malvagi piani per ottenere l’energia necessaria al risveglio del terribile Majin Bu...
Storia:  Akira Toriyama  
Disegni:  Akira Toriyama  

My Hero Academia 40  

La disperata lotta di Allmight contro All for One continua in un susseguirsi di colpi di scena, non ultimo l’intervento di un inaspettato compagno al fianco dell’ex Simbolo della Pace. Nel frattempo, sugli altri fronti di battaglia, gli Heroes ancora in campo danno fondo a tutte le loro energie per tenere accesa l’ultima, flebile luce della speranza...
Storia:  Kōhei Horikoshi  
Disegni:  Kōhei Horikoshi  

Ultraman 19  

Profondamente avvilito per essere stato sconfitto dall'alieno Temperor e aver perso Bemular, Shinjiro incontra Arashi, un ex agente della SSSP. La determinazione del ragazzo a combattere come Ultraman inizia a vacillare, perciò Arashi gli confida i pensieri di Hayata, il primo Ultraman. Sconfiggere, proteggere, privare o venire privati di qualcosa... Qual è il senso di dover lottare nonostante le ferite del corpo e dello spirito?
Storia:  Eiichi Shimizu   Tomohiro Shimoguchi  
Disegni:  Eiichi Shimizu   Tomohiro Shimoguchi  

Welcome to the Ballroom 12  

Tatara non può prendere parte al Grand Prix di Shizuoka per via del suo problema all'occhio. Decide quindi di visitare il Bres, centro d'allenamento che ospita i migliori ballerini del Giappone, e grazie all'incontro con Kurauchi e Hakamada il suo concetto di "danza" inizia lentamente a mutare...
Storia:  Tomo Takeuchi  
Disegni:  Tomo Takeuchi  

Novità di questa settimana... JPOP

Skip & Loafer 9  

È la prima ed ultima estate da studenti di seconda liceo, e Mitsumi la vuole vivere appieno insieme ai suoi amici! I giorni che passeranno nella casa natale di Mitsumi porteranno alla luce sentimenti finora ignorati, in una vacanza che si prospetta ricca di emozioni!
Storia:  Misaki Takamatsu  
Disegni:  Misaki Takamatsu  

Kakegurui 18  

Prosegue il mitico manga che ha dato inizio alla saga di Kakegurui, già protagonista di anime, live action e numerosi spin-off! Nel prestigioso Istituto Hyakkao, liceo frequentato dai rampolli delle élite, i rapporti di forza sono decisi dal sangue freddo, dall'ingegno e dall'abilità nelle scommesse. Chi finisce indebitato si ritrova assoggettato a chi vince. In questa scuola si trasferisce Yumeko, nuova arrivata dal misterioso passato, che si dimostrerà un'autentica maniaca del gioco d'azzardo in grado di spostare gli equilibri. Tsugiko, la zia di Yumeko, ha sconfitto Soko, la sorella di quest'ultima. Ingannare una persona perché la si ama... schiacciare la sua volontà perché la si ama... Un rischio senza fine, una disperazione simile al piacere. Così è cresciuta la piccola Yumeko Jabami, la bambina che scommette come una pazza. Un diciottesimo volume per le protagoniste di questa storia che vede l'inizio di nuove avventure scolastica sul gioco d'azzardo.
Storia:  Homura Kawamoto  
Disegni:  Tōru Naomura  

Guru Guru 3
  

Nike e Kukuri, ai quali si è aggiunto Toma, sono diretti là dove riposa una divinità maligna. Desiderosi di risvegliare le proprie capacità, si rivolgono a un sacerdote, che però si fa pagare profumatamente. Per guadagnare qualcosa, i nostri decidono di aprire un negozio! Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo… Continua la grande avventura del duo potenziato, in un terzo volume pieno di energie!
Storia:  Hiroyuki Eto  
Disegni:  Hiroyuki Eto  

Novità di questa settimana... Planet Manga

The Ichinose Family's Deadly Sins 4  

Tsubasa si è risvegliato dopo quattro anni di coma, ma continua a sognare il mondo creato durante la degenza in ospedale. Manca ancora un tassello per potersi riappropriare di tutti i ricordi. La sua famiglia, intanto, si comporta in modo strano...
Storia:  Taizan5  
Disegni:  Taizan5  

