domenica 10 giugno 2018

Novità di questa settimana... Planet Manga

Black Butler - Il maggiordomo diabolico 26  

Il nuovo volume della saga di Yana Toboso. Quale dettaglio sconvolgente Agni ha intravisto nel frammento della foto dei Phantomhive che ha recuperato dal camino? Le tessere di un mosaico che raffigura una verità inconcepibile stanno per ricomporsi e scatenare il fuoco della paura e del rancore.
Opera realizzata da:  Yana Toboso



Black Clover 11  

Asta deve fare i conti con un'antica maledizione che rischia di infrangere tutti i suoi sogni. L'ultima speranza è recarsi nella foresta delle streghe, ma ottenere l'aiuto della potente regina non sarà facile, soprattutto ora che l'esercito di Diamond e l'Occhio magico della notte bianca hanno mosso guerra contro di lei!
Opera realizzata da:  Yuuki Tabata



Fruits Basket 8  

C’è qualcosa che desiderate al punto di perdere la testa se non doveste riuscire ad averlo? Nella famiglia Soma, c’è chi si strugge su un problema apparentemente senza soluzione e chi farà riflettere Tohru su una questione affascinante a cui tutti siamo chiamati a trovare risposta.
Opera realizzata da:  Natsuki Takaya




Naruto Color 39  

Nonostante Tsunade abbia accettato di divenire il nuovo hokage, il Villaggio è uscito terribilmente indebolito dalla battaglia contro la Sabbia e il Suono, e Sasuke, frustrato e rabbioso dopo l’incontro col fratello, sfida Naruto!
Opera realizzata da:  Masashi Kishimoto





Origin 4  

Un mix di azione e tecnologia nella serie cyberpunk di Boichi, l'autore di Sun Ken Rock! Il robot Origin, insieme ai suoi colleghi umani, arriva a Kyoto, dove dovrà fare molta attenzione per non rischiare che qualcuno scopra il suo segreto. Sfortunatamente per il protagonista, succederà qualcosa che metterà a rischio molto più di questo…
Opera realizzata da:  Boichi



Sankarea - Un Amore di Zombie 3  

Torna il grande successo di Mitsuru Hattori con le cover inedite in Italia! Chihiro è pronto a tutto pur di permettere a Sanka di vivere come una ragazza normale! Ma la bella studentessa ormai si è trasformata in una morta vivente a tutti gli effetti ed è molto complicato, per lei, riuscire a godersi una spensierata non-vita! Che sia arrivato per i due protagonisti il momento di separarsi?
Opera realizzata da:  Mitsuru Hattori


Unemployed Concentration Camp 1   Novità

In un thriller a tinte horror, l'incubo di un futuro dominato dall'utopia della piena occupazione. Dal 2022 una nuova legge impone ai disoccupati uno specifico trattamento mentale. L’obiettivo: farli diventare lavoratori iperqualificati. Anche il brillante Tatsuya Kamijo dev’essere riprogrammato. Ma anziché in un centro di riabilitazione si ritroverà in un disumano campo di concentramento.
Opera realizzata da:  Atsushi Kamakura

Novità di questa settimana... Goen

Karneval 8  

Sulla nave Nai si prende cura di Karoku, mentre Gareki frequenta la scuola circense di Chrono Mei. Anche se distanti i due si impegnano e provano una reciproca fiducia. Nel frattempo al circo ha inizio un’indagine pericolosa a opera di Tsukumo e degli altri.
Opera realizzata da:  Touya Mikanagi

sabato 9 giugno 2018

Happy birthday to my little prince !!



E' stato un anno ricco di emozioni !!
Buon compleanno 
al mio piccolo cucciolo 
per il suo 1° anno !!

venerdì 8 giugno 2018

K-ON!, annunciato il nuovo manga Shuffle

In Italia il popolare manga di kakifly è stato pubblicato da JPOP.
Manga Time Kirara annuncia che kakifly lancerà la nuova serie manga K-ON! Shuffle sul numero 8 della rivista edita dalla casa editrice Houbunsha, in vendita dal 9 Luglio 2018.
L’annuncio è accompagnato dagli strilli “Un nuovo movimento musicale, la performance ha inizio” e “Questa volta la protagonista suona la batteria!?”
In Italia JPOP ha pubblicato il manga originale e i due sequel:
“ALZATE IL VOLUME AL MASSIMO… K-ON! E’ QUI! ! ! La band al femminile più famosa del momento arriva in Italia! Amicizia, musica e comicità si fondono in quello che si è dimostrato essere uno dei fenomeni mediatici più singolari degli ultimi anni. All’attivo, un manga, due serie animate, un film di animazione, uno sceneggiato televisivo, una gamma incredibile di prodotti di merchandise e svariati videogiochi.
Come il famoso HETALIA AXIS POWERS, il manga di K-ON! si contraddistingue dalla particolare struttura yonkoma, composto da quattro vignette allineate verticalmente, paragonabile alle ‘strip ‘ americane. Tutto inizia quando l’energetica e instancabile Ritsu riesce a strappare alla timida e silenziosa Mio la promessa di formare una band sull’entusiasmo di un concerto degli Who. Una volta entrate al liceo, però, scopriranno che fondare un club per provare a scuola dopo le lezioni non è così facile! Le due riescono a convincere un’altra ragazza, Tsumugi, ad abbandonare l’idea di iscriversi al coro della scuola e a unirsi a loro. Con la presenza anche di Yui, nasce la band tutta al femminile Hokago tea time e l’avventura delle quattro ragazze nel mondo della musica ha inizio! ”

Fonte:

