domenica 22 febbraio 2015

Novità di questa settimana... Star Comics

Ad Astra 2
 
I due generali arrivano allo scontro nella famosa battaglia del Trebbia, in una fredda e nevosa giornata di dicembre... 
Quale dei due avrà la meglio? 
Annibale con i suoi elefanti o Scipione, che ora può contare su un alleato giunto in suo aiuto?
Opera realizzata da: Mihachi Kagano.


Aruito - Moving Forward 3
 
Frequentando Ota e Kiyo, la vita di Kuko sta cambiando rapidamente, e tutta la forza che finora aveva creduto di possedere comincia a vacillare di fronte a sentimenti che non riesce più a controllare...
Opera realizzata da: Nagamu Nanaji.



Dark Air 5
 
Nel corso del feroce combattimento contro il Team Sonic Boom, Melrose e compagni perdono Shenandoah e decidono di non apparire in pubblico per un po’ di tempo, lasciando vacante il posto della guerriera. 
La Dama, scampata alla morte per un pelo, parte alla ricerca di cure che le permettano di impugnare di nuovo la spada, rifiutando l’invito a tornare a corte. 
Nel frattempo, i suoi amici tentano di contattare il capo di Memento Mori, il movimento segreto degli ex maghi...
Opera realizzata da: Park Min-seo.

Magi 21
 
Terminata la battaglia a Magnoshtat, Aladdin, Alibaba e Morgiana tornano a Sindria. 
Ad accoglierli ci sono delle persone che non vedevano da tanto e... anche qualcuno di inaspettato!
Opera realizzata da: Shinobu Ohtaka.



Maria, The Virgin Witch 2
 
Siamo in Francia, durante la sanguinosa epoca della Guerra dei cent’anni, combattuta tra i regni di Francia e Inghilterra. Sul campo di battaglia non ci sono solo guerrieri comuni ma anche dei maghi di straordinaria potenza. Uno di questi è la giovane Maria, disposta a dar fondo a tutti i suoi poteri pur di impedire che gli scontri continuino... Ma c’è una condizione essenziale perché riesca a conservare la sua magia: deve restare vergine! Proseguono le (dis)avventure di Maria, che dovrà destreggiarsi tra personaggi sempre più improbabili: dai troll di pietra a varie creature celesti...
Opera realizzata da: Masayuki Ishikawa.

Toriko 20
 
Toriko e Komatsu, per ottenere un indizio sulla posizione del leggendario Tempio Shokurinji, si rivolgono a un indovino del cibo. 
Nel frattempo Ichiryu, presidente della I.G.O., si precipita tutto solo nel Mondo del Buongusto con lo scopo di incontrare Midora!
Opera realizzata da: Mitsutoshi Shimabukuro.



Yankee-kun & Megane-chan 20
 
Impegnati con il corso di preparazione agli esami d’ammissione all’Università, i ragazzi decidono di partecipare a un ritiro, durante il quale si imbatteranno nel super secchione Taiyo Kobe!
Inizia così una convivenza tutt’altro che tranquilla...
Opera realizzata da: Miki Yoshikawa.
 
 
 
 
 

Novità di questa settimana... JPOP

Binbogami 10
 
Binbogami, ovvero i kami della povertà. Divinità ancestrali che si occupano di mantenere l'armonia nel mondo. Il loro compito è quello di intervenire quando si verifica uno squilibrio tra fortuna e malasorte. Ed è proprio da qui che inizia questa storia. Gli amici di Ichiko si sono riuniti per strapparla dalle grinfie di Tanpopo, la dea della fortuna! Oltre al calcio di Tsuwabuki, la forza di Ranmaru e le tecniche ninja di Nadeshiko, anche i poteri hentai del cane, del bonzo e del maggiordomo mettono alle strette Tanpopo. Come reagirà Ichiko alle parole di Momiji? Ha inizio il contrattacco!
Opera realizzata da: Yoshiaki Sukeno.

Godeath 3 Ultimo
 
Maria è l'homunculus più forte che ha ereditato il sangue di Saint Germain, il conte vampiro. Dove porterà la sua fuga, che ha coinvolto persino il Vaticano e la massoneria? Per tutti gli amanti dell'ecchi e del maestro Shiozaki (Ikkitousen, Battle Club, Battle Club 2nd stage), prosegue la rocambolesca fuga di Maria e della sua giovane compagna, inseguite da pericolo- sissimi sicari! Tra personaggi picareschi e battaglie sanguinosissime potete star certi che i vestiti dell'avvenente Maria saranno presto fatti a brandelli!
Opera realizzata da: Yuji Shiozaki.

Liar Game 14
 
Il Liar Game, il gioco che mette a nudo l'anima dei suoi partecipanti, si fa sempre più duro e spietato per Nao Kanzaki e Shinici Akiyama, i nostri due protagonisti, che hanno raggiunto un livello molto avanzato del gioco. I nostri due eroi hanno però capito che la posta in gioco è in realtà la propria umanità e durante le sfide si impegnano a salvare i loro avversari utilizzando il denaro vinto. Ma non tutti gli altri concorrenti sembrano capire o apprezzare la loro strategia...
Opera realizzata da: Shinobu Kaitani.

Shin Mazinger Zero 9 Ultimo
 
Il duo Tabata/Yogo rivisita il mondo di Mazinger, con un nuovo esplosivo arco narrativo. Un mondo in rovina in cui l'umanità è stata spazzata via dalla mano di un temibile Mazinger Z: Koji è l'ultimo essere umano. Un androide gli si avvicina, offrendogli la possibilità di fermare la carneficina... Un'opera che rivoluziona il manga di fantascienza nel nome di go Nagai, con tavole uniche che dipingono i personaggi della saga come non li avete mai visti. La nuova era è qui, e voi... non potete perderla.
Opera realizzata da: Go Nagai, Yoshiaki Tabata, Yuuki Yogo.

