martedì 7 luglio 2015

Atsushi Ohkubo di Soul Eater lancia la serie En En no Shobotai

Atsushi Ohkubo (Soul Eater) sta per pubblicare una nuova serie dal titolo En En no Shōbōtai (Fire Brigade of Flames). L’annuncio è stato lanciato attraverso le pagine della rivista Weekly Shōnen Magazine di casa Kodansha, dove è stato rivelato che il nuovo manga vedrà la luce insieme al prossimo numero della rivista. E proprio attraverso le pagine del Weekly Shōnen Magazine è stato anche rivelato, a grandi linee, quale sarà il tema del nuovo manga in arrivo. 
Un fenomeno inspiegabile di persone che scoppiano in fiamme investe l’umanità. Metti la tua vita in prima linea per spegnere le fiamme! Un grande incendio scuoterà il mondo manga! Uno sci-fi per combattere gli incendi.
Ohkubo ha lanciato la sua famosa serie Soul Eater nel 2004, e quattro anni dopo il manga ha ispirato la realizzazione di un adattamento anime composto da 51 episodi. Nel 2011, l’autore ha inoltre pubblicato uno spin off dal titolo Soul Eater Not!, che a sua volta è stato adattato in una versione anime.
Per il momento è tutto, per cui non ci rimane che attendere ulteriori aggiornamenti in merito al nuovo manga in uscita!

Fonte:

Prison School, video promozionale per la serie di animazione in uscita

Trasmette una certa inquietudine il promo video di Prison School: vediamo una giovinetta che sembra tanto carina, tanto dolce, tanto delicata... invece è una violenta fatta e finita! La vicenda, in effetti, non è altamente incoraggiante, per lo meno per il sesso maschile!
All’interno di un prestigioso istituto privato femminile, la Hachimitsu Academy, una scuola dagli standard molto severi e rigorosi e sottoposta a un rigido codice scolastico, è imposto l’assoluto divieto di avere un qualsivoglia contatto con i ragazzi. Infatti la scuola è femminile fino ad un certo momento in cui, ben cinque studenti maschi, hanno accesso alla scuola e possono esservi finalmente regolarmente accettati.
Ovviamente i responsabili dell’istituto tengono a ribadire il severo divieto di interazione tra studentesse e studenti. Si sa bene come sono i giovani nipponici: i cinque ragazzi non riescono a credere alla loro fortuna, consapevoli di poter realizzare il sogno di vivere in mezzo a più di mille ragazze. Peccato che l'idillio duri ben poco visto che il sogno si trasforma molto presto in un incubo ad occhi aperti.
Primo episodio in programma il giorno 10 luglio!



Fonte:

Sore ga Seiyuu!, video promozionale per la serie di animazione in uscita

Prontissima al debutto la serie di animazione Sore ga Seiyuu! sulla rete televisiva nipponica Tokyo Mx1: stasera il primissimo episodio. Ci godiamo intanto il video promozionale in cui vediamo le nostre deliziose protagoniste che, è evidente, desiderano diventare nella vita voice actresses di successo. Futaba Ichinose ( a cui dà voce Rie Takahashi), Ichigo Moesaki( a cui presta la voce Yuki Nagaku) e Rin Kohana ( con voce di Marika Kōno) sono tre doppiatrici che tenteranno infatti di raggiungere la fama. Come sempre avremo dunque uno scorcio di cosa significa entrare nel mondo dell'animazione, in particolare dal punto di vista dei voice actor/acress.
Il manga originale a cui è ispirara la serie è in versione 4-panel scritto da Masumi Asano con grafica di Kenjiro Hata, pubblicato dal 2011 e ancora in corso. Animazione ad opera dello studio Gonzo. Non ci resta che gustarci la serie! 



Fonte:

lunedì 6 luglio 2015

Nuovo capitolo di Saint Seiya Next Dimension e manga autobiografico per Masami Kurumada

Buone notizie dal blog ufficiale dell’autore!
Giovedì 9 Luglio le pagine del numero 32 di Weekly Shonen Champion annunceranno e preciseranno quanto anticipato in questi giorni dal blog ufficiale di Masami Kurumada: il 16 Luglio all’interno del numero 33 del settimanale per ragazzi di Akita Shoten l’autore di Saint Seiya lancerà la nuova serie Ai no Jidai — Ichigoe Ichie (L’età indaco — una volta in tutta la vita), che avrà taglio semi-autobiografico come lasciato intendere dal mangaka in un aggiornamento di fine Maggio.
Buone notizie, finalmente, per tutti i lettori di Saint Seiya Next Dimension — La Leggenda del Re degli Inferi: il nuovo capitolo del sequel ufficiale delle avventure dei Sacri Guerrieri di Atena verrà pubblicato sempre il 16 Luglio all’interno di Shonen Champion n. 33.
Il precedente arco narrativo si è concluso nel Gennaio 2014: da allora Kurumada ha pubblicato soltanto un capitolo speciale nel Giugno del 2014.

Fonte:

Su Shonen Jump parte un nuovo manga sportivo, Best Blue

Verrà sviluppata a partire da un one-shot uscito lo scorso anno.
Il 32° numero di Weekly Shonen Jump ha annunciato oggi che a partire dall’uscita successiva della rivista, disponibile il 13 Luglio,  Masahiro Hirakata inizierà la serializzazione di un nuovo manga sportivo intitolato ‘Best Blue’.
L’autore pubblico un one-shot dallo stesso titolo nel Febbraio del 2014 per la rivista stagionale Jump Next!!. Il lancio sarà sancito dalla copertina della rivista dedicata e da una pagina di apertura a colori.
Jump anticipa così la serie: ‘Nuota attraverso il centro della giovinezza! Un’estate azzurra arriva su Jump! Punta alla leggenda! Un ragazzo nuota da solo su un’isola remota. Ma avrà un incontro voluto dal destino ad Aono!’
Di Hirakata le pagine di Weekly Shonen Jump hanno già ospitato ‘Shinmai Fukei Kiruko-san’ (‘La recluta poliziotta Kiruko-san’) dal Novembre 2012 al Maggio 2013. La serie è stata raccolta in tre volumi, l’ultimo dei quali pubblicato nel Luglio 2013.
Fonte: ANN

Fonte:

Snow White with the Red Hair, seconda stagione di animazione prevista nel 2016

Al debutto oggi la prima serie di animazione dal titolo Snow White with the Red Hair (Akagami no Shirayuki-hime), e già lo staff ha annunciato che nel 2016 è prevista la seconda serie. L'animazione è ispirata al manga originale di Sorata Akiduki, pubblicato sul magazine LaLa dal 2007, in 14 volumi e in corso.
Vicenda di genere shōjo, la cui protagonista è Shirayuki, una giovane e bellissima ragazza che lavora come guaritrice. La fanciulla ha dei fluenti capelli rossi, rarissimi nel suo paese. Dopo aver sentito parlare dei suoi capelli il Principe Rajin le ordina di diventare la sua concubina. Shirayuki taglia i suoi capelli e fugge ma, mentre attraversa una foresta, incontra un giovane uomo ferito di nome Zen: Shirayuki lo cura e lui decide di aiutarla. Zen è il principe del paese vicino: Shirayuki, provando rispetto per il giovane uomo, decide di servirlo come medico di corte fino a che Zen viene avvelenato da una mela destinata invece a lei. E adesso cosa potrà fare la fanciulla?
Ricordo che il debutto della prima serie di animazione è previsto proprio per oggi, 6 luglio!

Fonte:

Il manga Toriko va in pausa per problemi di salute di Mitsutoshi Shimabukuro

Toriko - News proveniente dal dipartimento editoriale della rivista Weekly Shonen Jump e pubblicata sul 32esimo numero della rivista: il manga Toriko di Mitsutoshi Shimabukuro andrà in pausa per una settimana a causa di problemi di salute del mangaka. Questo significa che sul numero in questione del magazine non è comparso il previsto capitolo dello shonen action. Il dipartimento editoriale si è ovviamente scusato con i lettori per non aver potuto garantire la lettura del nuovo capitolo. Inoltre hanno parlato di malattia improvvisa, ma senza specificare di cosa si sia trattato.
In aggiunta a tutto ciò l'editore ha spiegato che la cartolina inclusa nel magazine per il sondaggio settimanale includeva ancora Toriko come se fosse stato pubblicato: questo perché lo staff non è riuscito a rimuovere Toriko dalla lista in tempo, ormai la cartolina era andata in stampa. Ecco che così lo staff si è scusato anche per questo errore. L'editore ha poi rivelato che Toriko tornerà sul 33esimo numero del magazine, quello in uscita a partire dal 13 luglio 2015. 

Fonte:

domenica 5 luglio 2015

Novità di questa settimana... Planet Manga

Assassination Classroom 8
 
Chi di noi, a scuola, non ha mai detto per scherzo che avrebbe voluto uccidere i propri insegnanti? 
La classe 3-E deve farlo sul serio, prima che il suo professore disintegri la Terra! 
Al momento però gli alunni più letali del mondo devono fronteggiare un’altra minaccia, che li porterà a impegnarsi in una vera e propria missione impossibile!
Opera realizzata da: Yuusei Matsui.

Biorg Trinity 5
 
La prima volta che ci si innamora, è come un fulmine a ciel sereno. 
Ma, nel caso di Fujii, significa affrontare un mondo di combattimenti all’ultimo sangue per proteggere una ragazza che non è ciò che sembra… 
Onirica, surreale, incredibilmente action e illustrata dal geniale Oh! great, una storia che vi terrà con gli occhi incollati alle pagine!
Opera realizzata da: Outarou Maijou, Oh! Great.

  
 
Black Butler - Il maggiordomo diabolico 20
 
Qual è la vera natura della terribile maledizione inflitta dai licantropi? 
E il segreto della magia posseduta dalla strega verde? 
La situazione si fa sempre più complessa, soprattutto considerando che Ciel, incaricato di indagare, è rimasto anch’egli vittima della maledizione… 
Solo l’abilità di un vero maggiordomo può sollevare il velo sull’enigma.
Opera realizzata da: Yana Toboso.


La principessa cadavere 9
 
Un membro della setta Kogon e la sua principessa cadavere. 
Un rapporto che non può essere considerato una relazione tra due esseri umani. 
Perché le principesse cadavere non sono persone, ma aberrazioni. 
Prosegue il flashback che svela una verità agghiacciante e il terribile peso che Takamasa “Genpaku” porta sulle spalle!
Opera realizzata da: Yoshiichi Akahito.
Magical Girl of the End 2
 
Nuovo capitolo del terrificante incubo zombi creato da Kentaro Sato. 
Le Magical Girls continuano a seminare il panico a Tokyo portando morte e distruzione. 
Kogami e i suoi compagni di fuga cercano rifugio in un centro commerciale, ma un’altra spaventosa sorpresa li attende…
Opera realizzata da: Kentaro Sato.



Osama Game - Il gioco del re: La fine? 2
 
Per sette mesi Nobuaki è vissuto nel terrore che il Gioco del Re potesse ricominciare… e ora l’incubo è diventato realtà. 
Punizioni agghiaccianti si susseguono per chi non esegue gli ordini che arrivano via cellulare. 
Riuscirà il protagonista a fermare la catena di massacri? 
La corsa contro il tempo è iniziata!
Opera realizzata da: Nobuaki Kanazawa, Renji Kuriyama.

Rock Lee - Prodezze di un giovane ninja 5
 
Rock Lee è il protagonista di questo spin-off caricaturale di NARUTO. 
In questo numero, mosso dall’invidia per la sua popolarità, sfiderà Naruto. 
In seguito conosceremo meglio i tre fratelli della Sabbia e il gruppo Alba, e infine per la prima volta incontreremo il padre di Sakura!
Opera realizzata da: Kenji Taira.



Sangue sulla neve 2
 
Se vi chiedessero per cosa vale la pena vivere il più a lungo possibile, quale sarebbe la vostra risposta? 
Chiyuki aveva un desiderio: voleva vedere cadere la prima neve ogni anno, per mille anni. 
Un incontro voluto dal destino, però, ha fatto nascere in lei un nuovo sogno.
Opera realizzata da: Bisco Hatori.


Sengoku Basara 3 - Bloody Angel 5
 
Le armate che si contendono il controllo del Giappone continuano nella loro opera di reclutamento alleati in vista dello scontro finale. 
Mentre Ieyasu Tokugawa si trova davanti una donna dotata di un potere demoniaco, Yoshitsugu Otani deve controllare che i suoi nuovi compagni non tradiscano la parola data!
Opera realizzata da: Capcom, Ryuu Ito.


Soul Eater Not! 5 Ultimo
 
Alla vigilia del Death Weapon Festival, il festival culturale della DWMA, la strega Shaula Gorgon lancia il suo attacco a Death City! 
La città sprofonda nel caos ma gli artigiani e le loro armi magiche sono pronti a reagire e combattere per la pace e l’ordine!
Opera realizzata da: Atsushi Ohkubo.
 
 
 
 
 
 
 
 

Novità di questa settimana... Star Comics

Beelzebub 27
 
Dopo aver tramutato in pietra tutti gli esseri viventi di Ishiyama, Fuji è comparso davanti a Oga, pronto alla sfida. 
Non avendo più al suo fianco Beel, che è tornato nel Mondo dei Demoni, il ragazzo si trova in seria difficoltà: 
a proteggerlo ci sono i Satsurikuengi e la Squadra dei Pilastri, ma il potere demoniaco di Fuji e Satan è enorme, e solo l’intervento del Principe dei Demoni potrebbe risolvere la faccenda...
Opera realizzata da: Ryuuhei Tamura.

Hana-kun, the One I Love 3
 
Nonostante abbia deciso di avvicinarsi ad Hana per gradi, Nanase non riesce a tenere la situazione sotto controllo. 
Partita con l’obiettivo di ottenere l’indirizzo email del ragazzo, si troverà di fronte a uno sviluppo inatteso delle circostanze... 
e in balìa di una passione sempre più travolgente!
Opera realizzata da: Fuyu Kumaoka.


Maison Ikkoku Perfect Edition 4
 
Le giornate all’Ikkoku-kan procedono, come al solito, tra mille equivoci e contrattempi... 
Ed ecco che arriva una visita inaspettata: la nonna di Godai! 
L’anziana signora decide di stabilirsi per un po’ di tempo nella stanza del nipote e la sua imbarazzante presenza va ad aggiungersi a quella già ingombrante degli altri inquilini, con i quali la nuova arrivata fa subito amicizia...
Opera realizzata da: Rumiko Takahashi.

Nisekoi 7
 
È arrivato il Natale, e dopo una lunga assenza torna in Giappone l’impegnatissima signora Kirisaki, a cui Raku viene presentato come fidanzato di Chitoge. 
Il ragazzo si ritroverà di colpo a dover lavorare come suo segretario durante le vacanze, e non potrà fare a meno di interessarsi al freddo, impacciato rapporto che c’è tra madre e figlia...
Opera realizzata da: Naoshi Komi.

Shaman King Flowers 6
 
Mentre cerca di scappare dall’Inferno, Hana si imbatte in Yosuke del team YVS. 
Di fronte alla sua forza schiacciante, il giovane sciamano è sopraffatto da un senso di impotenza... 
Riuscirà a trovare una via di fuga? 
E poi, quale segreto nasconde il sottotenente Sakurai, il pilota del caccia Zero che Hana ha incontrato nella nuova Comunità?
Opera realizzata da: Hiroyuki Takei.

The Seven Deadly Sins 10
 
Per frenare la malata ambizione del comandante Hendrickson, Elizabeth e i Seven Deadly Sins hanno fatto irruzione nella capitale del regno. 
Tuttavia, la partita si rivela più difficile del previsto, sia per i “peccatori”, che si trovano in difficoltà di fronte al potere schiacciante di Dreyfus e di Helbram, sia per Re Arthur, alle prese con lo stesso Hendrickson. 
Intanto King, sopraggiunto sul posto, resta sconvolto da ciò che vede...
Opera realizzata da: Nakaba Suzuki.


Yu degli Spettri Perfect Edition 14
 
Combattendo contro il terribile Sensui, Yosuke arriva a sprigionare una forza che non sapeva nemmeno di possedere, e presto dovrà fare i conti con una scoperta sconvolgente sulla propria identità... 
Quali conseguenze avranno le sue scelte e quelle dei suoi amici sul precario equilibrio che intercorre tra regno dei demoni e regno degli umani?
Opera realizzata da: Yoshihiro Togashi.
 
 
 
 
 

Novità di questa settimana... JPOP

Defense Devil - Kiosk Edition 9
 
Ha deciso di essere un avvocato! 
Ha deciso di salvare i peccatori da sentenze ingiuste e, a causa del suo eccesso di bontà, è stato cacciato dall'Inferno! 
Il suo nome è... Kucabara. Kukabara, Idamaria e il resto della banda sono tornati negli inferi, dove si imbattono in una misteriosa bolgia, nella quale sono intrappolati i genitori di Jupiter... 
[Edizione da edicola senza sovracopertina]
Opera realizzata da: In-Wan Youn, Kyung-Il Yang.

Getter Robot GO (Getter Saga 6) Ultimate Edition 3 Ultimo
 
Un nuovo imperdibile e corposo volume della Getter Saga, generato dalla combo stellare di Nagai e Ishikawa!
Opera realizzata da: Go Nagai, Ken Ishikawa.





Violence Jack - Ultimate Edition 4
 
L’opera che ha impegnato Go Nagai per 17 anni! Torna in Italia per essere conclusa nella sua totalità! 18 volumi possenti di 500 pagine che raccontano la terribile vicenda di Ryu e del gigante Jack, unica sicurezza in un mondo orrendo devastato dalle forze della natura. Opera truculenta e imponente, Violence Jack è il personaggio più longevo e più spietato, capace di incarnare il pessimismo cosmico che l’autore vuole esprimere. Tutti i volumi dal primo alle storie inedite, fino alla fine, nella loro versione integrale. Un mix di horror e gore firmati dal re dei robot, l’unico e il solo Go Nagai.
Opera realizzata da: Go Nagai.
 

Novità di questa settimana... G.P. Publishing

Accanto a te 4
 
Miu vive con il padre da quando la madre li ha lasciati alcuni anni fa. 
Dovendosi occupare della casa, non era presente a scuola all'arrivo di un nuovo studente. 
Incontrandolo, però, Miu si accorge che lui sembra conoscerla molto bene mentre lei non sa nulla di lui. 
Chi è questo ragazzo e perché pare conoscere così bene Miu?
Opera realizzata da: Shizuki Fujisawa.

Il segreto di Ai-chan 5
 
Aiko è un maschiaccio e vive una rivalità con Leo, un ragazzo che riesce a batterla in tutto. 
Ma se... 
Leo si innamorasse di una Aiko sotto mentite spoglie? 
Lo shojo più irriverente e moderno del momento!
Opera realizzata da: KAORI.


Sankarea 7
 
Chiharu Furuya è un sedicenne al primo anno delle superiori, ossessionato dagli zombie. 
E il suo sogno è fidanzarsi con... una ragazza zombi! 
A scuola, la sua compagna Rea Sanka gli dà man forte nel tentativo di resuscitare Babu, il gatto di Chiharu, ucciso in un incidente. 
Ma Rea vuol sfuggire alle pressioni della famiglia e alle sue responsabilità, e vede nella pozione e nella prospettiva di diventare una zombi un'ottima via di fuga...
Opera realizzata da: Mitsuru Hattori.
 

Novità di questa settimana... Flashbook

Alice in Borderland 9
 
In fuga dai proiettili assassini del Re di Picche, Arisu si trova nel campo di gioco del Re di Fiori insieme a Usagi, Kuina e Tatta. 
Per partecipare al game serve un quinto concorrente, ed ecco tornare in scena Niragi, tanto odiato quanto necessario per procedere in questo nuovo, spietato livello di gioco nel Paese dell’Ultima Ora. 
Non che finora fosse stata una passeggiata, ma adesso il gioco si fa davvero duro, e Arisu dovrà dimostrare di essere altrettanto duro... oppure no?!
Opera realizzata da: Haro Aso.

Creature arcane 9
 
Per Senya continua il confronto con i mille katawara all'interno del suo corpo. Dopo qualche difficoltà, sembra trovare un modo per entrare in connessione con loro; inoltre, riacquista la memoria perduta, diventando più consapevole di ciò che vuole essere. Grazie allo shogun Yoshiteru, capisce anche quale atteggiamento avere nei confronti della vita. Infine giunge il fatidico giorno dello scontro con il dragone, e, contemporaneamente, quello dell'appuntamento con la morte dello shogun. Senya e Mudo combattono, ma la battaglia imperversa anche presso il palazzo shogunale. E mentre i destini di Senya, di Mudo e dello shogun si compiono, Tama trova finalmente il maestro indovino da cui si stava dirigendo...
Opera realizzata da: Satoshi Mizukami.

Primo amore 8
 
Arriva la tanto attesa gita scolastica, e le studentesse della Nishizaka e gli studenti della Higashizaka partono alla volta della meta comune. Dopo che Chiro ha deciso di continuare a frequentare Ibushi, i rapporti fra i due si fanno più intimi. Ibushi sembra aver perso ogni remora e manifesta chiaramente i suoi sentimenti. Se Ibushi per Chiro sarà per sempre un amico, allo stesso tempo lui non smetterà di essere innamorato di lei, e le starà accanto ogni volta che ne avrà bisogno. Ma l'aperta vicinanza fra Chiro e Ibushi turba visibilmente Hashimoto. Riuscirà Hashimoto a ritrovare la fiducia in se stesso e a evitare che le proprie insicurezze rovinino il suo rapporto con Chiro? Quale sarà il motivo per la sua assenza durante il tanto programmato tempo libero condiviso?
Opera realizzata da: Miyoshi Toumori.
 

Novità di questa settimana... Goen

Danguard A - Nuova edizione 1 Novità
 
In due volumi la miniserie manga robotica di Leiji Matsumoto collegata alla serie tv anime che abbiamo anche visto in tv. Wakusei robo Danguard Ace parla del gruppo di ricerca del dottor Oedo, il cui obiettivo è raggiungere il decimo pianeta del sistema solare, Prometeo, allo scopo di sfruttarne le risorse naturali e garantire un futuro all'umanità. Prometeo è però anche nelle mire di Doppler, un ricco e malvagio scienziato a capo di un'organizzazione che ha deciso di fare del decimo pianeta la patria di una nuova razza di eletti. A difesa dell'ideale del Dottor Oedo c'è il gigantesco robot Danguard. Rivivete con noi le emozioni della serie tv, in un’edzione assolutamente fedele all’originale giapponese.
Opera realizzata da: Leiji Matsumoto.

Deborah, la rivale 1 Novità
 
Asayo è innamorata di Umenosuke, giovane e bel rampollo di una prestigiosa famiglia, e vorrebbe mettersi insieme a lui, se non fosse che un giorno scopre che il ragazzo è anche… Deborah! Umenosuke, infatti, si veste, parla e si comporta proprio come una perfetta donna giapponese?! Deborah La rivale è una divertente miniserie in quattro volumi nata dalla fantasia e dall’estro della compianta Kaoru Tada, celeberrima autrice di Love Me Knight (Kiss me Licia)! Recuperate con noi un grande classico senza tempo non più reperibile neanche in Giappone!
Opera realizzata da: Kaoru Tada.

Suicide Island 1 Novità
 
Il trattamento di tutti gli aspiranti suicidi che hanno fallito nel tentativo di togliersi la vita, richiede ingenti somme di denaro, molto tempo e un team di specialisti dedicati. Sei, giovane ospedalizzato dopo un tentativo di suicidio, si ritrova all’improvviso su un’isola solo apparentemente deserta: insieme a lui, sono infatti stati deportati altri ragazzi con la medesima storia clinica. Qui, costretti a una convivenza forzata, dovranno decidere se sopravvivere o mettere fine alla loro vita nel più crudele dei modi! Suicide Island è un elegante e raffinato manga per adulti che mischia introspezione psicologica alla cruda realtà di uno scenario violento e spietato. Era dai tempi di Battle Royale che non si vedeva un manga per adulti tanto crudele! Si informano i gentili clienti che l’edizione esclusiva per i Suicide Island Point si differenzierà dalla regular per il colore del logo.
Opera realizzata da: Kouji Mori.
 

Tsutomu Takahashi lancia un nuovo seinen manga, Yorishiroshi

Lavorerà su tre serie contemporaneamente.
Il numero di Agosto di Young Magazine The Third annuncia che Tsutomu Takahashi (Jiraishin, Sidooh) lancerà una nuova serie all’interno dell’uscita successiva della rivista seinen di Kodansha in vendita il 6 Agosto.
Si intitola Yorishiroshi e, ambientata nell’Epoca Edo, segue le avventure di un ‘interprete degli Dei’ un po’ speciale che ama gli udon. Il primo capitolo avrà diritto a pagine a colori.
L’eclettico mangaka serializzerà dunque tre serie contemporaneamente, visto che è già occupato con Black Box su Afternoon di Kodansha e con Zankyo su Big Comic Superior di Shogakukan.
Kodansha ha lanciato Young Magazine The Third il 5 Settembre dello scorso anno. Il lancio è stato tenuto a battesimo, tra gli altri, dall’autore di Prison School che ha ripreso e concluso un’opera precedente a lungo interrotta.

Fonte:

Liar Lily, a fine agosto l’ultimo volume della serie Planet Manga

Planet Manga annuncia l’ultimo, attesissimo volume della commedia romantica di Ayumi Komura.
Il volume 17 della serie aspetta i lettori in edicola e fumetteria dal 27 agosto. «Con ironia e capacità di sorprendere, la maestra Ayumi Komura ci ha insegnato attraverso le pagine di Liar Lily che in amore nulla è come sembra» si legge sul portale web di Planet Manga. Prova tangibile ne è la bizzarra abitudine di En di vestirsi da donna, che ha fatto sorgere non pochi equivoci e procurato molti grattacapi alla sua ragazza Hinata.
«Questi strampalati protagonisti si sono finora dimostrati in grado di superare mille difficoltà, possibile, dunque, che adesso la loro la storia d’amore sia giunta definitivamente al capolinea? Per En e Hinata non ci sarà più un futuro insieme? E cosa c’è in serbo per il resto della comitiva?» si chiedono da Planet Manga, sottolineando come la risposta è contenuta nell’imperdibile gran finale della più stravagante delle commedie romantiche.

Fonte:

Sunrise annuncia una nuova serie TV su Gundam

L'annuncio, spartano e primo di altri dettagli più specifici, arriva direttamente dall'ultima convention Anime Expo in cui la compagnia giapponese ha una sua rappresentanza.
Maggiori dettagli su questa nuova serie di Gundam dovrebbero arrivare allo scadere di un countdown già impostato in un sito predisposto per l'occasione. Ulteriori annunci avranno sottotitoli in varie lingue tra cui inglese (anche audio), francese e cinese.
Le ultime serie televisive prodotte per il "robottone bianco" sono state nello scorso anno sono state Gundam G no Reconguista e Gundam Build Fighters Try. È recentissima invece l'uscita degli OVA di Gundam the Origin pubblicati in Italia da Dynit.

Fonte Consultata:
Anime News Network

Scholar Who Walks the Night: trailer e locandine per il korean drama

Atmosfere che ricordano The Royal Tailor per il korean drama estivo della MBC, e non solo per la presenza dell'attrice protagonista Lee Yoo-Bi.
Il drama, a metà tra sfondo storico con elementi fantastici e vampire story dalla piega sentimentale, è tratto dal manhwa originale di Jo Joo Hee disegnato da Seung Hee Han.
Yang-Sun è una nobile ragazza che ha perso tutto, allorché suo padre è stato accusato di alto tradimento, venendo poi giustiziato e privato di titoli, terre e ricchezze. Yang-Sun cerca di guadagnarsi da vivere sotto mentite spoglie maschili: si spaccia per uno scrittore e va vendendo libri. Un giorno incontra Sung-Yeol, un uomo colto, che vive lontano dalla gente. Sung-Yeol in realtà è un affascinate vampiro, che la aiuterà a smascherare i cospiratori che hanno ordito il complotto contro suo padre. A tirare le fila di tutto c’è un altro vampiro, che ora sta cercando di impedire l’ascesa al trono del principe ereditario...



Fonte:

sabato 4 luglio 2015

Fairy Tail compie 10 anni, copertina su Shonen Magazine e cover del volume 50

Importante traguardo raggiunto per le avventure di Lucy e Natsu.
Hiro Mashima serializza Fairy Tail all’interno delle pagine di Weekly Shonen Magazine di Kodansha dal numero 35 del 2006. Questa estate l’opera entra nel decimo anno di pubblicazione e per festeggiare l’importante anniversario il numero 32 dell’8 Luglio del settimanale per ragazzi non solo dedicherà la copertina alla serie, ma ospiterà un capitolo più lungo del solito — 31 pagine — contenente tavole a colori.
Un altro traguardo degno di nota verrà tagliato il 17 Luglio, quando Kodansha pubblicherà il tankobon 50 della serie; uscirà in doppia edizione, standard e speciale (cornice blue) con cinquanta cartoline illustrate da Mashima in allegato.
Dal manga sono state tratte light novel, due serie tv — la prima in onda dal 12 Ottobre 2009 al 30 Marzo 2013, la seconda, ancora in corso, dal 5 Aprile 2014 — diversi OVA e due lungometraggi cinematografici, il secondo dei quali è stato da poco annunciato.
Nel Luglio dello scorso anno ha visto la luce un mensile completamente dedicato a Fairy Tail, Gekkan Fairy Tail Magazine, contenente manga spin-off, articoli & interviste, poster, illustrazioni tributo da parte di altri mangaka e un DVD con gli episodi dell’anime. Con il numero 13 del 17 Luglio si concluderanno le serie Fairy Tail Ice Trail di Yusuke Shirato e Fairy Tail Zero dello stesso Hiro Mashima.

Fonte:

Tre nuovi volumi di Rumiko Takahashi in arrivo

Una riedizione e due inediti.
Sulla scia della trasmissione televisiva dell’anime tratto da Kyoukai no Rinne il 17 Luglio Shogakukan pubblicherà tre albi firmati da Rumiko Takahashi, celeberrima autrice di Urusei Yatsura e Maison Ikkoku: arriveranno quindi sugli scaffali delle librerie giapponesi il 26° tankobon di Rinne e due raccolte di storie brevi.
La prima è la riedizione de Gli Uccelli del Destino, raccolta di sei storie brevi ospitate sulle riviste seinen di Shogakukan, che verrà riproposto in formato B6 (12,5×17,6 cm) con il titolo ‘Takahashi Rumiko Gekijou 4 – Unmei no Tori’ (‘Il teatro di Rumiko Takahashi 4 – Gli Uccelli del Destino). Rispetto alla precedente edizione, pubblicata in formato 14×21 cm, questa costerà la metà: 596 Yen contro 1200.
La seconda si intitola ‘Kagami ga Kita – Takahashi Rumiko Tanpenshuu’ (‘Lo specchio è arrivato — Raccolta di storie brevi di Rumiko Takahashi’) e compila altri sei one-shot usciti tra il 1999 e il 2014 per un totale di 208 pagine (tavole a colori incluse): ‘Kagami ga kita’ (2014), ‘Revenge Doll’ (2013), ‘Hoshi ha sen no kao’ (‘Le mille facce della stella’, 2010), ‘Kawaii Hana’ (‘Il fiore carino’, 2003), ‘with CAT’ (1999) e il racconto ‘My Sweet Sunday’ realizzato in collaborazione con Mitsuru Adachi per festeggiare i 50 anni di Weekly Shonen Sunday. Formato B6 anche per questo albo, dal costo di 800 Yen.

Fonte:

giovedì 2 luglio 2015

Ritorna D.Gray-man di Katsura Hoshino

Insieme a Blood Blockade Battlefront dell’autore di Trigun.
Cinque mesi dopo la chiusura di Jump SQ.19, che accanto a one-shot e spin-off dei titoli principali di Jump SQ ha ospitato anche serie originali, Shueisha è pronta a lanciare una nuova rivista trimestrale da una costola dello stesso mensile per ragazzi.
Si tratta di Jump SQ.Crown e debutterà il 17 Luglio con una gradita sorpresa per gli appassionati lettori di due serie dalla tormentata serializzazione: le sue pagine ospiteranno infatti la ripresa di Kekkai Sensen — Blood Blockade Battlefront di Yasuhiro Nightow sotto il titolo di Kekkai Sensen: Back 2 Back; la serie dell’autore di Trigun è sospesa dalla chiusura di Sq.19.
E soprattutto pubblicherà una nuova storia del D.Gray-man di Katsura Hoshino, che godrà dell’onore della copertina della rivista, di pagine a colori di apertura e di un poster. Allo stato attuale non è chiaro come il capitolo si collegherà alla storia principale o se la serie proseguirà su questa nuova antologia.
Ricordiamo che l’opera, lanciata nel 2004 prima su Weekly Shonen Jump e poi dal 2009 sul mensile SQ, ha sofferto di una pubblicazione irregolare a causa dei problemi di salute dell’autrice. L’ultima interruzione prosegue dal Gennaio 2013.

Fonte:

Magi: Adventure of Sinbad, promo video per il quinto OVA

Il DVD con l'OVA di animazione Magi: Adventure of Sinbad uscirà come edizione speciale in allegato al volumetto numero 7 di Magi: Sinbad no Bōken il giorno 7 di luglio e andrà a concludere la storia iniziata nel terzo e quarto volumetto. Torna Daisuke Ono a dare voce al giovane Sinbad, così come torna tutto il resto del cast.
Vi ricordo che il manga originale è di Ohtaka Shinobu con grafica di Yoshifumi Ohtera, pubblicato sul magazine Ura Sunday dal 2013. Questi OVA parlano del giovane Sinbad a partire da quando si impossessò del primo dungeon. Ricordo che un dungeon è una costruzione all'interno della quale si nascondono grandi tesori.
Le avventure di Sinbad sono uno spin-off della serie originale Magi, di cui conosciamo il manga anche in Italia grazie alla Star Comics: il Magi "originale" parlava invece di Aladdin. 



Fonte:

Flower and Destroy the World, il film di animazione debutta quest'anno

Il sito ufficiale per il film di animazione Vitreous Flower & Destroy the World (Glass no Hana to Kowasu Sekai) ha rivelato il cast al completo. Ecco tutti i protagonisti: Yumiri Hanamori darà voce a Rimo, una giovinetta che ha perso la memoria. La fanciulla è stata salvata da Dual e Dorothy in seguito ad un attacco, ma non ricorda più chi è, ricorda invece solo la frase "devo tornare sulla via dei fiori". Ayane Sakura presta la voce a Dorothy che, insieme a Dual, protegge il box della saggezza. Dorothy è una ragazza vivace e allegra. Infine Risa Taneda dà la voce a Dual, fanciulla tranquilla e non ciarliera, dai poteri molto grandi.
Ecco la trama: in uno spazio fluttuante e senza gravità ci sono molte luci splendenti in colori diversi, questo è il box della saggezza. In tale box sono contenuti infiniti mondi, con infinite linee del tempo e tantissime persone. Dual e Dorothy combattono dei nemici chiamati Virus. I mondi infettati da questi virus devono essere cancellati: questo è fondamentalmente il compito delle due fanciulle. Un giorno, mentre combattono, si trovano a salvare una ragazza attaccata da un virus. Dopo averla soccorsa si informano ovviamente su chi sia, ma la ragazza non si ricorda più di nulla. Chi è dunque questa giovinetta?
In uscita per la A-1 Pictures quest'anno in data ancora da definirsi!

Fonte:

Komori-san wa Kotowarenai!: da manga in anime, non saper dire no!

La copertina del numero di agosto di Manga Time Original, rivista edita dalla Houbunsha, annuncia l’adattamento animato per il manga di Cool-Kyou-Sinnjya: Komori-san wa Kotowarenai! (Komori Non Rifiuterà!).
Il primo capitolo del manga di Cool-Kyou-Sinnjya è stato pubblicato nel numero di aprile 2012 di Manga Time Original, e l’Houbunsha ha pubblicato il terzo volume lo scorso ottobre.
Shuri Komori è una studentessa delle scuole medie, una ragazza troppo gentile per dire di no a chiunque le chieda di fargli un favore… ma grazie a tutte queste nuove esperienze imparerà nuove incredibili abilità!
L’autore è già celebre per il suo manga yonkoma Danna ga Nani o Itteiru ka Wakaranai Ken (Non Capisco Cosa Dice Mio Marito), il quale ha avuto una traspozione animata di due stagioni: la prima andata in onda ad ottobre 2013 e la seconda ha debuttato lo scorso aprile.

Fonte Consultata:

mercoledì 1 luglio 2015

Rossana - Kodomo no Omocha: nuovo one-shot in arrivo

Rossana - Kodomo no Omocha - La rivista Ribon di Shueisha ha annunciato ufficialmente che il manga Kodocha - Sana's Stage (Kodomo no Omocha), da noi meglio conosciuto con il titolo Rossana, quello dato da noi all'anime, uscirà con un nuovo episodio sotto forma di one-shot. Si tratta di un evento importante in quanto è il primo capitolo ad essere pubblicato da 17 anni a questa parte ovvero da quando il manga venne concluso. Ricordiamo infatti che Kodocha - Sana's Stage aka Rossana è uno shojo manga di Miho Obana pubblicato dal 1994 al 1998. La trama parla di una popolare e giovanissima attrice di nome Sana Kurata, da noi arrivata come Rossana e dei suoi problemi con la classe e soprattutto con il tenebroso Akito Hayama.
A dire il vero oltre al nuovo one-shot di Rossana verrà pubblicato anche un inedito one-shot di Tokimeki Tonight di Koi Ikeno sul numero di settembre della rivista, quella che sarà messa in vendita dal 3 agosto. Questi one-shot fanno parte delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della rivista Ribon. Anche Hime-chan no Ribon di Megumi Mizusawa (Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare) uscirà con un nuovo one-shot, questa volta sul numero di agosto (in uscita il 3 luglio).

Fonte:

Vampire Hunter D, annunciato il nuovo anime

Vampire Hunter D, serie lanciata negli anni ’80, torna con un nuovo adattamento animato. L’annuncio sarebbe stato lanciato dallo studio Unified Pictures, che ha fatto sapere che il progetto sarà in versione CGI (3D), e che in occasione dell’Anime Expo 2015 saranno rivelati altri dettagli in proposito. Apprendiamo intanto che Hideyuki Kikuchi, autore della serie originale, e Yoshiaki Kawajiri (film d'animazione Vampire Hunter D Bloodlust) saranno coinvolti nella realizzazione di questo nuovo adattamento animato.
La serie ad opera di Kikuchi è stata lanciata nel 1983 in Giappone, ed è ambientata in un lontano futuro, ovvero nel 12090. Protagonista della storia è D, un mezzo uomo e mezzo vampiro, il cui compito è quello di uccidere gli altri vampiri.
Negli anni la serie originale ha già ispirato la realizzazione di diversi adattamenti, fra cui OVA, anime, un audio drama e un manga, pubblicato in Italia da Jpop.

Fonte: