-240 giorni!!!
giovedì 26 novembre 2015
Termina Celestial Clothes di Etorouji Shiono (Übel Blatt)
La battaglia tra uomini e dei è agli sgoccioli.
Mancano una manciata di capitoli all’epilogo di Celestial Clothes,
opera fantasy che Etorouji Shiono serializza su Shonen Sirius dal 26
Giugno del 2010. Il numero di Gennaio del mensile per ragazzi edito da
Kodansha, infatti, comunica che la serie dell’autore di Übel Blatt si
concluderà in tre capitoli; se non ci saranno intoppi, il finale di
Celestial Clothes uscirà il 26 Febbraio sul numero di Febbraio
di Sirius.
Come sappiamo già l’opera si comporrà di 11 volumi, l’ultimo dei quali in arrivo a Primavera 2016.
Nel nostro Paese la serie è in corso per GP Manga (tre volumi finora):
“Yu Miwatari, dopo la morte della madre, ritorna a Ousuku, la sua
città natale, dove trova ad attenderlo una bellissima e misteriosa
ragazza. Il loro incontro sembra guidato dal destino, sotto forma della
splendente aurora boreale, che Yu ricorda di aver visto da bambino e che
sua madre gli ha detto essere l’armatura delle Valchirie, cesellata nel
cielo. Che cosa sia davvero quella luce, però, è il mistero che il
ragazzo dovrà svelare per riuscire a scongiurare uno scontro epocale tra
uomini e dei!”
Nei mesi scorsi Shiono ha portato a conclusione Kono Jinruiiki no Zelphy – Zelphy of the Aion, annunciato da Goen a Lucca Comics 2014, e ha lanciato la nuova serie Winged Mermaids.
Tra le opere dell’autore disponibili in Italia ricordiamo Übel Blatt
& Bloomed in Action (J-POP), Necossas Six & Extra Existence
(Goen).
Fonte:
Garo Divine Flame: un film animato in arrivo a primavera - update
L'evento Kinrou Kanshasai 2015 è stato il teatro per l'annuncio di un film d'animazione dedicato alla saga di Garo.
Garo -Divine Flame- è il titolo della pellicola che arriverà nelle sale Giapponesi nella prossima primavera.
Il film si ambienterà quattro anni dopo la fine della serie Garo Honoo no Kokuin andata in onda l'anno scorso. A dirigerla ci saranno nuovamente Yuichiro Hayashi e Yasuko Kobayashi (sceneggiatura) sempre per lo studio Mappa.
Non solo l'annuncio del film, comunque, è arrivato nel corso dell'ultimo evento live. Altre novità per l'universo di Garo sono in arrivo prossimamente: Garo -Makai Retsuden-, serie all stars con molti eroi passati della saga, e Garo -Zero- adattamento in serie televisiva del film Zerō -Black Blood- con Ray Fujita, che ritorna nella sua parte.
In più il gruppo dei Makai Kagekidan, formato da vari tra i membri del cast delle serie, terrà un concerto il 31 Gennaio alla Shibuya Guilty di tokyo, e un altro evento, il Garo 10-Shūnen Kinen -Makai no En-, festa per il decimo anniversario, si terrà al Maihama Amphitheater di Chiba l'11 Febbraio.
Il film si ambienterà quattro anni dopo la fine della serie Garo Honoo no Kokuin andata in onda l'anno scorso. A dirigerla ci saranno nuovamente Yuichiro Hayashi e Yasuko Kobayashi (sceneggiatura) sempre per lo studio Mappa.
Non solo l'annuncio del film, comunque, è arrivato nel corso dell'ultimo evento live. Altre novità per l'universo di Garo sono in arrivo prossimamente: Garo -Makai Retsuden-, serie all stars con molti eroi passati della saga, e Garo -Zero- adattamento in serie televisiva del film Zerō -Black Blood- con Ray Fujita, che ritorna nella sua parte.
In più il gruppo dei Makai Kagekidan, formato da vari tra i membri del cast delle serie, terrà un concerto il 31 Gennaio alla Shibuya Guilty di tokyo, e un altro evento, il Garo 10-Shūnen Kinen -Makai no En-, festa per il decimo anniversario, si terrà al Maihama Amphitheater di Chiba l'11 Febbraio.
Fonte:
mercoledì 25 novembre 2015
Aggiornamenti su Il Grande Sogno di Maya – Glass no Kamen di Suzue Miuchi
Le vicende di Maya Kitajima proseguono da quarant’anni.
Torniamo a parlarvi dello storico Glass no Kamen (La Maschera di
Vetro), opera di Suzue Miuchi meglio nota in Italia come Il Grande Sogno
di Maya, riportandovi un breve aggiornamento proveniente dal numero di
Gennaio 2016 della rivista di shojo manga Bessatsu Hana to Yume
(Betsuhana) della casa editrice Hakusensha.
La maestra Miuchi è al lavoro sul volume 50 della serie, che come sappiamo sarebbe dovuto uscire già due anni fa, ed è stato confermato che l’opera è vicina all’ultimo arco narrativo; una data di ripresa della serializzazione, però, non è stata ancora comunicata.
Glass no Kamen, in corso dal 1975 prima su Hana to Yume e poi Bessatsu
Hana to Yume, ha ispirato una serie animata televisiva nel 1984, una
trilogia in OVA del 1998, un remake di 52 puntate nel 2005/2006, due
serie dal vivo e due anime parodia — un film e una serie tv. I 49 tankobon del manga hanno raggiunto una tiratura complessiva di 50 milioni di copie.
In Italia è in corso dal 2001 per Edizioni Star Comics, che ha pubblicato tutti i volumi disponibili:
“Maja Kitajima è una ragazzina semplice, senza doti particolari, ma
con una grande passione nei confronti del teatro: ogni volta che vede un
film o una rappresentazione teatrale, si estranea totalmente dalla
realtà finendo col combinare indicibili disastri. Per questo tutte le
persone che sono attorno a lei credono che sia una ragazza sciocca e
buona a nulla. A cominciare da sua madre, cameriera di un tradizionale
ristorante giapponese. Un giorno, grazie a una scommessa vinta con
un’amica, Maya riesce ad assistere alla rappresentazione di “La signora
delle camelie”, la cui attrice protagonista è la bella Utako Himekawa.”
Fonte:
Fine annunciata per Osama Game – il gioco del re: Origini
Scopriremo come il gioco ha avuto inizio.
La fortunata serie di romanzi per smartphone di Nobuaki Kanazawa,
come sappiamo bene, ha ispirato diversi manga derivati: l’omonimo Ousama
Game – Il Gioco del Re di Hitori Renda (5 volumi, Planet Manga), Il
Gioco del Re – La Fine? (Ousama Game – Shuukyoku) di Renji Kuriyama (5
volumi, Planet Manga) e gli inediti Ousama Game – Rinjo (2 volumi in corso, inedito) sempre di Kuiryama e Ousama Game – Kigen di J-Ta Yamada (5 volumi in corso).
Proprio quest’ultimo, anche noto come Il Gioco del Re – Le Origini,
si concluderà il 25 Gennaio 2016 sul numero di Marzo del mensile seinen
Gekkan Action dell’editore Futabasha; un mese prima, il 25 Dicembre,
Gekkan Action di Febbraio dedicherà alla serie la copertina e le pagine a
colori.
L’opera si comporrà di sei tankobon, l’ultimo dei quali uscirà a Primavera 2016.
In corso dal 25 Maggio 2013 la serie è ambientata trent’anni prima
nel remoto villaggio di Yonaki. Un giorno un abitante riceve una busta
nera. Al suo interno un ordine che minaccia di trascinare l’intera
popolazione in una tragedia terribile: tutti gli abitanti di età
compresa tra i 10 e i 20 anni dovranno toccare un cadavere umano entro
la fine della giornata, pena la punizione del re…
Planeta Manga ha pubblicato in italiano anche due volumi dei romanzi originali.
Fonte:
Si conclude I Am a Hero in Osaka
Il manga principale, ancora in corso, è pubblicato da GP in Italia.
Il sito di manga online Yawaraka Spirits della Shogakukan annuncia
che lo spin-off di I Am a Hero di Kengo Hanazawa, I Am a Hero in Osaka,
si concluderà il 25 Dicembre con il settimo capitolo. L’unico volume
dell’opera uscirà a Primavera 2016.
La serie, in corso dal 26 Giugno scorso, è realizzata da Yuki
Honda (autore di Tokyo Yamimushi): ambientata a Osaka dopo un’invasione
di zombie, segue la lotta per la sopravvivenza di Tacchan e della fidanzata Yuko tra le strade della città e la pista dell’aeroporto.
L’opera originale di Hanazawa, invece, prosegue la propria corsa
all’interno del settimanale seinen Big Comic Spirits; la tiratura dei
primi 17 tankobon ammonta a cinque milioni di copie, il volume 18 sarà
pubblicato il 30 Novembre in Giappone. Un film dal vivo, premiato al festival di Sitges, uscirà il prossimo anno per la regia di Shinsuke Sato (Gantz).
In Italia GP Manga ha pubblicato i primi 14 volumi.
Fonte:
Si ferma Gli Spiriti di Casa Momochi di Aya Shouoto
Lo shojo manga sovrannaturale è pubblicato anche in italiano.
Le pagine del numero di Gennaio del mensile di manga per ragazze
Asuka edito da Kadokawa comunica che Gli Spiriti di Casa Momochi (in
originale Momochi-san Chi no Ayakashi Ouji, Il Principe Ayakashi di casa
Momochi) entra in pausa per via della gravidanza dell’autrice Aya
Shouoto (auguri!).
La ripresa è prevista per la Primavera del prossimo anno.
La ripresa è prevista per la Primavera del prossimo anno.
L’opera è in corso di serializzazione dal 23 Febbraio del 2013 e
conta 8 volumi, la cui tiratura complessiva è pari a 550 mila copie. La
pubblicazione del nono volume è prevista per la prossima stagione
primaverile.
In Italia è in corso per J-POP (2 volumi finora).
“La giovane Himari ha ereditato una vecchia casa, che tutti dicono
essere infestata. E al suo arrivo, di fronte alla ragazza si parano in
effetti degli ospiti indesiderati: tre splendidi ragazzi! Ma saranno
tutti e tre… umani?”
Della stessa autrice GP Manga propone invece He’s My Vampire (7 volumi in corso).
Fonte:
martedì 24 novembre 2015
Wakoh Honna di Nozoki Ana lancia una nuova serie manga
La sua opera più famosa è pubblicata in italiano come Peep Hole.
Sulle riviste di Shogakukan Wakoh Honna ha già pubblicato il noto
Nozoki Ana (sul contenitore seinen Moba Man 13 volumi concluso) e il suo
racconto alternativo Nozo x Kimi (su Shonen Sunday e Shonen Sunday S, 8
volumi completo).
Ora anche per l’autrice vale il detto ‘non c’è due senza tre’, visto
che il 22 Dicembre lancerà una nuova serie all’interno del numero doppio
4-5 del 2016 del settimanale Shonen Sunday: sarà una commedia
romantica, provvisoriamente intitolata Furareru to Kikoeru.
In Italia Nozoki Ana (13 volumi) ha debuttato a Lucca Comics 2015 per J-POP con il titolo Peep Hole:
“È la fantasia segreta di molti: abitare accanto a una persona
bellissima che ami lasciarsi spiare in situazioni intime. Ma… se fosse
il vicino o la vicina a voler spiare te? Il giovane Kido, universitario
dalla dinamica vita tra le lenzuola, scoprirà che avere in casa un “peep
hole”, un buco-spioncino sulla parete, può rivelarsi meno divertente
che nei suoi sogni! ”
Fonte:
Ritorna Silver Spoon di Hiromu Arakawa
Il manga e gli anime derivati sono arrivati anche in Italia.
Mercoledì 25 Novembre Shonen Sunday n. 52 comunicherà ai propri
lettori quando Hiromu Arakawa, già celebre autrice di Fullmetal
Alchemist, riprenderà Silver Spoon (Gin no Saji): la commedia scolastica
di formazione a tema agrario tornerà sul nono numero del 2016 del
settimanale per ragazzi dell’editore Shogakukan, in vendita dal 20
Gennaio 2016.
La serie, lanciata sul numero 19 del 2011 del Sunday, è in pausa
dal 13 Maggio scorso. Al momento è stata raccolta in 13 tankobon,
l’ultimo dei quali pubblicato in Giappone il 18 Giugno scorso; l’ultimo
volume dell’opera dovrebbe essere il 15°.
Il manga ha ispirato due anime televisivi di 11 episodi ciascuno,
andati in onda tra il 2013 e il 2014 (diffuse in italiano su Popcorn
TV), e un film dal vivo uscito nei cinema giapponesi l’8 Marzo 2014.
In Italia è in corso per Planet Manga (12 volumi al momento).
Fonte:
Riprende Bestiarius di Masasumi Kakizaki e cambia rivista
L’opera, ambientata in un Impero Romano a tinte fantastiche, è disponibile anche nelle edicole e fumetterie italiane.
Il numero di Gennaio 2016 del mensile Shonen Sunday S(uper)
pubblicato da Shogakukan annuncia che Masasumi Kakizaki tornerà presto
al mondo del suo apprezzato Bestiarius (Toujuushi Bestialious): la serie
riprenderà infatti il 24 Dicembre all’interno del numero di Febbraio
2016 della rivista con un capitolo di 34 pagine (tavole a colori
incluse). Per l’occasione l’opera godrà degli onori della copertina.
La serie cambia dunque magazine contenitore, visto che in precedenza è
stata ospitata dal settimanale Shonen Sunday: ha debuttato come
miniserie in due parti il 9 Febbraio 2011, per poi tornare sui numeri
36-37 nell’Agosto del 2013. La terza raccolta in tankobon è uscita il 18
Maggio scorso.
In Italia è pubblicato da Planet Manga, il terzo volume uscirà a Dicembre.
“70 d.C. L’Impero Romano alla conquista del mondo! Per proteggere
Albione le viverne, guerrieri simili a draghi, combattono le legioni
dell’Urbe. A Creta i minotauri devono difendersi dai soldati penetrati
nei loro dedali… Ora l’ultima viverna, Durandal, e il minotauro Taros
devono esibirsi nel Colosseo come gladiatori! A combattere al loro
fianco, due umani…”
Lo stesso editore ha pubblicato anche Gene-X, Rainbow, Hideout e Green Blood, sempre di Kakizaki.
Fonte:
Nuovo manga per Kazuhiro Fujita, l’autore di Ushio e Tora
Il mangaka ritorna sulla rivista che lo ha reso una celebrità del manga moderno.
Le pagine del numero 52 del settimanale Shonen Sunday edito da
Shogakukan, ufficialmente in vendita da domani Mercoledì 25 Novembre,
portano con sé una notizia che gli estimatori di Kazuhiro Fujita
aspettavano con una certa trepidazione: l’autore di Ushio e Tora lancerà
una nuova serie all’interno del contenitore per ragazzi che dagli Anni
90 ospita le sue serie più famose.
La nuova fatica del maestro debutterà a Primavera 2016 e mescolerà spettacolarità, modernità e orrore.
Recentemente Fujita aveva ripreso
il suo Black Museum Springald (GP Manga), realizzandone un secondo
volume; la nuova serie dell’autore si inserisce nel quadro del
rinnovamento del Sunday voluto dal nuovo capo redattore Takenori Ichihara.
Il mangaka è pubblicato in Italia fin dalla prima metà degli Anni 90:
prima Ushio e Tora (Granata Press, Edizioni Star Comics), poi Karakuri
Circus (ripreso da Goen dopo la parentesi Play Press) e quindi Moonlight
Act (J-POP)
Fonte: AL
L'anime Unhappy uscirà in Primavera
L’anime Unhappy! (Anhapi) uscirà in Giappone nella
Primavera del 2016. L’annuncio è stato lanciato attraverso la pagina
Twitter dedicata a questo nuovo progetto, ispirato – come vi abbiamo
raccontato – alla serie manga ad opera di Cotoji, pubblicata sulle pagine del Manga Time Kirara Forward magazine a partire dal 2013. Alla direzione del nuovo adattamento anime troveremo Shin Oonuma, mentre le sceneggiature saranno realizzate da Hitoshi Tanaka (Go! Princess Precure).
Miwa Oshima si occuperà del character design e sarà a capo dell’animazione. L’anime sarà realizzato presso lo studio SILVER LINK.
Per
chi non la conoscesse, la serie manga originale ruota intorno alle
vicende vissute dagli studenti della classe 7 del primo anno
dell'accademia Tennogofune, giovani ragazzi e ragazze che hanno un
pessimo karma e che sono davvero molto sfortunati. Tre studentesse in
particolare, Hibari, Hanako e Botan, decideranno di unire le forze per
cercare di migliorare finalmente il loro destino!
Fonte:
Il manga Gangsta va in pausa per problemi di salute di Kohske - update
Gangsta - Il numero di gennaio della rivista Monthly Comic @ Bunch di Shinchosha ha annunciato che il manga Gangsta di Kohske andrà in pausa a causa di problemi di salute della mangaka.
Il magazine non si è sbilanciato specificando quali fossero questi
problemi, però sia lui che il sito ufficiale provvederanno a rivelare ai
fan quando la serie tornerà ad essere pubblicata. In Italia Gangsta viene pubblicato da Planet Manga, mentre proprio in queste settimane sul canale Man-ga di Sky sta andando in onda l'adattamento anime sottotitolato in italiano.
Gangsta ha fatto il suo debutto nel 2011, al momento siamo arrivati al settimo tankobon. La trama è incentrata sui due personaggi di Nick e Worick,
due tuttofare indipendenti che si destreggiano fra lavori per la mafia e
la polizia nella città di Ergastulum, città dove la mafia, i
malviventi, le prostitute e i poliziotti corrotti sono all'ordine del
giorno. E a complicare le cose ci sono i Twilight, persone dotate di
straordinarie capacità a causa degli esperimenti con un farmaco.
Fonte:
lunedì 23 novembre 2015
Uragiri, annunciata la ripresa del manga di Hotaru Odagiri
La serie è pubblicata in italiano da Planet Manga.
Dopo oltre due anni di interruzione, Uragiri – Il Tradimento Conosce
il Mio Nome (Uragiri ha Boku no Name wo Shitteiru) sta per tornare alla
serializzazione.
Come annuncia il numero di Gennaio del mensile di manga
per ragazze Asuka edito da Kadokawa, il nuovo capitolo dell’opera più
nota di Hotaru Odagiri uscirà il 24 Dicembre all’interno del numero di
Febbraio della rivista.
Per festeggiare l’evento la serie godrà della copertina e di pagine a colori.
La serie è in corso dal 24 Settembre 2005 su Asuka; nel 2010 è stata
portata in animazione grazie a una serie tv da 24 episodi realizzati da
J.C. Staff (Toradora!).
In Italia Planet Manga ha pubblicato tutti gli 11 volumi disponibili al momento in Giappone.
Fonte:
Garo - Divine Flame, il film animato uscirà in Primavera
Garo the Movie: Divine Flame, il film animato ispirato
alla celebre serie televisiva, uscirà nelle sale del Giappone durante la
Primavera del 2016. L’annuncio è stato lanciato in occasione
dell’evento The Kinrō Kanshasai 2015, durante il quale sono stati
rivelati anche i primi dettagli in merito al nuovo progetto. La frase
che accompagna il teaser trailer di questo nuovo film animato è “Un
bambino nato da una madre bruciata al rogo … Ciò che ha ereditato è il
suo titolo fatale …”.
Secondo le prime indiscrezioni, il film sarà ambientato quattro anni dopo gli eventi narrati nella prima serie anime Honō no kokuin - Garo the Animation,
ed a prendere parte alla realizzazione del nuovo progetto torneranno
Yuichiro Hayashi (alla direzione), Yasuko Kobayashi (sceneggiature) e
tutto lo studio MAPPA.
Durante l’evento è stato inoltre annunciato l’intento di realizzare due nuove serie live action televisive, ovvero Garo -Makai Retsuden (in uscita in Primavera), e The Zerō.
Fonte:
domenica 22 novembre 2015
Novità di questa settimana... Planet Manga
Ali di farfalla 8
Anche le coppie più dolci possono avere dei problemi.
Infatti, ora
che Kawasumi è molto preso dal karate, ha iniziato a trascurare Suiren.
Lei ne soffre terribilmente, ma troverà il coraggio di dirgli cosa
prova?
E lui si renderà conto dei suoi errori?
Sospiri, battiti di cuore
e qualche lacrima attendono i timidi protagonisti!
Opera realizzata da: Suu Morishita.
Opera realizzata da: Suu Morishita.
All Rounder Meguru 15
L’unico manga dove le MMA sono rappresentate in maniera realistica,
dall’allenamento fino al combattimento sul ring.
In questo numero,
continua il torneo nazionale di shooto che vede Meguru e Maki combattere
per la conquista del titolo!
Opera realizzata da: Hiroki Endo.
Opera realizzata da: Hiroki Endo.
Evangelion New Collection 9
Per i piloti delle Unità Eva è un momento di grande tensione.
Shinji non può ancora tornare sul campo di battaglia e la sua
frustrazione cresce quando l'attacco di un nuovo Angelo infligge un
grave shock psicologico ad Asuka.
Ad esasperare la situazione, l'arrivo
di Kaworu Nagisa, il cinico Fifth Children che sembra avere molto da
nascondere...
Opera realizzata da: Yoshiyuki Sadamoto.
Opera realizzata da: Yoshiyuki Sadamoto.
Exoskull Zero 5
Indistruttibili esoscheletri da battaglia, armi sofisticate e colpi
trascendentali!
Dal genio di Takayuki Yamaguchi, già autore de Il
destino di Kakugo e Shigurui - La spada della vendetta, un violentissimo
seinen, epico e folle al tempo stesso!
Scoprite chi incarna davvero
l’ultima speranza per l’umanità!
Opera realizzata da: Takayuki Yamaguchi.
Opera realizzata da: Takayuki Yamaguchi.
Kanoko: Parole d'amore 5
Kanoko e compagnia decidono di andare insieme al luna park.
Qui,
Tsubaki sfida la protagonista a entrare con lui nella casa stregata…
Che
cosa avrà in mente il ragazzo?
Un nuovo disastroso piano per
conquistare Kanoko?
Proseguono le spassose avventure della protagonista
più cinica e indipendente degli shojo manga!
Opera realizzata da: Ririko Tsujita.
Opera realizzata da: Ririko Tsujita.
Kenichi 21
Adrenalina a mille: inizia la guerra tra il Ryozanpaku e il
terribile Yami!
Al centro delle prime fasi dello scontro c’è ovviamente
lui, Kenichi, l’allievo numero uno che deve essere eliminato per dare
una giusta lezione ai suoi maestri.
Chi lo sfiderà in questo nuovo
volume?
Opera realizzata da: Syun Matsuena.
Opera realizzata da: Syun Matsuena.
La ragazza d'inverno Vol. Unico
Nella Russia sconvolta dalla rivoluzione, due fratelli fanno di
tutto per non abbandonare la casa in cui vivono.
Per quale motivo?
Cosa
nasconde il passato di Belka e Šcenok?
Da Hiroaki Samura, autore de
L’immortale, un thriller da non perdere per tutti gli amanti del fumetto
d’autore.
Opera realizzata da: Hiroaki Samura.
Opera realizzata da: Hiroaki Samura.
Lovely Complex - Nuova edizione 9
Nuovo appuntamento con la riedizione dello shojo scritto e
disegnato dalla mangaka di Nanaco Robin.
Risa continua ad avere dei
dubbi su se stessa, poiché pensa di non essere all'altezza delle ex di
Otani, per esempio di quella che era anche manager del club di basket.
Ma tutti sanno che la nostra coprotagonista è altissima!
Opera realizzata da: Aya Nakahara.
Opera realizzata da: Aya Nakahara.
Sangue sulla neve 4 Ultimo
Non c’è sentimento più forte dell’amore per qualcuno.
Ci permette
di vincere le nostre paure, le nostre esitazioni, le nostre debolezze, i
nostri limiti.
Ma sarà in grado di vincere anche il tempo?
Opera realizzata da: Bisco Hatori.
Opera realizzata da: Bisco Hatori.
Trinity Seven - L'accademia delle sette streghe 10
Siete pronti al torneo di magia più spettacolare di sempre?
No, non è il Torneo Tremaghi, ma la battaglia di studi magici che vede sul campo le più forti streghe delle varie Accademie in un confronto all’ultimo colpo!
Chi vincerà?
Chi detiene il potere più grande e la conoscenza dei vari incantesimi?
Una nuova avventura per Arata e le Trinity Seven!
Opera realizzata da: Kenji Satou, Akinari Nao.
Siete pronti al torneo di magia più spettacolare di sempre?
No, non è il Torneo Tremaghi, ma la battaglia di studi magici che vede sul campo le più forti streghe delle varie Accademie in un confronto all’ultimo colpo!
Chi vincerà?
Chi detiene il potere più grande e la conoscenza dei vari incantesimi?
Una nuova avventura per Arata e le Trinity Seven!
Opera realizzata da: Kenji Satou, Akinari Nao.
Novità di questa settimana... Star Comics
Dusk Maiden of Amnesia 8
Teiichi deve affrettarsi a scoprire il settimo e ultimo mistero del
Seikyo se vuole far luce sul passato di Yuko-san: ormai Kirie ha deciso
di seppellire le sue spoglie una volta per tutte, demolendo il vecchio
edificio.
Per questo si reca a parlare direttamente con la nonna di
Kirie, preside dell’istituto nonché sorella della stessa Yuko, unica
persona a conoscere il segreto dell’arcana “ombra”...
Opera realizzata da: Maybe.
Opera realizzata da: Maybe.
Hapi Mari - Happy Marriage?! 8
Dopo essersi confessati le precedenti relazioni avute in passato,
Hokuto e Chiwa attraversano una momentanea crisi coniugale, ma grazie a
essa hanno modo di ricevere un’ulteriore conferma dei sentimenti che ora
provano l’uno per l’altra.
Pensando alla felicità di entrambi, Hokuto
prende una grande decisione come membro di casa Mamiya...!
Opera realizzata da: Maki Enjouji.
Opera realizzata da: Maki Enjouji.
LDK 17
La convivenza a tre di Aoi, Shusei e Leon è cominciata, e pare
proprio che sia a casa che a scuola, insomma ovunque quest’ultimo si
presenti, regni il caos!
Inoltre, i suoi sentimenti nei confronti della
“donna da settanta punti” stanno cominciando gradualmente a cambiare...
Così, durante il Festival della Cultura, i due ragazzi arrivano alla
resa dei conti!
Opera realizzata da: Ayu Watanabe.
Opera realizzata da: Ayu Watanabe.
Mix 6
Il torneo estivo distrettuale di qualificazione per il Koshien
entra nel vivo!
La squadra avversaria del Meisei nella prima partita è,
inaspettatamente, il Liceo Kenjo, ex Sumiko.
Chissà se la batteria dei
fratelli Tachibana si dimostrerà al livello degli avversari, tra i quali
spicca un geniale battitore...
il fratello maggiore di Akai!
Opera realizzata da: Mitsuru Adachi.
Opera realizzata da: Mitsuru Adachi.
Toriko 26
La battaglia tra l’I.G.O. e la Mafia Alimentare esplode in tutta la
sua violenza!
Sunny affronta Tommy Rod, mentre Brunch se la vede con
Erg, ma dietro tutte le battaglie si cela la presenza di una “terza
potenza”...
Nel frattempo Toriko, che ha ingaggiato uno scontro mortale
con Starjun, si trova in guai gravissimi!
Opera realizzata da: Mitsutoshi Shimabukuro.
Opera realizzata da: Mitsutoshi Shimabukuro.
Il ritorno di Thorfinn al suo villaggio è quasi altrettanto
avventuroso dei sedici anni trascorsi a errare per mari e per terre:
dopo averlo accolto calorosamente (tra lacrime e pugni), le donne di
casa non perdono tempo nel pianificargli una sistemazione stabile...
D’altronde, è ormai in età da prender moglie! Inoltre dalle pieghe del
passato riemerge un vecchio volto... Ma nessun legame sembra poter
trattenere chi, nel suo orizzonte, ha il sogno di Vinland!
Opera realizzata da: Makoto Yukimura.
Opera realizzata da: Makoto Yukimura.
Novità di questa settimana... JPOP
Il cane che guarda le stelle Vol. Unico
I cadaveri di un uomo e di un cane vengono trovati dentro un'auto
abbandonata: l'autopsia rivela che l'uomo è morto un anno fa mentre il
cane solo tre mesi prima.
Qual è il significato di questo stacco
temporale?
La risposta giace nella tristezza e nella gioia di un piccolo
frammento di vita rimasto tra un uomo e un cane.
Opera realizzata da: Takashi Murakami.
Opera realizzata da: Takashi Murakami.
La scuola senza pudore - Ultimate Edition 1 Novità
Harenchi Gakuen è una scuola elementare i cui insegnanti e studenti
sono tutti pervertiti.
Ragazzi che sbirciano le ragazze mentre si
cambiano, gonne alzate a mostrare le mutandine...in realtà non è così
male come si immagina.
Opera realizzata da: Go Nagai.
Opera realizzata da: Go Nagai.
Novità di questa settimana... Goen
Deborah, la rivale 2
Asayo è innamorata di Umenosuke, giovane e bel rampollo di una
prestigiosa famiglia, e vorrebbe mettersi insieme a lui, se non fosse
che un giorno scopre che il ragazzo è anche… Deborah! Umenosuke,
infatti, si veste, parla e si comporta proprio come una perfetta donna
giapponese?! Deborah La rivale è una divertente miniserie in quattro
volumi nata dalla fantasia e dall’estro della compianta Kaoru Tada,
celeberrima autrice di Love Me Knight (Kiss me Licia)! Recuperate con
noi un grande classico senza tempo non più reperibile neanche in
Giappone!
Opera realizzata da: Kaoru Tada.
Opera realizzata da: Kaoru Tada.
Food Wars 1 Novità
Souma Yukihira ha un sogno: diventare uno chef nel ristorante di
suo padre e riuscire a superare le tecniche culinarie del genitore.
Quando però Souma termina la scuola media, suo padre, Jouichirou
Yukihira, chiude il ristorante per andare a lavorare in Europa.
Nonostante lo sconcerto del ragazzo, il suo spirito combattivo ritrova
forza quando suo padre lo sfida ad iscriversi in una prestigiosa scuola
di cucina in cui solo il 10% degli studenti riesce ad ottenere il
diploma. Ce la farà?
[Edizione da edicola senza sovracopertina]
Opera realizzata da: Yuuto Tsukuda, Shun Saeki.
Opera realizzata da: Yuuto Tsukuda, Shun Saeki.
Novità di questa settimana... Flashbook
Does the Flower Blossom 1 Novità
Quando due persone non hanno all'apparenza nulla in comune, c'è
bisogno che una casualità, o la fortuna, o il fato ci mettano lo
zampino, per farle incontrare. È il caso, ad esempio, di Sakurai,
compunto impiegato trentottenne di un'agenzia di advertising, e
Minagawa, estroso studente di belle arti. Una disattenzione reciproca,
uno scontro fortuito, dei documenti rovinati... e zac! quella che poteva
essere occasione di lite finisce per trasformarsi nell'inizio di
un'assidua frequentazione... Sarà amicizia o altro? Se son rose...
Un'altra fantastica autrice entra nel rooster Flashbook: Shoko Hidaka!
Un tratto elegante, pulito e rilassante; atmosfere poetiche e rarefatte,
intense ma "fresche" allo stesso tempo. E nelle sue sapienti mani,
questa storia di due uomini diversi, troppo diversi per età, origini,
occupazione ed esperienze personali si trasforma in una piccola gemma...
pronta a sbocciare fra le vostre mani!
Opera realizzata da: Shoko Hidaka.
NightS Vol. Unico
Una sensazionale collezione di intriganti e sensuali storie brevi
che esaltano la maestria grafica e narrativa dei Kou Yoneda, una delle
autrici BL più amate de momento! In "Nights", la storia che dà il titolo
alla raccolta, facciamo la conoscenza di Masato Karashima, un corriere
clandestino che accetta lavori di ogni tipo, dai più semplici ai più
loschi. Le cose per lui si complicano quando accetta un incarico dalla
yakuza, non tanto per la pericolosità del lavoro in sé, quanto per
l'attrazione irresistibile che si trova a provare per il suo
committente, col quale ben presto va a instaurarsi un insidioso ma
irresistibile gioco di seduzione e inganni… Temi delle altre storie
sono un'amicizia adolescenziale che evolve in qualcosa di inaspettato, e
l'inspiegabile affinità elettiva che a volte lega persone all'apparenza
totalmente diverse e incompatibili.
Opera realizzata da: Kou Yoneda.
Opera realizzata da: Kou Yoneda.
Novità di questa settimana... Magic Press
Il tiranno innamorato 8
“Mi hai proprio rotto con ’sta fissazione!”
“Credevo che il senpai
ultimamente avesse cominciato a ricambiare i miei sentimenti, e invece
che sia stata tutta una mia illusione?”
Morinaga, tormentato dai dubbi,
decide di allontanarsi dal senpai e Soichi, a sua volta, comincia a
riflettere seriamente sui suoi sentimenti.
È giunto il momento di
parlarsi a cuore aperto!
Ci sarà un lieto fine per il loro amore?
Opera realizzata da: Hinako Takanaga.
Opera realizzata da: Hinako Takanaga.
Tra le braccia della primavera 4
Iwaki e Kato sono due noti attori di film hard che sognano il salto
di carriera; l’occasione che aspettavano si presenta quando vengono
convocati per un’audizione.
La regista però, per decidere a chi andrà il
ruolo di protagonista, chiede ai due di fare sesso tra loro.
Chi
vincerà questa sfida erotica per aggiudicarsi la parte?
E cosa succede
se i due scoprono di essere animati da altri sentimenti, oltre alla
rivalità?
Opera realizzata da: Youka Nitta.
Opera realizzata da: Youka Nitta.
Under Grand Hotel 1 Novità
Stato di New York, Long Island.
Un ragazzo giapponese, Sen Owari,
studente universitario, viene accusato di omicidio di primo grado e
rinchiuso nel terzo livello sotterraneo della prigione federale, “Under
Ground Hotel”.
Qui incontrerà Sword, il boss della prigione, con il
quale farà un accordo scambiando il proprio corpo in cambio di
protezione.
Che cosa accadrà tra i due?
Opera realizzata da: Mika Sadahiro.
Opera realizzata da: Mika Sadahiro.
Il film Digimon Adventure tri. Ketsui uscirà a Marzo 2016
Novità in vista per il film Digimon Adventure tri. Ketsui
(Determination). Nelle scorse ore, in occasione dell’evento organizzato
per la proiezione del primo film della serie, i membri del cast del
progetto hanno annunciato che l'uscita del secondo capitolo è prevista
per il prossimo 12 Marzo 2016 in Giappone. Come già raccontato, il progetto – creato per celebrare il quindicesimo anniversario dal debutto della fortunata serie firmata Toei Animation - sarà suddiviso in 6 lungometraggi, di cui il primo è stato lanciato proprio ieri, 21 Novembre 2015, con il titolo "Digimon Adventure tri. Saikai" (Reunion).
I membri dello staff dell’anime hanno inoltre annunciato che Blu-ray e DVD della prima parte dell’anime
saranno lanciati il prossimo 18 dicembre 2015 in Giappone. Non ci
rimane a questo punto che attendere ulteriori news e aggiornamenti in
merito al nuovo film in arrivo!
Fonte:
Million Arthur: web anime per trovare il vero Artù
Un surreale trailer proposto dalla Square Enix ci introduce nelle atmosfere della web serie Jaku-San-Sei Million Arthur, spin off umoristico tratto dal gioco per smartphone Kai-Ri-Sei Million Arthur. Jaku-san-sei è comunque originariamente un manga in 4-koma realizzato dall'autore di Ai Mai Me, Choboraunyopomi.
Secondo i programmi dell'editore Square Enix, la serie di corti durerà per circa un anno (quattro cour) e sarà diffusa in streaming attraverso YouTube e NicoNico.
Secondo i programmi dell'editore Square Enix, la serie di corti durerà per circa un anno (quattro cour) e sarà diffusa in streaming attraverso YouTube e NicoNico.
Il
card game RPG è incentrato sul vero Re Artù, colui che estrae la spada
dalla roccia — non foss'altro che un milione di persone reclamano il
titolo di sovrano, ciascuno recando una propria spada Excalibur.
Il gioco originale è stato pubblicato su sistemi smatphone nel 2012 da
parte della coreana Gamevil con Square Enix a curare la diffusione sul
mercato occidentale. Operazione che non sembra andata a buon fine in
quanto entro dicembre saranno spenti i server e terminato il servizio
per gli utenti americani ed europei.Ricordiamo che in Giappone la franchise di Million Arthur ha già generato un adattamento in live action.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Show by Rock!! La seconda serie animata è in lavorazione
Tramite il proprio sito web la Sanrio, nei giorni scorsi, ha annunciato una nuova stagione per la serie anime di Show By Rock!!, in origine un suo gioco per smartphone del tipo free-to-play con acquisti aggiuntivi sviluppato dalla geechs, già andata in onda in questo ultimo anno e diffusa in streaming fuori dal Giappone attraverso Crunchyroll.
MIDICITY,
metropoli musicale. Cyan, ragazza gatto vestita da gothic lolita, viene
reclutata da Maple Arisugawa, presidente di un'agenzia musicale. Assieme
alla studentessa-coniglio Chuchu (il nome deriva dal verso del
coniglio), una ragazza-cane patita di Internet di nome Retoree (da
Retriever) e una ragazza-pecora di nome Moa forma la band musicale
"Plasmagica" con lo scopo di scalare la vetta del successo.
Il cammino però è lungo e arduo e mantenere l'entusiasmo è importante. Scontrandosi con altre band bizzarre, Plasmagica si fa strada lentamente fino, forse, a essere la forza trascinante di MIDICITY.
La serie anime già trasmessa è stata prodotta dallo studio BONES con la regia di Takahiro Ikezoe (Ozma) con Masaru Oshiro (Ie Naki Ko Remi) e Ryo Hirata (Hitsugi no Chaika) al character design e Fumihiro Katagai (Hitsugi no Chaika) al mecha design.Il cammino però è lungo e arduo e mantenere l'entusiasmo è importante. Scontrandosi con altre band bizzarre, Plasmagica si fa strada lentamente fino, forse, a essere la forza trascinante di MIDICITY.
Fonte:
sabato 21 novembre 2015
Gangsta (il manga) si ferma per un po’
Pubblicato in Italia da Planet Manga, il seinen noir/soprannaturale
di Kohske è destinato a una pausa. Quest’anno problemi anche per il suo
adattamento animato.
Dalle pagine del magazine Shinchosha Monthly Comic @ Bunch, sul quale è serializzato, apprendiamo che Gangsta si fermerà per un periodo di tempo indeterminato a causa dei problemi di salute dell’autrice Kohske. La data di ripresa del manga verrà comunicata dalla stessa rivista non appena sarà decisa.
In corso dal 2011 Gangsta segue le vicende di due “tuttofare”, il
misterioso Worick e Nick, umano potenziato i cui simili sono oggetto di
odio e persecuzioni. I due vivono nella città di Ergastolum, controllata
da grandi famiglie criminali e polizia corrotta.
Con il manga è stata bloccata ache la distribuzione dei previsti
adattamenti audio-drama su CD e dell’home video dell’anime. Quest’ultimo
fatto potrebbe essere legato al fallimento dello studio di animazione Manglobe, che lo ha prodotto e che è stato ufficialmente dichiarato in bancarotta a fine settembre.
In Italia Planet Manga ha pubblicato 6 volumi di Gangsta, ed è attualmente un volume indietro rispetto alle uscite nipponiche.
Fonte:
venerdì 20 novembre 2015
Ritorna Alice Academy con storie inedite
Il popolare shojo manga è pubblicato in Italia da Goen.
Il 4 e il 19 Dicembre i numeri 1 e 2 del 2016 della rivista di manga
per ragazze Hana to Yume edita da Hakusensha ospiteranno due capitoli
inediti dell’Alice Academy (Gakuen Alice) di Tachibana Higuchi,
intitolati Gekidan no Kuni no Alice (Alice nel Paese del Teatro).
Questa volta l’autrice ci racconterà la storia di Kako, una ragazza
che entra nella compagnia teatrale di Mikan e compagni. Il primo
capitolo conterà 41 pagine, incluse tavole a colori.
Il manga originale è stato serializzato su Hana to Yume dal 2003 al
2013 e raccolto in 31 tankobon; ha ispirato un anime televisivo (26
episodi, 2004-2005) andato in onda anche in Italia.
Goen pubblica l’edizione italiana dell’opera. Il 17° albo è uscito il 14 Novembre.
“La simpatica Mikan vive in un paesino di campagna con il nonno. Un
giorno la sua migliore amica, Hotaru, lascia la città per entrare
nell’Alice Academy, scuola per ragazzi dotati di poteri sovrannaturali
(detti “Alice”), e Mikan decide di recarsi a Tokyo per rivederla.
Casualmente incontra un professore della scuola, Narumi, il quale,
accorgendosi di un raro potere nascosto in lei (il potere di annullare
gli Alice altrui), la iscrive all’accademia. Mikan può quindi incontrare
l’amica Hotaru e inizierà a farsi strada nel divertente e insolito
mondo dei superpoteri Alice!”
Fonte:
Il manga Twin Star Exorcists diventerà un anime
Adattamento anime in vista per il manga Twin Star Exorcists (Sōsei no Onmyōji), ad opera di Yoshiaki Sukeno.
Proprio alcune settimane fa era stato preannunciato l’arrivo di
un'importante novità per la serie manga, pubblicata a partire dal 2013
sulle pagine della rivista Jump Square magazine di casa Shueisha. Per il
momento non sono stati rivelati dettagli in merito al progetto anime,
ma apprendiamo che potrebbe trattarsi di una serie a tutti gli effetti.
Per chi non la conoscesse, la serie manga fantasy
Twin Star Exorcists ruota intorno alle vicende vissute da Rokuro e
Benjou Adashino, due giovani appassionati di magia e specializzati negli
esorcismi, ribattezzati da tutti come i “Twin Star Exorcists”.
Non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori dettagli in merito al nuovo anime in uscita!
Fonte:
Iscriviti a:
Post (Atom)