
Il regista
Makoto Tezuka, figlio di
Osamu Tezuka, ha annunciato di avere in programma il completamento de
La leggenda della foresta, l'ultimo film del padre, rimasto incompiuto con la sua morte. Solo la prima e la quarta parte dell'opera, il cui titolo originale è
Mori no densetsu, erano state ultimate e proiettate nel 2003 in alcuni cinema nipponici dotati di sistema
IMAX. Quando iniziò il film, nel
1987, il “
dio dei manga” era già ben conscio della propria malattia, ciò nonostante non esitò a guardare al futuro e ancora una volta a sperimentare. Aveva lanciato una sfida a se stesso, una vera e propria storia dell'animazione per immagini, dove animazioni man mano sempre più complesse e intricate succedono gradualmente a figure monocromatiche, arrivando a superare gli standard del periodo in cui era stato pensato. L'opera fu avvicinata, soprattutto per la complessità delle idee e la musica, tratta dalla
Sinfonia n.4 di Tchaikovsky, a
Fantasia della
Disney. Non è la prima volta che Makoto Tezuka prende in mano le creazioni di suo padre: ha già lavorato alla trasposizione animata di
Black Jack nel 2004 e supervisionato
Pluto, manga disegnato da
Naoki Urasawa (
20th Century Boys, Monster) incentrato su uno dei personaggi di Astroboy.
Nessun commento:
Posta un commento