martedì 19 settembre 2017

Boruto: annunciato il quarto romanzo

Sarà focalizzato sull’arco narrativo dell gita al Villaggio della Nebbia il quale avrà inizio nell’anime di Boruto da questa settimana.
Il numero 41 di Weekly Shonen Jump, disponibile da questa settimana in Giappone, ha svelato che a novembre arriva nel Paese del Sol Levante il quarto romanzo del franchise di Boruto: Naruto Next Generations (ricordiamo è il seguito diretto di Naruto) da cui è ispirata l’attuale serie animata omonima. Infatti, i primi tre romanzo di Boruto: Naruto Next Generations hanno ispirato il primo arco narrativo della serie animata de “L’Ombra Fantasma” (15 episodi).
La rivista svela che la novel sarà basata sull’arco narrativo de “La gita scolastica”, e, guarda caso, lo stesso arco narrativo comincerà nella serie animata di Boruto: Naruto Next Generations con l’episodio numero 25 che sarà trasmesso mercoledì 20 settembre 2017. Si tratta del terzo arco narrativo, il secondo è stato quello de “Garuto Gaiden Nanadaime Hokage to Akairo no Hanatsuzuki” focalizzato sulla storia di Sarada, Sakura e Sasuke (5 episodi).
Il quarto romanzo, esattamente come i primi due, è scritto da Ko Shigenobu (F.E.A.RTenka Ryoran RPGs), mentre Masashi Kishimoto – creatore di Naruto – Mikio Ikemoto e Ukyo Kodachi, rispettivamente disegnatore e scrittore del manga Boruto: Naruto Next Generations, sono menzionati nei riconoscimenti. In più, il romanzo è composto da illustrazioni le quali sono state realizzate (così come la copertina) da Ikemoto. Ikemoto è il disegnatore del manga ufficiale di Boruto: Naruto Next Generations.
La prima parte del romanzo è disponibile in Giappone dal 2 maggio, la seconda dal 4 luglio e la terza dal 4 settembre.
Secondo quanto riporta la timeline del sito web ufficiale Shueisha, questa serie di novel è canonica e si pone tra l’ultimo volume ufficiale di Naruto, ovvero il 72 (la nuova generazione frequenta l’Accademia Ninja) e il 1° volume di Boruto: Naruto Next Generations (la nuova generazione affronta gli esami Chunin), il sequel del franchise di Kishimoto di cui parlavamo poc’anzi.
BORUTO: Naruto Next Generations è disegnato da Mikie Ikemoto (assistente di Kishimoto durante la serializzazione di NARUTO) e scritto da Ukyo Kodachi (assistente di Kishimoto durante la realizzazione della sceneggiatura del film di “Boruto: Naruto the Movie”) con la supervisione di Masashi Kishimoto il quale si occupa anche di essere l’editor. L’opera si pone come seguito al manga “NARUTO”. Attualmente sono stati pubblicati 16 capitoli, e i primi 11 sono raccolti in 3 volumi.
Tre romanzi sono basati sul franchise di Boruto: Naruto Next Generations. Il primo è disponibile in Giappone dal 2 maggio; il secondo, invece, dal 4 luglio; il terzo arriverà dal 4 settembre.
In Italia, il primo volume del manga arriverà il prossimo 2 novembre e sarà edito da Planet Manga.
La serie animata omonima, prodotta da Studio Pierrot, è in corso d’opera dal 5 aprile 2017 e attualmente sono stati trasmessi 24 episodi su TV Tokyo

Fonte:

Shichisei no Subaru, anime per la novel sulla ragazza tornata in vita ... in un videogame?!

Su Gagaga Bunko, edito da Shogakukan, è stato annunciato che Shichisei no Subaru (Seven Senses of the Re’Union), light novel di Noritake Tao e Booota, sarà trasposta in anime.
All'interno del popolare mondo MMORPG di "Union" esisteva un tempo un party leggendario: Subaru. I vari membri del party, tutti studenti delle elementari appartenenti allo stesso gruppo di amici d'infanzia, si erano guadagnati una fama senza quasi istantanea grazie ad abilità senza precedenti all'interno del Sense, il sistema alla base del gioco. Union, però, viene chiuso in seguito ad un incidente in cui un giocatore aveva perso la vita all'interno del gioco; Subaru viene così sciolto e gli amici d'infanzia prendono strade diverse.
Sei anni passano: Haruto Amō, un tempo membro chiave di Subaru, è uno studente delle superiori senza speranze, amici o ambizione. Quando un compagno di classe lo convince a giocare al nuovo "Re'Union", Haruto finisce per vivere per davvero una riunione alquanto incredibile... Nel gioco, infatti, il ragazzo incontra la stessa vittima dell'incidente di anni prima: Asahi Kuga, un tempo membro di Subaru e amica d'infanzia di Haruto. Si tratta di un bug? Un errore di sistema? Eppure la ragazza sembra davvero essere all'interno del gioco...
Qual è il mistero dietro alla sua presenza? Una nuova leggenda inizia dopo la riunione del duo!
L’immagine promozionale ha nel testo “Voglio incontrare tutti di nuovo” e “Questa è la storia di una promessa tra amici d’infanzia”.

Fonte:

lunedì 18 settembre 2017

Cardcaptor Sakura Clear Card: 1.5 milioni di copie stampate per il manga

Cardcaptor Sakura Clear Card ha debuttato a giugno 2016.
È stato annunciato ufficialmente che il manga Cardcaptor Sakura Clear Card conta ben 1.5 milioni di copie stampate, portando il franchise creato dalle CLAMP ad aver un totale di 16.5 milioni di copie stampate.
Il manga è un sequel della serie originale, ed è stato lanciato a giugno 2016. Il prossimo gennaio partirà la trasmissione dell’adattamento anime su NHK.
Card Captor Sakura è stato pubblicato per la prima volte a puntate su Nakayoshi dal 2 Maggio del 1996 al 3 Luglio del 2000 e raccolto in dodici volumetti, le cui vendite hanno superato i dodici milioni di copie.
In Italia il manga originale è stato presentato da Edizioni Star Comics, sia in volumetti classici sia nella riedizione formato Perfect Edition con lettura alla giapponese, dialoghi riveduti e pagine a colori; l’anime, prodotto dagli studi Madhouse (Death Note) tra il 1998 e il 2000 per un totale di 70 episodi, è stato trasmesso su Italia 1 con i titoli “Pesca la tua carta Sakura” e “Sakura, la partita non è finita”.

Fonte:

Gaikotsu Shotenin Honda-san: alla cassa vi servirà uno scheletro

Se anche il signore Oscuro può essere costretto a lavorare in un fast food, di certo un normale scheletro non può essere facilmente esentato a svolgere un impiego.
È quanto accade nel manga Gaikotsu Shotenin Honda-san (Honda, lo scheletro impiegato in una libreria) disegnato dal mangaka Honda (autobiografia!?) e pubblicato in Giappone da Kadokawa. L'annuncio è riportato su una fascetta allegata al terzo volume monografico di prossima uscita.
Il manga segue appunto lo scheletro Honda, impiegato in un negozio di libri che ogni giorno ha a che fare con bizzarri colleghi e clienti.
Il manga ha esordito sul sito di immagini e artworks Pixiv, molto frequentato in Giappone da artisti e fumettisti amatoriali, per poi essere pubblicato in monografico.
L'opera si è posizionata al 12° posto nelle graduatorie del Kono Manga ga Sugoi! del 2016 e Zenkoku Shotenin ga Eranda Osusume Comic 2017 della catena di negozi online Honya Club.

Fonte:

domenica 17 settembre 2017

Novità di questa settimana... Planet Manga

Assassination Classroom 21   Ultimo
 
L'ultimo e letale numero dell'opera di Yusei Matsui! La classe assassina sa come sferrare un attacco letale, ma ora che i ragazzi si sono diplomati e devono scegliere la loro strada, saprà anche eliminare gli ostacoli che la separano dal futuro?
Opera realizzata da:  Yūsei Matsui 
 
 
 
 
I Mille Colori dell'Amore 3  
 
Mashiro ha ritrovato il suo primo amore! Ora può finalmente dirgli cosa ha continuato a provare per lui in questi anni! Ma lui come reagirà? Proverà le stesse cose della protagonista? L’autrice di Dolce primo amore e Namida Usagi continua a farci sognare con un dolcissimo shojo manga sulla forza destino!
 
 
 
 
L'attacco dei giganti 22  
 
Dopo aver sconfitto i giganti inviati dal gigante bestia, Eren e l’Armata Ricognitiva sono arrivati finalmente alla cantina di Grisha Jaeger. Lì, scopriranno la verità sul mondo dei giganti, ma questa conoscenza porterà alla disperazione o alla speranza? Un numero tutto rivelazioni per il manga del momento!
Opera realizzata da:  Hajime Isayama 
 
 
 
Psycho-Pass - Ispettore Akane Tsunemori 4  
 
Akane Tsunemori è disposta a oltrepassare un confine molto pericoloso pur di arrestare Shogo Makishima, il criminale più diabolico che la Pubblica Sicurezza abbia mai affrontato. Intanto, Makishima continua a tessere il suo piano…
Opera realizzata da:  Gen Urobuchi 
 
 
 
 
Seraph of the End 12  
 
Una nuova vita dopo l'orrore di Nagoya. Dopo aver disertato dall'Esercito Demoniaco Imperiale, la vita della squadra di Shinoa viene di nuovo sconvolta dall'arrivo di Ferid e Crowley, le cui intenzioni sono difficili da decifrare. Possibile che i vampiri abbiano un asso nella manica per portare Yuichiro dalla loro parte?
Opera realizzata da:  Takaya Kagami 
 
 
 
Zone 00 14  
 
Nuovo atto per l'intrigante fantasy di Kiyo "Trinity Blood" Qjo! Gli strascichi della notte di luna piena continuano a farsi sentire. Mentre Ango, Murakumo e Senryou pagano lo scotto della battaglia, al cospetto di Ohtono appare Tsukihiko che, nei panni di Otohime, è pronto a perseguire un misterioso scopo...
Opera realizzata da:  Kiyo Kyujyo

Novità di questa settimana... Star Comics

Big Order 10   Ultimo

Un ultimo volume in cui la travagliata storia di Eiji e sua sorella Sena raggiunge il picco di tensione, tenendoci con il fiato sospeso fino all’avvincente epilogo. Un finale a sorpresa, che saprà emozionarci fino alle lacrime.
Opera realizzata da:  Sakae Esuno 
 
 
 
 
Ex-Arm 3  
 
Akira ha cominciato a collaborare con Minami e Alma, appartenenti alla Sezione Anti-EX-ARM, ritrovandosi così coinvolto in un caso di assalto a un bordello di sexaroid! Tuttavia, si tratta solo del preludio a una serie inaudita di crimini condotti con un’EX-ARM…
Opera realizzata da:  Hirock 
 
 
 
 
Fairy Tail New Edition 21  
 
La gilda di Fairy Tail, a eccezione di Natsu, Wendy, Happy e Charle, è stata risucchiata attraverso un passaggio dimensionale finendo sul mondo parallelo di Edolas. Per salvare i compagni, i quattro superstiti decidono di raggiungere quel luogo, trovandosi davanti una sorta di universo alla rovescia in cui esistono dei loro alter ego completamente diversi dagli originali! Ma questa non è certo la sola “anomalia” con cui dovranno fare i conti...
Opera realizzata da:  Hiro Mashima 
 
Our Little Sister 6  
 
Suzu si reca a Kanazawa, la città in cui è nata e cresciuta sua madre. Nella ricorrenza mensile della morte della nonna, mai conosciuta, visita insieme alle sorelle la casa di famiglia per sbrigare le formalità legate all’eredità. Qui le ragazze dovranno scontrarsi con persone testarde e ostinate...
Opera realizzata da:  Akimi Yoshida 
 
 
 
 
Real Account 6  
 
Il quinto game, “Grande Matsuri del fuoco”, inizia senza nemmeno il tempo di riprendere fiato. Riusciranno Yuuma e compagni a spezzare la catena di cattiveria che li costringe a esporre la vita privata degli altri giocatori? Arriva, inoltre, il momento dell’atteso confronto diretto con una pericolosa vecchia conoscenza...
Opera realizzata da:  Okushou 
 
 
 
Requiem of the Rose King 6  
 
Dopo aver trascorso qualche notte in compagnia di Henry, Richard si rende conto di amarlo. Come evolverà la loro relazione? Ora però il rampollo di casa York dovrà impegnarsi in una frenetica corsa contro il tempo per restituire il trono del regno al suo casato. Marguerite si è messa in azione e la battaglia si avvicina...
Opera realizzata da:  Aya Kanno
 
  
 
Terra Formars 19  
 
Grazie al ritrovamento di un video che rivela importanti informazioni e alle parole di Saito, Akari e gli altri riescono a scovare il nascondiglio del nemico. In questo nuovo, labirintico scenario, continua la battaglia per la sopravvivenza dell’umanità...
Opera realizzata da:  Yū Sasuga

Novità di questa settimana... Goen

Capitan Harlock: Dimension Voyage 2  
 
Sempre più avvincente il remake cartaceo del personaggio più amato da intere generazioni, Capitan Harlock. Il manga, sceneggiato dal creatore, Leiji Matsumoto e disegnato magistralmente da Kouiti Shimahoshi, narra in versione moderna la difesa del pianeta Terra dall’invasione delle Mazoniane, con la presenza corale di tutti i personaggi dell’universo fumettistico di Matsumoto.
Opera realizzata da:  Leiji Matsumoto

Novità di questa settimana... Dynit

G.T.O. Paradise Lost 8  

Nel mondo dello spettacolo, non è tutto oro quello che luccica. Per aiutare una sua studentessa, giovane attrice ricattata e costretta a sottomettersi alle perversioni sessuali di un viscido produttore, il professor Eikichi Onizuka ha pestato i piedi sbagliati. Una sua vecchia conoscenza di Shonan, che con lui ha ancora diversi conti in sospeso, si mette dunque sulle sue tracce, con la missione di sistemarlo una volta per tutte. Ma, nonostante sia diventato un insegnante (relativamente) credibile, Onizuka non ha certo dimenticato di essere stato un OniBaku, uno dei teppisti più temuti di Shonan.
Opera realizzata da:  Tohru Fujisawa

sabato 16 settembre 2017

Robotech: il film americano avrà lo sceneggiatore di Wonder Woman

Jason Fuchs co autore del blockbuster Wonder Woman sarà lo sceneggiatore del live Action ispirato alla saga di Robotech.
E' un passo in avanti  decisamente importante per la produzione di questo Live Action, il cui progetto originale risale al lontano 2007, anno in cui la Warner Bros ne acquistò i diritti dalla Harmony Gold
Da due anni la produzione è passata sotto l'ala della Sony che da questa estate ha iniziato a comporre lo staff affidando la regia ad Andy Muschietti ( Mama, IT, The Witch of Lime street),  dopo la rinuncia di James Van, impegnato con la realizzazione di Aquaman ed altri progetti. Anche in questa occasione il regista sarà affiancato dalla sorella, Barbara Muschietti, nota sceneggiatrice. I due fratelli cureranno anche la produzione insieme a Gianni Nunnari e Mark Canton.
Andy Muschietti e Fuchs si sono già messi all'opera per ricostruire da zero la sceneggiatura del film.
La saga di Robotech, è stata creata, originariamente, dalla Harmony Gold, fondendo insieme, per esigenze di trasmissione tre diverse serie anime, la prima serie di Macross, The Super Dimension Cavalry Southern Cross e Genesis Climber Mospeada. Il risultato ottenuto è stato più duraturo di quanto forse pensasse lo stesso Carl Macek ( 1951 -2010), il geniale produttore americano creatore della saga, generando negli anni vari libri e nuove opere animate, ricordiamo Robotech: The Shadow Chronicles, ma anche fumetti (l'ultima collana varata dalla Titan con le copertine di Stanley "Artgerm" Lau), giochi di ruolo e videogames. In pratica si è venuto a creare un universo a se stante che ha tuttora molti cultori nel mondo, cosa che non fa piacere invece ai cultori dell'opera originale giapponese, Macross.
Questo colpo di accelleratore della produzione non vuol dire però che il lungometraggio sarà realizzato in tempi brevissimi. Andy Muschietti, come noto, è fortemente impegnato nella realizzazione del sequel di It,  e solo dopo che avrà concluso questo secondo capitolo dell'adattamento del romanzo di Stephen King, previsto nelle sale per il 2019, si metterà seriamente all'opera sul Live Action di Robotech.

Fonte:

mercoledì 13 settembre 2017

Ken il Guerriero, tutto il manga in un innovativo eBook

Il manga originale di Buronson e Tetsuo Hara è stato pubblicato per la prima volta in Giappone su Weekly Shonen tra il 1983 e il 1988.
Progress Technologies ha lanciato una campagna su Kickstarter per finanziare una versione eBook dello storico manga Ken il Guerriero – Hokuto no Ken di Buronson e Tetsuo Hara in lingua giapponese e inglese su un dispositivo innovativo chiamato eOneBook.
Tale dispositivo ha l’aspetto di un libro tradizionale formato 14,8 x 21 cm con tanto di sovraccoperta intercambiabile e presenta un doppio schermo in alta risoluzione al suo interno che permette di non sacrificare la fruizione delle pagine doppie; è possibile passare dalla lingua giapponese alla inglese e viceversa con la semplice pressione di un pulsante.
Il dispositivo è alimentato da tre batterie AAA e non ha bisogno di procedimenti di installazione per funzionare: basta aprirlo per accenderlo e chiuderlo per spegnerlo.
eOneBook contiene la più recente edizione giapponese deluxe del manga, composta da 18 volumi; incluso quindi anche il capitolo bonus inedito realizzato appositamente dal maestro Tetsuo Hara.
La campagna è aperta ai residenti negli Stati Uniti d’America e in Giappone.

Fonte:

Children of the Whales, oltre l'anime annunciati due episodi originali!

Ulteriori grandissime notizie per tutti i fan di Children of the Whales, difatti oltre l’attesissima serie animata sono stati già annunciati due OVA. Il sito ufficiale ha di fatto annunciato che Blu-ray e DVD saranno in vendita il prossimo 26 gennaio ed il 23 marzo. Due box per ogni formato ed ognuno di essi avrà 6 episodi oltre un episodio originale. 
L’autrice ha curato personalmente la sceneggiatura per gli OVA.
Ogni box avrà inoltre: un manga disegnato da Umeda, un CD bonus, un booklet esclusivo, commento audio ed un contenitore con delle sovraccoperte illustrate dal character designer Haruko Iizuka. Il primo box contiene filmati provenienti dalle registrazioni originali mentre il secondo ha il video musicale, con il suo making-off, per la theme song, la clean opening ed i filmati delle animazioni della ending, oltre che una collezione di pubblicità ed i video promozionali.
La catena di negozi Animate offrirà insieme ad ogni box una tavola A4, mentre Amazon.co.jp un poster in stoffa B2. Bunkyōdō ed Animega offriranno una tavola A4 acrilica.
Il manga verrà pubblicato in Italia a ottobre da Edizioni Star Comics, che ne ha anche annunciato una variant version con illustrazione di Paolo Barbieri, il copertinista delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi e di molti altri romanzi fantasy.

Fonte:

lunedì 11 settembre 2017

Kochikame: un nuovo capitolo per il manga di Osamu Akimoto!

Il manga è stato concluso il 17 settembre scorso!
Weekly Shonen Jump ha annunciato che il 42° numero della rivista in uscita il  16 settembre, ospiterà un capitolo inedito di Kochikame (Kochira Katsushika-ku Kameari Kōen-mae Hashutsujo).
Il manga si era concluso il 17 settembre scorso dopo ben 40 anni dal suo debutto. Lo stesso giorno è stato rilasciato anche il 200° ed ultimo volume tankobon.
L’opera, che segue le vicende del poliziotto di mezza età Kankichi Ryōtsu, ha debuttato nel 1976, diventando la serie più longeva di sempre di Weekly Shonen Jump.
Dal fumetto è stata tratta una serie anime andata in onda dal 1996 al 2004, e due film usciti rispettivamente nel 1999 e nel 2003. Kochikame, ha ispirato anche due film live action, nel 1977 e 2011, e diverse rappresentazioni teatrali.
Kochikame, è entrato a far parte ufficialmente dei Guinness World Record come serie manga ad aver avuto il maggior numeri di volumi pubblicati.

Fonte:

domenica 10 settembre 2017

Novità di questa settimana... Planet Manga

Bleach 49 Ristampa  

Dopo la conclusione sorprendente della guerra contro Aizen molte cose sono cambiate per tutti. Soprattutto, sono rimasti parecchi interrogativi. Chi è veramente il padre di Ichigo e perché non ha mai detto a suo figlio di essere uno shinigami? E qual è la verità riguardo a questa famiglia? Tite Kubo sta per stupirci con effetti speciali. Tenete gli occhi incollati alla pagina!
Opera realizzata da:  Tite Kubo 
 
 
 
Bungo Stray Dogs 4  
 
Non c’è nulla che non si possa fare se si ha a disposizione… una quantità smodata di denaro! Una delle organizzazioni criminali più ricche e pericolose del pianeta prende di mira l’Agenzia di Detective Armati. Come sempre, non si combatte a colpi di pallottole ma di poteri sovrannaturali!
Opera realizzata da:  Kafuka Asagiri 
 
 
 
 
Fire Force 3  
 
Dal geniale autore di Soul Eater. Shinra non immaginava quanto la sua vita sarebbe cambiata entrando nella Fire Force. Sapeva di dover affrontare gli incendiati… ma non sono solo loro che l’ottava brigata dei pompieri speciali dovrà combattere nel terzo volume del nuovo manga di Atsushi Ohkubo.
Opera realizzata da:  Atsushi Ohkubo 
 
 
 
 
Murciélago 3  
 
Kuroko vs. il cCollezionista di maschere". Alcuni efferati omicidi sembrano essere riconducibili al serial killer noto come il “collezionista di maschere”. Con un criminale del genere la polizia non può che affidarsi a Kuroko… la quale inizia l’indagine rapendo la figlioletta del sospettato!
Opera realizzata da:  Kana Yoshimura 
 
 
 
 
Naruto Color 21  
 
In vista della fase finale della terza parte dell’esame di selezione dei chunin, Naruto comincia ad allenarsi sotto la guida di un misterioso eremita. Nel frattempo Dosu sfida Gaara. Alla scena assistono Kabuto e Baki, il jonin della sabbia! Quale tremendo complotto stanno preparando?!
Opera realizzata da:  Masashi Kishimoto

Novità di questa settimana... Star Comics

Fairy Tail 51  
 
Gray si infiltra nella setta chiamata “Avatar” per fermare il terribile Piano di Purificazione tramite il quale i seguaci del culto intendono evocare Zeref. Saltata la copertura, il mago del ghiaccio, insieme a Lucy, Natsu, Happy ed Elsa, ricostituisce la squadra più forte di Fairy Tail e affronta la grande armata schierata dai nemici...
Opera realizzata da:  Hiro Mashima 
 
 
 
Il ventaglio scarlatto 11  
 
Dopo aver scoperto di essere la reincarnazione di Shigure, Ryo dice addio a Miku, pur continuando a starle vicino per proteggerla. In questa situazione già abbastanza critica, i due scoprono che Yu, la reincarnazione di Ryoha, non ha ancora raggiunto il Nirvana. Per aiutarlo ad azzerare i rimpianti, Ryo presta il proprio corpo allo spirito del fratello, permettendogli così di uscire con Miku. Il giorno dopo, tuttavia, quando rivede Ryo, la ragazza percepisce qualcosa di strano…
Opera realizzata da:  Kyoko Kumagai 
 
My Hero Academia 10  
 
Un gruppo di Villain ha fatto irruzione nel luogo in cui si sta svolgendo il ritiro dei ragazzi. Bakugo viene rapito, mentre Midoriya e compagni affrontano i nemici dando fondo alle proprie forze... Che piega prenderà la situazione? Riuscirà lo Yuei a far fronte alla crisi che inevitabilmente ne seguirà?
Opera realizzata da:  Kouhei Horikoshi 
 
 
 
Rocky Joe Perfect Edition 7  
 
Grazie al sostegno di chi gli sta vicino, Joe riprende gli incontri di pugilato, collezionando una serie di vittorie consecutive, ma a quanto pare il fantasma di Rikiishi non lo ha ancora abbandonato: il ragazzo ha infatti un blocco a colpire gli avversari alla testa, e il suo punto debole lo trascinerà in un vortice di disperazione che lo allontanerà da tutti... Riuscirà a sconfiggere lo spettro del rivale ucciso sul ring?
Opera realizzata da:  Asaki Takamori 
 
 
The Case Study of Vanitas 2  
 
C’è una Parigi parallela, quella abitata dai vampiri, attraversata da un’irrefrenabile sete di sangue, dai ricordi di un lontano passato... e dal terrore di una maledizione incombente. Sullo scenario di un elegante ballo in maschera va in scena una danza di intrighi rischiarata da una luna piena inquietante...
Opera realizzata da:  Jun Mochizuki 
 
 
 
Touch Perfect Edition 11  
 
La partita tra Meisei e Sumi che deciderà la squadra vincitrice della fase eliminatoria sta per concludersi. Riuscirà Tatsuya a non venir meno alla promessa fatta a Minami di portarla al Koshien? Tieni duro, lanciatore Uesugi, sei a un passo dal realizzare il tuo sogno!
Opera realizzata da:  Mitsuru Adachi

Novità di questa settimana... JPOP

Killing Stalking 2  

Dopo il successo del primo volume, esaurito in una settimana, ritorna il torbido webcomic che ha conquistato il mondo, per la prima volta su carta! Tra crudeltà, violenza e inaspettati momenti di gentilezza, Bum e Sangwoo continuano la loro discesa nella follia...
Opera realizzata da:  koogi

Wake Up, Girls! video e novità per l'anime atteso ad ottobre

Il sito ufficiale dedicato al nuovo anime Wake Up, Girls! Shin Shō ha trasmesso il nuovo video promozionale per la nuova serie di Wake Up, Girls!, oltre ad aver divulgato informazioni sul charachter design, staff, cast e molto altro. 
Nel video possiamo sentire l’opening 7 senses dal gruppo idol di Wake Up, Girls!
L’anime debutterà in Giappone il 9 ottobre alle 2.05 del mattino su TV-Tokyo. Inoltre sarà trasmesso su Sendai Broadcasting e AT-X rispettivamente il 10 e l’11 ottobre. La serie sarà in streaming su animeteleto, d Anime Store, Anime Hōdai/U-NEXT e JCOM+KDDI la mezzanotte del 14 ottobre.
Shin Itagaki (Teekyū) prenderà il posto di Yutaka Yamamoto come regista del nuovo anime, Miyuki Sugawara prenderà il posto di Sunao Chikaoka come character designer ma quest’ultimo lavorerà ancora ai character design. Millepensee è il nuovo studio d’animazione principale, al posto di Ordet. Satoru Kousaki e monaca torneranno a comporre musica dell’opera presso il DIVE II Entertainment, la storia originale e la sceneggiatura sono a cura di Green Leaves.
Nel nuovo anime troveremo nuovamente i membri del gruppo con alcune aggiunte. Canteranno l’ending Shizuku no Kan
E nuovi personaggi: Ayumi Ayarashi (doppiata da Koko Ayashi), Otome Morishima (Yūka Morishima) e Itsuka Atsugi (Nanami Atsugi).
Le tre nuove ragazze che compariranno nello show faranno parte dell’idol unit Run Girls, Run!, che verrà presto creata anche nella realtà. Le tre doppiatrici hanno guadagnato i loro ruoli per aver vinto l’”Avex x 81 Produce Wake Up, Girls! Audition Dai-3-Kai Anisong Vocal Audition” quest’anno. L’Avex Pictures ha inoltre aperto un sito per questa nuova unit nel quale pubblicano video delle ragazze intente a danzare.
Comic Clear, sito della Famitsu, ha pubblicato il manga Wake Up, Girls! Eternal Senses. GUNP disegna il manga con la supervisione di Green Leaves.
Il progetto di Wake Up, Girls! è partito nel 2014 con una serie animata a cui sono poi seguiti due film e altri progetti collaterali tra cui una serie di corti web per la promozione turistica della prefettura di Miyagi. La serie anime originale è stata ambientata nella regione del Tohoku per dare maggiore visibilità alle aree duramente colpite dal terremoto dell'11 marzo 2011.



Fonte:

Solanin, edizione deluxe con capitolo inedito per il manga di Inio Asano

Buonanotte PunPun ritorna in una nuova veste editoriale.
Il 30 Ottobre prossimo le edizioni Shogakukan daranno alle stampe una nuova edizione deluxe del seinen manga Solanin di Inio Asano.
I due volumi dell’opera, pubblicata originariamente sulle pagine della defunta rivista Weekly Young Sunday tra il 2005 e il 2006, verranno raccolti in un unico tomo di 468 pagine formato 14,8 x 21 cm venduto al prezzo di 1500 Yen (12 Euro circa).
Il volume godrà di diversi contenuti bonus: il capitolo spinoff di 16 pagine Haru yo Koi raccolto nell’artbook Ctrl+T, le pagine a colori pubblicate durante la serializzazione su rivista, vignette ridisegnate da Asano e il 29° capitolo inedito realizzato appositamente per questa edizione.
In Italia Planet Manga ha pubblicato, insieme agli altri lavori dell’autore, l’edizione in due albi di Solanin:
“Solanin racconta la vita di due giovani che si sono laureati da due anni, ma che faticano a trovare la loro strada. L’incertezza, l’indecisione, gli alibi: decidere di inseguire un sogno, di realizzare un progetto è sempre più arduo in questo mondo. Trovare il coraggio, la forza di correre il rischio è quasi un atto eroico, e per la paura di affrontare un eventuale insuccesso, è preferibile nascondersi dietro una maschera di soddisfazione e rassegnazione.”

Fonte:

Galaxy Express 999, riprende il manga di Leiji Matsumoto

Il manga originale dello stesso autore di Capitan Harlock — Il Pirata dello Spazio è stato pubblicato da Planet Manga in Italia.
Nel corso della esposizione Leiji Future in Hong Kong 2017, il maestro Leiji Matsumoto ha annunciato che il manga Galaxy Express 999 riprenderà a essere pubblicato dal Dicembre prossimo in Giappone.
Al momento non è chiaro se il maestro Matsumoto si occuperà anche dei disegni e se la serie uscirà per Shogakukan — editore attuale dell’opera — o per Akita Shoten — casa editrice con cui il sensei collabora al momento.
Inoltre nel 2018 debutterà uno spettacolo teatrale basato sul Galaxy Express.
Galaxy Express 999 racconta del viaggio del giovane umano Tetsuro Hoshino, a bordo del Treno Galattico 999, verso Andromeda — il pianeta in grado di offrirgli un corpo meccanico immortale. Viaggia insieme a lui la misteriosa e malinconica donna di nome Maetel.
La serie, da cui sono stati tratti fortunati anime televisivi, film d’animazione e OVA, è stata pubblicata per la prima volta tra il 1977 e il 1981 all’interno della rivista Shonen King della casa editrice Shonengahosha; nel 1996 la serie è passata a Shogakukan per poi fermarsi nel 2005.
Al momento conta 21 volumetti, tutti pubblicati da Planet Manga in Italia.

Fonte:
https://www.mangaforever.net/457938/galaxy-express-999-riprende-il-manga-di-leiji-matsumoto

Uchu Senkan Tiramisù, anime per il manga sci-fi

Uchu Senkan Tiramisù (Space Battleship Tiramisu), manga edito dalla Shinchosha sceneggiato da Satoshi Miyagawa e disegnato da Kei Itou  sarà adattato in anime. 
La serie è prevista per il 2018, con lo studio Gonzo che gestirà il progetto.
La razza umana si è sviluppata anche nello spazio, occupando una vasta porzione della galassia. 
Nell'anno 0156 dell'era spaziale, tuttavia, scoppia una guerra tra tutte le colonie spaziali. 
La Terra inizia quindi la costruzione in segreto di Tiramisù, una nuova nave spaziale. 
Con l'inizio della guerra, riuscirà Tiramisù a diventare un faro di speranza per l'umanità?
Il manga ha debuttato nel 2016 ed attualmente ha 4 volumi.
 
Fonte:

Re: Zero, torna in anime: un video ci annuncia l'OVA!

L’anime di Re:Zero tornerà. 
È questo ciò che è emerso durante lo stage event MF Bunko J Summer School Festival 2017: difatti è stato annunciato che la serie che ha spopolato nel 2016 tornerà con un OVA. Sfortunatamente al momento non sono state divulgate ulteriori informazioni, ma sicuramente è un’ottima notizia per tutti i fan dell’opera scritta da Tappei Nagatsuki ed illustrata da Shinichirou Ootsuka.
Di seguito il PV rilasciato, nel quale Subaru inizialmente dice che non può sopportare nessuno e che è al suo limite, Emilia preoccupata teme che sia a causa della sua maledizione. Successivamente vediamo Subaru, Rem e Ram intenti a cucinare con grande determinazione e quando Emilia chiede cosa stanno facendo ecco che Rem risponde: “Un OVA”.
In Italia sia le novel che i manga sono pubblicati da JPOP Manga.



Fonte:

sabato 9 settembre 2017

L'autrice di Emma e I giorni della Sposa torna con un manga... appetitoso!

La mangaka Kaoru Mori (I giorni della Sposa, Emma, Shirley) è attualmente al lavoro sul manga "Minna de Tsukurō! Chūō Asia Cooking" (Prepariamolo tutti assieme! La cucina dell'Asia centrale), un progetto realizzato in collaborazione con il Ministero Giapponese agli affari Esteri (MOFA).
Il primo capitolo di quella che si prevede essere una serie composta da sette appuntamenti ha debuttato appena qualche giorno fa sul sito web del MOFA.
Il Giappone vi appare nei panni di una giovane donna che si presenta, prima di illustrare tutte le nazioni dell'Asia centrale nella prima pagina del primo capitolo, come possiamo vedere nelle immagini sottostanti. Oltre al Paese del Sol Levante, troviamo così il Kazakistan, il Kyrgyzistan, il Tajikistan, il Turkmenistan e l'Uzbekistan, tutti "umanizzati" in giovani fanciulle. In calce alla notizia vi lasciamo alla pagina completa del fumetto.
Il manga nasce per festeggiare la decima edizione della Tokyo Dialogue: "Chūō Asia + Nihon" (Asia Centrale + Giappone), tenutasi a Tokyo da pochi giorni.
L'opera fa parte anche di un progetto che segna il 25° anniversario dalla nascita delle prime relazioni diplomatiche tra il Giappone e le vicine nazioni dell'Asia Centrale; vi partecipano anche il The Global Forum of Japan (GFJ) e la Japan's Central Asian Cuisine Association.
Il canale ufficiale YouTube del MOFA, invece, cura la diffusione via streaming di tre video relativi a ricette dell'Asia Centrale, nonché un video prologo, e un annuncio che segnala che i sei rimanenti capitoli arriveranno presto.
Ricordiamo che il manga I giorni della Sposa della Mori ha vinto il prestigioso riconoscimento Manga Taisho nel 2014, ed è pubblicato in Italia per J-Pop.
Quanto al manga Emma, invece, ne è stato tratto un adattamento animato; nello stesso contesto dell'opera è ambientato anche lo spinoff Shirley.

Fonte:

Vanishing Line Garo: il nuovo anime dello studio MAPPA arriva il 6 ottobre

Nuovo video promozionale per la nuova avventura animata dello studio d’animazione MAPPA.  
Si tratta di un  anime originale che debutterà il prossimo 6 ottobre: Vanishing Line Garo.
Scopriamo che la serie farà parte del franchise Garo. 
La serie televisiva originale, di genere tokusatsu con attori in carne ed ossa, fu trasmessa da TV Tokyo dal 7 ottobre 2005 al 31 marzo 2006 ed è arrivata anche in Italia grazie a MTV nel 2007. Sono poi seguiti film e altre serie tv.
L’anime è ambientato nella prosperosa Russell City. Nonostante la città stia vivendo un periodo così rigoglioso, una cospirazione minaccia di distruggerne le fondamenta. Un uomo chiamato Sword è il primo a rendersi conto di ciò che sta per succedere ed allora decide di entrare in questa guerra nascosta per esporre queste problematiche alla luce del sole. Il suo unico indizio è la parola “El Dorado”. In questo cammino incontra Sophie, una donna alla ricerca del suo fratello maggiore, il quale è fuggito di casa lasciando dietro di sé solo un messaggio con su scritto “El Dorado”. Sword ha vissuto un trauma simile non avendo più notizie della sua sorellina da anni, e con questo legame creato dalla parola cercheranno di comprenderne il significato.
Ecco il cast finora annunciato:
Tomokazu Seki (Touji Suzuhara di Neon Genesis Evangelion, Nobu di NANA, Rob Lucci di One Piece) è Sword, il protagonista principale.
Rie Kugimiya (Happy di Fairy Tail, Alphonse Elric di Fullmetal Alchemist Brotherhood, Kagura di Gintama) è Sophie, l’eroina.
Nobunaga Shimazaki (Haruka Nanase di Free!, Makoto Sunakawa di Ore Monogatari!!, Shinichi Izumi di Kiseiju ) è Rook, il partner di Sword.
Ami Koshimizu (Ryuuko Matoi di Kill la Kill, Sailor Jupiter di Sailor Moon Crystal, Kallen Stadtfeld di Code Geass) è Gina, una donna misteriosa.
Seong Ho Park (key animator in Terror in Resoncance e Yuri!!! on Ice) farà il suo debutto come regista presso lo studio MAPPA. Kiyoko Yoshimura (Dogs - Pallottole e Sangue, Last Exile – Ginkyou no Fam, Akuma no Riddle) cura la sceneggiatura. Takashi Okazaki (Afro Samurai) disegna i personaggi e Tomohiro Kishi (My Little Monster, 91 Days) li ridisegna per l’animazione. monaca (Wake Up, Girls!, Oregairu) compone la musica.



Fonte:

3 mesi di te...


 amore puro... 

venerdì 8 settembre 2017

Btooom!, annunciata la conclusione del manga

L’arco narrativo finale è iniziato sul volume 23 della serie manga di Junya Inoue, pubblicata da Shinchosha in Giappone e in Italia da Planet Manga.
È lo stesso autore Junya Inoue a comunicare, attraverso un tweet dal proprio profilo Twitter ufficiale, quando si concluderà il suo popolare survival manga Btooom!: la conclusione del manga sarà contenuta nel volume 26, in uscita nelle librerie giapponesi nel corso della stagione estiva del prossimo anno.
Btooom! ha debuttato nel 2009 sulle pagine della rivista Comic Bunch e nel 2011 si è trasferito su Monthly Comic @ Bunch, dove tuttora viene serializzato; l’arco narrativo finale è partito sul volume 23. La serie, da cui Madhouse ha tratto un anime in 12 puntate nel 2012, si compone al momento di 24 volumi con il 25° previsto per il 9 Febbraio 2018.
In Italia è in corso per Planet Manga (21 volumi finora):
“Ryota Sakamoto è il tipico neet che se ne sta nella sua stanza tutto il giorno a giocare a un videogame online. Finché non viene paracadutato insieme ad altre persone su un’isola deserta per mano di uomini misteriosi che non ha mai visto prima… allo scopo di uccidersi a vicenda! Perché? E chi è stato? Il nome del gioco è BTOOOM!, lo stesso del videogioco che lo appassiona tanto, ed è uguale anche nelle regole… Impara a usare alla perfezione vari tipi di bombe e fai esplodere gli altri se vuoi sopravvivere”

Fonte:

Bessatsu Dragon Age, nuova rivista con i mangaka di Highschool of the Dead e Trinity Seven

Il contenitore, edito da Kadokawa, presenterà nuovi lavori di molti autori noti anche agli appassionati italiani di manga.
Il 25 Settembre prossimo la casa editrice Kadokawa lancerà Bessatsu Dragon Age, un nuovo contenitore stagionale di seinen manga venduto al prezzo di 670 Yen (circa 5 Euro).
Al suo interno troveranno spazio i nuovi manga di molti autori noti anche in Italia, a cominciare da Maho Shojo Flaming Star — la nuova serie di Shouji Sato (disegni) e Kenji Saito (storia), rispettivamente mangaka di Highschool of the Dead e Triage X e autore originale di Trinity Seven — L’Accademia delle Sette Streghe.
Maho Shojo Flaming Star sarà in copertina del primo numero e godrà di pagine a colori; l’illustrazione di copertina, inoltre, servirà per la seconda facciata del poster gigante in omaggio con la rivista (la prima facciata godrà di una illustrazione inedita di Mitsuru “Sankarea” Hattori).
Completano il sommario del primo numero: Sekai wo Sukuu Tame ni Watashi to Asachun Dekimasuka di Rekomaru Otoi (Ojisan and Marshmallow), Yojohan Isekai Koryuki di Fumihiro Kiso (The Testament of Sister New Devil Storm) & Mikoto Yamaguchi (Dead Tube), Killing Me, Killing You di Imomushi Narita, Yuusha no Party ni Eiyoshi ga Kuwawatta! di Sanko Takada, Kegare no Uta di Yusuke Osawa, Banrai no Hecatoncheir di Tsuyoshi Watanabe, Gokinjo Sanrinshatai di Noko Omi, Calamity Lost de di Akira Segami, Kamiotoshi no Oni di Kenji Sugawara e una serie ancora senza titolo di Yoichi Abe.

Fonte:

Mahou Shoujo Site, anime atteso per il 2018 per il manga horror

Arriva la trasposizione animate per Mahou Shoujo Site, manga edito dall’Akita Shoten di Kentaro Sato, già celebre per Magical Girl of the End
La serie animata è prevista in Giappone per il 2018.
Aya Asagiri è una ragazza vittima di bullismo sia a scuola che in casa. Un giorno, Aya visita un misterioso sito internet che, tramite un lampo sul suo monitor, le da il benvenuto nel mondo magico.
Il manga ha debuttato nel 2013 ed attualmente sono stati pubblicati 7 volumi.
 

 

Fonte:

mercoledì 6 settembre 2017

Anime-Gataris: promo video per la profana che finisce per innamorarsi degli anime

La DMM Pictures, una nuova società costola della DMM, ha inaugurato un sito per presentare la serie anime originale Anime-Gataris (Anime Stories), che debutterà in TV l'8 ottobre. Sul sito è stato anche lanciato un primo video promozionale.
Minoa Asagaya si è appena iscritta alla Scuola Superiore Privata Sakaneko. La sua compagna di classe Arisu Kamiigusa le chiede di aiutarla fondare il club scolastico di “ricerca sugli anime”. Il fatto è che Minoa non sa quasi nulla di animazione, è una novellina in materia di anime; tuttavia grazie all'interazione con vari amanti degli anime (che si uniranno al club) e al confronto con Miko Kōenji, Minoa gradualmente rimarrà affascinata da questo madia e finirà per amare gli anime. Le ragazze dovranno affrontare le opposizioni e le angherie del consiglio studentesco, che in più occasioni cercherà di trovare scuse per far sciogliere il club.
Le protagoniste, mentre fronteggiano il consiglio studentesco, ignorano che la fine del mondo è vicina, continuano a parlare di anime facendo pellegrinaggi ad Akiba o nelle reali location delle loro serie preferite, o ancora alla terme.
Nel cast di doppiaggio troviamo:
Kaede Hondo - Minoa Asagaya (al centro)
Sayaka Senbongi -Arisu Kamiigusa (destra)
Hisako Tōjō - Miko Kōenji (sinistra)
Kenshirō Morii (Gakumon! ~Ōkami Shōjo wa Kujikenai~, Wake Up Girl Zoo!) dirige l’anime presso lo studio Wao World; Mitsutaka Hirota (The Prince of Tennis II, Sweetness & Lightning) cura la series composition; so-shi disegna i personaggi e funge da direttore capo delle animazioni.



Fonte: