domenica 18 novembre 2018

Novità di questa settimana... JPOP

[Novel] Sword Art Online 10  

Mentre questo nuovo arco di SAO è diventato anime, arriva per noi la seconda novel di Alicization! All'interno del misterioso mondo fantasy, Kirito ed Eugeo diventano apprendisti all'Accademia Imperiale di Scherma di Centoria, puntando a divenire Cavalieri d'Integrità. Nel frattempo, nel mondo reale Asuna cerca di capire cos'è successo al suo amato Kirito... In quale misterioso intrigo è stato coinvolto stavolta il giovane spadaccino?!
Storia:  Reki Kawahara  
Disegni:  Abec  


Barbara    Vol. Unico

Barbara è uno dei lavori più adulti e sensuali di Osamu Tezuka, e arriva per la prima volta in Italia. Al centro di questo turbine di lussuria e intrighi c’è Yosuke Mikura, celebre scrittore idolatrato dalle masse ma con un vergognoso segreto: numerose perversioni sessuali che gli rendono impossibile aprirsi con le altre persone. Almeno finché non incontra Barbara, una bella senzatetto che, completamente ubriaca, lo sorprende citando a memoria poeti francesi. Affascinato da questa figura enigmatica, Yosuke la accoglierà in casa sua e in cambio la donna diventa la sua guida in un mondo nascosto di degenerazioni e tabù, da cui uscire conservando la sanità mentale sembra impossibile!
Storia:  Osamu Tezuka  
Disegni:  Osamu Tezuka  

Gogasha 1   Novità

Un'imperdibile raccolta di racconti ispirati ai capolavori del maestro Nagai: una chicca per veri appassionati, INEDITA in Italia! In occasione dei cinquant'anni di attività del grande Go Nagai, le storie brevi all'interno di questo volume toccano tutti i temi più cari al papà di Devilman e Mazinger. Personaggi noti e meno noti, storie dell'orrore e avventure umoristiche ai limiti dell'assurdo... In più, è presente per la prima volta la saga di Demon Knight, prequel di Devilman!
Storia:  Dynamic Pro.   Go Nagai  
Disegni:  Go Nagai  

I tre Adolf 2   Ultimo

Uno dei capolavori più apprezzati del Dio del Manga ritorna in una nuova edizione rivista e corretta! Mescolando fiction e fatti storici, un Osamu Tezuka nel pieno della sua maturità artistica costruisce un thriller mozzafiato ambientato nella Germania nazista. Questa è la storia di tre uomini di nome Adolf le cui vite, nel 1936, si intrecciano a Berlino: un giovane ebreo, il suo migliore amico (figlio di un gerarca nazista) e il führer del Reich, Adolf Hitler. Sul segreto che li unisce, e che potrebbe rovesciare il regime, indaga un giornalista giapponese alla ricerca del fratello scomparso…
Storia:  Osamu Tezuka  
Disegni:  Osamu Tezuka  

MW 1   Novità

“MW” è un gas letale che gli eserciti giapponese e americano tengono nascosto al mondo. Solo due persone sono a conoscenza della sua esistenza, due bambini la cui intera città è stata spazzata via da una tragica fuoriuscita del composto. La storia prende le mosse anni dopo l’evento, quando le strade dei due si incrociano nuovamente: Garai è diventato un prete in cerca di redenzione; Yuki vive la vita di un manager di successo, ma è preda della follia e desidera sterminare l’umanità con la stessa arma che gli ha rovinato la vita… Il maestro Osamu Tezuka orchestra un thriller con un intreccio a orologeria, ricco di allusioni letterarie e di colpi di scena, il cui impatto rimane potente ancora oggi.
Storia:  Osamu Tezuka  
Disegni:  Osamu Tezuka

Re:Zero - Starting Life in Another World (3°) 3  

Continua l'avvincente fantasy già diventato anime, con la terza attesissima serie! Mentre Subaru è costretto a separarsi dolorosamente da Emilia, Rem avverte che un pericolo incombe sulla magione dei Mathers e torna in fretta e furia alla villa assieme al ragazzo. Quale scoperta li attenderà?!
Storia:  Tappei Nagatsuki  
Disegni:  Daichi Matsuse  




Servamp 10  

Uno shonen fantasy già diventato anime, un mix tra azione e divertimento! Quando Mahiru Shirota raccoglie un gatto nero dalla strada, non immagina che il suo "animale domestico" sia in realtà... un Servamp, un vampiro servitore! E non immagina nemmeno quanto il contratto che lo lega a Kuro stia per metterlo in pericolo!
Storia:  Strike Tanaka  
Disegni:  Strike Tanaka  



The Dragon Dentist    Vol. Unico

Il manga basato sullo spettacolare anime prodotto dal creatore di Neon Genesis Evangelion, disponibile su Netflix e VVVVID! In un mondo perennemente in guerra, enormi draghi guardiani proteggono interi paesi e sono costantemente attaccati dagli eserciti nemici. La protezione di queste titaniche creature da minacce esterne (e interne, come i demoni che ne infestano la bocca) è affidata a esseri umani che, una volta morti, si sono risvegliati tra i loro denti: i dentisti dei draghi. Tra di loro è appena arrivato un giovane soldato che ancora non capisce il senso di questa resurrezione… ma, armi in pugno, dovrà subito mettersi al lavoro!
Storia:  Ōtarō Maijō  
Disegni:  Youko  

The Promised Neverland 6  

La serie più chiacchierata della rivista che ha lanciato One Piece e Naruto, che diventerà un anime a gennaio 2019, continua con un nuovo avvincente volume! Una misteriosa ragazza avvicina i bambini, che stanno cercando disperatamente un luogo sicuro in cui rifugiarsi. Ma chi sarà mai?! Nel frattempo, Ray viene circondato completamente dagli inseguitori. Riuscirà a rivedere i suoi amici?!
Storia:  Kaiu Shirai  
Disegni:  Posuka Demizu  


Wonderland 4  

Una rilettura moderna e violenta di Alice in Wonderland! Yukko incontra nuovamente Alice. Le due cercano di fuggire dalla sorveglianza delle forze di autodifesa, ma sono messe alle strette da Iosif. Proprio in quel frangente, appaiono altri esper... Continua la sinistra avventura nel Paese delle Meraviglie!
Storia:  Yūgo Ishikawa  
Disegni:  Yūgo Ishikawa  



Zodiac War - Juni Taisen 2  

Un nuovo, esplosivo volume dalla miniserie degli autori di Medaka Box e Shonen Shojo - Sick Boy/Sick Girl! Ogni dodici anni, dodici spietati assassini incarnano i dodici segni dello zodiaco cinese e si sfidano nella più letale delle battle royale. Al vincitore andrà il diritto di esprimere un desiderio qualsiasi. Si alza così il sipario sulla dodicesima Guerra Zodiacale! In questo numero, gli animi della pacifica scimmia e del gallo traditore vengono messi a dura prova. Infine, il guerriero tra i guerrieri, il bue, principale candidato alla vittoria, entra in scena! Chi sarà il prossimo a uccidere o a essere ucciso?!
Storia:  NisiOisiN  
Disegni:  Akira Akatsuki

Novità di questa settimana... Dynit

G.T.O. Paradise Lost 11  

Da quando è entrata a far parte del club esclusivo di vip di seconda generazione, Hitomi ha iniziato a spendere e spandere... A Onizuka viene il dubbio che possa essere coinvolta in qualche lavoro pericoloso... Si conclude l'arco narrativo sul 'gruppo di prima classe'... e compaiono nuovi e memorabili personaggi!
Storia:  Tohru Fujisawa  
Disegni:  Tohru Fujisawa  



Il giocattolo dei bambini - Rossana 1   Novità

Sana Kurata torna a divertirci in una big edition esclusiva! Formato 15 x 21 con sovraccoperta, impreziosita da tavole a colori, questa nuova versione in 7 volumi è imperdibile per tutti i fan della serie animata, ma anche per chi si avvicina a questa serie di grandissimo successo per la prima volta.
Storia:  Miho Obana  
Disegni:  Miho Obana  




Il giocattolo dei bambini - Rossana 2  

Sana Kurata torna a divertirci in una big edition esclusiva! Formato 15 x 21 con sovraccoperta, impreziosita da tavole a colori, questa nuova versione in 7 volumi è imperdibile per tutti i fan della serie animata, ma anche per chi si avvicina a questa serie di grandissimo successo per la prima volta.
Storia:  Miho Obana  
Disegni:  Miho Obana  




Voglio mangiare il tuo pancreas 1   Novità

Haruki Shiga è un normalissimo studente: poco appariscente, un po' apatico, introverso e amante della lettura. Un giorno trova per caso il diario di Sakura Yamauchi, la ragazza più allegra e positiva della sua classe, ma scopre che è affetta da una grave malattia al pancreas e che le resta poco da vivere... Inizia così una stranissima relazione tra due compagni di classe diametralmente opposti che condividono il terribile segreto della ragazza... Ispirato al romanzo best seller di Yoru Sumino, il lungometraggio anime sarà distribuito in Italia da Dynit!
Storia:  Yoru Sumino  
Disegni:  Izumi Kirihara

Voglio mangiare il tuo pancreas 2   Ultimo

Haruki Shiga è un normalissimo studente: poco appariscente, un po' apatico, introverso e amante della lettura. Un giorno trova per caso il diario di Sakura Yamauchi, la ragazza più allegra e positiva della sua classe, ma. scopre che è affetta da una grave malattia al pancreas e che le resta poco da vivere... Inizia così una stranissima relazione tra due compagni di classe diametralmente opposti che condividono il terribile segreto della ragazza... Ispirato al romanzo best seller di Yoru Sumino, il lungometraggio anime sarà distribuito in Italia da Dynit!
Storia:  Yoru Sumino  
Disegni:  Izumi Kirihara  

Novità di questa settimana... Flashbook

Mr. Nobody 1   Novità

Susumu Kawai sin da che ha memoria è tormentato da incubi distorti di vicende che sembrano lontane dalla sua vita di tutti i giorni. Un giorno riceve una telefonata in cui una voce sconosciuta presentandosi come Mr.Nobody lo invita nella ex Unione Sovietica, promettendogli la verità dietro le sue ossessioni.Deciso ad andare fino in fondo, Susumo accetta; giunto in un piccolo motel sperduto in Russia scopre di non essere il solo ma che con altri cinque dovrà condividere un viaggio guidati solo da ermetiche istruzioni progressive, che li obbligheranno a condividere il loro destino pur da perfetti sconosciuti, completamente impreparati a ciò a cui andranno incontro. Gou Tanabe ci regala un noir thriller cinematografico caratterizzato da ritmo e suspense che non deluderà gli amanti di Monster di Naoki Urasawa e della narrativa ansiogena alla Wet Moon di Atsushi Kaneko
Storia:  Gō Tanabe  
Disegni:  Gō Tanabe  

Riprende Black Lagoon di Rei Hiroe

Il manga è fermo dallo scorso mese di Agosto.
Il numero 12 della rivista mensile Monthly Sunday GX edita da Shogakukan ha reso noto che Rei Hiroe riprenderà la serializzazione del suo Black Lagoon nel corso della stagione primaverile del 2019, contestualmente al lancio, quindi, della nuova serie manga 341 Sentodan recentemente annunciata.
In Giappone Black Lagoon è in corso di pubblicazione sulle pagine della rivista Monthly Sunday GX dal 2002; la serie è stata ferma per circa tre anni ed è ripresa nel 2013 per poi fermarsi ancora nel 2014 e riprendere nel Maggio 2017; al momento è di nuovo in pausa dallo scorso Agosto.
I capitoli dell’opera sono stati raccolti in 10 volumi, il volume 11 è previsto per il 19 Novembre 2018.
Dal manga sono state tratte due serie animate per la tv e una serie di OVA.
In Italia il manga viene pubblicato da Planet Manga; le serie tv sono state pubblicate da Panini Video (DVD) e poi da Kazé, che ha presentato anche gli OVA (DVD e Blu-ray).

Fonte:
https://www.mangaforever.net/557899/riprende-black-lagoon-di-rei-hiroe 

sabato 17 novembre 2018

Flashbook annuncia lo shojo Una piccola bugia per te di Yoshioka Ririko

Riprendiamo l'annuncio direttamente dal profilo Facebook dell'editore:
Le gemelle Chise e Akari sono così identiche nell'aspetto che le persone intorno a loro non riescono a distinguerle, fatta eccezione per i loro genitori e l’amico d'infanzia Mayuki. Le due, tuttavia, hanno personalità molto diverse.
Chise è timida e riservata, Akari è energica ed espansiva, caratteristiche che la rendono molto popolare tra i ragazzi della scuola. Ma a causa della loro somiglianza, i ragazzi spesso si dichiarano erroneamente a Chise scambiandola per la sorella.
Akari non mostra mai interesse verso chi le si dichiara, d’altronde Chise è abituata, e in qualche modo rassegnata, a essere scambiata per lei.
C'è solo una cosa che turba i loro due piccoli mondi: le attenzioni dell’amico Mayuki. Nel profondo del cuore una voce sussurra: "Perché dobbiamo essere in due? Dio è così crudele …"
Dopo un po' di tempo, fa capolino in casa Flashbook un titolo shoujo e qualcosa ci dice che "Una piccola bugia per te" (Kimi ni chiisana uso hitotsu) sia in grado di appassionare un pubblico di giovani ma anche di meno giovani, grazie a una storia toccante e ai personaggi che tutto possono essere fuorché prevedibili.
Un titolo che potremmo definire nel "giusto equilibrio". Vedremo crescere i protagonisti nell'arco di quattro anni, passando dai banchi di scuola alla vita adulta, attraverso le esperienze, le delusioni e le gioie che gli si pareranno innanzi.
Tre volumi di sentimenti sospesi nel tempo, in attesa solo del momento giusto, di un chiarimento e della verità. Una bella storia in tre volumi firmata Yoshioka Ririko.

Fonte:

giovedì 15 novembre 2018

Un manga per Psycho Pass SS – Sinners of the System

La trilogia di film per il cinema debutterà il 25 Gennaio 2019 nelle sale del Giappone.
Il sito web ufficiale della trilogia Psycho-Pass SS – Sinners of the System annuncia che i tre film godranno di un adattamento manga ciascuno a cura di Natsuo Sai, già responsabile del manga Psycho-Pass: Ispettore Shinya Kogami.
Mag Garden pubblicherà il primo volume basato sul primo film, Psycho-Pass: Sinners of the System Case.1 Tsumi to Batsu (Crimine e Castigo), il 25 Gennaio 2019 — lo stesso giorno di uscita dell’anime nei cinema del Giappone.
Psycho – Pass SS – Sinners of the System si compone di tre film animati: il già citato “Case.1 Tsumi to Bachi” (Caso.1 Crimine e Punizione), in uscita il 25 Gennaio 2019; “Case.2 First Guardian”, in arrivo il 15 Febbraio 2019; e “Case.3 Onshuu no Kanata ni” (Caso.3 Sull’altro lato dell’Amore e dell’Odio), in programmazione dal 8 Marzo 2019.
Per quanto riguardo lo staff la trilogia è ideata e diretta da Naoyoshi Shiotani, già regista degli anime precedenti; il character design è curato dal trio composto da Naoyuki Onda (Berserk L’Età dell’Oro), Kyoji Asano (L’Attacco dei Giganti) e Hisashi Abe (Berserk 2016); la sceneggiatura del primo film è firmato da Ryo Yoshigami (Psycho Pass), quelle dei restanti film da Makoto Fukami (Psycho Pass il film, Berserk 2016 – 2017).

Fonte:

mercoledì 14 novembre 2018

Fire Force, anime per il manga dell'autore di Soul Eater in Italia per Panini

David Production (Le Bizzarre Avventure di JoJo, Cells at Work!) ha annunciato che è in produzione la trasposizione animata del manga di Atsushi Ohkubo (Soul Eater), Fire Force.  
A causa di un inspiegabile fenomeno che assale l'umanità, le persone iniziano a prendere fuoco da sole. Solamente delle speciali squadre di vigili del fuoco possono estinguere quelle misteriose fiamme...
Il manga viene pubblicato su Weekly Shonen Magazine della Kodansha dal settembre 2015 ed il 15° volume verrà pubblicato il prossimo venerdì. In Italia il manga è pubblicato dalla Panini ed il 10° volume sarà in vendita dal prossimo 22 novembre.

Fonte:

martedì 13 novembre 2018

Fruits Basket: nuovo adattamento anime in arrivo, novità per Chihayafuru

Lo ha annunciato il sito web della rivista Hana to Yume di Hakusensha, già attraverso la copertina del 24° volume del magazine: il celeberrimo manga Fruits Basket di Natsuki Takaya godrà di un nuovo adattamento animato, dopo la prima serie andata in onda nel 2001.
La rivista Hana to Yume uscirà il prossimo 20 novembre, probabilmente con altri dettagli riguardanti la notizia e a fugare i tanti dubbi che già da ora assalgono i fan: si tratterà di un remake dell'anime, magari a coprire interamente tutti i volumi del manga, oppure di un lungometraggio animato?
Nella foto della copertina della rivista appare la menzione "zenpen": a seconda di come è scritta in lingua giapponese potrebbe significare "storia completa" oppure anche "prima parte", come ad esempio nell'ipotesi di un doppio lungometraggio. Caso, quest'ultimo, già accaduto per il remake dello storico manga Haikara-san ga tooru - Una Ragazza alla Moda.
Rimasta senza la mamma, la dolce Toru Honda vive in una tenda ed è costretta a lavorare duramente per pagarsi gli studi. Ma le calamità naturali sono sempre in agguato, e quando un tifone spazza via la sua casa, a offrirle conforto e ospitalità è il bellissimo Yuki Soma, suo compagno di scuola, detto il Principe per via dfei suoi modi raffinati. Con Yuki vivono anche Kyo e Shigure, l'uno introverso e turbolento, l'altro cortese e brillante. Ma i membri della famiglia Soma nascondono un segreto: sono stati colpiti da una terribile maledizione, e basta un abbraccio o un brusco contatto con una persona di sesso opposto perché si trasformino negli animali dello Zodiaco Cinese!
A breve ne sapremo di più; per il momento ricordiamo che il manga sta vivendo un momento di revival attraverso il sequel Fruits Basket Another dapprima serializzato sulla rivista online gratuita HanaLaLa online, quindi traslato sul sito e sulla app Manga Park sempre di Hakusensha
L'opera si completerà in tre tankobon, e il prossimo capitolo pubblicato sarà per l'appunto l'ultimo; la Takaya ha in progetto tuttavia di disegnare in seguito anche delle one-shot per il manga. 
Fruits Basket è invece in corso di ri-edizione in Italia da parte di Panini Comics.
La serie prende piede nello stesso universo narrativo di Fruits Basket ma svariati anni dopo. Le vicende si svolgono anche stavolta al liceo Kaibara, luogo in cui la protagonista, una ragazza timida e impacciata di nome Sawa, incontrerà i membri di una misteriosa quanto affascinante famiglia...
 
E' poi tempo di ritorni anche per Chihayafuru di Yuki Suetsugu, la cui terza stagione animata, già da tempo annunciata, partirà nell'aprile 2019 all'interno dello slot AnichU di NTV; ne è stata diffusa una prima visual, assieme alla conferma che Morio Asaka(Aoi Bungaku Series, Cardcaptor Sakura, Chobits, NANA) ritornerà a dirigere l'anime per Madhouse.
Rinnovato anche i tre storici doppiatori dei protagonisti, ovvero:
  • Asami Seto per Chihaya Ayase
  • Mamoru Miyano su Taichi Mashima
  • Yoshimasa Hosoya nel ruolo di Arata Wataya
Chihaya aveva un sogno, quello di veder diventare la sorella una modella. Un giorno Arata si trasferisce nella sua scuola, e il nuovo ragazzo le dice che sta sbagliando ad incentrare le sue aspettative sugli altri, piuttosto un sogno va coltivato per se stessi. Arata è un giocatore esperto di Hyakunin Isshu o karuta (carte tradizionali) e gioca in un modo che Chihaya non aveva mai visto prima. Dopo aver perso con l'amico in una partita, la protagonista se ne scopre appassionata e vuole diventare la migliore, vuole diventare la “Queen”. Dopo il flash back alle elementari veniamo subito riportati alle superiori, e nella prima serie seguiamo le avventure della protagonista, che fonda e porta a varie gare il suo club di karuta. Tra mille difficoltà nascono grandi amicizie, spirito di competizione e si covano amori inespressi. 
Ricordiamo che il titolo viene serializzato dal 2007 sulla rivista josei Be-Love di Kodansha, ha vinto: il Manga Taisho nel 2009, dopo Gaku e Thermae RomaeKono Manga ga Sugoi! nel 2010 nella categoria femminile; e il Kodansha Manga Award come miglior shoujo manga nel 2011. 
La prima serie anime  è composta da 25 episodi, andati in onda da ottobre 2011. Sono stati realizzati anche tre film live action ispirati a questo celebre titolo.

Fonte:

Katsuhiro Otomo, il papà di Akira al lavoro sul suo prossimo manga

Sarà la prima serializzazione lunga dopo il kolossal Akira.
In occasione di un’intervista pubblicata sul numero 22 della rivista quindicinale di seinen manga Big Comic edita da Shogakukan, il maestro Katsuhiro Otomo ha affermato di essere al lavoro su un nuovo manga.
Si tratta di una serializzazione regolare, la prima dalla conclusione di Akira (1990, il successivo The Legend of Mother Sarah lo ha soltanto sceneggiato), i cui contenuti sono ancora riservati.
Il maestro ha aggiunto di sentirsi bloccato quando si tratta di portare la matita sul foglio, ma di trovare divertimento nel lavoro.
Ricordiamo che nel 2012 Otomo rivelò di star preparando la sua prima serie lunga dalla conclusione di Akira, un manga che avrebbe dovuto svolgersi durante l’Età Meiji; l’opera, che il maestro intendeva realizzare senza l’aiuto di assistenti, avrebbe dovuto debuttare nell’Autunno dello stesso anno sulle pagine di Weekly Shonen Sunday.
Il debutto fu rimandato e l’autore affermò che il target dell’opera avrebbe potuto essere più adulto dei quello del settimanale per ragazzi edito da Shogakukan.

Fonte:

Novità per il nuovo film di Shimajirō e Joshi Kōsei no Mudazukai

Il sito ufficiale del franchise animato Shimajirō della Benesse Corporation ha annunciato l'arrivo del nuovo film della serie, intitolato Shimajirō to Ururu no Heroland, in uscita il prossimo 15 marzo.  
La storia del film è ambientata a Heroland, un mondo creato dall'inventore Ururu in cui eroi ed eroine possono incontrarsi. Shimajirō sente che Gaogao-san è nei guai e si affretta ad aiutarlo nel "Dokodemo Sidecar". 
Usandolo, raggiunge Heroland. Lì, Shimajirō incontra il suo eroe Ratman, ma un robot minaccia il mondo. Shimajirō e gli altri dovranno quindi unire le loro forze e salvare Heroland.
Il cast include Omi Minami (Meshia Kimura di Hoozuki no Reitetsu 2), Miki Takahashi (Kayneth El-Melloi Archibald di Fate/Zero), Takumi Yamazaki (Kayneth El-Melloi Archibald di Fate/Zero), Saori Sugimoto, e Minoru Inaba (Boris Meyer di B: The Beginning). 
Takamitsu Kawamura dirigerà il film, mentre Yumi Yamamoto si occuperà della sceneggiatura. Inoltre, come accaduto nelle precedenti serie animate, The Answer Studio si occuperà dell'animazione assieme a Back Street.

L'account Twitter ufficiale di manga Comic Newtype di Kadokawa ha annunciato che il manga Joshi Kōsei no Mudazukai di Bino riceverà presto un adattamento anime. 
La data di debutto della serie non è stata ancora rivelata.
In una giornata particolarmente noiosa, Tanaka decide di dare alle sue compagne di classe dei nomignoli, in base alle loro particolarità. 
La sua amica Sakuchi diventa "Ota", per via dei suoi interessi da otaku, mentre la sua altra amica Saginomiya diventa "Robo", per via della sua personalità inespressiva. 
Di contro, queste ultime soprannominano Tanaka "Baka". Questa è la storia delle ridicole giornate di tre amiche liceali e della loro (più o meno) gloriosa gioventù.
Bino ha disegnato due illustrazioni per commemorare l'annuncio dell'anime.Bino serializza il manga sui siti Comic NewtypeNico Nico Seiga e pixiv Comic
La serie è composta al momento da 4 volumi, l'ultimo pubblicato da Kadokawa il 10 novembre.

Fonte:

lunedì 12 novembre 2018

L’Attacco dei Giganti: il manga entra nell’arco narrativo finale

Il 18 novembre 2018 le telecamere dello show “Jonetsu Tairiku”, trasmesso attraverso l’emittente di MBS, avranno come ospite d’onore Hajime Isayama, l’autore di Shingeki no Kyojin.
Mentre attendiamo con trepidazione la ripresa della seconda ed ultima parte della terza stagione animata de L’Attacco dei Giganti fissata per aprile 2019, ispirata al manga omonimo scritto e disegnato da Hajime Isayama, quest’oggi apprendiamo dettagli sulla serializzazione del manga stesso relativamente alla sua conclusione.
Il manga ha debuttato su Bessatsu Shonen Magazine nel 2009 e, mensilmente, il maestro Isayama accompagna i lettori con un nuovissimo capitolo della fortunata serie focalizzata sull’eterna lotta tra Umanità e Giganti.
Ma, tornando alla vociferata conclusione del manga, Hajime Isayama sarà ospite del prossimo episodio di un programma televisivo giapponese, intitolato “Jonetsu Tairiku”, e andrà in onda il 18 novembre 2018 attraverso l’emittente di MBS. Quest’oggi è apparsa online una clip preview dello show e la voce fuoricampo che si sente, secondo quanto riportato da @AoTWiki e @snknews, pagine accreditate sull’attualità di Shingeki no Kyojin, dichiara che la serie si sta avvicinando sempre più alla concludere.  
Nello specifico la stessa voce è incredula relativamente all’epilogo della serie.
In più apprendiamo che il sito web del programma trasmesso su MBS riassume i contenuti dell’episodio sottolineando che Shingeki no Kyojin, infine, è entrato nel suo arco narrativo finale e che quindi sta raggiungendo l’epilogo. Inoltre, Isayama, nonostante gli anni di successi, ancora non ha idea come mai il suo manga venda così tanto e il programma televisivo, sempre discorrendo, si chiede cosa disegnerà l’autore in occasione della fine della sua storia.
E non è tutto, nel documentario il maestro svelerà il processo di lavorazione dell’ultimo capitolo pubblicato in Giappone negli ultimi giorni, il numero 111, saranno proiettati, interviste, momenti della sua sessione di domande, risposte e di autografi tenutasi ad Oyama di recente e il suo ultimo sketch di Levi.
Una curiosità relativa al programma si rifà al fatto che la produzione aveva già chiesto tre volte all’autore un episodio a lui dedicato, ma Isayama aveva sempre rifiutato le telecamere nel suo studio. Stavolta avrebbe accettato per far lievitare la promozione della terza stagione animata.
Isayama aveva già dichiarato nel 2014 la sua intenzione di voler concludere il manga nel giro di altri 3 anni. Il suo editor, Shintaro Kawakubo, confermò nel medesimo anno che la serializzazione era in previsione di conclusione tra tre o quattro anni e i tempi sarebbero coerenti, pertanto.
Al momento non sappiamo quanti capitoli mancano prima della fine e non vi è una data, ma non appena ne sapremo di più vi informeremo.
Di seguito, a voi, un’anteprima del documentario con il maestro Isayama intento a svolgere il suo lavoro: https://youtu.be/hg7J12c6_gg
Shingeki no Kyojin è un manga Shonen di genere horror, fantasy e azione, scritto e disegnato da Hajime Isayama. In Giappone il manga è pubblicato (mensilmente) da Settembre 2009 da Kodansha sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine. Ad oggi sono stati pubblicati 111 capitoli e i primi 106 sono raccolti in 26.
In Italia, il manga è edito da Planet Manga con 25 volumi disponibili.
Il manga ha ispirato una serie animata andata in onda per tre stagioni: la prima nel 2013, costituita da 25 episodi; la seconda nel 2017 con 12 episodi; la terza con 12 episodi. Gli episodi si possono visionare gratuitamente su VVVVID (Dynit).
Ricordiamo che la terza stagione riprenderà ad essere trasmessa a partire da aprile 2018.
 
Fonte:

È morto Stan Lee, il padre dei supereroi della Marvel ci lascia a 95 anni

Stanley Martin Lieber, conosciuto semplicemente come Stan Lee, ci ha lasciato. 
Il fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo si è spento oggi all'età di 95 anni, lasciandoci un'eredità artistica incommensurabile.
Presidente e responsabile editoriale di Marvel Comics per molti anni, ha letteralmente rivoluzionato il mondo del fumetto americano, per il quale ha sceneggiato personalmente decine di storie. Padre di supereroi conosciuti in tutto il mondo come Spider-Man, Hulk, Thor, Iron Man, i Fantastici 4, Pantera Nera, Avengers e X-Men, "The Man" - così era spesso soprannominato - lascia un vuoto difficile da colmare per tutti gli appassionati di fumetti e supereroi.
Stan Lee era un'icona creativa, una figura centrale per chiunque abbia amato questo mondo, nel quale entrò in punta di piedi negli anni '60, quando cominciò a lavorare per la Magazine Management Company, guidata da Martin Goodman, fino ai giorni, nostri dove si cimentava nella produzione esecutiva di tutte le produzioni cinematografiche e televisive targate Marvel.
Vogliamo ricordarlo con un sorriso, quello che ha sempre contraddistinto ogni sua apparizione pubblica - da qui il suo secondo soprannome, "The Smilin" -, affidandoci a questo video che mostra tutti i suo cameo nei recenti film della Marvel e attraverso una delle sue tantissime frasi simbolo:
"I fumetti sono le favole per gli adulti."

Fonte:

domenica 11 novembre 2018

Novità di questa settimana... Star Comics

Come Dopo la Pioggia 9  

Yui riesce a terminare la sciarpa per Yoshizawa prima di Natale ed è finalmente pronta a dichiararsi. Cambiano le stagioni, le persone, i luoghi... e cosa ne sarà di Akira e del direttore?
Storia:  Jun Mayuzuki  
Disegni:  Jun Mayuzuki 





Fairy Tail New Edition 35  

Le squadre A e B di Fairy Tail vengono unificate e si forma così un nuovo team che schiera in campo i maghi più potenti della gilda! Nel quarto giorno del palio è previsto che si combatta in coppia, ed ecco che i quattro dragon slayer si fronteggiano: Natsu & Gajil VS. Sting & Rogue! Natsu arde di spirito combattivo, stavolta c’è in gioco l’onore della gilda!
Storia:  Hiro Mashima  
Disegni:  Hiro Mashima



Jagan 2  

A Jagasaki – che ha imparato a controllare la sua mano destra Jagun – continuano a pararsi davanti uomini guasti mossi dalla brama di ricchezza, dalla lussuria, dall’egoismo... Perché le persone si guastano? E dove ha origine la forza degli eroi che le combattono? #fuocoavolontà!
Storia:  Muneyuki Kaneshiro  
Disegni:  Kensuke Nishida  




Nisekoi 18  

Nel terzo giorno della gita a Kyoto, Raku si reca in un tempio famoso per la sua spiritualità, dove si trovano archi e frecce che garantiscono il successo in amore se si riesce a colpire la persona amata. Il ragazzo ne è completamente all’oscuro e viene preso di mira da Chitoge, Marika e Kosaki... Chi di loro riuscirà a centrarlo?!
Storia:  Naoshi Komi  
Disegni:  Naoshi Komi



P&Me - Policeman and Me 2  

Kako si è finalmente sposata con Kota, ma non è tutto rose e fiori: potrà infatti cominciare la sua vita da sposina novella solo alla fine del liceo. O almeno, questa è la condizione impostale dai suoi genitori, anche se... gli imprevisti sono sempre in agguato!
Storia:  Maki Miyoshi  
Disegni:  Maki Miyoshi  




Vita da Slime 5  

Germyud scende in campo contro Limur e i suoi. Adirato perché l’orc lord non si è evoluto in re demone, per ottenerne la trasformazione lo sprona a divorare l’uomo lucertola Gabil, ma il suo incitamento non sortisce l’effetto sperato... Riuscirà Limur a porre fine a questa guerra sanguinosa?
Storia:  Fuse  
Disegni:  Taiki Kawakami

Novità di questa settimana... Planet Manga

[Romanzo] Boruto: Naruto Next Generations - Nuove Foglie nel Cielo Azzurro! 1   Novità

Naruto è stato da poco eletto settimo hokage, mentre il suo primogenito Boruto, determinato a superare in abilità il padre, deve affrontare l’Accademia Ninja. Ha inizio un autentico ciclone di avventure per il giovanissimo e ambizioso protagonista e per i suoi amici ninja nel nuovo romanzo dedicato al figlio del grande Naruto Uzumaki!
Storia:  Yasushi Shigenobu  
Disegni:  Mikio Ikemoto  




Akame Ga Kill! Zero 7  

Terminata la guerra a colpi di poteri soprannaturali con la Gilda, per l’Agenzia di Detective Armati è il momento di tirare un po’ il fiato… o forse no? Tra incidenti in cui ci scappa il morto, bombe pronte a esplodere e una bellezza dai capelli corvini, i nostri investigatori avranno giornate turbolente!
Storia:  Takahiro  
Disegni:  Kei Toru  




Berserk Maximum 26  

Un nuovo numero, formato “MAXIMUM”, del capolavoro di Kentaro Miura! Grazie all'aiuto delle sirene, Gatsu è riuscito a distruggere il Dio del Mare. Accompagnato da Shilke, Farnese e dagli altri avventurieri saliti sulla nave di Roderick, riprende, quindi, il viaggio verso dell’“Isola degli Elfi”, dove spera Caska potrà ritrovare la serenità. A Falconia, invece, Rickert deve fare i conti con le conseguenze del suo coraggio: qualcuno, infatti, non può perdonare lo schiaffo che ha tirato a Grifis!
Storia:  Kentarō Miura  
Disegni:  Kentarō Miura  


Berserk Official Guide Book    Vol. Unico

Dal capolavoro di Kentaro Miura! Siete fan di Gatsu e degli altri eroi di Berserk? Non perdete la guida che ripercorre la storia dei primi 38 volumi e vi permette di rivivere, con schede e approfondimenti, le emozioni dell’Età dell’Oro, dell’Eclissi, dell’avvento del Mondo Fantastico e degli altri archi narrativi che hanno fatto di questa serie un successo internazionale. Con un’inedita color gallery e un’intervista all’autore.
Storia:  Kentarō Miura  
Disegni:  Kentarō Miura  



Black Torch 1   Novità

Combattimenti a colpi di tecniche ninja in un action esplosivo che ha venduto oltre 20.000 copie oltralpe! Mononoke. Creature dotate di vita eterna. Nell’istante in cui il destino di Jiro Azuma, un ragazzo in possesso di un potere speciale, incrocia quello di un mononoke altrettanto straordinario scopriamo qualcosa di incredibile: l’esistenza di un mondo in cui divampa una cruenta guerra segreta…
Storia:  Tsuyoshi Takaki  
Disegni:  Tsuyoshi Takaki 



Boruto: Naruto Next Generation 5  

Boruto, Sarada e Mitsuki vengono incaricati di scortare il professor Katasuke e la sua nuova invenzione in un laboratorio situato in un’altra città. La missione non sembra comportare particolari rischi e difficoltà, ma l’ombra del Guscio incombe sui protagonisti… Riecco in Italia con il quinto volume il fortunatissimo seguito di Naruto!
Storia:  Ukyō Kodachi  
Disegni:  Mikio Ikemoto 




Boruto: Naruto Next Generation Variant 5  

Boruto Uzumaki, figlio di Hinata e Naruto... Boruto, Sarada e Mitsuki vengono incaricati di scortare il professor Katasuke e la sua nuova invenzione in un laboratorio situato in un’altra città. La missione non sembra comportare particolari rischi e difficoltà, ma l’ombra del Guscio incombe sui protagonisti… Riecco in Italia con il quinto volume il fortunatissimo seguito di Naruto!
Storia:  Ukyō Kodachi  
Disegni:  Mikio Ikemoto 



Bungo Stray Dogs 11  

Terminata la guerra a colpi di poteri soprannaturali con la Gilda, per l’Agenzia di Detective Armati è il momento di tirare un po’ il fiato… o forse no? Tra incidenti in cui ci scappa il morto, bombe pronte a esplodere e una bellezza dai capelli corvini, i nostri investigatori avranno giornate turbolente!
Storia:  Kafuka Asagiri  
Disegni:  Harukawa 35  




Darwin's Game 10  

I Sunset Ravens sono pronti a entrare in gioco... L’hunting game è in corso e Kaname trova un alleato nell’isola sperduta dove è stato catapultato dal D Game. Un luogo che custodisce pericoli inimmaginabili… e dove qualcosa di bestiale si aggira nella foresta mietendo vittime tra i giocatori. Ma Kaname non è solo…
Storia:  FLIPFLOPs  
Disegni:  FLIPFLOPs  




Dimension W 13  

India. Il mistero della morte brutale di Chandra Adiga conduce Kyoma e Mira in una spirale di segreti legata a doppio filo con la minaccia che rischia di causare la fine del mondo. Nel frattempo, altrove sta per avere luogo un gioco spietato, da cui non c’è via d’uscita.
Storia:  Yuji Iwahara  
Disegni:  Yuji Iwahara  





Dolly Kill Kill 5  

Cosa succede tra le file di quanti affrontano i Dolly? Una riunione segreta con il governo provvisorio, la richiesta di sciogliere i Trial & Error e i discepoli della Maestra che si riuniscono per combattere. Qualcosa di inquietante sta prendendo forma sulle strade e la conquista del mondo da parte dei pupazzi sanguinari assume una piega imprevista…
Storia:  Yukiaki Kurando  
Disegni:  Yuusuke Nomura 




Fruits Basket 13  

Un gesto avventato. Ci sono legami che non si possono spezzare, per quanto si provi a tenere due persone lontane. E ci sono desideri a cui non possiamo smettere di credere, per quanto sembri impossibile che possano essere esauditi. Per Tohru è arrivato il momento di ascoltare ciò che le dice il cuore…
Storia:  Natsuki Takaya  
Disegni:  Natsuki Takaya  




Junji Ito's Cat Diary: Yon & Mu    Vol. Unico

Il delirante diario felino di un maestro dell’horror! Si aggirano silenziosi e furtivi. Spadroneggiano per tutta la casa. I loro occhi ti fissano nel buio. Capricciosi e imprevedibili, nessuno resiste alla loro travolgente simpatia! Nemmeno il sensei Junji Ito, che illustra gli spaventosi momenti di comicità felina della sua convivenza con due pesti domestiche: Yon e Mu!
Storia:  Junji Itō  
Disegni:  Junji Itō  




Kenichi 57  

L’anziano capo è distante, i gran maestri sono bloccati con i capi di “un’ombra, nove pugni”: chi potrà aiutare la maestra Shigure a proteggere Kenichi e Miu dagli attacchi dei guerrieri noti come “le otto lame splendenti della condanna”?
Storia:  Syun Matsuena  
Disegni:  Syun Matsuena 





L'attacco dei giganti - Before the Fall 14  

Il “dispositivo per la manovra tridimensionale” è ormai pronto a essere distribuito ai candidati scelti dell’Armata Ricognitiva. Ma per queste reclute, vedere per la prima volta i giganti persino dall’alto del Wall Maria, potrebbe significare la resa prima di iniziare a combatterli.
Storia:  Ryo Suzukaze  
Disegni:  Satoshi Shiki  





La promessa della rosa 1   Novità

Un mistero seducente nel Giappone di inizio Novecento. Quando si avvicina il giorno del compleanno, Iroha riceve puntualmente un mazzo di rose. Nonostante la costanza dell’ammiratore misterioso decide di rinunciare al sogno d'amore, persuasa che non riuscirà mai a sposarsi… La favola romantica che tutte le ragazze vorrebbero vivere, un intrigante racconto che profuma di rosa.
Storia:  Kaho Miyasaka  
Disegni:  Kaho Miyasaka



Murciélago 10  

Una gita che si tinge di sangue! Dopo l’ultimo, impegnativo caso Kuroko, Hinako e le ragazze decidono di prendersi un giorno libero e visitare l’acquario di Ruruie. Purtroppo il divertimento dura poco: uno squalo tigre rigurgita infatti un braccio umano, costringendo Kuroko a occuparsi di una nuova indagine.
Storia:  Kana Yoshimura  
Disegni:  Kana Yoshimura  




Nana e Kaoru 5  

Si può provare piacere attraverso il dolore? Il corpo parla un linguaggio che la ragione non sempre riesce a comprendere. Il gioco sempre più trasgressivo tra Nana e Kaoru giunge a esplorare dimensioni estremamente intime, risvegliando emozioni violente, difficili da trattenere.
Storia:  Ryuta Amazume  
Disegni:  Ryuta Amazume





Platinum End 7  

Dopo aver reso inefficace il virus letale di Fuyuko, Mirai ha la possibilità di contrattaccare. Il ragazzo è costretto a una scelta estrema: uccidere la persona che ha dinanzi o lasciar morire tanta altra gente?
Storia:  Tsugumi Ohba  
Disegni:  Takeshi Obata 






Resident Evil: Heavenly Island 2  

Armi biologiche, virus letali e zombie sanguinari nel nuovo manga tratto dal celebre videogame! La situazione sull’isola è precipitata: Takeru e Mayu sono stati attaccati da un individuo mascherato, mentre Inez si ritrova prigioniera di una misteriosa arma bio-organica che sembra sul punto di scatenarsi. E questo è nulla in confronto a quanto accaduto alle altre ragazze del reality TV Idol Survival…
Storia:  Capcom  
Disegni:  Naoki Serizawa  



Shino non sa dire il suo nome    Vol. Unico

Un emozionante volume autoconclusivo dell'autore di Happines e I Fiori del Male. Per Shino ogni giorno di scuola è una guerra. Una guerra contro la propria mente e il proprio corpo. L’evocativo autore di I fiori del male e Happiness, Shuzo Oshimi, esplora in questa nuova opera i disagi e le paure dell’adolescenza. Un viaggio nel cuore del mistero che impedisce a una ragazza di parlare come tutti gli altri.
Storia:  Shuzo Oshimi  
Disegni:  Shuzo Oshimi 








Sky Violation 14  

Grazie all'aiuto del Profeta, il gruppo di Yuri ha messo a punto i preparativi per il salvataggio di Rika, prigioniero di Aikawa. Gli schieramenti sono ormai decisi e tutti sono pronti a combattere, ma forse è già troppo tardi per impedire che all'ostaggio venga fatto del male...
Storia:  Tsuina Miura  
Disegni:  Takahiro Oba  





Yoku-Oni - Desideri Diabolici 6  

Il caos è alle porte e i demoni sono pronti a scatenarlo! Il mistero circonda il Centro per la protezione degli yoku-oni, situato in un’isola sperduta nel Mar del Giappone: che cosa succede all’interno della struttura? Masato si sta mettendo sulle tracce di un segreto pericoloso e terribile…
Storia:  Mitabi Irohara  
Disegni:  Mitabi Irohara





Yusuke Murata: la Cena di un Mangaka    Vol. Unico

L’arte della cucina secondo Yusuke Murata, il geniale disegnatore di One-Punch Man! Avete un languorino? Agognate uno spuntino sfizioso? È ora di cena e non sapete cosa cucinare? Affidatevi a Yusuke Murata! Il disegnatore di Eyeshield 21 e One-Punch Man ha realizzato per gli amanti del cibo esotico un volume unico pieno di ricette (oltre che di aneddoti personali…) apprese e perfezionate nel corso degli anni.
Storia:  Yūsuke Murata  
Disegni:  Yūsuke Murata