She Is Beautiful 2 
 

Ogni volta che Kurumi si addormenta, perde i ricordi. L’unico punto fermo resta Hikari. Dopo l’ennesima fuga, riuscirà a raggiungerla in Russia? E Sayaka la sta davvero proteggendo? O nasconde qualcos’altro?
Storia:  Jun Esaka  
Disegni:  Takahide Totsuno  

Ragna Crimson 14
  

Il Culto del Sole deve recuperare la scheggia della cometa d’argento ritrovata nelle miniere di Rugia. Pur sapendo che si tratta di una trappola, Ragna non si tira indietro. Separato dai compagni, il Santo della Spada Lucente si troverà ad affrontare un potente avversario...
Storia:  Daiki Kobayashi  
Disegni:  Daiki Kobayashi  

L'uomo Tigre - Tiger Mask New Edition 1 
 Novità

Dalla fine degli anni 60 è nel cuore degli appassionati di manga e anime e negli anni 80 grazie alla serie animata diventa un mito in Italia. Nuova edizione composta da sette maxi-volumi con extra inediti per un’autentica pietra miliare del fumetto giapponese. Indossate il mantello e gettatevi nella mischia!
Storia:  Ikki Kajiwara  
Disegni:  Naoki Tsuji  

I Cavalieri dello Zodiaco – Episode G: Requiem 1 
 Novità

Il mondo è avvolto dalle fiamme, le costellazioni svaniscono, i Cavalieri affondano nel mare nero del dio Ponto e il Santuario crolla. L’unico superstite è Seiya, il Cavaliere d’Oro del Sagittario…
Storia:  Masami Kurumada   Megumu Okada  
Disegni:  Megumu Okada  

Black Clover 36 
 

Il Regno di Clover è ormai un esteso campo di battaglia che vede i Cavalieri Magici affrontare i Paladini. Mentre Yuno duella con Lucius, i compagni di Asta tentano di riportarlo a casa, ma a ostacolarli arriva Damnatio. Riuscirà il giovane mago del Toro Nero a fare ritorno prima che il paese venga distrutto?
Storia:  Yuuki Tabata  
Disegni:  Yuuki Tabata  

You and I Are Polar Opposites: annunciato l’adattamento anime tratto dal manga di Kocha Agasawa

È stato aperto un sito web per annunciare You and I Are Polar Opposites, adattamento anime tratto dall’omonimo manga di Kocha Agasawa. Sarà Lapin Track ad occuparsi delle animazioni e l’uscita dell’anime è prevista per gennaio 2026. Per festeggiare l'evento Agasawa ha pubblicato un'illustrazione.
Miyu Suzuki è una studentessa delle superiori brillante e frizzante che ha una cotta. C'è un piccolo problema: quando si tratta di personalità gli piacciono sempre i ragazzi che sono il suo esatto opposto! Mentre lei è sempre allegra, estroversa e con un grande spirito di adattamento, il suo compagno di classe Yusuke Tani è sempre impassibile e silenzioso. Senza contare che dice senza problemi ciò che pensa e non gli importa nulla di quello che la gente pensa di lui. Riuscirà Miyu a superare le sue ansie per chiedere a Yusuke di uscire oppure scoprirà che gli opposti non si attraggono realmente?
Il manga è appena terminato sulla piattaforma Shonen Jump Plus di Shueisha. Agasawa ha iniziato a pubblicare il manga il 2 maggio 2022 con 7 volumi al momento usciti. In Italia viene pubblicato da Dynit manga.

Fonte:

domenica 24 novembre 2024

Termina Shaman King The Super Star e Paru Itagaki (Beastars) lancia un nuovo manga

Sul servizio Magazine Pocket di Kodansha è stato pubblicato l’ultimo capitolo di Shaman King: The SuperStar, ultimo spin-off di Shaman King di Hiroyuki Takei.
In seguito agli eventi di Shaman King Flowers, la squadra "Super Stars" si riunisce per dare vita a una nuova leggenda...
Takei ha lanciato il manga su Shonen Magazine Edge nel maggio 2018, dopo aver pubblicato tre capitoli di prologo. È stato pubblicato in modo irregolare e ha subito diverse interruzioni. Shonen Magazine Edge ne ha interrotto la pubblicazione nell'ottobre 2023 e il manga è passato al servizio Magazine Pocket.
In Italia viene pubblicato da Star Comics così come tutte le altre opere dell’autore.
Sul numero 51 della rivista Weekly Shōnen Champion di Akita Shoten, è stato rivelato che a partire dal 16 gennaio 2025, sarà pubblicato un nuovo manga di Paru Itagaki (Beastars e Sanda) dal titolo Taika no Risei.
La rivista descrive il manga come una storia di suspense psicologica incentrata sulla coesistenza tra uomo e animale.
Le opere di Paru Itagaki sono edite in Italia da Planet Manga. L'adattamento anime di Beastars è disponibile su Netflix, con l'ultima stagione che debutterà il 5 dicembre. È stato annunciato anche l'anime di Sanda, a cura di Science SARU.

Fonte:

sabato 23 novembre 2024

Sazae-san: la serie animata ancora da guinness dei primati per la sua longevità

In Italia è praticamente sconosciuta oltre che inedita ma in Giappone continua ad essere amata anche dopo 55 anni di trasmissione, tanto che il comitato del Guinness World Records non ha potuto che prenderne nuovamente atto. Quest' ultimo ha infatti comunicato di aver esteso alla serie Sazae-san  il record mondiale per la "serie TV animata più longeva". Riconoscimento che gli era stato già assegnato nel 2013!
Non solo, a Midori Katō, la voce di Sazae Fuguta, è stato assegnato il  record mondiale per la "carriera più lunga" come doppiatrice per lo stesso personaggio di una serie TV animata (femminile).
Ultime notizie🌟 L'anime Sazae-san batte due Guinness World Records㊗
✅serie TV animata più longeva
✅ carriera più lunga come doppiatore per lo stesso personaggio di una serie TV animata (femminile)
Avete battuto il vostro record precedente! Congratulazioni!🎉🎉🎉
Fuji TV, emittente giapponese che trasmette l'anime, ha annunciato che dall'11 novembre all'1 dicembre si celebreranno i 55 anni di messa in onda con la "Autumn Sazae-san Week"
L'adattamento animato del manga Sazae-san di Machiko Hasegawa iniziò ad essere trasmesso nel lontano 1969. L'anime ha avuto oltre 2.640 episodi (con circa 7.000 storie brevi) e continua a classificarsi costantemente in alto nelle classifiche televisive giapponesi.

Fonte:

venerdì 22 novembre 2024

My Hero Academia: nel volume finale del manga saranno presenti 38 pagine originali

Sull’account X ufficiale di My Hero Academia di Kohei Horikoshi, ci viene rivelato che il 42° ed ultimo volume del manga, conterrà 38 pagine di contenuti esclusivi che si svolgono dopo il finale originale. Il volume finale uscirà in Giappone il 4 dicembre.
Horikoshi ha lanciato la serie su Weekly Shonen Jump di Shueisha nel luglio 2014 e l'ha terminata il 5 agosto.
In Italia il manga è edito da Star Comics, mentre l'anime è disponibile in streaming, anche doppiato in italiano, su Crunchyroll. 

Fonte:

giovedì 21 novembre 2024

Dragon Ball festeggia i suoi 40 anni con un’illustrazione inedita di Toriyama

Il manga di Dragon Ball sta ufficialmente festeggiando il suo 40° anniversario dal suo debutto sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha, e Shueisha ha dato il via ai festeggiamenti con alcune illustrazioni estremamente rare del defunto mangaka. Dragon Ball è apparso per la prima volta sulle pagine della rivista il 20 novembre 1984 in Giappone e da allora è diventato uno dei più grandi franchise shonen nella storia editoriale di Shueisha.
Nato originariamente come un’avventura con un ragazzino con una coda di scimmia che fa squadra con un giovane scienziato alla ricerca di sfere magiche che esaudiscono i desideri, il franchise è da allora esploso con avventure spaziali, multiversi, divinità e demoni e altro ancora.
Per celebrare l’inizio della celebrazione del 40° anniversario di Dragon Ball, Shueisha condividerà ogni giorno alcuni disegni, interviste, design estremamente rari e altro ancora del defunto mangaka. Ogni opera e illustrazione sarà disponibile per la visione solo per un giorno e la prima di oggi è la bozza della prima pagina del manga in assoluto.

Fonte:

Cat's Eye: in arrivo un nuovo adattamento anime per Occhi di Gatto su Disney+

La Disney ha annunciato poche ora fa, durante il Content Showcase APAC 2024 a Singapore, che sta producendo un nuovo adattamento anime del manga Cat's Eye di Tsukasa Hōjō che debutterà in esclusiva su Disney+ nel 2025. Il canale YouTube della piattaforma ha caricato un video teaser per l'occasione, nel quale la cantante Ado esegue una cover della storica sigla di apertura giapponese dell'anime televisivo del 1983.
Non è stato rivelato il formato preciso dell'anime, ad esempio se sarà una serie o un film.
Trama: Le tre sorelle Rui, Hitomi e Ai Kisugi gestiscono il bar Cat's Eye, ma le sorelle conducono una doppia vita come abilissime ladre (chiamate Cat's Eye) che si impadroniscono di opere d'arte. Toshio, l'investigatore assegnato al caso, è anche il fidanzato di Hitomi e ha giurato di arrestare la banda di ladre!
Il manga è stato pubblicato dal 1981 al 1985 e ha ispirato due stagioni di anime. La prima di 36 episodi è andata in onda tra il 1983 e il 1984, e la seconda di 37 episodi è andata in onda tra il 1984 e il 1985. 
Il franchise ha recentemente ispirato un adattamento crossover, Lupin III vs. Occhi di gatto, realizzato in CG e da poco arrivato su Amazon Prime Video. Il nuovo progetto ha celebrato il cinquantesimo anniversario di Lupin III e i quarant'anni di Cat's Eye.
Il manga ha ispirato anche live action francese, ambientato nel 2023, che ha debuttato sui canali francesi TF1 e TF1+ l'11 novembre. La serie debutterà poi tra qualche mese su Amazon Prime Video . 

Fonte:

mercoledì 20 novembre 2024

In arrivo una nuova serie anime per Anna dai Capelli Rossi

Anne of Green Gables, nota in Giappone come Akage no Anne (traducibile appunto nell'italiano "Anna dai capelli rossi"), è una storia dal grande appeal presso il pubblico giapponese (ed italiano, tramite la trasposizione Meisaku nella serie animata del 1979 di Isao Takahata per Nippon Animation, trasmessa dalle nostre emittenti pubbliche nelle ultime due decadi del secolo scorso, per poi venire replicata dalle reti Mediaset fino praticamente ai giorni nostri). 
Ha sorpreso quindi, ma fino a un certo punto, la notizia di poche ore fa che annuncia una nuova trasposizione anime del romanzo per l'infanzia di Lucy Maud Montgomery. Lo apprendiamo dal sito web della nuova serie che si intitolerà Anne Shirley, serie che debutterà molto presto: aprile 2025 sul canale E-Tele della NHK.  La produzione sarà curata da Answer Studio.
Questo nuovo adattamento anime racconterà la crescita di Anne da bambina a donna, attraverso il suo legame con Matthew e Marilla nella fattoria chiamata "Green Gables" ad Avonlea in Canada, la sua amicizia con Diana e la sua storia d'amore con Gilbert. 
Anne of Green Gables è uno dei classici per l'infanzia più famosi e apprezzati anche in Giappone. Buona parte del merito va a Loretta Leonard Shaw, una missionaria canadese trasferitasi a Tokyo, e Hanako Muraoka, una scrittrice giapponese per l'infanzia che da ragazza aveva studiato in una scuola missionaria canadese. Le due donne si erano conosciute grazie al comune lavoro nel mondo dell'editoria, ed erano diventate grandi amiche, delle vere e proprie bosom friend. Poco prima della scoppio della seconda guerra mondiale, Loretta lascio il Giappone e tornò in Canada, donando a Muraoka una copia originale del 1908 del classico canadese Anne of Green Gables come memoria della loro amicizia, con la speranza che potesse tradurlo e pubblicarlo in Giappone.
L'anno successivo, nel 1940, Loretta Shaw morì, tuttavia Hanako Muraoka mantenne la promessa: nonostante il governo giapponese avesse vietato l'uso dell'inglese in quanto lingua del nemico, Muraoka iniziò a tradurre l'opera, ben consapevole che se fosse stata scoperta sarebbe stata arrestata per tradimento, forse addirittura condannata a morte. Il manoscritto le era diventato tanto caro che lo portava sempre con se, persino nei rifugi antiaerei in cui sfollava durante i bombardamenti. Pochi anni dopo la conclusione della guerra, fu pubblicata la prima versione giapponese del classico canadese, con un titolo scelto dalla figlia di Hanako: Akage no An (Anne dai capelli rossi).
Fu anche per questo che la serie animata del 1979 ebbe tanto successo. Regia e sceneggiatura vennero affidate a Isao Takahata, che poco dopo avrebbe lasciato Nippon Animation chiudendo quindi il suo “periodo meisaku”. A curare il character design e la direzione dell'animazione venne invece scelto un giovane promettente che sarebbe successivamente diventato uno degli animatori più validi dello Studio Ghibli: Yoshifumi Kondo, prematuramente scomparso a soli 48 anni per eccesso di lavoro. In ruoli minori venero scelti anche Hayao Miyazaki e Yoshiyuki Tomino.

Fonte:

Netflix: Oshi no Ko e The Eminence in Shadow in arrivo a fine novembre

La prima stagione di Oshi no Ko, tratto dal manga di Aka Akasaka e Mengo Yokoyari, sbarcherà finalmente anche su Netflix il 29 novembre.
Al momento la serie si compone di due stagione animate, con una terza annunciata di recente, mentre il manga, conclusosi da pochi giorni in Giappone, è edito in Italia da J-POP Manga.
Oltre a Oshi no Ko, si aggiungerà al catalogo anime di Netflix anche The Eminence in Shadow, trasposizione dell'omonima light novel di Daisuke Aizawa e Tōzai, in arrivo sulla piattafroma il 30 novembre con la prima stagione.
L'adattamento manga della serie è edito in Italia da Magic Press, che ne pubblica anche lo spin-off The Eminence in Shadow: Shadow Side Story.
Sia Oshi no Ko che The Eminence in Shadow sono disponibili, con due stagioni ciascuno, anche su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video.

Fonte:

martedì 19 novembre 2024

One-Punch Man: il nuovo manga di ONE sbarca su Shonen Jump

Il mangaka di One-Punch Man, ONE, ha lavorato a tanti altri progetti e uno di questi è pronto a sbarcare sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Al momento è da un pò che non si vede Saitama in azione, e nonostante alcune nuove uscite del webcomic a sorpresa, One-Punch Man è inattivo da un poò ormai. ONE però non pè rimasto inattivo, in quanto ha lavorato a nuovi manga in collaborazione con mangaka di altre serie. Uno di questi è stato Versus, pubblicato con Monthly Shonen Sirius di Kodansha dal 2022, e il secondo sta per arrivare su Shonen Jump.
Si tratta di Bug Ego, una serie manga scritta da ONE e disegnata da Kiyoto Shitara, e ha debuttato sulle pagine di Weekly Young Jump Magazine di Shueisha nel 2023. Ora è stata ufficialmente concessa la licenza per un’uscita in lingua inglese e arriverà nella libreria digitale di Shonen Jump a partire da lunedì 18 novembre insieme a molte altre serie.
Bug Ego è stato lanciato per la prima volta come one-shot su Weekly Young Jump di Shueisha nella primavera del 2023. Successivamente ha ricevuto una serializzazione completa. Mentre la serie è attiva da circa un anno, al momento sono disponibili solo due capitoli.
La serie segue le vicende di uno studente di scuola superiore di nome Makoto Hitsujiya, che incontra un compagno di studi di nome Takehiro Kokudou. Quest’ultimo mostra a Makoto strani disturbi soprannominati “Insetti”. Si tratta di strani eventi che si attivano solo eseguendo una determinata azione, e i due studenti alla fine legano grazie ai loro esperimenti con questi insetti. Come previsto, non passa molto tempo prima che i due si trovino in una situazione molto più grande di quanto avrebbero mai potuto aspettarsi di trovarsi.
Per quanto riguarda One-Punch Man invece, oltre al manga tutt’oggi in corso, l’anime è ora in lavorazione e tutti i fan sono impazienti di assistere al suo attesissimo ritorno con la terza stagione. Attualmente in produzione, al momento non ci sono informazioni o dettagli su una possibile data o finestra di uscita. J.C. Staff, che ha lavorato sulla seconda stagione, tornerà anche per la terza e tanti fan sperano di non rimanere delusi come accaduto per la stagione precedente. 

Fonte:

domenica 17 novembre 2024

Novità di questa settimana... Star Comics

Claymore New Edition 24  

Mentre il nuovo abissale si avvicina a Rabona, Raki riesce a salvare Clare e i due finalmente si ritrovano! La loro gioia, tuttavia, dura poco, perché Priscilla si rimette in movimento e la minaccia si fa ancora più vicina. Come se non bastasse, due risvegliati compaiono dinanzi a Raki...
Storia:  Norihiro Yagi  
Disegni:  Norihiro Yagi  

Rave - The Groove Adventure New Edition 14  

Haru e gli altri si sono infiltrati nella base della Onigami per salvare le sirene, ma cadono nella trappola preparata apposta per loro ed Elie viene rapita. Riusciranno a liberarla e a evitare che l’Aetherion venga usato per completare il Mermaid Cannon, l’arma magica definitiva?
Storia:  Hiro Mashima  
Disegni:  Hiro Mashima  

The King's Beast 9  

Rangetsu e Sogetsu si sono finalmente ritrovati, ma la loro gioia è di breve durata perché la follia dell’imperatore incombe: ossessionato dal desiderio di immortalità, vuole carpire i loro poteri! L’imperatore ha abbracciato le tenebre e il suo servo-bestia svela ora la sua Arcana… Messi alle strette, cosa faranno i due fratelli e il principe Tenyo?
Storia:  Rei Toma  
Disegni:  Rei Toma 

Novità di questa settimana... JPOP

Lei e il suo cane da guardia 8  

Isaku Senagaki sta per iniziare il primo anno di liceo e non vede l'ora di tuffarsi in questa avventura, di farsi nuovi amici e magari, perché no, di innamorarsi, come una qualsiasi fanciulla della sua età. Peccato però che la famiglia di Isaku non sia esattamente come le altre: suo nonno, infatti, è a capo del gruppo Senagaki, un'organizzazione yakuza molto temuta in tutto il Giappone. Uno dei membri della gang, l'iperprotettivo Keiya, si è perfino iscritto con l'inganno alla stessa scuola di Isaku, per tenere d'occhio la ragazza, convinto che lei sia troppo immatura e ingenua per l'amore. Quello che il giovane yakuza non sa è che lei ha già da tempo qualcuno nel cuore… Ed è proprio lui!
Storia:  Hatsuharu  
Disegni:  Hatsuharu  

Girl Crush 5  

Quando tutto sembra ormai scontato… Dopo un cambio di rotta deciso all’ultimo, arriva il giorno della valutazione di fine mese! L’esibizione sembra procedere alla perfezione, ma Tenka ha un problema. Intanto, i vertici dell’agenzia annunciano l’inizio di un nuovo progetto! Come Tenka, anche Jiwoo e Minchae dovranno fare i conti con molti ostacoli, ma le tre ragazze sono decise a proseguire per la propria strada. In più, questo volume contiene la storia extra “Fantasy”!
Storia:  Midori Tayama  
Disegni:  Midori Tayama  

Novità di questa settimana... Planet Manga

Sakamoto Days 16  

Mentre Sakamoto e gli altri cercano il modo di entrare della Mostra dei sicari del secolo, a prenderli di mira è uno dei membri più letali dell’Order, la squadra d’élite della federazione dei sicari. Preparatevi a uno scontro decisamente imperdibile!
Storia:  Yuto Suzuki  
Disegni:  Yuto Suzuki  

Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco un altro mito di Hades: Dark Wing 2  

In attesa del risveglio completo, Yoruhime, in quanto Pandora, indaga con Charlotte di Necromancer su alcuni misteri, ma un nuovo nemico si fa avanti. Intanto, Cattleya sta per scoprire la sua natura di dea Athena.
Storia:  Masami Kurumada   Kenji Saitō  
Disegni:  Shinshū Ueda  

Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco - The Lost Canvas: Il Mito di Hades - Nuova Edizione 20 
 

Tenma e compagni sono giunti alla seconda Casa Demoniaca, dove ad attenderli c'è il temibile Rune di Balron, il dominatore della storia, il quale sembra in qualche modo legato a Shion di Aries. Per lo Specter e il Gold Saint si prospetta una dura battaglia...
Storia:  Masami Kurumada  
Disegni:  Shiori Teshirogi 

Demon Slave 16  

La battaglia tra le Mabotai e le due divinità penetrate nel Togenkyo è terminata. Com’era successo a Kusetsu, Rairen e Fukuma trovano rifugio nel mondo spirituale di Yuki. Intanto, il comportamento di Tenka insospettisce Ren Yamashiro.
Storia:  Takahiro  
Disegni:  Youhei Takemura  

Blue Lock 27  

L'ego indomabile di Baro ha mandato all'aria gli schemi di gioco di Snuffy, portando la Ubers ad agguantare il pareggio. Il match è alle battute finali e Isagi ha bisogno di un compagno capace di condividere la sua visione per prendersi l'ultimo gol.
Storia:  Muneyuki Kaneshiro  
Disegni:  Yusuke Nomura