Wallman 2
 
Dalla mano del maestro che ha creato SUNKEN ROCK, finalmente anche in Italia il nuovo manga di Boichi: WALLMAN! Dopo una cariera spumeggiante, il noto sicario Jiro decide di ritirarsi per motivi personali, finché non si troverà come coinquilina la sexy Nami. Nami è infatti una killer alle prime armi, vissuta sempre nell'adorazione del leggendario Wallman... il più esperto assassino d'Asia, capace di uccidere calandosi dall'alto di palazzi e grattaceli sfruttando il fattore sorpresa. Cosa accadrà dunque quando scoprirà che l'apatico Jiro è in realtà proprio il temibile Wallman? Boichi torna a parlarci di yakuza e violenza, con un registro decisamente hard boiled, ispirandosi alle pellicole di John Woo e Johnny To. Superandosi questa volta con tavole dettagliate e magistrali!
Opera realizzata da: Boichi.
 
 
 

Novità di questa settimana... G.P. Publishing

Hakaiju 9
 
Mostri e insetti! 
Per puro caso, Miku e il suo gruppo incontrano Nao Shirasaki. 
Per cercare di individuare Akira, devono prima passare fuori da Shinjuku dove innumerevoli mostri striscianti minacciano la popolazione. 
Nel mentre l'esercito ha fatto uso di un arsenale più potente, e ora è dell'idea di usare un'arma segreta totalmente fuori programma...
Opera realizzata da: Shingo Honda.

Mobile Suite Gundam: Il complotto per uccidere Gihren 2
 
Torna il robot bianco più famoso di sempre, torna l'epica saga di Yoshiyuki Tomino nelle versioni più inedite e più intriganti. 
Una mini serie conclusa in 4 volumi in cui la trama ruota intorno alla figura di Leopold Fieseler, un detective che ha il compito di indagare sugli attacchi terroristici contro i funzionari del governo di Zeon.
Opera realizzata da: Ark Performance.


Uno shinigami in infermeria 10 Ultimo
 
Hades-sensei non è un comune medico delle scuole medie, in realtà molti studenti credono che sia uno Shinigami. 
Il suo comportamento eccessivamente amichevole e l'ansia di conquistare l'affetto dei suoi studenti possono fare ben poco per compensare il suo aspetto terrificante. 
Ma, fortunatamente per questa scuola media, Hades-sensei è un esperto nell'estrarre "byouma", i demoni della malattia che si impossessano degli studenti!
Opera realizzata da: Shou Aimoto.
 

Novità di questa settimana... Flashbook

Creature arcane 7
 
Jinka, invasato dal potere e vittima del tranello di Yazen, si è trasformato nella Bestia divina a mille code, dissociando la sua coscienza umana dal suo nuovo mostruoso corpo, per poi sparire. Ma Tama, anch'essa trasformata in giovane donna grazie al potere traboccante da Jinka, gli ha promesso che lo ritroverà a qualunque costo, e che un giorno potranno vivere insieme come marito e moglie! Il dio della montagna, per poter fronteggiare il potere spaventoso della Bestia divina, risveglia Senya e lo affida a Shinsuke. Totalmente immemore della sua vita precedente, Senya ha finalmente l'opportunità di vivere come un bambino della sua età e farsi degli amici. Ma l'oscurità dei mille katawara dentro di lui non può essere cancellata, né controllata facilmente. Senya si metterà così in viaggio, accompagnato dal mentore Shinsuke e dall'orfanella Tsukiko, per imparare a controllare il suo poter e poter diventare un umano come gli altri. Quali avventure lo attenderanno?
Opera realizzata da: Satoshi Mizukami.

La sposa di Habaek 22
 
Soa e la figlia cadono vittima del complotto dell'Imperatore; ma proprio nel momento in cui la situazione sembra disperata, la loro stessa vita è in grave pericolo, e stanno per perdere ogni speranza… avviene un miracolo! Grazie a questo miracolo, la famiglia di Habaek alla fine ritrova il suo stato originale… ma la felicità, purtroppo, è destinata a durare un attimo effimero. La guerra del Mondo degli dei, sconvolgendo le speranze di tutti, si sta avviando verso la fase finale…
Opera realizzata da: Yun Mi-Kyung.

Orange (Ichigo Takano) 2
 
Naho è determinata a salvare Kakeru, prevenendo così una tragedia che si ripercuoterebbe sulla sua vita e sulle vite del suo gruppo di amici; ma, per quanto si impegni a seguire le istruzioni dettate dalla sé stessa del futuro, non è sempre facile prevedere le conseguenze delle sue azioni, né capire quale sia effettivamente il modo giusto di comportarsi. Se è vero che il futuro non è scritto, è altrettanto vero che non possiamo sapere se scelte diverse possano effettivamente condurre a un diverso epilogo. E ancora: e se per la felicità di qualcuno fosse necessario sacrificare quella di qualcun altro? Il cammino di Naho si presenta tutt'altro che facile…
Opera realizzata da: Ichigo Takano.
 

Il manga Le Vin, Wine Burglar è finito, mentre The Drops of God entra nel suo arco narrativo finale

Le Vin, Wine Burglar e The Drops of God - Il duo artistico formato dallo scrittore Tadashi Agi e dal disegnatore Shu Okimoto sta portando a conclusione ben due serie. Il 13esimo numero di quest'anno della rivista Morning di Kodansha pubblicherà il capitolo finale del manga Le Vin, Wine Burglar giovedì prossimo. Alla fine del capitolo è comparso poi questo annuncio: "Per adesso cala il sipario sulla storia di Kaito Le Vin. Grazie a tutti per averlo letto". Si sa anche già che i due tankobon di cui sarà composta la serie verranno messi in vendita in Giappone il 22 maggio. Il magazine ha poi anche colto l'occasione per rivelare che Tadashi Agi e Shū Okimoto stanno anche per cominciare l'arco narrativo finale del manga The Drops of God (se preferite il titolo originale giapponese è Kami no Shizuku): questo arco narrativo conclusivo inizierà sul 26esimo numero della rivista, numero che verrà pubblicato sempre il 22 maggio. 
Le Vin, Wine Burglar nasce come un seinen scritto da Tadashi Agi e disegnato da Shu Okimoto: la sua serializzazione era cominciata solamente nell'ottobre 2014 sulla rivista Morning di Kodansha e abbiamo appreso che che ci saranno solamente due tankobon in totale. La serie è arrivata nei paesi del Nord America grazie a DeNA Manga Box ed è nota anche con il titolo di Kaitou le Vin. La trama di Le Vin, Wine Burglar racconta la storia di una banda di ladri formata da cinque uomini: appaiono qua e là nel mondo, si presentano con il nome di Phantom Thief Levain e hanno lo scopo di salvare bottiglie di vino di pregio da malvagi che osano accumularle e tenerle tutte per loro.
Parlando di The Drops of God, anche in questo caso si tratta di un seinen dedicato alla vita quotidiana e al... vino. Già, diciamo che è la serie dedicata al vino per eccellenza. Sempre scritto da Tafashi Agi e disegnato da Shu Okimoto, la sua serializzazione era cominciata nel 2004 sulla rivista Morning di Kodansha e tecnicamente era finita lo scorso giugno, con il 44esimo tankobon messo in vendita in Giappone a luglio. Solo che adesso pare che da maggio comincerà il vero arco narrativo finale della serie (di cui esiste fra l'altro anche un live-action). La trama di The Drops of God racconta la storia di Shizuku Kanzaki, il figlio del rinomato critico di vini Yutaka Kanzaki, noto a livello mondiale, ma da poco defunto. Nel tentativo di mantenere l'eredità del padre, ovvero una collezione dei vini più rari del mondo, deve trovare altri tredici vini, noti come Twelve Apostles più il paradisiaco Drops of God, descritto dal padre nel testamento. Ma Shizuku non è da solo: a dare la caccia a queste rarità è anche il rivale Issei Tomine, un giovane critico emergente che è da poco stato adottato dalla famiglia Kanzaki.

Fonte:

sabato 21 febbraio 2015

Il manga Big Order diventerà un anime

Il manga Big Order di Sakae Esuno (Mirai Nikki) diventerà un anime. L’annuncio è stato lanciato mediante la fascetta che avvolge il settimo volume della serie a fumetti, dove si specifica che, insieme all’ottavo volumetto, sarà dunque disponibile anche un anime originale in edizione limitata e in Blu-ray Disc. Per chi non lo sapesse, Esuno ha pubblicato la sua serie, appartenente al genere sovrannaturale, a partire dal 2011 sulle pagine della rivista Monthly Shōnen Ace magazine di casa Kadokawa Shoten. La serie ha riscosso davvero un grande successo in Giappone, e l’uscita del nuovo OAV ispirato ad essa è prevista per il prossimo 3 Ottobre 2015.
Sakae Esuno è noto anche per la realizzazione di altre serie di successo, come ad esempio Mirai Nikki (Future Diary), giunta al termine nel 2010, ed alla quale si ispira anche l’original video anime trasmesso nel 2010, ed una serie tv anime trasmessa l’anno successivo.
Ma detto questo, ecco qual è la trama della serie manga che sta per essere adattata in versione animata! 
La serie manga Big Order ruota intorno alle vicende vissute da Eiji Hoshimiya, un ragazzo molto introverso che nasconde un segreto: quando era più giovane ha cercato di distruggere il mondo. Un giorno alcuni esseri umani ottengono un potere chiamato Orders, e quello che questi umani potranno fare grazie a tale potere dipenderà solamente da loro. Come si evolverà a questo punto la nostra storia…?
Per il momento non sono stati rivelati altri dettagli in merito al nuovo OVA in uscita, per cui non ci rimane che attendere ulteriori aggiornamenti e novità in proposito!

Fonte:

venerdì 20 febbraio 2015

Akagami no Shirayuki-hime: anime TV in estate per il fantasy romantico

Le principesse rosse continuano ad andare alla grande, dopo la trasposizione in anime di Akatsuki no Yona, questa estate le TV gipponesi trasmetterano la versione anime di Akagami no Shirayuki-hime (Snow White with the Red Hair / Biancaneve dai capelli rossi) di Sorata Akizuki.  
Lo scorso mese, il numero di marzo della rivista LaLa parlava già di un "importante annuncio" in vista, l'annuncio è arrivato puntuale in questa uscita del magazine, il numero di aprile. Per l'occasione, l'opera si guadagna la copertina di LaLa, e beneficia di pagine a colori.
Shirayuki è una ragazza dai lunghi capelli rossi che incontra il famoso, ma stupido, principe Raji. Questi appena la vede le ordina di diventare una sua concubina. Terrorizzata dall'idea, senza un posto dove rifugiarsi, decide di tagliarsi i capelli e di fuggire in un paese vicino attraversando un fitto bosco. Qua incontra Zen un ragazzo che curerà le sue ferite...

La Akizuki ha avviato il shoujo su Lala sul numero di settembre 2006; Hakusensha ha distribuito il XII tankobon lo scorso ottobre. In Italia i diritti dell'opera sono stati acquistati da JPOP
Già sappiamo che a curare la trasposizione ci penserà lo Studio Bones; Masahiro Ando (Hanasaku Iroha, Blast of Tempest) dirigerà la serie sulla base della sceneggiatura di Deko Akao (Noragami, Arakawa Under the Bridge); Kumiko Takahashi (Card Captor Sakura, Ouran High School Host Club) adatterà i personaggi all’animazione; Michiru Oshima (Fullmetal Alchemist, Patema Inverted) comporrà le musiche; Kazuhiro Wakabayashi (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Ouran High School Host Club) fungerà da direttore del suono.
Saori Hayami darà la voce a Shirayuki, mentre Ryota Ohsaka (Yamada-kun to 7-nin no Majo, Valvrave the Liberator) sarà il principe Zen.

Fonte Consultata:

giovedì 19 febbraio 2015

Il manga Danchigai diventerà un anime

Il manga Danchigai diventerà presto un anime. L’annuncio è stato lanciato proprio in questi giorni attraverso le pagine della rivista "Manga 4-Koma Kings Palette", dove è stato rivelato che l’anime consisterà in una serie a tutti gli effetti, e che potrebbe essere trasmessa in televisione. Alla realizzazione del progetto troveremo Kimura Hiroshi (Hamatora S1, Military!, Recorder and Randsell), che lavorerà presso lo studio Creators in Pack (già visto all'opera per la realizzazione dell'anime Military!). La nuova serie animata in uscita si ispira al manga four-panel (tipologia di manga umoristici nota anche come 4-Koma o yonkoma) realizzato da Yoneda Kazusa.
La serie originale è stata pubblicata a partire dal 2011 sulle pagine della rivista Manga 4-Koma Kings Palette, di casa Ichijinsha. Attualmente la serie - appartenente al genere Slice of Life /Comedy – è ancora in corso, e conta la pubblicazione di due volumetti, il secondo dei quali è stato pubblicato lo scorso 22 Dicembre.
Ma detto questo, in attesa di ulteriori dettagli in merito all’anime in uscita, ecco qual è la trama della serie cartacea! 
Come accennato, la serie di Yoneda Kazusa "Danchigai" appartiene al genere slice of life, e segue per l’esattezza le normali vicende di vita vissute da Haruki, un giovane ragazzo che vive insieme alle sue quattro sorelle minori, Mutsuki, Yayoi, Uzuki e Satsuki.
Detto questo, per il momento purtroppo non conosciamo altri dettagli su questo progetto in cantiere, per cui non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori news e nuovi aggiornamenti in merito a questo nuovo anime in uscita!

Fonte:
http://www.comicsblog.it/post/235384/il-manga-danchigai-diventera-un-anime 

Gokusai, il volume conclusivo arriva ad aprile

È fissata per aprile la conclusione della miniserie di Tetsuya Saruwatari, “Gokusai”. «L’arte – dice Klee – non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è». Lo sa bene il giovane Jo Karaba, che con il suo innato talento ha più volte dato prova di poter entrare in contatto con il misterioso universo che si cela oltre la tela delle sue opere, materializzando verità e incubi nascosti fra le pennellate.
«In un coinvolgente intreccio che unisce al quotidiano l’elemento soprannaturale, mediato attraverso un ricco viaggio nel mondo dell’arte, Tetsuya Saruwatari ci ha dimostrato di essere un mangaka poliedrico, in grado di spaziare con successo tra vari generi» comunicano da Planet Manga.
E ancora: «Mentre Lock Up si appresta a debuttare riportando l’autore nel mondo dei combattimenti, seguite Jo e il suo estro artistico nel gran finale di Gokusai, in arrivo questa primavera. Scoprite come l’irrefrenabile forza espressiva dell’arte può salvare una vita o precipitarla in una follia senza ritorno». Il quarto e ultimo volume di Gokusai arriva in edicola e in fumetteria dal 30 aprile.

Fonte:

mercoledì 18 febbraio 2015

Denpa Kyoushi, annunciato lo staff dell'anime

Denpa Kyoushi, anime che uscirà in Giappone il prossimo 4 Aprile 2015, sarà diretto da Masato Sato. L’annuncio è stato rilasciato attraverso il sito ufficiale della serie, dove sono stati rivelati altri interessanti dettagli in merito al progetto. Apprendiamo ad esempio che l’anime sarà realizzato presso lo studio A-1 Pictures, e che alle sceneggiature vi sarà Atsushi Maekawa (Hunter × Hunter, Lupin III vs. Detective Conan The Movie). Il character design è stato invece affidato a Isao Sugimoto, mentre alle musiche troveremo Ryuuichi Takada (Dusk maiden of Amnesia, The IDOLM@STER).
Nuovi dettagli arrivano anche in merito al cast di doppiatori che si cimenteranno nella realizzazione della serie. Apprendiamo che Aki Toyosaki presterà la voce al personaggio di Kōtarō Araki, Ayane Sakura sarà Kisaki Tenjōin/Sachiko Tanaka, Azusa Tadokoro interpreterà Kiriko Shikishima, Rina Hidaka presterà la voce a Kanon Chinami, Saori Ōnishi sarà Makina Momozono, Sora Amamiya interpreterà Minako Kano e Suzuko Mimori sarà Koyomi Hiiragi. Il protagonista, Jun'ichirō Kagami, sarà infine interpretato da Hiroshi Kamiya. 
La serie manga Denpa Kyōshi è stata realizzata da Takeshi Azuma e pubblicata a partire dal 2009 sulle pagine della rivista Weekly Shonen Sunday magazine di casa Shogakukan.
La serie originale ruota intorno alle vicende vissute da Junichirō, un giovane appassionato di manga, giochi ed anime. Dopo la laurea, il nostro protagonista diventa un NEET (Not in Education, Employment, or Training), e dedica interamente la sua vita alla passione per manga e anime. Incapace di vedere il fratello buttare via la sua vita in questo modo, la sorella Suzune lo chiama a lavorare presso l'Accademia Icho. Il capo del consiglio della scuola, Koyomi Hiiragi, assegnerà a Kagami l’incarico di insegnante…
Non ci rimane a questo punto che attendere ulteriori news e aggiornamenti in merito al nuovo anime in uscita

Fonte:

Novità per la serie di animazione Rinne, che esce ad aprile 2015

Le animazioni primaverili 2015 sono in arrivo: tra queste Kyōkai no Rinne (RIN-NE of the Boundary o RIN-NE) che uscirà a partire dal 4 aprile sulla rete televisiva nipponica NHK.
La band KEYTALK canterà la sigla di apertura dal titolo Ōkaranman, mentre la band Passepied si occuperà della chiusura Tokinowa. Ecco il cast: Kaito Ishikawa darà voce al lead role Rinne Rokudō, Marina Inoue sarà invece l'eroina femminile Sakura Mamiya, Hitomi Nabatame come Rokumon, Satsuki Yukino sarà la nonna di Rinne, di nome Tamako, infine Kappei Yamaguchi darà voce al padre di Rinne di nome Sabato Rokudō.
L'opera originale Kyoukai no Rinne è della sublime Rumiko Takahashi, pubblicata sul magazine Shuukan Shounen Sunday della casa editrice Shogakukan dal 2009, in 23 volumetti e in corso. 
Da bambina Sakura Mamiya è sparita misteriosamente per un certo periodo di tempo, nella foresta vicina alla casa di sua nonna. Quando un giorno è riapparsa si è ritrovata perfettamente in salute e senza aver subito conseguenze di alcun tipo, se non l'insignificante minuzia di poter vedere i fantasmi. Ora che sono passati degli anni e Sakura ha raggiunto un'età "ragguardevole" ed è una teenager, non sogna altro che vivere una vita serena e normale e che questi benedetti fantasmi finalmente scompaiano dalla sua esistenza!
A scuola, il banco accanto al suo è sempre stato vuoto ma, finalmente quest'anno, sarà occupato da un nuovo allievo di nome Rinne Rokudo che coinvolgerà la ragazza in avventure quanto meno inaspettate. Egli infatti è molto di più di ciò che appare!
Appuntamento al 4 aprile! 

Fonte:

Si conclude LineBarrels of Iron

Due anni fa attraverso l’uscita del ventunesimo tankobon gli autori Eiichi Shimizu e Tomohiro Shimoguchi comunicarono ai lettori che il loro manga robotico LineBarrels of Iron (Kurogane no LineBarrel) entrava nell’arco narrativo finale. Ora il numero di Aprile di Champion RED (quello delle doujinshi yaoi di Saint Seiya) annuncia che mancano soltanto due capitoli alla conclusione della serie: il penultimo episodio verrà pubblicato a Marzo, se quindi la serializzazione procederà senza interruzione il finale dell’opera uscirà il 18 Aprile sul numero di Giugno del mensile di Akita Shoten. Il manga si compone attualmente di 24 tankobon.
Il climax viene così descritto dalla rivista:
[Attenzione agli spoiler!]La battaglia culminante sulla superficie lunare! LineBarrel messo all’angolo! Quale sarà l’esito!?
Dal manga nel 2008 è stato tratto un anime in 24 episodi prodotto da Gonzo; in Italia l’opera è stata pubblicata e interrotta dopo 11 volumi da Flashbook Edizioni:
Anno 2013. All’interno di un cantiere edile di una metropoli marittima avviene un singolare e spaventoso incidente: un misterioso satellite artificiale precipita dal cielo! Hayase Koichi è un ragazzo che si trovava in visita sul luogo: rimasto vittima dell’impatto, si salva miracolosamente ma finisce in coma. Sei mesi dopo Koichi si risveglia, ma qualcosa, dentro di lui, non è più come prima.
Anno 2016. Koichi si trova nei guai, quando all’improvviso appare ai suoi occhi un portentoso robot gigante: Line Barrel. Questo “incontro” sconvolgerà la vita di Koichi per sempre…

Fonte:

Dragon Ball Z La Rinascita di Freezer: le prime tavole del manga

Il 21 Febbraio le pagine del numero di Aprile di V-Jump ospiteranno l’esordio della miniserie in tre capitoli che adatta il nuovo film animato di Dragon Ball, Dragon Ball Z – La Resurrezione di Freezer, accompagnando i lettori verso l’uscita del lungometraggio nella sale cinematografiche il 18 Aprile. La riduzione è curata da Toyotaro, già autore del manga Dragon Ball Heroes: Victory Mission tratto dal videogioco per sale giochi Dragon Ball Heroes.
Ecco una delle prime pagine, trapelate prima della regolare distribuzione del mensile Shueisha.
La storia di Dragon Ball Z: Fukkatsu no F vede Sorbet e Tagoma, due sopravvissuti dell’esercito di Freezer e suoi servitori, giungere in una Terra dove regna la pace per resuscitare il loro comandante con le Sfere del Drago: il loro desiderio viene esaudito e la “F” che medita la propria vendetta contro i Saiyan torna alla vita…!

Fonte:

Heaven's Prison di H. Utatane volge al termine - da noi per Panini

L’edizione di marzo della rivista Ultra Jump annuncia che il manga Tengoku - Heaven's Prison di Hiroyuki Utatane terminerà tra due capitoli, non specificando però se l’ultimo capitolo uscirà nell'edizione di maggio del 18 aprile. 
La casa editrice Shueisha pubblicherà nel frattempo il X volume il 19 marzo, mentre l’XI è atteso per maggio, infine il XII sarà sugli scaffali a giugno.
La vita di Touko sembra davvero ordinaria, fino a quando riceve quella chiamata... nella scena dell’incidente, appare in una pozzanghera di sangue una giovane ragazza vestita da cameriera... tutti gli altri non la possono vedere?
E poi, dietro l’angolo, il pianto d’aiuto di un ragazzo dai capelli d’argento.. i veli sono stati sollevati e la verità è stata rivelata!
Il seinen, iniziato nel 2002, è edito in Italia da Planet Manga, che ha rilasciato il IX volumetto lo scorso gennaio.

Fonte Consultata:
Anime News Network
 

martedì 17 febbraio 2015

Il manga Big Hero 6 finisce a marzo

Incredibilmente noto il film Big Hero 6, della Disney, uscito in Giappone con nome Baymax 
( ベイマックス). Non altrettanto noto il manga, di cui il magazine "Magazine Special"della casa editrice Kodansha ha annunciato la fine. L'opera è di Haruki Ueno: il 20 marzo tale cartaceo vedrà il finale.
Haruki Ueno (Phi-Brain - Saigo no Puzzle, Exile Monogatari) ha lanciato il manga il 20 agosto 2014, mentre l'episodio 0 che funge da prologo è uscito il 6. C'è da dire che parecchi film di animazione della Disney hanno poi ottenuto un adattamento ad un manga one-shot come Rapunzel, Wall-E e perfino I pirati dei caraibi. In questo caso il manga invece è uscito prima della effettiva uscita del film.
La vicenda è ambientata nella futuristica città di San Fransokyo, un misto tra San Francisco e la capitale nipponica Tokyo.
Hiro Hamada è un giovinetto svogliato e senza mete e come unico interesse ha costruire dei robot da combattimento. Vive con il fratello Tadashi e la zia, poichè i genitori sono mancati. Il fratello maggiore è iscritto ad una bellissima università in cui si fanno molti progetti scientifici: quando Hiro vede in che ambiente studia il fratello, decide di creare un progetto per entrare a far parte del team di ricerca. Purtroppo il giorno della presentazione qualcosa va storto, e il fratello di Hiro perde la vita nel tentativo di salvare il suo professore. Hiro è solo, o per lo meno così si sente, fino a che non compare Baymax, il progetto del fratello terminato e lasciato "attivo". Baymax sarebbe un moderno infermiere che si premura di curare le persone, parrebbe non solo dal punto di vista fisico.
Per puro caso Hiro scopre che il suo progetto per entrare all'università non è andato distrutto, ma qualcuno se ne sta servendo e non per fini onorevoli. Dunque Hiro, con l'aiuto di Baymax e degli ex colleghi e amici del fratello Tadashi, tenterà di capire e di sventare i progetti malvagi di questa figura, che veste una maschera del teatro kabuki, e che ha cattivissime intenzioni.

Fonte:

lunedì 16 febbraio 2015

Kyoukai no Kanata: I'll Be Here - nuovo trailer per i due film

Kyoto Animation ha appena aggiornato il proprio sito ufficiale pubblicando una nuova key visual e un nuovo trailer per il progetto, strutturato in due parti, Kyoukai no Kanata: I`ll Be Here. La prima parte, Kako-hen (The Past), è di fatto un film riepilogativo della serie anime tv di 12 episodi andata in onda nel 2013. Verrà trasmesso a partire da 14 marzo. Mirai-hen (The Future), sarà invece il titolo del secondo film, previsto per il 25 aprile e che racconterà una storia completamente inedita. Sarà ambientato un anno dopo le vicende della serie tv.
Questo nuovo trailer introduce anche la theme song "Aitakatta Sora" cantata da Minori Chihara, colei che nell'anime dona la voce a Mitsuki Nase. Il 22 aprile uscirà il suo ventunesimo singolo, contenente proprio questo pezzo.
Kyoukai no Kanata è una storia dark fantasy che segue le vicende di Akihito Kanbara, studende al secondo anno delle scuole superiori. Il ragazzo, per metà umano e per metà yōmu, è invulnerabile alle ferite per la sua capacità di guarigione rapida. Un giorno s'imbatte nella studentessa del primo anno Mirai Kuriyama, mentre questa è in procinto di buttarsi giù dal tetto della scuola. La ragazza è tenuta a distanza dagli altri studenti a causa della propria abilità nel manipolare il sangue. A seguito del salvataggio di Mirai da parte di Akihito, gli eventi prendono una brutta piega.



Fonte Consultata:
Crunchyroll

Tamiki Wakaki, autore di The World God Only Knows, lancia un nuovo manga

Il numero 12 del settimanale per ragazzi di Shogakukan Shonen Sunday, in vendita il 18 Febbraio, annuncerà che Tamiki Wakaki inizierà la serializzazione del nuovo manga Neji no Hitobito sulla rivista digitale Ura Sunday. Debutterà lo stesso giorno dell’annuncio.
La storia della nuova opera dell’autore di The World God Only Knows racconta le vicissitudini di uno studente delle superiori di nome Yamato Nena, le cui paure continuano a venire a galla; il ragazzo non fa che chiedersi: “chi sono ‘io’, che non sono proprio nulla?”.
Il mangaka anticipò a Dicembre che avrebbe realizzato una nuova serie per il sito della Shogakukan; ha anche disegnato un tutorial a fumetti per l’applicazione Manga ONE dello stesso editore.

Fonte:

Little Witch Academia arriva il seguito del film di animazione

Lo studio Trigger ha aperto il sito ufficiale per il secondo film di animazione di Little Witch Academia: Mahō Shikake no Parade (Little Witch Academia: The Enchanted Parade). Ricordiamo che il primo è uscito nel 2013 con un considerevole successo di pubblico. L'uscita per il sequel è prevista per quest'anno, ma in data ancora da definirsi.
Ricordo che per questo secondo film era stata fatta una raccolta fondi in cui si desiderava raggiungere l'obiettivo dei 150.000 dollari. Tale traguardo è stato raggiunto e superato in 5 ore e la campagna è temrinata con una raccolta di 626.000 dollari. Questo ha permesso di andare a creare un'animazione di 40 minuti con relativo making-of.
Akko vede da bambina lo spettacolo di un strega di fama di nome Shiny Chariot. Questa utilizza i suoi poteri per attrarre il pubblico grazie a scene fantastiche e azioni coraggiose e mirabolanti.
Crescendo Akko desidera diventare come il suo idolo: frequenta una scuola per streghe, seppure sia davvero indietro rispetto alle altre studentesse a causa della sua sbadataggine. Di fatto è una streghetta alquanto imbranata e imprecisa. Arriva il giorno in ci ci sarà la resa dei conti: le studentesse vengono inviate in una specie di labirinto che contiene un tesoro. Colei che saprà conquistare tale tesoro riceverà un premio. Attenzione però: il labirinto contiene molti fattori imprevisti nonchè parecchie creature pericolose.
Il primo short anime aveva ricevuto una sovvenzione dall’agenzia degli affari culturali della Japan Animation Creators Association, per il progetto Anime Mirai.
Durante un evento, l' Anime Matsuri convention che si tiene a Houston dal 3 al 5 aprile, lo Studio Trigger e il direttore Yoh Yoshinari ( che ha diretto il primo film di Little Witch Academia) sperano di poter dare una preview di Little Witch Academia: The Enchanted Parade. Il lavoro quindi si presenta già ad un buonissimo punto, auspicabilmente!

Fonte:

Il manga Guren 5 sta per finire

Guren 5- Ancora una serie che sta per finire in Giappone. L'ultimo numero della rivista Monthly Comic Gene di Media Factory ha annunciato ufficialmente che il manga shojo sci-fi Guren 5 scritto da Kazutaka Kodaka (quello di Danganronpa), disegnato da Riku Shinoda (ma con character design di Yuuki Kodama di Blood Lad) sta per finire. L'ultimo capitolo di Guren 5 farà la sua comparsa sul prossimo numero del magazine, quello che sarà messo in vendita in Giappone a partire dal 14 marzo 2015. Ancora non è dato sapere quando uscirà l'ultimo tankobon della serie, anche se si parla probabilmente del 27 marzo.
Guren 5 nasce come uno shojo sci-fi/action dedicato alle arti marziali. Abbiamo già visto che la storia è di Kazutaka Kodaka di Danganronpa, il character design di Yuuki Kodama di Blood Lad (in Italia per Planet Manga) e il disegno di Riku Shinoda. La sua serializzazione era cominciata nel 2013 sulla rivista Comic Gene di Media Factory: al momento siamo fermi al secondo tankobon (uscito in Giappone lo scorso 27 ottobre), si attende il terzo per marzo (probabilmente sarà anche l'ultimo). Guren 5 non vanta serie collaterali, però possiamo scegliere fra tanti titoli alternativi: Crimson Five, Crimson Lotus Flower Five, Guren Faibu, Guren Five e anche Guren Fuaibu.
La trama di Guren 5 potrebbe partire dallo slogan con il quale è stata lanciata la serie: "I delinquenti salveranno il mondo!!?". La storia inizia quando una misteriosa ragazza proveniente da un pianeta distrutto arriva in una scuola nota per l'alto tasso di delinquenti (lo so, ricorda un po' Beelzebub, ma in Beelzebub in teoria Oga & company devono distruggere il mondo sfruttando il legame fra Oga e Baby-Beel aka il principe dei demoni, qui i delinquenti dovrebbero salvarlo in teoria). Raku Itsushima arriva a scuola leggermente in ritardo e qui si trova accolto da una nella rissa fra studenti messa in atto per decidere chi sia il più forte dell'istituto. In aggiunta il vincitore della rissa otterrà un premio speciale dalla misteriosa ragazza in questione. Le avventure di Raku nel proteggere la Terra iniziano da qui.

Fonte:

Ultimo di Stan Lee & Hiroyuki Takei verso la conclusione

La serie ha debuttato nel 2009 su Jump SQ.
Come sappiamo il numero di Jump SQ.19 di questa settimana sarà l’ultimo per il bimestrale Shueisha. La rivista informa i lettori che la fase conclusiva di Karakuridoji Ultimo di Stan Lee e Hiroyuki Takei inizierà a Luglio sulle pagine del nuovo contenitore che rimpiazzerà Jump SQ. 19.
Karakuridoji Ultimo è stata lanciata nel 2009 su Jump SQ, che l’ha ospitata fino al 2012; lo stesso anno è stata trasferita su Jump SQ.19. Al momento si compone di 11 tankobon.
In Italia è in corso per Planet Manga:
Stan Lee, il leggendario cocreatore di icone Marvel come Spider-Man, gli X-Men, Hulk e Iron Man, entra nel mondo dei manga! In collaborazione con Hiroyuki Takei, l’autore di Shaman King, ha dato vita a un’epica avventura che risponde a una domanda affascinante: ignorando qualsiasi implicazione morale, qual è la forza più potente nell’universo, il bene assoluto o il male assoluto? Per trovare la risposta, un misterioso individuo, Dunstan, ha incarnato l’essenza del bene e del male in due karakuri doji, bambole meccaniche con le fattezze di due ragazzi prive di emozioni umane. Una volta attivate, attraverseranno il tempo e lo spazio finché non arriverà per loro il momento di combattere il duello finale! A ritrovarsi coinvolto nel mezzo di questa battaglia sarà un ragazzo ignaro di tutto… Il meglio di Giappone e Stati Uniti si fonde nell’evento più emozionante dell’anno!

Fonte:

Shueisha chiude Jump SQ.19

Tra le serie ospitate ricordiamo Blood Blockade Battlefront di Yasuhiro Nightow e Ultimo di Stan Lee & Hiroyuki Takei.
Giovedì chiuderà i battenti con il numero 18 Jump SQ. 19, ma Shueisha informa che il suo posto sarà preso da una nuova rivista spin-off di Jump Square che verrà lanciata a Luglio. Jump SQ.19 ha debuttato il 19 Maggio 2010 per uscire con periodicità trimestrale — come suggerisce il titolo — il 19 Agosto, 19 Novembre e 19 Febbraio; è passato a cadenza bimestrale (ogni mese pari) nel 2012.
Le sue pagine hanno serializzato serie quali G Maru Edition di Mizuki Kawashita (Planet Manga), Blood Blockade Battlefront di Yasuhiro Nightow (JPOP), Agrippa di Tooru Uchimizu (JPOP), Ultimo di Stan Lee & Hiroyuki Takei (Planet Manga) e Salaryman Futsumashi Okumura Yukio no Aishuu (spin-off di Blue Exorcist) di Kazue Kato.

Fonte:

domenica 15 febbraio 2015

Novità di questa settimana... Planet Manga

Alita Last Order Deluxe 7
 
Tornata dall’archivio di Melchizedec, Alita ha recuperato il cervello fisico di Lou. 
Ma il prezzo da pagare è molto alto. 
Frattanto, Sechs deve vedersela con un temibile rivale, chiamato in causa da Mbadi.
Opera realizzata da: Yukito Kishiro.


Crows 9
 
Harumichi Boya ha subito un attacco e ora organizza la vendetta, per ribadire la sua fama di imbattibile all’Istituto Suzuran. 
Non perdetevi il nuovo capitolo della prima serie di grande successo di Hiroshi Takahashi, il prequel di Worst!
Opera realizzata da: Hiroshi Takahashi.



Destroy & Revolution 5
 
Mentre la polizia giapponese brancola nel buio, intervengono gli Stati Uniti con il loro esercito. 
La sovranità del Giappone viene messa in dubbio mentre questo manga a sfondo terroristico continua in maniere inaspettate! 
Come sempre l’autore è Kouji Mori.
Opera realizzata da: Kouji Mori.


Sidooh 25 Ultimo
 
L’esercito di Aizu spara a Rugi, e spinge il “Villaggio dal cuore puro” sulla via della distruzione. 
Shotaro, che ha subito una grave ferita, si dirige insieme al fratello Gentaro verso Aizu. 
La vista si apre, ed ecco comparire il monte Bandai, che i due fratelli hanno visto perfino in sogno…
Opera realizzata da: Tsutomu Takahashi.

Silver Spoon 12
 
Inizia il secondo anno alla Ezono e Yugo è sempre più concentrato nel cercare di capire prima, e realizzare poi, il proprio sogno. 
Tra una lezione e l’altra, tra il lavoro al club e il tempo passato ad aiutare Aki, Yugo dovrà trovare il modo di incastrare tutti i pezzi del puzzle e capire quale sarà il suo futuro! 
A salvare Ren e i suoi amici dai terroristi è intervenuta Rinka, ricomparsa all’improvviso dopo essere sparita da tempo. Ma cos’aveva fatto la famosa ragazza bianca dopo essere divenuta un’eroina per avere salvato Tokyo dal Professore?
Opera realizzata da: Hiromu Arakawa.

Sket Dance 27
 
Switch, Cherry, Tsubaki, il mitico professor Yamanobe e chi più ne ha più ne metta… 
Un numero con un’esplosione di personaggi maschili ciascuno impegnato in grandi avventure: dalla realizzazione di un desiderio fino a un ringiovanimento a sorpresa. 
La comicità raggiungerà nuove vette!
Opera realizzata da: Kenta Shinohara.

Soil 3
 
Sembra una cittadina tranquilla, di quelle in cui puoi lasciare aperta la porta di casa e in cui puoi sempre contare sul tuo vicino. 
Sembra. 
Ma Soil è un’altra cosa. 
Nel mystery manga di Atsushi Kaneko tutto è possibile e anche un crop circle può diventare un indizio…
Opera realizzata da: Atsushi Kaneko.

Tokyo ESP 10
 
A salvare Ren e i suoi amici dai terroristi è intervenuta Rinka, ricomparsa all’improvviso dopo essere sparita da tempo. 
Ma cos’aveva fatto la famosa ragazza bianca dopo essere divenuta un’eroina per avere salvato Tokyo dal Professore?
Opera realizzata da: Hajime Segawa.
 
 
 
 
 
 

Novità di questa settimana... Star Comics

As the Gods Will 4
 
I sopravvissuti ai giochi mortali vengono acclamati come divinità del nuovo secolo ma, contrariamente a quello che un appellativo del genere può far pensare, si troveranno a fronteggiare un’ulteriore, terrificante sfida...
Opera realizzata da: Muneyuki Kaneshiro, Akeji Fujimura.



Blast of Tempest 6
 
Dopo la furiosa lotta tra l’Albero della Distruzione e quello del Principio, il mondo sembra in una situazione di stallo e un’inquietante pace regna sull’umanità, sorretta da una velata minaccia. 
L’avvento del Mago della Distruzione è ormai prossimo...
Opera realizzata da: Kyou Shirodaira, Ren Saizaki.



Drug & Drop 1 Novità
 
Le maestre CLAMP cambiano pelle, ma non personaggi! 
Nato dalle ceneri di Lawful Drug, Drug & Drop ci permetterà di seguire ancor più da vicino le vite di Rikuo Himura e Kazahaya Kudo, i dipendenti del Drugstore Midori dotati di speciali abilità – come la telecinesi e la psicometria – e in grado di portare alla luce il passato delle persone... 
Quali altre storie si annidano intorno al negozio e all’ambigua figura del proprietario, il signor Kakei?
Opera realizzata da: CLAMP.

Kamisama Kiss 9
 
Finalmente il primo Consiglio Divino di Nanami si è concluso senza troppi danni e la ragazza può tornare alla solita routine quotidiana... 
Ma questa tranquillità è destinata a durare poco: sembra proprio che dalla sua vita la parola “pace” sia stata cancellata!
Opera realizzata da: Julietta Suzuki.


Terra Formars 7
 
I leader di tutti i Paesi del mondo si confrontano in un’accesa riunione per prendere importanti decisioni in merito al “Progetto Marte”. 
Sul pianeta rosso, nel frattempo, vengono allo scoperto i nemici di Michelle e Akari, e pian piano si smascherano altri traditori e oppositori...
Opera realizzata da: Yu Sasuga, Kenichi Tachibana.



The World God Only Knows 24
 
Nel bel mezzo del caos in cui versa la scuola elementare, Keima incontra Tenri, la persona che in futuro ospiterà la divinità Diana! 
E per contrastare Kaori, che tenta di vendere i cuori degli studenti alla Vintage, candida proprio Tenri a reginetta dell’istituto!
Opera realizzata da: Tamiki Wakaki.