domenica 8 ottobre 2017

Novità di questa settimana... Flashbook

Hidamari Ga Kikoeru - I Hear the Sunspot 2  
 
Kohei e Taichi proseguono la loro relazione in bilico tra amicizia e amore, ma nelle loro vite si affacciano nuovi personaggi che iniziano ad ampliare il loro universo e dare loro nuove prospettive e punti di vista. Intanto, il futuro incalza e le questioni rimaste finora in disparte riemergono prepotentemente: il lavoro, lo studio, la ricerca della propria strada nella vita. Quali passi bisogna fare e quali sacrifici sono davvero necessari per trovarla? Taichi è diviso, Kohei è tormentato: riuscirà il loro rapporto a resistere ai cambiamenti?
Opera realizzata da:  Yuki Fumino

Fate/Kaleid Liner: annunciato un nuovo sequel per Illya e compagne

Nel corso dell'evento Machi Asobi vol.19, tenutosi questo sabato, è stato annunciato un ulteriore sequel per Fate/Kaleid Liner Prisma Illya, adattamento animato dell'omonimo manga di Hiroshi Hiroyama. La nuova produzione, di cui non si conosce ancora il formato, è stata inoltre confermata via Twitter da Mai Kadowaki, seiyuu della protagonista Illyasviel von Einzbern.
Le prime quattro stagioni dell'anime sono andate in onda dal 2013 al 2016, sempre nella stagione estiva, mentre quest'anno si è optato per un lungometraggio cinematografico, Fate/Kaleid Liner Prisma Illya: Sekka no Chikai (locandina di lato), che copre un arco flashback del manga e ha fatto il suo debutto lo scorso 26 agosto.

Fonte:

sabato 7 ottobre 2017

Annunciato nuovo manga di Norihiro Yagi, autore di Claymore

Grandi notizie per i fan di Claymore, a 3 anni dal termine del suo noto manga, Norihiro Yagi serializzerà una nuova opera che debutterà su Weekly Shonen Sunday, rivista edita dalla Shogakukan. Quest’anno Yagi aveva fatto parlare nuovamente di sé per aver pubblicato su Jump il one-shot Gekkō no Arcadia. Al momento non sono trapelate ulteriori informazioni.
Non è finita qui, difatti è stato annunciato anche (titolo provvisorio) Tantei Nemo to Nanatsu no Satsujin Misshitsu (Il Detective Nemo ed i 7 omicidi nella stanza chiusa), la quale sarà disegnata dal giovane autore debuttante Sugiyama e sceneggiata da Kyoichi Nanatsuki, già celebre per Arms, The Arms Peddler e Area D.
Ricordiamo che Claymore è un’opera completa di 27 volumi distribuita in Italia da Star Comics, del quale è stato prodotto un anime di 26 episodi nel 2007; mentre Area D (14 volumi) e The Arms Peddler (7 volumi, in corso) sono distribuiti in Italia da JPOP Manga.

Fonte:

Beatless: arriva l’anime per la novel Sci-fi di Satoshi Hase

Nel numero di novembre della rivista Newtype, edita da Kadokawa, è stato annunciato che la light novel fantascientifica Beatless, scritta da Satoshi Hase e illustrata da redjuice, riceverà una serie tv animata.
Nel cast che si occuperà dell’anime abbiamo:
  • Seiji Mizushima (Fullmetal Alchemist, Expelled from Paradise, Concrete Revolutio) – regia;
  • Tatsuya Takahashi (The IDOLM@STER Cinderella Girls, Rewrite, Eromanga Sensei) e Go Zappa (Koihime Musō, Hoshizora e Kakaru Hashi, Blend S) – composizione della serie;
  • Hiroko Yaguchi (UN-GO, Aikatsu!) - chara design.
La novel di Hase e redjuice (Guilty Crown, The Empire of Corpses, GENOCIDAL ORGAN, Harmony) viene pubblicata su Newtype dal 2012. Sono stati tratti da essa due manga: un adattamento disegnato da Kagura Uguisu, edito in Italia da Goen, e uno spinoff chiamato Tendō no Singularity, realizzato da Gan Suunaku (L'attacco dei Giganti - Birth of Rivaille) e Mitsuru Ohsaki (Onimusha: Night Of Genesis).
2105, Giappone. L' androide umanoide hiE entra a far parte della vita quotidiana delle persone e, come per gli esseri umani, ci sono cose che può e altre che non può fare. Endou Arato, a differenza dei suoi amici Kenko e Ryou che odiano gli hiE, provava, al contrario, simpatia verso di essi che dovrebbero essere solo oggetti. Una notte, improvvisamente Arato viene assalito da misteriosi fiori di ciliegio che cadono che mandano in tilt gli HIE e le altre macchine. Riuscirà Lacia, una misteriosa hiE, a salvare l'ormai intrappolato Arato?
 
Fonte:

venerdì 6 ottobre 2017

Umimachi Diary – Our Little Sister, importante annuncio in arrivo

Il josei manga di Akimi Yoshida, già autrice di Banana Fish, è in corso di pubblicazione italiana per Edizioni Star Comics.
Le anticipazione del prossimo numero della rivista Monthly flowers edita da Shogakukan informano che il josei manga Umimachi Diary (Diario di una città di mare) di Akimi Yoshida avrà un annuncio importante sul numero 12 della rivista, in vendita dal 28 Ottobre.
Umimachi Diary è in corso di serializzazione su flowers dal 28 Giugno 2006 (8 volumetti finora); nel 2013 ha vinto il  Manga Taisho, nel 2015 ha ispirato un film live action e nel 2017 uno spettacolo teatrale.
In Italia Umimachi Diary è in corso di pubblicazione italiana per Edizioni Star Comics con il titolo Our Little Sister – Diario di Kamakura. Al momento sono stati pubblicati sei volumetti:
“Alle tre sorelle Koda, un giorno, arriva la notizia della morte del padre. La loro reazione, all’inizio, è pressoché apatica: in fondo lui aveva un’altra famiglia, con la quale viveva in una località termale lontana dalla loro città. Al funerale, però, ritrovano l’affetto per quell’uomo buono, amato da tutti,  di cui in effetti sanno poco… E non è l’unica sorpresa a cui vanno incontro: si legano infatti a Suzu, la figlia del padre e della nuova moglie, che finisce per accettare l’invito di Sachi, la maggiore delle tre sorelle, a trasferirsi a vivere con loro!”

Fonte:

Weekly Shonen Jump: entro la fine dell’anno verrà cancellata una serie

La nuova opera di Ryuhei Tamura, conosciuto per Beelzebub, vedrà la conclusione a dicembre con la pubblicazione del 4° volume.
Le note del secondo volumetto giapponese di Hungry Marie, il manga settimanale scritto e disegnato da Ryuhei Tamura su Weekly Shonen Jump (Shueisha), ha svelato che il suddetto manga sarà eliminato con la pubblicazione del quarto volume il quale arriverà simultaneamente nello stesso giorno dell’uscita del 3° volume, ovvero il 4 dicembre 2017.
Hungry Marie è stato lanciato su Weekly Shonen Jump il 27 febbraio 2017, quindi l’opera incontrerà presto la sua prematura conclusione e non per scelta dell’autore.
Il manga racconta la storia di Taiga Bijogi, un ragazzo che proviene da un tempio, il quale ha una cotta per una ragazza che vive nella chiesetta vicina alla sua abitazione. Il nome della ragazza è Anna Sagimiya. Tuttavia, le famiglie dei due giovani portano avanti le ferite di una rivalità storica tanto che i ragazzi non possono entrare a contatto in alcun modo, ma, un giorno, Taiga si ritrova a scoprire il segreto di Anna…
Questo è l’inizio di una caotica storia d’amore.
Ryuhei Tamura, l’autore del manga, è principalmente conosciuto per Beelzebub, un’altra opera serializzata su Weekly Shonen Jump dal 2009 al 2014. In Italia è stato pubblicato interamente da Edizioni Star Comics dal 2011 al 2015.

Fonte:

giovedì 5 ottobre 2017

One Piece: nuova pausa per il manga

L’arco narrativo di Whole Cake Island è entrato nel suo climax nel manga di Eiichiro Oda.
La tavola conclusiva del nuovo capitolo di One Piece, l’881°, che sarà pubblicato nel numero 45 di Weekly Shonen Jump, disponibile in Giappone dal 6 ottobre 2017, annuncerà che il manga scritto e disegnato da Eiichiro sarà in pausa la settimana immediatamente successiva.
Quindi, Shueisha non pubblicherà il capitolo 882 di One Piece nel volume 46, ma nel 47 che uscirà il 23 ottobre 2017.
Il manga di One Piece sta al momento attraversando il climax dell’arco narrativo di Whole Cake Island. Per la fine dell’anno Eiichiro Oda sarà pronto a trasferire gli eventi del suo manga su Wano Country il quale, secondo l’editor di One Piece, sarà l’arco più incredibile sin dai tempi della Guerra di Marineford.
One Piece è un manga Shonen scritto e disegnato da Eiichiro Oda sulle pagine di Weekly Shonen Jump (Shueisha). Il manga è in corso d’opera dal 1997 ed è composto da 881 capitoli al momento.
I primi 869 sono raccolti in 86 volumi. Il manga sta ispirando una serie animata, videogiochi, special televisivi, lungometraggi, OAV, merchandising e tanto altro. In Italia il manga è edito da Star Comics e attualmente la pubblicazione è giunta al volume numero 83.

Fonte:

Naoki Urasawa, svelati titolo e altri dettagli del suo nuovo manga

La prossima serie manga del celebrato autore di 20th Century Boys e Monster debutterà il 20 Ottobre sulle pagine della rivista seinen Big Comic Original della casa editrice Shogakukan.
Come anticipato da Mantan Web, il 5 Ottobre 2017 il numero 20 della rivista di seinen manga Big Comic Original edita da Shogakukan ha svelato il titolo della nuova serie di Naoki Urasawa che debutterà il 20 Ottobre sulle pagine del numero 21 del quindicinale.
Si apprende quindi che la nuova fatica dell’autore di 20th Century Boys e Monster si intitola Mujirushi – Le Signe des Rêves e si inserisce nel quadro di un progetto speciale in collaborazione con il Museo del Louvre di Parigi.
Ricordiamo che la sua opera precedente, Billy Bat, pubblicata in Giappone dal 16 Ottobre 2008 al 18 Agosto 2016 sulle pagine del settimanale Morning di Kodansha (20 volumi), è in corso di pubblicazione italiana per Goen.
Gli altri manga dell’autore sono invece stati pubblicati da Planet Manga; l’editore modenese ha in serbo altre novità sul maestro per i prossimi mesi, tra le quali il volume Disegnare, disegnare a più non posso – Naoki Urasawa Official Guide Book:
“La vita e le opere di Naoki Urasawa, l’innovativo autore che ha rivoluzionato il fumetto giapponese. Immagini, aneddoti esclusivi e materiali inediti sono il contenuto di questo imperdibile volume, curato da un editor d’eccezione: Dario Moccia. Una finestra sulla storia e sul pensiero dell’autore di grandi successi come 20th Century Boys, Monster e Billy Bat. Un must per gli amanti del fumetto giapponese moderno.”

Fonte:

Lady Oscar – Le Rose di Versailles, in arrivo una nuova storia inedita

Versailles no Bara Episode 9 si comporrà di due nuovi capitoli inediti.
Il 21° numero della rivista di shojo manga Margaret edita da Shuesha annuncia che Riyoko Ikeda pubblicherà una nuova storia inedita di Lady Oscar – Le Rose di Versailles, che, intitolata Versailles no Bara Episode 9, si comporrà di due capitoli che saranno pubblicati sui numeri 22 e 23 del quindicinale rispettivamente in vendita il 20 Ottobre e il 5 Novembre.
In 45 tavole, cinque della quali a colori, la sensei Ikeda racconterà una storia incentrata su Rosalie: dopo l’esecuzione di Maria Antonietta, la donna inizia a notare attività sospette intorno a suo marito Bernard.
Il manga originale Le Rose di Versailles è stato serializzato sulle pagine di Margaret tra il 1972 e il 1973; nel 2013 la sensei Ikeda ha pubblicato un one-shot dal titolo Versailles no Bara Episode per commemorare i quarant’anni della conclusione della storica opera.
Da allora ha continuato periodicamente a disegnare nuove storie brevi; Episode 7  ha visto la luce il 19 Dicembre del 2015 e il 4 Gennaio 2016, Episode 8 è stato pubblicato il 20 Ottobre e il 5 Novembre 2016.
Questi capitoli inediti sono andati a formare i nuovi volumetti che proseguono la numerazione originale della prima edizione dell’opera in dieci tankobon: il volume 11 è uscito nell’Agosto del 2014, il volume 12 a Luglio 2015, il volume 13 a inizio 2017.
In Italia la serie è in corso per Goen.

Fonte:

mercoledì 4 ottobre 2017

Sword Art Online: le ultime sulla serie tv live action americana

La società di produzione indipendente americana Skydance Television ha annunciato di aver firmato un contratto pluriennale con Patrick Massett e John Zinman che saranno impegnati come sceneggiatori, showrunners e produttori esecutivi di alcuni progetti televisivi di Skydance. Tra questi c’è anche l'adattamento di Sword Art Online in una serie di live-action per la televisione.
Massett e Zinman collaboreranno con Laeta Kalogridis alla realizzazione della sceneggiatura dell'episodio pilota e saranno produttori esecutivi della serie insieme alla già citata Kalogridis, Marcy Ross, David Ellison e Dana Goldberg.
Ross, presidente della Skydance Television, ha commentato così l’annuncio: "Stiamo già lavorando sodo con Patrick, John e Laeta alla nostra straordinaria serie di Sword Art Online di Skydance, con la quale non vogliamo solo soddisfare quella fascia di spettatori entusiasta per il franchise, composta dai fan dell’anime e del genere di fantascienza, ma attirare anche un nuovo pubblico televisivo da tutto il mondo".
Sword Art Online nasce come serie di light novel scritte da Reki Kawahara e illustrate da Abec che hanno avuto un notevole successo e per questo motivo sono seguiti degli adattamenti in manga, anime e videogiochi.
SAO è un gioco a realtà virtuale a cui possono prendere parte i giocatori connessi in rete, come fa anche il protagonista Kirito. Quando il gioco viene aperto ufficialmente al pubblico, il suo creatore, Kayaba Akihiko, comunica a tutti i partecipanti che sono intrappolati nel gioco e l'unico modo possibile per liberarsi e tornare al mondo reale sarà quello di arrivare al 100° piano del castello galleggiante di Aincrad in cui si trovano rinchiusi. Morire in SAO significa morire anche nel mondo reale.
 
Fonte:

martedì 3 ottobre 2017

Archaic Smile, ritorna il manga di Yoshiyuki Sadamoto

Il mangaka, animatore e character designer ha collaborato ad anime di culto quali Nadia – Il Mistero della Pietra Azzurra e Neon Genesis Evangelion.
Yoshiyuki Sadamoto, character designer dell’anime Neon Genesis Evangelion e autore del manga da esso derivato, è pronto a rimettere mano ad Archaic Smile — seinen manga scritto da sua moglie Mako Takaha che debuttò il 3 Giugno 2008 all’interno della rivista Comic Charge di Kadokawa e rimase interrotto al terzo capitolo a seguito della prematura chiusura della rivista.
Il 4 Novembre il numero 12 della rivista di seinen manga Young Ace, sempre edita da Kadokawa, riprenderà a pubblicare la serie a partire da quei tre capitoli; il secondo e il terzo verranno rispettivamente riproposti il 4 e il 29 Dicembre, in attesa dei capitoli inediti.
La storia segue le vicende di Mitsuru Kobayakawa, impiegato in una società di informatica che trascorre tutto il giorno in ufficio; ha una passione per le statue buddiste e va spesso a visitare i tempi. Haruka Yuzuki è una sua collega di lavoro bella e fanatica che, inizialmente disinteressata, pian piano inizia a provare dei sentimenti per Mitsuru.
Archaic Smile avrebbe dovuto riprendere la propria corsa già nel 2015.

Fonte:

lunedì 2 ottobre 2017

Dragon Ball: svelata la data di uscita giapponese del manga spin-off su Yamcha

Il manga con Yamcha protagonista, intitolato Dragon Ball Gaiden – Tensai Shitara Yamcha Datta Ken, è interamente ideato da Dragon Garou Lee, mentre Akira Toriyama è menzionato come autore dell’intero franchise.
La sezione dedicata alle pubblicazione imminenti dei volumi manga e novel editi da Shueisha, Books Shueisha, ha da poco annunciato che il volumetto del manga Dragon Ball Gaiden – Tensai Shitara Yamcha Datta Ken (Dragon Ball Storia Parallela – Il caso di essere reincarnato in Yamcha), ovvero lo spin-off basato sul manga di Akira Toriyama focalizzato su Yamcha e scritto e disegnato da Dragon Garou Lee, arriverà ufficialmente in Giappone a partire da venerdì 2 novembre 2017.
Il volumetto singolo conterrà i tre capitoli della storia collaterale con Yamcha protagonista, originariamente pubblicati sul sito web ufficiale di Shonen Jump+, e tante illustrazioni e bonus extra realizzati per la versione cartacea dallo stesso maestro Dragon Garou Lee.
A dicembre 2016, a maggio 2017 e ad agosto 2017 sono stati pubblicati i tre capitoli su Shonen Jump+. Cliccate si rispettivi link per scoprire i contenuti del manga.
A seguito di un incidente uno studente delle superiori del nostro mondo si ritrova reincarnato nel corpo di Yamcha nell’universo narrativo dei fumetti di Dragon Ball.

Fonte:

Tokyo Ghoul:re, importante annuncio in arrivo

Il prosieguo di Tokyo Ghoul, sempre firmato da Sui Ishida, è in corso di pubblicazione italiana per J-POP.
Manga Mag Japon riporta che una informazione importante sul seinen manga Tokyo Ghoul:re di Sui Ishida, sequel del popolare Tokyo Ghoul, verrà diramata attraverso il numero 46 della rivista Weekly Young Jump edita da Shueisha in vendita dal 12 Ottobre.
L’annuncio, che potrebbe riguardare o la serializzazione del manga in sé o nuovi progetti derivati (come la ventilata terza serie animata), sarà accompagnato da tavole di apertura a colori per il nuovo capitolo del manga.
Tokyo Ghoul:re è in corso di serializzazione dal 16 Ottobre 2014 e al momento si compone di 12 volumetti. In Italia è pubblicato da J-POP, già editore della prima serie, dei romanzi e dell’artbook; l’edizione italiana è arrivata a quota 6 volumetti:
“Tornano i ghoul, esseri dotati di abilità straordinarie che si nutrono di carne umana e vivono da secoli nascosti in mezzo a noi. Cosa è successo dalla conclusione di Tokyo Ghoul? Che fine ha fatto Ken Kaneki, il ragazzo diventato mezzo ghoul a causa di una fatalità e costretto a immergersi nella società parallela creata da questi schivi cacciatori? E chi è il misterioso Haise Sasaki, capo di un’unità speciale di cacciatori di ghoul Quinx, alle prese con nuovi e orribili omicidi commessi da ghoul fuori controllo che terrorizzano la città?”

Fonte:

GTO Paradise Lost, si conclude la prima parte del manga

In Italia il manga derivato dal cult Great Teacher Onizuka è in corso di pubblicazione per Dynit.
In corso di serializzazione dalla Primavera del 2014, la prima stagione di GTO Paradise Lost di Toru Fujisawa si conclude con il capitolo 97 sulle pagine del numero 44 della rivista Weekly Young Magazine di Kodansha in vendita dal 2 Ottobre.
Il manga proseguirà con una seconda stagione e nel sommario il maestro Fujisawa spiega che questa suddivisione deriva dal fatto che non ha più assistenti sufficienti per lavorare su un periodico settimanale e ha annunciato che la serie riprenderà quando avrà abbastanza assistenti per sostenere il ritmo di pubblicazione.
GTO Paradise Lost si compone al momento di 9 volumetti, l’ultimo dei quali uscito a Giugno in Giappone.
In Italia il manga, in cui il Great Teacher Eikichi Onizuka racconta gli eventi che lo hanno fatto finire in prigione, è in corso di pubblicazione per Dynit (8 volumetti al momento).

Fonte:

domenica 1 ottobre 2017

Novità di questa settimana... Planet Manga

Amarsi, Lasciarsi 2  
 
Dall'autrice di Ao Haru Ride - A un Passo da Te. Yuna, romantica e sognatrice, si è innamorata di un ragazzo a prima vista. Akari, concreta e pragmatica, si innamora solo dopo un’attenta valutazione. Le due amiche sono molto diverse, ma stanno entrambe per scoprire che l’amore è parecchio complicato…
Opera realizzata da:  Io Sakisaka 
 
 
 
Darwin's Game 3  
 
Kaname uscirà vivo da questo folle scontro? Il Darwin’s Game ha in serbo una nuova sfida per i partecipanti: una caccia al tesoro a Shibuya. I giocatori saranno impegnati in una battle royale a colpi di sigil: vincerà chi riuscirà a collezionare quanti più oggetti misteriosi disseminati per la città…
Opera realizzata da:  Flipflops 
 
 
 
 
Dorohedoro 21  
 
Un altro tassello del folle mosaico composto dal genio di Q Hayashida! Il ritorno di En cambia completamente le carte in tavola, ma sarà sufficiente per fermare il capo degli occhi crociati? E cosa succederà a Nikaido e Cayman? Un nuovo volume di ben 264 pagine ricco di novità e mutamenti di rotta.
Opera realizzata da:  Q Hayashida 
 
 
 
Gantz - Nuova Edizione 22  
 
Osaka è sotto attacco. Centinaia di alieni di ogni forma e dimensione si stanno riversando nelle strade, ammazzando tutti quelli che si trovano davanti. Mentre i giocatori di Gantz del luogo si scatenano, i vari membri della squadra di Tokyo cercano di capire quale deve essere la loro prossima mossa.
Opera realizzata da:  Hiroya Oku 
 
 
 
I Cavalieri dello Zodiaco: Episode G Assassin 7  
 
Le gesta e le battaglie dei Cavalieri d’Oro in un’edizione interamente a colori! Nel tentativo di dimostrare il proprio valore a Shura, il Cavaliere da cui ha ereditato la sua spada sacra, Shiryu arde a fondo il proprio Cosmo e scaglia un fendente contro il divino Sigfrido. Al comando dei Gladiatori scopriamo esserci un guerriero scomparso!
Opera realizzata da:  Masami Kurumada Megumu Okada 
 
 
 
Kenichi 43  
 
La missione in trasferta del Ryozanpaku si trasforma in un’avvincente serie di duelli all’ultimo colpo. A combattere non sono solo i granmaestri ma anche il loro allievo Kenichi, che se la dovrà vedere con un avversario che lo ha già sconfitto tempo fa!
Opera realizzata da:  Syun Matsuena 
 
 
 
 
Le situazioni di Lui & Lei 5  
 
Yukino si è fatta una nuova amica! Peccato che si stia rivelando una persona alquanto eccentrica e che la stia trascinando nella sua crisi famigliare! La povera protagonista sta per scoprire quanto può essere impegnativa l’amicizia… Prosegue il divertente shojo manga cult degli anni 90 da cui è stata tratta la famosa serie tv!
Opera realizzata da:  Masami Tsuda 
 
 
 
Maken-ki 18  
 
Yamato Takeru è a un passo dallo sciogliere il mistico sigillo posto sulla cima del monte Amanohara. Se avrà successo, grazie al potere della spada Habakiri potrà diventare una vera e propria divinità! Solo Takeru Oyama e i suoi amici possono fermarlo, ma l'ultima batosta pesa sul morale del gruppo... riusciranno a rialzare la testa?!
Opera realizzata da:  Hiromitsu Takeda 
 
 
 
 
Noragami 6  
 
Yato non intende lasciare Hiyori, la giovane mortale con cui ha stretto amicizia, nelle mani di Bishamonten... e per questo ha raggiunto il sacro regno del Takamagahara, deciso a liberarla. Così facendo, però, è finito in trappola: durante la battaglia che ne è conseguita, infatti, Yukine, è stato preso in pieno da un attacco della divinità guerriera! Che sia la fine?!
Opera realizzata da:  Adachitoka 
 
 
 
Ooku 14  
 
Il destino del popolo del Sol Levante continua a intrecciarsi con le lotte di potere, gli intrighi e le storie d’amore che si consumano nel castello di Edo. Il Giappone inizia ad aprirsi ai contatti con l’Occidente, mentre lo shogun è impegnato a lottare contro i propri demoni personali.
Opera realizzata da:  Fumi Yoshinaga 
 
 
 
 
Urakata!! - Dietro le Quinte 3  
 
Temete di non avere abbastanza talento, intelligenza, risorse per inseguire i sogni? Il segreto sta tutto nel capire come accendere la scintilla della creatività. Tutto l'Arteam, il club più folle che esista, lo fa ogni giorno. Dall’autrice di Host Club, Bisco Hatori, un terzo volume pieno di effetti speciali!
Opera realizzata da:  Bisco Hatori 
 
 
 
Yo-kai Watch 8  
 
Pensa a tre poteri. Uno è in grado di materializzare ciò che desideri di più. Il secondo può spostare bici e macchine in modo da ostruirti il passaggio lungo la strada. Il terzo ti fa diventare improvvisamente pigro. Cosa hanno in comune?! Sono tutti poteri di Yo-kai che causeranno non pochi problemi a Nathan!
Opera realizzata da:  Noriyuki Konishi 
 
 
 
Zebra 15  
 
Dragon ha saputo che il suo amico Satoshi, dopo essersi ridotto a fare lo “spazzino”, sta dando la caccia ad Aka, ma prima di riuscire ad avvertire il collega, tra i due raccoglitori scoppia un duello all’ultimo sangue. Continua il manga più violento e orrorifico, appena trasposto in un film dal vivo.
Opera realizzata da:  Fumio Obata

Novità di questa settimana... Star Comics

A Certain Magical Index 17  
 
Uscito dall’ospedale, Accelerator si prepara a trascorrere la convalescenza con le professoresse Komoe e Yomikawa, ma nuove minacce sono in agguato... Misaka, intanto, è decisa a tutto pur di far scontare a Toma la penitenza!
Opera realizzata da:  Kazuma Kamachi 
 
 
 
 
Gintama 31  
 
Quali reazioni incontrollate avranno Gintoki & Co. davanti alla pubblicazione della classifica di gradimento dei personaggi di Gintama? Cosa non faranno per aggiudicarsi il primo posto?! Ma ai nostri beniamini non mancheranno altre occasioni per testare il proprio valore, e anche stavolta dovranno mettercela tutta per far fronte ai nuovi, assurdi pericoli che li attendono: le vespe, lo spirito da samurai di Okita e, per finire, degli esercizi ginnici via radio!
Opera realizzata da:  Hideaki Sorachi 
 
Amici 238 - Hatsu Haru - La primavera del mio primo amore 6  
 
Quando finisce un amore non ricambiato, è il momento di viverne uno nuovo... Questa volta è il turno dell’ex playboy Kai e della distratta Riko. Cupido riesce a far convergere anche le strade apparentemente destinate a non incrociarsi! Ma andrà tutto bene?
Opera realizzata da:  Shizuki Fujisawa 
 
  
Keroro 27  
 
Il sergente Keroro e il suo plotone di valorosi soldati si apprestano a compiere altre grandi operazioni, più o meno militari... Ma è sempre difficile prevedere gli sviluppi delle loro strategie di “invasione procrastinata”!
Opera realizzata da:  Mine Yoshizaki 
 
 
 
 
Rainbow Days 11  
 
Un Keiichi in splendida forma sta dando il meglio di sé al Festival dello Sport! Tuttavia, la visione di Nozomi che si diverte con le ragazze del club lo scombussola un po’... Quanto a Natsuki e Anna, da quando si è conclusa la gita scolastica i due continuano a non parlarsi, anche se lei non smette di cercare il ragazzo con lo sguardo...
Opera realizzata da:  Minami Mizuno 
 
 
 
Ushio e Tora Perfect Edition 12  
 
Per Ushio neanche la normale vita scolastica può scorrere tranquilla: sembra che il prode possessore della Lancia della Bestia non riesca proprio a fare a meno di attirare guai intorno a sé, e stavolta dovrà sfoderare tutta la sua forza per combattere contro un terribile mostro che si nasconde nella sua scuola...
Opera realizzata da:  Kazuhiro Fujita 
 
 
 
Yamada-kun e le 7 streghe 20  
 
Grazie al rito delle streghe, Yamada ha recuperato una parte dei ricordi perduti. Tuttavia, come ricompensa per la collaborazione offerta, Igarashi chiede di avere in cambio un potere del tutto inaspettato. Inoltre, poco prima del tanto atteso giorno delle elezioni del nuovo presidente del comitato studentesco, la settima strega, Takuma, decide di passare all’azione!
Opera realizzata da:  Miki Yoshikawa

Novità di questa settimana... JPOP

Danmachi 6  
 
Quella volta... non ho potuto fare altro che scappare... Il suo "trascorso", ricomparso davanti ai suoi occhi, rievoca ricordi amari. Un'abissale differenza di forza che gli viene sbattuta in faccia... Tutto ciò merita il nome di "disperazione". La determinazione accende una fiamma nel cuore spezzato di Bell: non si farà salvare ancora una volta da Aiz!
Opera realizzata da:  Fujino Oomori 
 
 
 
Demi Eater Q 2  
 
Secondo volume di avventure per Q e la "pattuglia pancia vuota Q-Ranger"! La misteriosa e vorace ragazzina divoratrice di mostri e i cacciatori di Demi entarno in rotta di collisione con gli U7, militari con il loro stesso scopo: distrugger "Solaris"!
Opera realizzata da:  Tatsuya Shihira 
 
 
 
 
Five 12  
 
Hina, i cinque ragazzi e i membri del consiglio studentesco si trovano alle terme! Che, dalla sconvolgente partita di ping pong, di colpo l'amore tra Yamachika ed Etsu stia per sbocciare? Inoltre, il rapporto tra Hina e Toshi sta per raggiungere l'apice... La situazione sta prendendo all'improvviso una piega love mode!
Opera realizzata da:  Shiori Furukawa 
 
 
 
Gli spiriti di casa Momochi 11  
 
Corrisposta da Aoi, Himari ha un breve attimo di felicità ma, dopo un sogno di natura oscura, inizia a non sentirsi bene. È allora che, dal cuore della casa, appare un Nue nero, il guardiano precedente venuto a sfidare Aoi. "A casa Momochi c'è un unico Nue..."
Opera realizzata da:  Aya Shouoto 
 
 
 
 
Golden Kamui 6  
 
Nel pieno dell’Era Meiji Saichi Sugimoto, ex soldato d’élite sopravvissuto a una delle battaglie più sanguinose della guerra Russo-Giapponese, lasciato l’esercito ha ormai un solo obiettivo: la corsa all’oro. È questa a portarlo in Hokkaido, l’estremo nord del Giappone abitato dal misterioso popolo degli Ainu e dove secondo una leggenda qualcuno ha nascosto una enorme quantità del prezioso metallo giallo… ma Sugimoto non è l’unico a seguire le tracce che portano al tesoro nascosto e per trovarlo dovrà affrontare spietate bande di criminali, l’esercito e il clima proibitivo dell’Hokkaido con l’aiuto di una giovane e decisa Ainu in cerca di vendetta.
Opera realizzata da:  Satoru Noda 
 
La Stravaganza 1   Novità
 
Il regno di Auroria, confinante con una foresta abitata da creature fantastiche, è sempre stato un territorio tranquillo governato da sua maestà Vivian, la regina mascherata. Ma un'anomalia misteriosa getta il regno nel caos: i wumba, bestiescimmiesche che di solito non lasciano i boschi, iniziano improvvisamente ad attaccare le persone! Impugnata la spada, la bella regina si lancerà in prima linea per difendere il suo popolo!
Opera realizzata da:  Akihito Tomi 
 
 
Medaka Box - Nuova Edizione 1   Novità
 
Ritorna in un nuova edizione con traduzione rivista, pagine a colori e sovraccoperta il mitico shonen scritto da NisiOisiN! La scatola delle consultazioni, a.k.a. Medaka Box, dell'istituto Hakoniwa, è stata istituita affinché gli studenti possano sottoporre qualunque loro preoccupazione 24 ore su 24, 365 giorni l'anno! A risolvere i problemi di tutti ci penserà Medaka Kurokami, presidente del Consiglio studentesco!
Opera realizzata da:  NisiOisiN 
 
 
Servamp 3  
 
Mahiru incontra un nuovo... particolare Eve con il suo Servamp, che incarna la Superbia! Sarà un alleato o un altro avversario? Intanto, Tsubaki continua a generare caos con le sue macchinazioni. I pezzi sono quasi tutti sulla scacchiera, e la battaglia sta per cominciare!
Opera realizzata da:  Strike Tanaka 
 
 
 
 
Super Lovers 3  
 
Ren è disposto a tutto pur di rimanere accanto a Haru, anche a essere per sempre solo un "fratello minore"... Haru sembra accorgersi del significato di quelle parole, ma continua a vivere la sua quotidianità come se niente fosse, finché Aki e Shima gli fanno notare che il piccolo sta costruendo un muro invisibile tra sé e il mondo. D'altra parte, Ren sembra non rendersi conto dei cambiamenti cui sta andando incontro il suo corpo... E un giorno, a scuola...
Opera realizzata da:  Miyuki Abe 
 
 
Sword Art Online - Phantom Bullet 1   Novità
 
È già passato un anno dalla fine del caso "SAO" e dal ritorno a giorni più sereni... Kazuto Kirigaya, "lo spadaccino nero" Kirito, viene però contattato dall'agente governativo Seijiro Kikuoka, che chiede il suo aiuto per investigare su alcuni decessi nel mondo reale... ma la causa della morte è un clpo di proiettile su "Gun Gale Online", un nuovo VRMMO molto in voga. Nel frattempo, su GGO, c'è una giocatrice che continua ad aprire il fuoco in cerca di avversari sempre più forti. Il suo nome è Sinon. Qual è l'obiettivo che la spinge a combattere?
Opera realizzata da:  Reki Kawahara 
 
Taboo Tattoo 8  
 
Le fore USA al comando di Izzy sembrano in grado di vincere gli scontri con gli uomini d'élite della Principessa, quindi il destino della guerra è in mano a Seigi... che da solo dovrà opporsi proprio alla Principessa e alle sue sorelle, in possesso di un potere fuori scala!
Opera realizzata da:  Shinjirou 
 
 
 
The Qwaser of Stigmata 20  
 
Alla ricerca di Sasha, Mafuyu e Aoi giungono da Gunzen, il maestro del qwaser dell'oro! Contemporaneamente, Sasha sta mettendo a repentaglio la sua stessa vita nel tentativo di acquisire una forza ancora maggiore!
Opera realizzata da:  Hiroyuki Yoshino 
 
 
  
Your Name. 1   Novità
 
Due vite parallele, un incontro impossibile... Dopo il romanzo e l'anime, your name. ritorna sotto forma di manga! Preparatevi a conoscere Mitsuha e Taki, una ragazza e un ragazzo che agli angoli oposti del Giappone si ritrovano uniti da strani sogni, in cui vivono uno nel corpo dell'altra. Intanto, un'antica cometa sta per passare nei cieli della Terra...
Opera realizzata da:  Makoto Shinkai

Novità di questa settimana... Goen

Billy Bat 18  
 
Kevin non riesce più a scorgere la figura di Billy e non può neanche udire la sua voce. La realtà sembra sempre più essere l’inizio di un lungo viaggio già scritto da mani altrui. Grazie a un ripensamento di Mister Kurusu la razza umana si sarà salvata dalla catastrofe? Il manga di qualità per eccellenza di nuovo in Italia per l’etichetta GOEN di RW Edizioni!
Opera realizzata da:  Naoki Urasawa Takashi Nagasaki 
 
 
 
Isamu - Sam, il ragazzo del West 5  
 
Isamu ha ormai imparato dalla banda dei Wingate, costituita da un padre e due figli fuorilegge, come è dura la vita nel vecchio West, specialmente se sei una persona onesta. Ma da loro ha anche appreso come maneggiare una pistola… Riuscirà il giovane, velocissimo pistolero a sopravvivere alla sua tragica giovinezza? Uno dei più grandi eroi degli anni Ottanta torna nell’opera originale che ha dato vita alla celebre saga, il cui anime fu trasmesso in Italia col titolo di “Sam, il ragazzo del West”.
Opera realizzata da:  Souji Yamakawa
 

Per One Room, arriva la seconda stagione anime nel 2018

L'account ufficiale di Twitter, e il sito ufficiale della serie anime, hanno annunciato che la seconda stagione di One Room è attualmente in fase di produzione e che il suo debutto avverrà l'anno prossimo.
Nella nuova serie faranno parte del cast anche le voci di Rie Takahashi e Inori Minase saranno questa volta parte del cast.
Crunchyroll, che ha diffuso in simulcast la prima stagione ad inizio anno (l'11 gennaio scorso), ha descritto la storia della serie come una “narrazione in prima persona”:
Il protagonista sei tu!. Un nuovo progetto della SMIRAL Animation, che ti ha portato anche
“Anitoire” e “Makuranodanshi”. Questa volta si tratta di tre storie che si svolgono tutte in
un'unica stanza (la tua!)

I design dei personaggi originali di One Room nasce dal pennino di Kantoku (Garakowa – restore the world) e Yashuhiro Okuda (Magical Girl Lyrical Nanoha) lo ha adattato per l'animazione. L'intera serie è animata da Typhoon Graphics (casa co-produttrice dell'animazione dei film di Digimon Adventure tri).
Eiji Mano era a capo della storia originale, mentre i dialoghi sono stati scritti da Aose Shimoi. Takashi Sakuma era il produttore esecutivo, Hiroki Matsumoto di Atelier PLATZ era il direttore artistico, Chieko Hibi si occupò del color design e Fumi Naba era il direttore della fotografia. La compagnia SMIRAL (Anime De Training! Ex, Makura no Danshi) detiene e ha sviluppato il originale.
Il cast originale della serie, per le eroine principali, era composto da:
M.A.O. nei panni di Yui Hanasaka, una 17enne di Hokkaido che si trasferisce a Tokyo per dare gli esami di ammissione all'università. Durante il soggiorno nella capitale vive con la sorella maggiore, dimostrandosi una persona seria e diligente che fa tutto con il massimo impegno. È protagonista degli episodi dal primo al quarto e la sua theme song è “Harumachi Clover” (“Il quadrifoglio che aspetta la primavera”). 
Rie Murakawa è Natsuki Momohara, la sorellina quattordicenne del protagonista che frequenta ancora le scuole medie. Pretendendo di dare a suo fratello “lezioni di vita”, si stanzia nel suo appartamento. Nonostante dimostri un atteggiamento ingenuo e infantile, è in realtà molto responsabile e si rivela una brava casalinga, ma tende a viziare il fratello dimostrandosi incapace di controllare i suoi sentimenti. Compare nella serie dal quinto all'ottavo episodio e la sua theme song si intitola “Natzuzora Yell” (“Un grido nel cielo d'estate”).
Suzuko Mimori interpreta Moka Aoshima, una cantautrice di 21 anni. Dopo aver fatto il suo primo debutto sul palco, non è poi riuscita a proseguire nella carriera musicale, ma continua a inseguire il suo sogno lavorando nel frattempo part-time a Tokyo.
È un'amica d'infanzia del protagonista e si imbatterà proprio in lui durante il soggiorno nella città.
È pacifica ed espansiva, difficilmente si arrende alle difficoltà, ma ha il cuore di una giovane fanciulla. Nonostante si dimostri una gran lavoratrice, si stanca facilmente. È presente dal nono fino al dodicesimo episodio la sua theme song è “Kibo Refrain” (Un ritornello di speranza).
Ad aprile ha invece fatto il suo debutto una serie spinoff dell'anime intitolata Room Mate: One Room Side M. Quest'ultima racconta “un'altra storia” con personaggi maschili. I personaggi sono stati disegnati da Hidari (Sasami-San@Ganbaranai, Fractale, Santa company).
  
Fonte: