
La doppia uscita del magazine di
Shogakukan,
Weekly Shonen Sunday n. 2/3 di gennaio 2009 riporta la conferma che il
nuovo speciale a lungo rimandato su
Urusei yatsura, meglio noto in Italia come
Lamù, la ragazza dello spazio, sarà mostrato in anteprima alla prossima
It's a Rumic World, mostra sulle opere della celebre autrice
Rumiko Takahashi che si terrà il
23 dicembre a Sendai, in Giappone. Si tratta del primo anime tratto dalla famosa e demenziale commedia
dopo ben 17 anni, e sarà proiettato in esclusiva alla manifestazione itinerante, iniziata la scorsa estate a Tokyo con l’esposizione di oltre
150 originali dai più famosi manga dell'autrice, e con la presentazione degli special animati di altri due suoi grandi successi:
Inuyasha e Ranma ½; previsto anch’esso per l’occasione, l’anime su Lamù non venne però ultimato in tempo utile.
L’episodio commemorativo su
Ranma si rifà al capitolo intitolato
Okumu! Shunminkou (Nightmare! The Incense of Spring Sleep), apparso nel 34° volume del manga, e costituisce la prima nuova produzione animata sul titolo dopo 12 anni;
il corto di
Inuyasha, dal titolo
Black Tessaiga, appena annunciato aveva immediatamente fatto scalpitare i fan nel miraggio di una possibile ripresa e conclusione della serie animata dopo la fine del manga, scritta a luglio sulle pagine di Weekly Shonen Sunday.
La mostra è già stata occasione di altri interessanti omaggi all’autrice e alla sua carriera trentennale. Oltre alla riproduzione in grandezza reale dell'appartamento di
Kyoko Otonashi alla Maison Ikkoku, della teiera e del dojo della famiglia Tendo in Ranma, e a una scultura di Kirara da Inuyasha, ospitate presso i grandi magazzini Matsuya Ginza a Tokyo,
34 popolari artisti tra cui Mitsuru Adachi (Touch), Kazuhiro Fujita (Ushio e Tora), Gosho Aoyama (Detective Conan) e Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist), hanno disegnato le loro personali reinterpretazioni di Lamù. Le opere saranno esposte e vendute sul luogo. Potete vederne alcune in
questa pagina. Diversi scatti dalla manifestazione sono disponibili sui siti di
Furinkan e
Mainichi Shinbun.
2 commenti:
Lamù ?!?!?!
EVVAIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
lo aspettavo un'altro anime, sisi... e non vedo l'ora di averlo...
Lamù... Lamù... Lamù... Lamù..... ^________^
scusate qualcuno sa dirmi se questo ultimo OAV su Lamù c'è anche in italiano?? o almeno con i sottotitoli in italiano?? grazie
Posta un commento