Shonen Jump: gli eroi come musicisti per i 50 anni della rivista

Lo storico Weekly Shonen Jump festeggia i primi gloriosi 50 anni.
Weekly Shonen Jump, la rivista manga edita da Shueisha che ha dato e ancora oggi dà i natali a molte serie manga che hanno ottenuto grandissimo successo planetario (Dragon Ball, One Piece, Naruto, Bleach, Slam Dunk, Death Note, Capitan Tsubasa, Black Clover, My Hero Academia e tanti altri), quest’anno compie 50 anni gloriosi e per festeggiare l’evento tante iniziative sono in cantiere e dal momento che siamo soltanto a metà anno, ciò che sta accadendo in Giappone è soltanto l’inizio.
Tra nuovi one-shot manga realizzati da autori celebri, mostre con le opere di spicco di Jump, interviste con gli autori, e chi più ne ha più ne metta, ci sarà anche spazio per un vero e proprio concerto per celebrare questi 50 anni.
Lo spettacolo canoro si terrà presso il Yokohama Arena in quel di Kanagawa e si svolgerà il 7 e l’8 luglio 2018, e sul palco saliranno gli artisti, gruppi musicali, band e cantanti singoli che hanno prestato i loro pezzi più celebri per le opening e le ending degli anime ispirati ai manga di Shonen Jump. Anche le musiche degli adattamenti manga si aggiungeranno allo spettacolo.
Per pubblicizzare questo evento che prende il nome “Jump Music Festa, sicuramente ricercatissimo tra gli appassionati giapponesi, gli autori di Weekly Shonen Jump hanno trasformato i protagonisti dei loro manga in musicisti di qualunque tipologia. Ad esempio, Eiichiro Oda ha reso Monkey D. Rufy un cantante, Kohei Horikoshi ha reso Deku un trombettista, Yuki Tabata ha trasformato Asta in chitarrista, Mikio Ikemoto ha resto Boruto Uzumaki un bassista, e così via…
Tutti gli autori, nessuno escluso, hanno disegnato i loro eroi in versione musicisti.
Weekly Shonen Jump è un rivista manga giapponese. Shueisha ha pubblicato questa settimana il numero 27.

Fonte:

giovedì 7 giugno 2018

Rina Yagami (Goodbye, I love you) lancia un nuovo manga

La mangaka Rina Yagami lancerà il suo nuovo titolo alla fine della settimana nelle pagine di Sho-comi pubblicate da Shogakukan
La nuova opera si intitola Wake Atte Kinô Ubawaremashita e, per celebrare questo lancio, la serie avrà anche la copertina della rivista e avrà una pagina a colori, mentre il primo capitolo conterrà ben 52 pagine.
Dal lato della storia, seguiremo la vita quotidiana di una adolescente che si trasferisce a Tokyo e incontra una vita da sogno, circondata da bellissimi giovani.
In Italia, conosciamo Rina Yagami per il numero one-shot Goodbye, I love you (in originale Sayonara demo aishiteiru), pubblicato da Flashbook Edizioni, ad oggi l’unico manga dell’autrice ad essere giunto nel nostro Paese.
Ogni storia d’amore racchiude… due storie d’amore. Ognuno degli innamorati, infatti, vive la relazione attraverso i suoi occhi, la sua sensibilità e con le sue, uniche emozioni. Questo volume è incentrato sull’amore “fulminante” e imprevedibile fra la normalissima e quasi mediocre Mariya e l’affascinante e idolatrato Yutaka, narrato prima dal punto di vista di lei e poi dal punto di vista di lui.

Fonte:

Tokyo Ghoul:re, annunciato il climax del manga e una novità in arrivo

Il popolare seinen manga di Sui Ishida, pubblicato da J-POP nel nostro Paese, è già entrato nell’ultimo arco narrativo.
Il 27° numero di Weekly Young Jump annuncia che la serie manga Tokyo Ghoul:re di Sui Ishida raggiungerà il climax con il capitolo che uscirà il 14 Giugno 2018 sul numero 28 del settimanale di seinen manga edito dalla casa editrice Shueisha.
Come sappiamo già la serie si trova nell’arco narrativo finale, ma non è chiaro se il climax coinciderà con l’ultimo capitolo del manga; la serie godrà di pagine a colori e della copertina della rivista e, inoltre, sarà oggetto di un annuncio importante (che potrebbe riguardare tanto un nuovo manga quanto un ulteriore adattamento).
Tokyo Ghoul:re è in corso di serializzazione su Weekly Young Jump dal 16 Ottobre 2014; il volume 16 è previsto per il 19 Luglio 2018.
In Italia la serie, così come il predecessore e i romanzi derivati, è pubblicata da J-POP:
“Tornano i ghoul, esseri dotati di abilità straordinarie che si nutrono di carne umana e vivono da secoli nascosti in mezzo a noi. Cosa è successo dalla conclusione di Tokyo Ghoul? Che fine ha fatto Ken Kaneki, il ragazzo diventato mezzo ghoul a causa di una fatalità e costretto a immergersi nella società parallela creata da questi schivi cacciatori? E chi è il misterioso Haise Sasaki, capo di un’unità speciale di cacciatori di ghoul Quinx, alle prese con nuovi e orribili omicidi commessi da ghoul fuori controllo che terrorizzano la città?”
La serie animata Tokyo Ghoul:re è diffusa in simulcast su VVVVID.

Fonte:

Si conclude Hoshin Engi Gaiden, riprende La Leggenda degli Eroi della Galassia

Doppio impegno per Ryu Fujisaki, mangaka noto per Shi Ki.
Le pagine del numero 27 di Weekly Young Jump annunciano che Ryu Fujisaki concluderà il suo Hoshin Engi Gaiden con il 7° capitolo che sarà pubblicato sul numero successivo (il 28°) del settimanale di seinen manga di Shueisha, in vendita il 14 Giugno 2018.
L’opera, in corso dal 26 Aprile scorso, verrà raccolta in un volume unico, in uscita tra metà Agosto e metà Settembre.
Il 28 Giugno 2018, invece, sul numero 30 di Weekly Young Jump il maestro Fujisaki riprenderà l’adattamento della saga letteraria La Leggenda degli Eroi della Galassia di Yoshiki Tanaka (già autore de La Leggenda di Arslan).
Il suo La Leggenda degli Eroi della Galassia è in corso dal 2015 e si compone di 10 volumi. L’opera originale del maestro Tanaka ha ispirato una nuova serie animata, diffusa in simulcast su VVVVID nel nostro Paese.
In Italia Star Comics ha pubblicato la serie originale di Hoshin Engi, mentre la più recente serie animata è disponibile su Crunchyroll.

Fonte:

Kaori Yuki conclude Alice in Murderland

L’autrice è nota nel nostro Paese per il gotico Angel Sanctuary, edito da Planet Manga.
Il decimo volume di Alice in Murderland (Kakei no Alice), uscito il  7 Giugno 2018 nelle librerie giapponesi, rende noto che Kaori Yuki ha intenzione di concludere il suo manga per ragazze con il volume 11.
Alice in Murderland è in corso di serializzazione sulla rivista Aria di Kodansha dal 28 Gennaio 2014; a seguito della chiusura del mensile la serie si sposterà su Shonen Magazine Edge dal 17 Luglio prossimo.
Alice in Murderland racconta le vicissitudini di Stella, una ragazza che si ritrova coinvolta in un gioco mortale. Nata nella ricca famiglia Kuonji, dovrà partecipare al Tea Party, un evento che la famiglia organizza ogni mese; questa volta, però, a seguito di un incidente fratelli e sorelle sono riuniti e qualcuno spiega loro che dovranno uccidersi a vicenda: il solo sopravvissuto diventerà il capo della famiglia.

Fonte:

L'anime di [New Life+] Young Again in Another World è stato cancellato

Era stato già annunciato l'adattamento televisivo di [New Life +] Young Again in Another World (Nidome no Jinsei o Isekai de) tratto dalla serie di light novel ideata da Main
E' ormai ufficiale la notizia che l'anime non verrà più prodotto e di seguito vi raccontiamo come sono andate le cose.
Le light novel originali di Main sono incentrate su un protagonista giapponese che uccide più di 3.000 persone con una spada durante la Seconda Guerra sino-giapponese, ovvero un conflitto tra Cina e Giappone che si è svolto veramente dal 1937 al 1945, diventando un capitolo tragico della storia ufficiale in seno al secondo conflitto mondiale. Dopo aver vissuto fino all'età di 94 anni e ucciso altre 2.000 persone nel corso della sua vita, il protagonista rinasce diciottenne in un altro mondo.
Alcuni commentatori in rete avevano affermato che non fosse opportuno creare un anime incentrato su un personaggio che uccide migliaia di cinesi con riferimento a un evento storico realmente accaduto, perché risultava umiliante per la Cina ed irrispettoso per le vere vittime del conflitto.L'annuncio dell'adattamento aveva scatenato una grossa polemica su internet, originata sopratutto dalle dichiarazioni e dalle foto postate da un utente di nome @SonmiChina su Twitter, nelle quali si leggono alcuni tweet di Main degli anni 2013-2015 che sembrano criticare la Cina e che vengono interpretati dall'utente come messaggi di "incitamento all'odio". Inoltre @SonmiChina ha anche pubblicato altri tweet di Main dal 2012 al 2014 che sembrano contenere sentimenti anti-coreani ed eufemismi dispregiativi nei confronti della Corea del Sud.
A quel punto sono arrivate le scuse su Twitter da parte di Main in merito alle accuse di razzismo e discriminazione e ha dichiarato: "Riguardo alcuni miei tweet passati, ho fatto sentire molte persone estremamente a disagio e mi scuso profondamente per aver scritto osservazioni inappropriate". L'autore ha poi  aggiunto che non si aspettava di ricevere il perdono dalle persone offese ma che era sinceramente dispiaciuto e che avrebbe eliminato tutti i suoi tweet e il suo account su Twitter a breve.
Ma tutto questo non è stato sufficiente. Infatti altri segnali di protesta sono stati manifestati anche dai doppiatori dell'anime che hanno deciso di abbandonare il cast: Toshiki Masuda, Megumi Nakajima, Kiyono Yasuno, e dopo Nanami Yamashita che dovevano interpretare i ruoli dei personaggi Renya Kunugi, Rona Chevalier, Shion Femme Fatale e Creator nell'anime.
Infine l'annuncio definitivo sul sito ufficiale dedicato all'adattamento dell'anime [New Life +] Young Again in Another World​​​​​: la produzione e la trasmissione dell'anime sono state cancellate. Il messaggio redatto dal comitato di produzione fa riferimento alle molte preoccupazioni sollevate dopo la notizia dell'adattamento delle light novel e include anche delle scuse. Intanto anche al sito ufficiale dell'anime sono state poste delle restrizioni; infatti ormai è accessibile solo in Giappone, gli utenti al di fuori del paese vedono solo una pagina vuota con su scritto "403 Forbidden". A conclusione di questo vortice inarrestabile di accuse e polemiche contro Main, arriva anche il messaggio di scuse pubblicato sul sito della rivista Hobby Japan, nel quale si comunica l'interruzione imminente della pubblicazione della serie di light novel di [New Life +] Young Again in Another World. 
Main ha lanciato la sua serie sul sito Shōsetsuka ni Narō nel gennaio 2014 e la serie ha ottenuto 189 milioni di visualizzazioni. Hobby Japan ha iniziato la pubblicazione cartacea della serie delle light novel a partire dal novembre 2014, con le illustrazioni di Kabocha, ed è arrivata a quota a 18 lo scorso maggio.
Renya Kunugi è trasportato in un mondo fantastico da una ragazza che gli si presenta come Dio dopo essere morto di vecchiaia all'età di 94 anni. Nella sua nuova incarnazione, quella di un giovane spadaccino, Renya perfeziona le sue potenti tecniche di scherma vagabondando in questa nuova realtà popolata da mostri e briganti da affrontare, il tutto destreggiandosi tra le attenzioni di un'orda di fanciulle pronte ad offrirgli il loro cuore.
 
Fonte:

mercoledì 6 giugno 2018

Bleach: Tite Kubo suggerisce un futuro per la serie?

Nel frattempo il manga di Tite Kubo si arricchirà molto presto di due preziosi artbook.
Come sappiamo, Bleach, il manga scritto e disegnato da Tite Kubo per 15 anni su Weekly Shonen Jump, vanterà due nuovi artbook che raccoglieranno 700 illustrazioni, sia inedite che storiche, realizzate dello stesso autore giapponese nel corso della serializzazione. 
I due nuovi artwork arriveranno dal 4 dicembre 2018.
In occasione di tale annuncio Tite Kubo, attraverso il proprio profilo ufficiale Twitter, ha svelato un’illustrazione inedita di Ichigo Kurosaki (protagonista del manga) e guardando con attenzione la maglia dello Shinigami c’è scritto chiaramente: “And Little Sequel“.
Quella brevissima frase ha scatenato speculazioni attraverso i social e gli appassionati hanno cominciato fin da subito a sperare che Bleach in futuro possa godere davvero di un sequel sotto forma di manga, seppur breve. Che Tite Kubo abbia voluto lanciare una sorta di messaggio (non troppo) nascosto in merito al futuro del franchise da lui creato? Che ci sia in cantiere un qualche breve progetto manga basato sull’opera originale?
Ricordiamo che quest’anno Weekly Shonen Jump compie 50 anni di serializzazione e Tite Kubo è pubblicizzato nella realizzazione di un episodio autoconclusivo manga che, a detta dell’autore, la relativa preparazione sta procedendo bene, ma non crede si tratterà di una nuova serie regolare.
Ancora non sappiamo quale sarà la storia o il contesto del one-shot. Potrebbe essere proprio Bleach il quel “piccolo sequel” scritto sulla maglia di Kurosaki?
In più c’è da menzionare l’imminente live action con attori in carne ed ossa ispirato al primo arco narrativo del manga (Sostituto Shinigami). 
Il film, distribuito da Warner Bros. Japan, uscirà il 20 luglio 2018 nelle sale cinematografiche giapponesi e per pubblicizzarlo quale momento migliore se non svelare un inedito progetto per la serie?
Al momento Shueisha non si è espressa a riguardo.

Fonte:

lunedì 4 giugno 2018

Incubi a Occhi Aperti (Okitenemuru), si conclude il manga

In Italia la serie di Hitori Renda (anche noto per i manga di Ousama Game – Il Gioco del Re) è in corso di pubblicazione per Planet Manga.
Le pagine del numero 12 della rivista seinen Manga Action edita da Futabasha hanno annunciato che la serie manga Incubi a Occhi Aperti (Okitenemuru) di Hitori Renda si concluderà il 3 Luglio prossimo con il capitolo numero 73.
Incubi a Occhi Aperti è in corso di serializzazione su Manga Action dal 21 Gennaio 2014 e si compone al momento di 8 volumetti; l’uscita del nono volume è prevista per il 27 Luglio prossimo.
In Italia la serie è in corso di pubblicazione per Planet Manga (7 volumi finora):
“DALL’AUTORE DI OSAMA GAME! Un parassita in cerca di un corpo ospite. Un ragazzo dotato di un misterioso potere. Una guerra di sopravvivenza dagli esiti imprevedibili… È questo il volto dell’incubo? Un adrenalinico mix di azione e tensione da uno degli autori di Osama Game – Il gioco del re.”

Fonte:

Jeanne, la ladra del vento divino celebra il ventesimo anniversario

Jeanne, la ladra del vento divino festeggia il suo ventesimo anniversario, e per celebrare l'evento, Bandai e Tamashii hanno dato pochi giorni fa l'annuncio di un nuovo PROPLICA.
La serie che riproduce in scala 1:1 gli oggetti di anime e manga si amplierà con il rosario a forma di croce usato dalla protagonista durante la sua trasformazione.
Tra i vari suoni, ci saranno la scena di trasformazione, la frase distintiva Checkmate! e altre registrazioni con la voce di Houko Kuwashima che ritorna nei panni di Maron/Jeanne.
Nel set si troveranno anche un magico specchio e 5 illustrazioni originali dell'autrice Arina Tanemura, una delle quali assolutamente segreta e creata apposta per la prima distribuzione del PROPLICA.
Le cartoline potranno essere usate all'interno dello specchio e appariranno per magia se vicino al rosario in azione. 
Il prezzo ufficiale è di 12000 yen (circa 94 euro) ma su molti siti internazionali si può trovare a meno. Ancora non ci sono i prezzi per i rivenditori italiani.
L'uscita è prevista per novembre 2018.
Jeanne, la ladra del vento divino è edito in Italia da Planet manga.

Fonte:

domenica 3 giugno 2018

Novità di questa settimana... Planet Manga

Assassination Classroom Official Character Book - L'Ora del registro delle presenze    Vol. Unico

Din don, è suonato il campanello! Argomento della lezione: gli studenti della E! Un fanbook per scoprire tutti i dettagli della vita a scuola, gli eventi, i killer che i ragazzi hanno incontrato, e con i preziosi commenti di Korosensei, Karasuma, Bitch-sensei e persino dell’autore Yusei Matsui in persona su ogni alunno…
Opera realizzata da:  Yūsei Matsui


Dragon Jam 15  

Si dà il via al terzo turno delle eliminatorie del "Who's Got Game?", l'ultimo ostacolo da superare per poter accedere alle finali. Le continue ramanzine di Handsome e gli estenuanti allenamenti a cui Tatsuya e compagni si sono sottoposti saranno sufficienti per guadagnare la qualificazione?
Opera realizzata da:  Itsunari Fujii




Vampire Knight Memories 2  

Mentre Kaname Kuran si interroga sul contenuto dell’unico frammento di memoria che gli è rimasto, la narrazione ripercorre il filo di tre storie d’amore. Il delicato stupore di un sentimento che nasce, la forza di un desiderio che cresce e la sofferenza di una passione che il cuore si sforza di soffocare.
Opera realizzata da:  Matsuri Hino

Novità di questa settimana... Star Comics

Bugie d'aprile 11   Ultimo

Kosei e Watari si recano in ospedale a trovare Kaori, ma si trovano davanti a una porta chiusa e al personale medico in evidente agitazione. Cosa succede alla ragazza attorno alla quale gravitavano le vite di entrambi? Scopritelo in questo emozionante ultimo numero!
Opera realizzata da:  Naoshi Arakawa




Fairy Tail 55  

Mentre Natsu e Zeref si affrontano direttamente, tra sconvolgenti rivelazioni, la situazione bellica va mutando. Lamia Scale e Mermaid Heel, Sabertooth e Blue Pegasus: a sud e a nord le armate alleate lottano strenuamente. Nel frattempo a est, dove si trovano alcuni dei Dieci Maghi Sacri, un messaggero inatteso irrompe nello scontro tra Zeref e Fairy Tail! La battaglia finale si combatterà dunque su tre fronti?!
Opera realizzata da:  Hiro Mashima


Le bizzarre avventure di JoJo: Steel Ball Run 3  

Il second stage attraversa il deserto dell’Arizona. Pur di vincere la SBR, J.Lo e Johnny decidono di procedere insieme, ma le loro vite vengono messe in pericolo dalla famiglia Boom Boom. Johnny prosegue la corsa senza capire la ragione di quell’attacco, quando nel suo corpo si verifica un fenomeno insolito... Il “potere maledetto”, diverso dalla rotazione insegnatagli da J.Lo, distruggerà la minaccia incombente!
Opera realizzata da:  Hirohiko Araki


My Hero Academia Smash!! 3  

Stavolta gli studenti della 1-A affronteranno l’estate per la prima volta da quando sono entrati allo Yuei! Spaccare angurie al mare, catturare insetti in montagna, andare in ritiro nella foresta... La stagione calda è piena di eventi speciali! Se poi si aggiunge il fatto che i Villain apriranno la cerimonia di benvenuto...!
Opera realizzata da:  Kouhei Horikoshi Hirofumi Neda



One Piece Gold: Il Film - Anime Comics 2   Ultimo

Zoro è stato fatto prigioniero da Gild Tesoro, terrificante patron di Gran Tesoro, e l’ora in cui sarà pubblicamente giustiziato è ormai vicina. Pronti a tutto per salvarlo, Rufy e compagni si cimentano in un combattimento mortale: come si concluderà la battaglia decisiva contro l’imperatore dell’oro, che brama il dominio totale?!
Opera realizzata da:  Eiichirō Oda



Ranma 1/2 New Edition 8  

Nel metamorfico mondo di Ranma e compagni ogni pretesto è buono per trasformare una normalissima attività in un allenamento speciale... Soprattutto se l’assurdo preside del Liceo Furinkan impone la sua volontà, spinto (a suo dire) dal desiderio di esaudire il sogno di una fanciulla che vorrebbe tanto imparare a nuotare...!
Opera realizzata da:  Rumiko Takahashi



World Trigger 14  

Osamu tira fuori la grinta e invita Jin a unirsi alla Tamakoma 2. Dietro questa mossa tanto ardita, si nasconde però un intento nascosto. Nel frattempo al quartier generale viene indetta una riunione per decidere le misure di difesa d’emergenza. In città le devastazioni dell’attacco su larga scala non sono ancora state archiviate... Quale nuova minaccia incombe sul mondo?
Opera realizzata da:  Daisuke Ashihara

Novità di questa settimana... JPOP

Danmachi 9  

Bell Cranel ritrova Estia nell'Under Resort. Sembra sia finalmente giunto un momento di tranquillità, ma... la dea viene rapita! Il breve attimo di pace viene infranto da una divinità che trama dietro le quinte, e l'evento si trasforma in una catastrofe senza precedenti che si abbatte sul gruppo di Bell!
Opera realizzata da:  Fujino Ōmori



Golden Kamui 10  

Sventata la truffa dei finti Ainu, Sugimoto, Ashirpa e il gruppo di Ishikawa continuano a seguire le tracce di Shiraishi. Ma anche la Settima divisione intende sfruttare le capacità del Re dell'evasione... o quantomeno sfruttare lui come pedina di scambio.
Opera realizzata da:  Satoru Noda




I giorni della sposa 10  

Ritorna l'emozionante manga storico, dal tratto spettacolare e frutto di attenta ricerca. Mentre la vita di Karluk e Amira va avanti tra alti e bassi, continua il viaggio di Smith verso Ankara. Sarà proprio la storia dello studioso inglese a riservarci una straordinaria sorpresa che colpirà anche i cuori più duri!
Opera realizzata da:  Kaoru Mori



Made in Abyss 2  

Riko vuole sfidare l'Abisso per riuscire a rivedere la madre Lyza, celebre cercatrice da tempo svanita nelle sue profondità. Nell’impresa disperata la ragazza può contare sull’aiuto di Reg, un robot che dietro l’aspetto da bambino nasconde poteri incredibili dei quali non sa spiegare la natura ed è alla ricerca della verità su di sé. Penetrati nel primo strato dell’Abisso, i due scorgono un’ombra che li insegue, mentre di fronte a loro le leggende viventi e le bestie dell’Abisso attendono indecifrabili… L’avventura continua!
Opera realizzata da:  Akihito Tsukushi

Medaka Box - Nuova Edizione 9  

La battaglia fra gli addetti agli affari generali si fa tesa... che ne sarà di Kumagawa e Zenkichi, caduti preda dei serpenti habu?! Nel frattempo, il piano dei Minus celato dietro questo feroce scontro è stato rivelato, ponendo il Consiglio studentesco di fronte a un dilemma. In questa situazione fuori da ogni logica, si alza il sipario sulla battaglia fra segretari!
Opera realizzata da:  NisiOisiN



Mobile Suit Gundam Unicorn - Bande Dessinee 8  

Universal Century 0096. Sebbene Neo Zeon sia stata sconfitta, nelle colonie spaziali la volontà di affrancarsi dall'egemonia della Federazione terrestre continua a pulsare. Un desiderio che il nuovo gruppo terrorista delle Maniche potrebbe realizzare, se riuscisse ad impossessarsi dello Scrigno di Laplace. Ma a difendere la pace entrano in scena Banagher, Audrey e i loro Gundam! Dalla serie di light novel che ha ispirato l’amatissimo anime “Gundam Unicorn”!
Opera realizzata da:  Harutoshi Fukui

Re:Zero - Starting Life in Another World (2°) 4  

Alla ricerca dei bambini del villaggio di Earlham, Subaru si imbatte in un branco di magibestie Urgarum che vivono nella foresta. Per proteggere Rem dall'attacco dei mostri, subisce ferite su tutto il corpo che attirano su di lui maledizioni mortali... Il nostro eroe, inarrestabile come un demone, riuscirà a sfuggire al suo destino e guarire il trauma che incatena il nome di Rem senza ricorrere al Ritorno dalla Morte?
Opera realizzata da:  Tappei Nagatsuki


Servamp 7  

La fazione dell'Ottavo sangue puro, Tsubaki, ha rapito Lawless e Licht. Mahiru e Kuro sono determinati a salvarli, ma il corpo d quest'ultimo subisce una mutazioni senza precedenti e il ragazzo è costretto a cambiare piani. All'umano non resta che immergersi nell'animo oscuro del potente vampiro per affrontare la sua vera essenza!
Opera realizzata da:  Strike Tanaka



Ten Count 4  

"Cosa vuoi che ti faccia? Rispondimi, e... ti renderò ancora più sporco." Shirotani viene stuzzicato dalle dita e dalle parole di Kurose, quando quest'ultimo decide di rivelargli cosa l'ha spinto a innamorarsi di lui... Scioccato, Shirotani si ritrova a rievocare quel trauma da cui aveva sempre cercato di distogliere lo sguardo.
Opera realizzata da:  Rihito Takarai



Ubel Blatt 20  

Ora che l'imperatore è venuto a mancare, il controllo dell'esercito imperiale è passato nelle mani di Elsaria, che con Ikfes al suo fianco è pronta ad affrontare le truppe del conte Glenn. Nel mentre, Köinzell è partito in missione alla ricerca di un materiale fatato con cui forgiare una nuova arma capace di sconfiggere Glenn...
Opera realizzata da:  Etorouji Shiono



Wonderland 1   Novità

Inizia la nuova miniserie, in sei volumi, dell’autore di Sprite! Una mattina, la liceale Yukko si sveglia e si accorge di essere… minuscola! Lo stupore viene presto sostituito dall’orrore quando si rende conto che tutti gli abitanti del quartiere hanno subito la stessa sorte e, davanti ai suoi occhi, i suoi genitori vengono divorati da un gatto. Cosa ha causato la mutazione? È possibile ritornare alla normalità? Per trovare una risposta a queste domande la ragazza si mette in viaggio con il suo cane Poko, che le è rimasto fedele. E proprio sulla strada incontrerà Alice, un’altra piccola guerriera come lei che parla una lingua misteriosa e sembra molto esperta sui metodi per sopravvivere in un mondo in cui anche una piccola scocciatura... è diventata una gigantesca minaccia!
Opera realizzata da:  Yūgo Ishikawa

Novità di questa settimana... Dynit

Big G.T.O. Deluxe 13   Ultimo
A causa di un aneurisma cerebrale e del piano ordito da Shibuya per ucciderlo, Eikichi Onizuka è in coma. Gii studenti e gli amici più cari si radunano al suo capezzale, abbandonando llstituto Kissho al proprio destino e alla pazzia della direttrice Daimcn, che si troverà a dover fare i conti con il proprio passato: vent'anni di rancore... e tutto quello che le rimane è una scuola in fiamme. Ultimo numero, ricco di incredibili colpi di scena.
Opera realizzata da:  Tohru Fujisawa



L'Uomo in Fuga    Vol. Unico

Nel bosco vive un orso e, secondo la leggenda, chiunque trascorra con lui un'intera giornata e riesca a uscirne indenne riuscirà a esaudire i propri desideri. Una giovane ragazza si addentra nella boscaglia e si imbatte nell'orso, ma anche nell'uomo... Qual è il suo segreto? Perché vive isolato nel bosco?
Opera realizzata da:  Natsume Ono



La Fossa dei Ribelli    Vol. Unico

In un futuro post-apocalittico non troppo lontano, il mondo è governato da una dittatura militare... ma tre ragazzini non si rassegnano a vivere a testa bassa e... scoprono l'esistenza di una realtà sotterranea caotica e violenta... Sorao, Kenji, Mita e la dolce Cherry sono i quattro protagonisti di un universo visionario fatto di amore e crudeltà, potere e oppressione, libertà e morte.
Opera realizzata da:  Mario Tamura


Tokyo Alien Bros 3   Ultimo

Continuano le avventure dei due fratelli alieni Fuyunosuke e Natsutarō, la cui missione è stabilire se la Terra sia adatta a ospitare la loro specie. Il piano viene però bruscamente interrotto... i due protagonisti faranno ritorno sul loro pianeta o decideranno di rimanere nel nostro mondo? Terzo e ultimo volume di una storia pop realizzata da uno dei migliori giovani talenti del manga in circolazione. Candidato alla Sélection Officiele Angouléme 2018.
Opera realizzata da:  Keigo Shinzo

Novità di questa settimana... Flashbook

Il nostro miracolo 17  

Zeze, che ora ha i ricordi della vita precedente, ripensando al suo ruolo, cerca di capire il pensiero del suo io passato. Intanto Mizuki pondera sul perché il principe Eugene abbia usato la magia della colonna di luce e considera le posizioni di tutti. Durante una discussione sulla morte di Augustine, ovvero Yanuma, ci si rende conto di una possibilità inaspettata...
Opera realizzata da:  Natsuo Kumeta



Plinius 4  

Il terremoto scuote la terra e gli animi di Plinius e dei suoi compagni di viaggio. Scampati al pericolo mortale i tre si rimettono in cammino. Ma quando vengono raggiunti dalla lettera di Seneca, Plinius non può fare a meno di rammaricarsi per quanto sta succedendo a Roma. Octavia è morta, e anche Burrus. Entrambi costituivano un ostacolo all’ascesa al potere della perfida Poppea. Ma quest’ultima non può rallegrarsi troppo a lungo, perché qualcuno nutre un profondo odio nei suoi confronti, e verso quel bambino che porta in grembo.
Opera realizzata da:  Mari Yamazaki Miki Tori

Novità di questa settimana... Goen

Billy Bat 20   Ultimo

Billy Bat è un “fumetto nel fumetto”, infatti la storia, ambientata nel 1949, segue le vicende di Kevin Yamagata, un artista nippo-americano che disegna il famoso fumetto poliziesco “Billy Bat”. Quando Kevin apprende di aver inconsciamente copiato il protagonista del suo fumetto, da un’immagine che vide mentre prestava servizio nel Giappone occupato, decide di farvi ritorno al fine di procurarsi il permesso di utilizzare Billy Bat dal creatore originale. Egli, però, si troverà presto coinvolto in una rete di omicidi e profezie inspiegabilmente riconducibili al suo Billy Bat! Comincia così un’avventura densa di suspense e mistero nella migliore tradizione di Urasawa.
Opera realizzata da:  Naoki Urasawa Takashi Nagasaki

Food Wars 20  

Soma sfida Eishi Tsukasa a una Battaglia Culinaria con in palio il posto nel Consiglio dei Dieci! Contro la raffinatissima cucina di Tsukasa, il nostro eroe dovrà dare sfoggio di tutta la sua creatività con un approccio originale alla cucina francese. Un nuovo volume per la serie che sta riscuotendo notevole successo nel Sol Levante e anche in Italia, grazie alla serie animata trasmessa in contemporanea col Giappone! La cucina non è mai stata così sexy e divertente!
Opera realizzata da:  Yuuto Tsukuda

Bleach, due nuovi artbook in arrivo

Il manga di Tite Kubo è stato pubblicato da Planet Manga in Italia.
Attraverso gli account Twitter ufficiale del mangaka Tite Kubo e della rivista Weekly Shonen Jump edita da Shueisha è stato annunciato che Bleach godrà di due nuovi artbook.
I due libri di illustrazioni verranno contenuti in un cofanetto intitolato Bleach JET che sarà commercializzato nelle librerie giapponesi il 4 Dicembre 2018 al prezzo di 17.280 Yen (135 Euro circa).
Gli artbook, di formato cartonato, raccoglieranno complessivamente in 500 pagine 700 illustrazioni, inclusi disegni a colori e a matita, che il maestro Kubo ha realizzato durante i 15 anni di serializzazione del suo popolare manga.
Tra le 700 illustrazioni troveranno spazio anche degli inediti.
Bleach è stato serializzato dal 2001 al 2016 all’interno di Weekly Shonen; i capitoli sono stati raccolti in 74 volumetti, tutti disponibili anche nel nostro paese nell’edizione curata da Planet Manga.
Ha goduto di una lunga serie animata per la tv trasmessa tra il 2004 e il 2012, di romanzi e di film animati per il cinema; il primo film live action, invece, è atteso per il prossimo 20 Luglio nei cinema del Giappone.

Fonte:

Lamù celebra il suo 40° anniversario con tanti nuovi articoli in stile vintage

I vecchi nostalgici avranno sempre un posto nel loro cuore per Lamù, la sexy aliena protagonista dell'omonimo manga e anime. 
Per celebrare il quarantesimo anniversario dell'opera di Rumiko Takahashi, Union Creative sta per mettere sul mercato del nuovo merchandise con tutti i protagonisti.
Queste 8 spille a forma di cuore, con illustrazioni vintage, saranno grandi 57x52.5mm e vendute al prezzo di 702 yen. 
Ogni spilla può essere acquistata singolarmente così da poterne comprare in più copie o collezionarle tutte. 
Sarà disponibile anche un astuccio triangolare per tenerci matite, occhiali o qualsiasi altra cosa si voglia. 
Sarà decorato con diverse pose di Lamù, in technicolor su sfondo nero, e avrà un costo di 2160 yen.
Il manga è edito in Italia da Star comics .

Fonte:

sabato 2 giugno 2018

One Piece: nuovo spin-off manga e un crossover

Nuove iniziative estive ispirate a One Piece.
Il sito web ufficiale della rivista manga online di Shueisha, Shonen Jump+, ha svelato nelle ultime ore che a partire dal 18 giugno 2018 avrà inizio sulla stessa rivista online e applicazione per smartphone dedicata un nuovo spin-off manga ispirato a One Piece, il manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda su Weekly Shonen Jump.
Lo spin-off manga prende il nome di “One Piece Koby ni no Kobiyama: Urifutatsu Nagi no Ohiho” e l’autore è Nakamaru. 
Il manga sarà anche serializzato attraverso il sito web ufficiale di One Piece.
Il manga sarà una nuova serie generata da un episodio autoconclusivo che Nakamaru ha pubblicato il 24 dicembre scorso su Weekly Shonen Jump. In merito alla storia, lo spin-off è focalizzato su uno studente delle scuole medie che somiglia ad uno dei personaggi apparsi per la prima volta in One Piece e che ancora oggi è noto, ovvero Koby.
E non è finita qui. L’ultimo numero di Saikyo Jump, rivista manga di Shueisha disponibile per l’acquisto in Giappone, ha svelato che One Piece ispirerà un nuovo crossover manga (separato dall’opera originale di Oda) con il gruppo di Youtuber, “Fischer’s”. Nel manga crossover in questione i membri del gruppo appariranno nel mondo di One Piece. Semimaru Aburakoji disegnerà il manga che avrà inizio il 3 agosto 2018 nel numero di settembre di Saikyo Jump.
Luglio 2018 segnerà il ventunesimo anno di serializzazione di One Piece, il manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda, e come già sappiamo grazie all’aggiornamento dell’editor del manga, Takuma Naito, nel numero 34 di Weekly Shonen Jump, disponibile dal 23 luglio 2018 sarà svelato un grande annuncio relativo al franchise di Oda. Tutte le iniziative del 21° anniversario rientrano nel progetto “One Piece Day”.
Tornado brevemente alle opere manga spin-off ispirate al manga di Oda, nel recente numero di Saikyo Jump ha avuto ufficialmente inizio “Chin Piece”, scritto e disegnato da Yoshikazu Amami e già autore di “Bokoku no Siegfried”. La storia del manga, autorizzata da Eiichiro Oda, è focalizzata su un personaggio che prende il nome di Chin.

Fonte:

Luffy a 40 e a 60 anni? Oda realizza una fantasia dei fan!

Una delle cose più apprezzabili di ogni volume di One Piece è leggere il modo in cui Oda interagisce con i suoi tanti fan rispondendo alle loro domande, regalando alcune perle niente male che non possono passare certamente inosservate. 
Ad esempio nell’ultimo volume abbiamo scoperto come sarà il nostro Luffy a 40 e 60 anni… e non solo. Non ditemi che non siete curiosi, dai!Un fan Vietnamita ha chiesto ad Oda che aspetto avrebbe Luffy a 20 e 40. Essendo attualmente 19enne chiaramente quindi a 20 anni non potrebbe essere particolarmente diverso da come sia adesso, quindi il mangaka ha creato la versione 40enne e 60enne (nel disegno semplicemente chiede di avere della carne).
Nella versione di sotto invece Oda ha voluto creare un Luffy diverso… un Luffy di un mondo dove le cose sono andate molto diversamente. Nel primo disegno dice “Re dei Pirati? Smettila di sognare!” e nella seconda “Mi puoi dare la tua carne?” (tutto sommato quest’ultimo non viene da una realtà così diversa…)

Fonte:

Kaguya-sama: Love is War diventerà un anime

La ben nota casa editrice nipponica Shueisha ha dato annuncio della messa in produzione di una serie animata per il manga Kaguya-sama: Love is War (Kaguya-sama wa Kokurasetai - Tensai-tachi no Renai Zunōsen) aprendo contestualmente un sito ufficiale e un account twitter per il progetto.
Il manga in questione, che attualmente sta crescendo in popolarità tra i lettori giapponesi e non solo, è realizzato da Aka Akasaka e sta per giungere al 100° capitolo con 9 volumi all'attivo dopo essere partito nel 2015 sulle pagine di Young Jump.
In coincidenza con l'annuncio l'autore ha realizzato una cartolina speciale di ringraziamento ed è stata pubblicata anche la prima Visual. Considerato un genio grazie al suo perfetto rendimento scolastico, Miyuki Shirogane, in carica di presidente, dirige il consiglio studentesco della prestigiosa Shuichiin Academy, aiutato dalla bella e ricca Kaguya Shinomiya che fa da vice. I due vengono spesso reputati come la coppia perfetta nonostante non ci sia nessuna relazione amorosa tra loro. La verità però è che, avendo passato molto tempo insieme, entrambi hanno cominciato a provare qualcosa l'uno per l'altra ma, essendo confessarsi un segno di debolezza, nessuno dei due ha intenzione di farlo! A difesa del loro orgoglio di "studenti elite", tramite le loro quotidiane pagliacciate, Miyuki e Kaguya intraprendono una guerra facendo qualsiasi cosa necessaria per ottenere una confessione dell'altro/a. Che questa battaglia d'amore abbia inizio!

Fonte:

venerdì 1 giugno 2018

Kaze ga Tsuyoku Fuiteiru, anime per la novel di Miura (Fune wo Amu)

La NTV ha aperto un nuovo sito internet per annunciare che Kaze ga Tsuyoku Fuiteiru (Feel the Wind), romanzo di Shion Miura (già celebre per essere l’autore di Fune wo Amu, anche esso divenuto un anime e nive di successo) sarà trasposto in anime per il prossimo ottobre.
La novel narra degli eventi attorno il Tokyo-Hakone Round-Trip College Ekiden Rake o semplicemente l’”Hakone Ekiden”, una delle più importanti maratone a staffetta universitarie del Giappone. La gara si tiene ogni anno il 2-3 gennaio, i partecipanti devono percorrere Tokyo-Hakone andata e ritorno per un totale di 271.9 km.
Kazuya Nomura (Ghost in the Shell – The Rising, Joker Games, Sengoku Basara 2) dirige la serie presso Production I.G., la Shinchosha coopera alla pianificazione. Kohei Kiyasu (voce di Kaidou Kaoru di Prince of Tennis e sceneggiatore di The Kirishima Thing) scrive e supervisiona la sceneggiatura. Takahiro Chiba (Haikyuu!!) disegna i personaggi.
Takeo Ōtsuka doppierà Kakeru Kurahara e Toshiyuki Toyonaga (Yuuri Katsuki di Yuri!!! on Ice) sarà Haiji Kiyose.
La Shinchosha ha pubblicato il romanzo nel settembre del 2006, la quale ha inspirato un live action tramesso nell’ottobre del 2009. Un adattamento teatrale è stato inoltre messo in scena tra gennaio e febbraio del 2009, oltre che un adattamento manga di 6 volumi disegnato da Unno Sorata pubblicato, sulle riviste della Shueisha, Weekly Young Japan nel 2008 e su Monthly Young Jump dal 2009.

Fonte: