
Come incentivo allo studio, gli studenti, in base ai risultati conseguiti nel test d'ingresso, sono separati in sei classi, equipaggiate con strutture via via più scadenti (in ordine discendente, dalla A alla F). All'interno della scuola, gli studenti, supervisionati da un professore, possono anche evocare delle piccole creature (miniature dello studente stesso), chiamate Shokanju, la cui potenza varia in base al rendimento scolastico. Il protagonista, Akihisa Yoshii, è inserito nella peggiore delle classi, la F, ritrovandosi in compagnia di Mizuki Himeji, studentessa timida, ma molto dotata, che ha superato il test d'ingresso con il minimo del punteggio poiché costretta ad abbandonarlo a causa di un malore. La storia, quindi, seguirà da vicino la scalata della classe F nei ranghi scolastici: infatti, attraverso delle particolari guerre organizzate tra le classi, è possibile guadagnare strutture migliori, strappandole agli avversari sconfitti. La pubblicazione della light novel è iniziata nel 2007 ed è tuttora in corso; lo studio Silver Link, con la regia di Shin Onuma (Mahou Sensei Negima! OVA), ha prodotto un primo adattamento animato di 13 episodi, che ha esordito in Giappone lo scorso 7 gennaio 2010, concludendosi proprio il 31 marzo; in aggiunta, Mosuke Mattaku sta curando una versione manga, serializzata sulla rivista Shonen Ace della Kadokawa Shoten.
Fonte:
http://www.animeclick.it/news/24760-sequel-per-baka-to-test-to-shokanju
Nessun commento:
Posta un commento