
Il sito ufficiale giapponese ha messo online, nei giorni scorsi, una locandina di quella che sarà la nuova serie tratta dai romanzi di Rieko Yoshihara, pubblicati sulla rivista a tema Shousetsu June dal dicembre 1986 all'ottobre del seguente anno, e poi ristampati nel 1990. La serie si comporrà di 13 OAV che andranno ad approfondire, e probabilmente rivedere, quanto già animato nel 1992. Già diciassette anni fa l’opera venne trasposta in animazione da AIC (Great Dangaioh, Steel Angel Kurumi, Tenchi Muyo Movie 1: Tenchi in Love), che diede vita ad Ai no kusabi, primo di una miniserie in due OAV conclusa poi nel 1994 con la pubblicazione del secondo capitolo, Ai no kusabi - Kanketsuhen. Sarà ancora la AIC, radunato la maggior parte del vecchio staff, a lavorare al remake, previsto in Giappone per l’autunno 2009. Alla regia Katsuhito Akiyama (Bastard!!, Armitage: Dual-Matrix, Elementalors) che già aveva ricoperto lo stesso ruolo nell’episodio del ’94, Nobuyuki Abe (Haru wo daiteita) si occuperà della direzione delle musiche, mentre il character design sarà ancora una volta affidato a Naoyuki Onda (Batman Gotham Knight – “Working Through Pain”, Ergo Proxy, Gantz). L'autrice dei romanzi in persona, Rieko Yoshihara, si occuperà della supervisione e della stesura della sceneggiatura. Gli OAV originali sono stati pubblicati in Italia da Yamato Video nel lontano 1995 con i titoli de Il cuneo dell'Amore e Il cuneo dell'Amore - Capitolo finale. Seguendo l'esempio giapponese, i due episodi sono stati successivamente raccolti in un unico DVD nel 2006. I romanzi sono ancora inediti in territorio italiano. A parte l'edizione nipponica, esistono solo una traduzione polacca e una americana, tuttora in corso, per la casa editrice Digital Manga Publishing, che ha rilasciato il quarto volume proprio nel mese di novembre.