domenica 16 dicembre 2018

Novità di questa settimana... JPOP

Devilman Saga 5  

Yuki Fudo, esperto di robotica, è al lavoro sull’antica tecnologia delle Demon Armor per conto del misterioso Asuka Ryo e della sua multinazionale. Ma si imbatterà in un segreto che potrebbe portare alla rinascita del Male e alla fine della razza umana!
Storia:  Go Nagai  
Disegni:  Go Nagai   




Disegna! - Kakukaku Shikajika 5   Ultimo

Ultimo numero! Un nostalgico spaccato di vita narrato con grande humor: fin da giovane Akiko Higashimura ha sempre amato disegnare, ma solo dopo l'incontro con il terrificante (ma generoso) Kenzo Hidaka, insegnante d'arte, capirà cosa significa davvero dedicarsi anima e corpo al disegno!
Storia:  Akiko Higashimura  
Disegni:  Akiko Higashimura 




Gogasha 2   Ultimo

Ultimo numero! In occasione dei cinquant'anni di attività del grande Go Nagai, una raccolta esclusiva di storie brevi che toccano tutti i temi più cari al papà di Devilman e Mazinger. Personaggi noti e meno noti, storie dell'orrore e avventure umoristiche ai limiti dell'assurdo... In più, è presente per la prima volta la saga di Demon Knight, prequel di Devilman!
Storia:  Dynamic Pro.   Go Nagai  
Disegni:  Go Nagai   



Kakegurui 8  

È tempo di eleggere il nuovo presidente del comitato studentesco! C'è chi si diverte, chi resta in agguato e chi in attesa della giusta occasione... In questo ottavo volume, vedremo come verrà soppesata la giustizia dell'istituto!
Storia:  Homura Kawamoto  
Disegni:  Tooru Naomura   




La leggenda del drago segreto - Jeeg Hiryuden    Vol. Unico

Il reboot del nuovo millennio di una delle serie più amate del Maestro Nagai! Hiroshi Shiba, un uomo comune, si ritrova a possedere i poteri cyborg di Jeeg, l'Uomo d'Acciao! L'autore underground Shinobu Kaze racconta una versione più adulta, cruda e violenta delle avventure di Jeeg, che oltre a minacce aliene dovrà vedersela con criminali, scienziati pazzi e complotti governativi.
Storia:  Dynamic Pro.   Go Nagai   Shinobu Kaze  
Disegni:  Shinobu Kaze   


La sirena cannibale 3  

I suoi migliori amici sono finiti nel suo piatto: un delizioso manicaretto dopo l'altro, la principessa sirena Era non riesce a resistere alla tentazione... È colpa loro, che sono così buoni! Preparatevi a seguire gli esilaranti dilemmi morali (e le deliziose ricette) di una sirena gourmet!
Storia:  Hiroshi Noda  
Disegni:  Takahiro Wakamatsu 




Monster Girl 5  

Yatsuki e i suoi amici sono riusciti a scamparla nello scontro con la marionettista. Nia Suzunari, la neko-mata che hanno salvato, vuole incontrare ancora una volta Rokka e gli altri. Nel mentre, Yatsuki inizia a prendere coscienza del suo potere...
Storia:  Kazuki Funatsu  
Disegni:  Kazuki Funatsu   




Urataro 4  

Chiyo, principessa dei Taira, ha promesso all'immortale Urataro che finalmente lo ucciderà. In cambio, lei vuole vivere e sconfiggere la maledizione che la affligge. I due iniziano il loro viaggio insieme, e non saranno certo orde di demoni a fermarli!
Storia:  Atsushi Nakayama  
Disegni:  Atsushi Nakayama




Zodiac War - Juni Taisen 3  


La guerra dello zodiaco prosegue, e gli animi della pacifica scimmia e del gallo traditore vengono messi a dura prova. Infine, il guerriero tra i guerrieri, il bue, principale candidato alla vittoria, entra in scena! Chi sarа il prossimo a uccidere o a essere ucciso?!
Storia:  NisiOisiN  
Disegni:  Akira Akatsuki  

Novità di questa settimana... Magic Press

Yuria Type 100 10  

Nuove pazze avventure per la bambola sessuale più folle e divertente che esista! Ce la farà questa volta a coronare il suo sogno d'amore con Shunsuke? Anche in questo volume non mancheranno sorprese per Yuria e i suoi amici!
Storia:  Shigemitsu Harada  
Disegni:  Nobuto Hagio  

sabato 15 dicembre 2018

Senryū Shōjo: anime per la ragazza che comunica solo con poesie

Kodansha ha da poco annunciato che il manga Senryū Shōjo di Masakuni Igarashi avrà un adattamento anime che debutterà la prossima primavera.
Kana Hanazawa darà la voce alla protagonista Nanako Yukishiro.
Yukishiro Nanako è una ragazza allegra e carina con una caratteristica molto particolare: per esprimere i suoi pensieri scrive un particolare tipo di haiku (poesie). Assieme all'ex teppista Busujima Eiji, forma la coppia di nuove reclute del club di letteratura. Anche se Nanako non parla, le sue poesie le permettono di godersi al massimo la vita scolastica.
Masato Jinbo (Shomin Sample, Fate/kaleid liner Prisma☆Illya 3rei!!, Restaurant to Another World) dirigerà l'anime per CONNECT e farà anche da supervisore alla sceneggiatura. Maki Hashimoto (direttrice dell'animazione per Restaurant to Another World, BONJOUR Koiajii Patisserie, Akatsuki no Yona) si occuperà del character design.
La rivista Weekly Shōnen Magazine ha inoltre anticipato che il 12 dicembre verrà fatto un importante annuncio riguardante il manga.
 
Fonte:

venerdì 14 dicembre 2018

Gundam Thunderbolt, riprende il manga ma cambia lo stile di disegno

Il manga, edito da Edizioni Star Comics nel nostro Paese, è fermo dallo scorso Settembre.
Come previsto Yasuo Ohtagaki ha ripreso la serializzazione del suo manga Mobile Suit Gundam Thunderbolt sul numero 1 del 2019 della rivista Big Comic Superior edita da Shogakukan, in vendita da Venerdì 14 Dicembre 2018.
Attraverso un messaggio che accompagna il nuovo capitolo, l’autore ha dichiarato che a causa di un peggioramento della infiammazione ai tendini non è stato in grado di disegnare i particolari più minuti con la sua mano sinistra (essendo lui mancino) e che gli potrebbe risultare difficile mantenere una qualità elevata nel disegno.
Per questo motivo e per non peggiorare le condizioni della sua mano sinistra cambierà il suo stile di disegno; è consapevole che gli appassionati potranno avere reazioni contrastanti, ma è l’unico modo per continuare a realizzare l’opera.
In Giappone Gundam Thunderbolt è in corso di pubblicazione dal 2012 e si compone al momento di 12 volumi; tra il 2015 e il 2017 ha ispirato due serie di episodi animati originali per il web poi rimontate in due film per il cinema, rispettivamente intitolati December Sky e Bandit Flower.
In Italia Edizioni Star Comics ha pubblicato finora i primi 10 volumi.
A causa di un eccessivo incremento demografico della popolazione mondiale, gli esseri umani hanno iniziato a trasferirsi nello spazio. Nel 79° anno di questa era, in una zona invasa da detriti e tormentata da scariche elettriche, infuria la battaglia tra il Principato di Zeon e le forze della Federazione per il controllo del territorio…
Dynit ha invece pubblicato i film in home video.

Fonte:

giovedì 13 dicembre 2018

Bleach: Kubo disegna i figli di Ichigo e Rukia

Tite Kubo incontrerà gli appassionati nel corso del Jump Festa in Giappone il 22 e 23 dicembre.
Dal 4 dicembre 2018 Shueisha ha pubblicato in tutto il Giappone e negozi online due nuovi artbook illustrati dedicati a Bleach, il manga scritto e disegnato da Tite Kubo su Weekly Shonen Jump dal 2001 al 2016, e i nuovi e già amati prodotti sono parte integrante di una ricca iniziativa nata quest’anno che prende il nome di “I’M STILL BLEACH”.
Gli artbook, uniti in un unico cofanetto intitolato “BLEACH JET”, sono composti da 700 illustrazioni raccolte in 500 pagine, inclusi disegni a colori e a matita che il maestro Kubo ha realizzato durante i 15 anni di serializzazione del suo popolare manga. Tra le 700 illustrazioni troveranno spazio anche degli inediti.
Gli appassionati hanno già acquistato il nuovo innesto del franchise e ne hanno pubblicato online delle tavole. Tra queste vi è anche una, la prima a colori, dedicata a Kazui Kurosaki e a Ichika Abarai. Kazui è il figlio di Ichigo e di Orihime, Ichika, invece, è figlia di Rukia e Renji. Entrambi i bambini sono degli Shinigami.
Tite Kubo ha lanciato Bleach nel 2001 su Weekly Shonen Jump (Shueisha) e si è concluso il 22 Agosto 2016. Il manga ha collezionato 686 capitoli i quali sono stati raccolti in 74 tankobon. Inoltre, il manga ha ispirato una serie animata trasmessa su TV Tokyo, romanzi, videogiochi, speciali animati, lungometraggi, merchandising e anche un film in live action uscito il 20 agosto 2018 nelle sale giapponesi. Dal 14 settembre 2018 Netflix ha reso disponibile la visione, anche in Italia, del live action.
In Italia il manga è stato pubblicato interamente da Planet Manga (Panini Comics).
Ricordiamo che l’opera continua la sua narrazione con una serie di light novel scritta da Ryohgo Narita e illustrata da Tite Kubo. La novel si intitola Bleach: Can’t Fear Your Own World e in Italia è edita in Italia da Planet Manga con il primo numero disponibile. In Giappone il secondo numero sarà pubblicato dal 2 novembre e il terzo, nonchè l’ultimo che chiuderà la serie romanzata, dal 4 dicembre 2018.

Fonte:

martedì 11 dicembre 2018

Midara na Aochan wa Benkyou ga Dekinai riceve un adattamento anime

Kodansha annuncia l'adattamento anime del manga Midara na Ao-chan wa Benkyou ga Dekinai di Ren Kawahara.
Ao Horie ha deciso volontariamente di spendere la sua intera giovinezza immergendosi nello studio con l'intenzione di frequentare un'università prestigiosa e allontanarsi da casa il più possibile. Il motivo? Su padre è un famoso autore di romanzi erotici! Nonostante la ragazza sia riservata ed innocente, Ao non può fare a meno di ricordare l'"educazione" ricevuta grazie ai libri del padre, evitando così i ragazzi (credendoli animali in preda alle pulsioni sessuali) e le situazioni sentimentali. Per questo motivo si ritrova a dover rifiutare i sentimenti di un suo compagno di classe... finendo però in situazioni sempre più imprevedibili e fraintendibili!
Lo staff tecnico:
Animazioni: Silver Link
Regia: 
Keisuke Inoue (Masamune-kun's Revenge)
Series Composition: Michiko Yokote (xxxHOLiC, Yamada-kun and the Seven Witches, ReLIFE, Masamune-kun's Revenge)
Character Design: Miwa Ōshima 
Kawahara ha visto debuttare il manga su Shonen Magazine Edge edito da Kodansha nell'ottobre 2015. La Kodansha ha pubblicato il settimo volume lo scorso 14 settembre.

Fonte:

domenica 9 dicembre 2018

Novità di questa settimana... Planet Manga

Ghost Inn - La Locanda di Yuna 7  

Natale è alle porte... Come lo affronteranno gli ospiti della locanda Yuragi? Di certo proveranno a far festa tutti assieme, anche se fra le ragazze serpeggia un po’ di competizione… Quale sarà il regalo più apprezzato da Kogarashi? Nuovi personaggi e nuove eccitanti avventure in arrivo nel manga di Tadahiro Miura.
Storia:  Tadahiro Miura  
Disegni:  Tadahiro Miura   



Nana e Kaoru 6  

È possibile abbandonarsi ai desideri del corpo, mettendo a tacere la mente? In amore, come nei giochi di piacere, c’è un’emozione in grado di scatenare reazioni estreme e imprevedibili: la gelosia. Complice una notte densa di eventi, tra Nana e Kaoru l’atmosfera si è fatta particolarmente tesa… 
Il rapporto tra i due protagonisti potrebbe trovarsi a un punto di svolta…
Storia:  Ryuta Amazume  
Disegni:  Ryuta Amazume   



Resident Evil: Heavenly Island 3  

A Sonido de Tortuga la situazione rimane critica. Mentre Takeru e Mayu trovano degli inaspettati alleati (che portano però una pessima notizia…), Claire Redfield arriva in soccorso di Ines insieme a una squadra delle BSAA mandata dal fratello Chris. Il terzo adrenalinico numero del nuovo manga ambientato nel mondo del videogioco Resident Evil.
Storia:  Capcom  
Disegni:  Naoki Serizawa 



Unemployed Concentration Camp 4  

L'utopia della piena occupazione in un thriller a tinte horror! Tra il fuoco degli anarchici e quello degli uomini dell’Agenzia per la Sicurezza, Tatsuya e Bucchi tentano una disperata fuga dal quartier generale dei RATS. La verità sulla legge per il recupero dei disoccupati sta per venire alla luce… Qual è lo sconvolgente progetto che ha dato vita al piano di riabilitazione dei disoccupati?
Storia:  Atsushi Kamakura  
Disegni:  Rei Akira 

Novità di questa settimana... Star Comics

Dr Stone 2  

Senku, Taiju e Yuzuriha procedono con la creazione della polvere da sparo, ma proprio in quel momento vedono alzarsi in cielo una colonna di fumo. Senku è sicuro della presenza di altri esseri umani e, consapevole del rischio, risponde a sua volta al segnale. Nel frattempo si avvicina Tsukasa, che lo sta inseguendo per impedirgli di fabbricare l’esplosivo, e la situazione precipita... #SCIENCEPOWER!
Storia:  Riichirō Inagaki  
Disegni:  Boichi   


Fairy Tail 59  

Nuovi sviluppi sul campo di battaglia! Mentre Mavis riesce a liberarsi e cerca di raggiungere i compagni, Natsu inizia a mostrare alcune “anomalie”: il potere demoniaco celato in lui si risveglia e anche la sua coscienza subisce una mutazione! Quale sfidante intercetterà la sua nuova forza?!
Storia:  Hiro Mashima  
Disegni:  Hiro Mashima 



Le bizzarre avventure di JoJo: Steel Ball Run 9  

Mentre si sta correndo il sixth stage nei pressi di Chicago, il presidente giunge alla conclusione che tra le persone che hanno a che fare con il governo si annida un traditore e autorizza Mike O a giustiziarlo. Nel frattempo, Lucy si decide a rubare i resti del cuore a Valentine prima che il cerchio si stringa intorno a lei. Così, per infiltrarsi nella residenza ufficiale del presidente, entra in contatto con Scarlett, la first lady...
Storia:  Hirohiko Araki  
Disegni:  Hirohiko Araki   


My Love Story!! 5  

Takeo e Mariya sono stati scelti come staffettisti per il festival dello sport e durante gli allenamenti la ragazza finisce per innamorarsi di lui! Yamato resta completamente spiazzata davanti alla comparsa di una rivale inattesa... Riusciranno lei e il suo amato a superare la crisi? Proprio adesso che si avvicina il compleanno di Takeo, atteso da entrambi con impazienza, con lo scenario di un primo bacio all’orizzonte!
Storia:  Kazune Kawahara  
Disegni:  Aruko   


Ranma 1/2 New Edition 14  

Un ricordo sepolto nel passato di Akane torna a galla, e la ragazza si mette in viaggio alla volta di una località funestata da misteriose creature. Uno strambo ragazzo e un vecchio malandato sono a guardia della foresta e della portentosa acqua della vita in essa custodita...
Storia:  Rumiko Takahashi  
Disegni:  Rumiko Takahashi   




World Trigger 16  

Nelle fasi conclusive dell’assalto di Galopoula, Hyuse, prigioniero della sezione di Tamakoma, si ritrova davanti Regindetz che gli fa una proposta per farlo tornare al suo paese. Nel frattempo sopraggiunge anche Yotaro... Come reagirà Hyuse? Inoltre, durante le eliminatorie, la Tamakoma 2 sfodera la sua nuova tecnica!
Storia:  Daisuke Ashihara  
Disegni:  Daisuke Ashihara  

Novità di questa settimana... JPOP

Goblin Slayer 2  

Goblin Slayer si è unito a un gruppo di avventurieri composto da un'elfa, un uomo lucertola e un nano. Riuscirа a trovare la voglia di salvare il mondo assieme a loro, o rimarrа focalizzato soltanto sullo sterminare goblin da solo? Continua l'epica sfida di Goblin Slayer!
Storia:  Kumo Kagyu  
Disegni:  Kousuke Kurose   




Golden Kamui 13  

L'Immortale e la sua banda vengono sorpresi in una situazione tutt'altro che favorevole da un gruppo rivale e dovranno lottare con le unghie e con i denti per poter riprendere la caccia all'oro! Inoltre, arriva finalmente il momento del faccia a faccia con colui che ha disegnato la mappa!
Storia:  Satoru Noda  
Disegni:  Satoru Noda 




Medaka Box - Nuova Edizione 15  

Prosegue lo scontro fra Medaka e Zenkichi! Quest'ultimo prende una decisione inaspettata per aggiudicarsi la vittoria. Nel frattempo Kumagawa vuole portare dalla sua tutti i presidenti dei comitati e propone loro una sfida!
Storia:  NisiOisiN  
Disegni:  Akira Akatsuki   




MW 2   Ultimo

Ultimo numero! “MW” è un gas letale che gli eserciti giapponese e americano tengono nascosto al mondo. Solo due persone sono a conoscenza della sua esistenza, due bambini la cui intera città è stata spazzata via da una tragica fuoriuscita del composto. La nostra storia prende le mosse anni dopo l’evento, quando le strade dei due si incrociano nuovamente: uno è diventato un prete in cerca di redenzione, l’altro vive la vita di un manager di successo, ma è preda della follia e desidera sterminare l’umanità con la stessa arma che gli ha rovinato la vita… MW è un thriller con un intreccio a orologeria, ricco di allusioni letterarie e di colpi di scena, il cui impatto rimane potente ancora oggi.
Storia:  Osamu Tezuka  
Disegni:  Osamu Tezuka   

Super Robot Files 1982/2018    Vol. Unico

Si conclude un percorso di ricerca e analisi che ha tracciato le linee guida della storia dei Super Robot dell'animazione giapponese. Trait d'union tra la "Goldrake Generation" e i fan del nuovo millennio, questo volume vi accompagnerа in un viaggio alla scoperta di capolavori a volte noti, a volte inediti, chiudendo un cerchio di creativitа unico nel suo genere.

Real Account è prossimo alla conclusione

Il manga è pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.
Il primo numero del 2019 di Weekly Shōnen Magazine di Kodansha, uscito mercoledì in Giappone, ha confermato che Real Account il manga di Shizumu Watanabe e Okushō è prossimo a raggiungere il suo climax e la naturale conclusione.
In Italia Real Account è in corso di pubblicazione per Edizioni Star Comics con il 14° volume uscito lo scorso settembre.
“Cosa succederebbe se una piattaforma virtuale diventasse improvvisamente “reale” e fosse impossibile uscirne? Come gestiremmo le dinamiche interpersonali che impostiamo sui social network se la posta in gioco fosse la nostra stessa sopravvivenza? È quello che si ritrovano a vivere prima Ataru e poi Yuuma quando rimangono intrappolati su Real Account, costretti a sfidare gli altri utenti in prove dagli esiti… mortali!”
Real Account ha iniziato la sua serializzazione nel numero di febbraio 2014 di Bessatsu Shōnen Magazine trasferendosi su Weekly Shōnen Magazine a gennaio 2015 e ritornando alla precedente rivista a giugno 2018.
Il manga diverrà presto un film live action, di cui però non si conoscono ancora i dettagli.

Fonte:

Vita da Slime, annunciato un episodio speciale

Il sito ufficiale per la trasposizione animata di Vita da Slime, novel scritta da Fuse ed illustrata da Mitz Vah, ha svelato che il 29 marzo con l'11° volume dell'adattamento manga di Taiki Kawakami vi sarà allegato un OAD.
Yasuhito Kikuchi (Infinite StratosMacross Frontier) è il regista presso 8-Bit insieme ad Atsushi Nakayama (Absolute Duo) suo assistente. Kazuyuki Fudeyasu (Black Clover) è incaricato della composizione della serie. Ryouma Ebata (Magical Warfare) si occupa del character design mentre Takahiro Kishida (Serial Experiments Lain) si occupa del design dei mostri. Non per ultimi, gli Elements Garden si occupano della musica.
Fuse, l'autore della lignt novel originale, ha iniziato a pubblicare la serie attraverso il sito "Shosetsuka ni Naro" dal 2013 fino al 2016 e quindi attraverso l'editore Micro Magazinesha dal 2014 sotto cui continua tutt'ora con illustrazioni di Mitz Vah. Dalla novel è stato quindi tratto un adattamento manga disegnato da Taiki Kawakami
La serie finora ha stampato 4.5 milioni di copie. Esiste inoltre anche uno spinoff, Tensei Shitara Slime Datta Ken - Mamono no Arukikata disegnato da Shou Okagiri.
Ricordiamo che il manga Vita da Slime è edito in Italia da Star Comics.

Fonte:

venerdì 7 dicembre 2018

Fruits Basket: primo trailer dell'anime, con sbarco a Times Square!

E' già arrivato un primissimo teaser trailer per il nuovo anime dedicato al capolavoro manga Fruits Basket di Natsuki Takaya, che farà il suo debutto nel 2019; ma non si tratta dell'unico aggiornamento in merito all'arrivo della serie animata!
Nel frattempo, la promozione della serie TV continua, al punto che la prima visual dell'anime è giunta sino a Times Square a New York... ebbene sì, proprio dall'altra parte dell'oceano, in una delle piazze più celebrate e più "in" del mondo.
La foto che vedete di lato è stata postata su Twitter proprio dall'account ufficiale dedicato al nuovo anime, con questa dicitura: "La teaser visual di Fruits Basket è a Times Square! L'avete vista? Nel caso non l'aveste vista, eccola qui nella fotografia! Il mondo intero attende con impazienza la partenza della nuova serie nel 2019!"
E se vi steste già chiedendo quanto possa arrivare a costare una mossa del genere, è presto detto: secondo Investopedia sarebbe necessario investire tra i 970.000 e i 3,5 milioni di euro annui per comprare dello spazio pubblicitario a Times Square, ma dato che circa 50 milioni di turisti la visitano ogni anno, ciò ne fa allo stesso tempo uno dei più trafficati poli turistici del mondo.
Quando la Takaya ha re-twittato il post con la fotografia, lo ha fatto manifestando la sua gioia direttamente in lingua inglese: "Woooooow... !!! Sono commossa... mi sono così tanto commossa che ho pianto. Grazie a tutti per tutto!"

Fonte:

giovedì 6 dicembre 2018

The Promised Neverland: un capitolo speciale a dicembre

La serie animata di The Promised Neverland debutta il 10 gennaio 2018 in Giappone.
Mentre The Promised Neverland è pronto al suo debutto in televisione con la prima stagione animata dal 10 gennaio 2018, la versione manga è sempre più celebre sia in Giappone che in tutto il mondo. Un successo tale da meritare un nuovo capitolo speciale che segue le vicende dello spin-off manga ispirato proprio al manga originale scritto da Kaiu Shirai e disegnato dalla talentuosa Posuka Demizu.
Il capitolo speciale rientra nel filone dello spin-off manga di “Oyakusoku no Neverland” e sarà pubblicato in occasione del Jump Festa 2019, l’evento organizzato da Shueisha che si terrà il 22 e 23 dicembre 2018 in Giappone.
Il Jump Festa è una grande kermesse annuale per celebrare i manga serializzati su Weekly Shonen Jump e le serie animate corrispondenti. The Promised Neverland, quest’anno, vanterà grande spazio e il panel dedicato sarà importante anche per promuovere l’imminente serie animata prodotta dallo studio di CloverWorks.
Ricordiamo che il primo capitolo di Oyakusoku no Neverland è stato pubblicato il 26 luglio 2018 nel numero estivo di Shonen Jump GIGA, rivista edita da Shueisha dedicata agli approfondimenti delle serie regolari e di successo di Weekly Shonen Jump.
Emma, Norman e Ray vivono felici fin dalla nascita in un orfanotrofio circondato da un fitto bosco, accuditi da un’amorevole “mamma”. La loro illusione di normalità va in pezzi quando scoprono cosa succede davvero a chi lascia la casa per essere “adottato”, e cosa nasconde il muro che delimita il bosco: ai ragazzi non rimane che ingegnarsi per cercare la fuga. Inizia un letale gioco del gatto con il topo!

Fonte:

martedì 4 dicembre 2018

Rumiko Takahashi, novità sul lancio del suo nuovo manga

Nel nostro Paese le opere della Principessa dei Manga, da Lamù a Rinne passando per Ranma 1/2 e Maison Ikkoku, sono pubblicate da Edizioni Star Comics.
Il primo numero dell’anno editoriale 2019 della rivista Weekly Shonen Sunday ha annunciato che la sensei Rumiko Takahashi lancerà la sua prossima serie manga all’inizio della Primavera del 2019 sulle pagine del settimanale per ragazzi edito da Shogakukan.
La pagina pubblicitaria recita “Un nuovo Rumic World sarà finalmente aperto” e invita i lettori a restare in attesa di ulteriori informazioni, dal momento che l’autrice sta lavorando duro alla sua nuova opera.
Ricordiamo che la sua ultima serie regolare, Rinne, è stata serializzata sulle pagine di Weekly Shonen Sunday dall’Aprile del 2009 al Dicembre del 2017 (40 volumi in totale).
In Italia le sue opere, da Lamù a Rinne passando per Maison Ikkoku, Ranma 1/2 e InuYasha, sono pubblicate da Edizioni Star Comics.
L’editore perugino sta attualmente pubblicando Rinne e la nuova edizione di Ranma 1/2; a Lucca Comics and Games 2018 ha annunciato una nuova edizione di Lamù.

Fonte:

lunedì 3 dicembre 2018

Fruits Basket Another: uscito l’ultimo capitolo, annunciato il primo one-shot

Nel nostro Paese Planet Manga sta ripubblicando il manga originale, di cui è stata recentemente annunciata una nuova serie animata.
Con il capitolo pubblicato Lunedì 2 Dicembre 2018 sul sito web Manga Park della casa editrice Hakusensha si è conclusa la serializzazione di Fruits Basket Another, il sequel del popolare shojo manga di Natsuki Takaya ambientato nello stesso liceo frequentato dai protagonisti dell’originale, gli ormai diplomati Tohru Honda, Kyo & Yuki Sohma, e incentrato sulla studentessa del primo anno di nome Sawa.
L’autrice, tuttavia, aveva già espresso l’intenzione di pubblicare dei capitoli autoconclusivi dopo la conclusione della storia principale (che verrà raccolta in tre volumetti); si apprende ora che il primo one-shot avrà per protagonista Shiki Sohma.
In Giappone Fruits Basket Another ha debuttato nel Settembre del 2015 sulla rivista digitale Hana to Yume Online — in seguito ribattezzata Manga Park. Il secondo volume è stato pubblicato il 20 Settembre scorso.
In Italia è ancora inedito; l’originale è stato pubblicato per la prima volta da Dynit e da Novembre 2017 viene riproposto da Planet Manga in una nuova edizione.
L’opera originale godrà di una nuova trasposizione animata, recentemente annunciata.

Fonte:

Gintama: il manga cambia rivista e si avvia alla conclusione

Il primo numero del 2019 della rivista Weekly Shonen Jump firmato Shueisha ha confermato  che Gintama, opera di Hideaki Sorachi, presto si sposterà sulla rivista Jump Giga: saranno pubblicate 52 pagine con l'iniziale a colori.
Quindi ricapitoliamo la situazione: saranno ben 3 i numeri della rivista che pubblicheranno la serie, e tutti e 3 sfoggeranno delle copertine a tema Gintama, il primo capitolo è atteso per il prossimo 28 dicembre.
Il numero 42 di Weekly Shonen Jump è stato l'ultimo a pubblicare la serie, uscito al 15 di settembre, e lo stesso giorno era stato divulgato l'annuncio dello spostamento di rivista, "almeno per un po' di tempo".
Ricordiamo che Sorachi ha debuttato con la serie manga nel 2004 che conta più di 55 milioni di copie stampate. La Shueisha ha pubblicato il 75° volume il 4 ottobre. In Italia il manga è edito da Star Comics).
La serie è trasposta in una serie anime di cui l'ultima saga è stata trasmessa per il momento quest'estate. Inoltre due film anime, vari OVA, due live action e due serie live action spin off.

Fonte:

domenica 2 dicembre 2018

Novità di questa settimana... Planet Manga

Bamboo Blade 14   Ultimo

Come si comporterà Tama-chan, adesso che finalmente ha incontrato un’avversaria capace di batterla? Continuerà a percorrere la “via della spada”? E cosa ne sarà del prof Kojiro, ora che l’anno scolastico sta per concludersi? Sarà davvero costretto a lasciare la scuola? Scopritelo nell’ultimo, appassionante, numero della saga sportiva di Masahiro Totsuka e Aguri Igarashi!
Storia:  Masahiro Totsuka  
Disegni:  Aguri Igarashi   


Citrus 2  

Passione segreta. Costrette alla convivenza nella stessa scuola e sotto lo stesso tetto, Yuzu e Mei imparano a conoscersi. Il sentimento che lega le due ragazze, divenute giocoforza sorelle, continua a crescere, giorno dopo giorno. Yuzu dovrà però vedersela con un’inattesa rivale, determinata a conquistare Mei. Chi l’avrà vinta?
Storia:  Saburouta  
Disegni:  Saburouta   



High school DXD 11   Ultimo

Finalmente il Rating Game è cominciato! Rias Gremory e il suo gruppo partono lanciatissimi, ma Sona Sitri, che guida gli avversari, li conosce come le sue tasche... e ha già escogitato una valida strategia per fermarli! Per vincere, Issei dovrà sfruttare pienamente il potere del Drago Rosso Imperatore e sfoderare la sua tecnica più... eccitante!
Storia:  Ichiei Ishibumi  
Disegni:  Hiroji Mishima   Miyama Zero   



Moriarty the Patriot 2  

L’arcinemico di Sherlock Holmes. Albert, William e Lewis hanno posto le basi di un piano di epurazione che mira a raddrizzare le storture di una società ritenuta iniqua. La rete di consulenze criminali si allarga, mentre il nome di Moriarty inizia a emergere negli ambienti della malavita. È arrivato il momento di mettere le mani su Londra!
Storia:  Ryousuke Takeuchi  
Disegni:  Hikaru Miyoshi   



Naruto Color 51  

Continua il combattimento fra Naruto e Sasuke, il quale è intenzionato a uccidere Naruto per raggiungere l’ultimo stadio dello sharingan, conquistabile solo tramite l’assassinio del proprio migliore amico.
Storia:  Masashi Kishimoto  
Disegni:  Masashi Kishimoto  

Novità di questa settimana... Star Comics

Cells at Work! - Lavori in Corpo 5  

Virus e batteri sono sempre dietro l’angolo, ma il nostro corpo può vantare un efficientissimo esercito di difensori pronti a sgominare qualsiasi ospite indesiderato! Con chi se la vedranno questa volta i globuli bianchi e i loro preziosi alleati?
Storia:  Akane Shimizu  
Disegni:  Akane Shimizu   




Dissolving Classroom    Vol. Unico

Yuma è posseduto dal demonio, Chizumi è la sorella minore più malvagia della storia. Nei luoghi dove compaiono questi due fratelli si verificano molti eventi terrificanti... Dall’autore di Uzumaki - Spirale, Fragments of horror, Lo squalificato e Remina - L’astro infernale, una nuova storia grottesca e delirante che... vi discioglierà!
Storia:  Junji Itō  
Disegni:  Junji Itō   



Dragon Ball Full Color - La Saga del Gran Demone Piccolo 3  

Shenlong, resuscitato da Dio, esaudisce il desiderio di riportare in vita tutte le persone uccise dal Gran Demone Piccolo. Nel frattempo, Goku si sottopone a duri allenamenti presso il Santuario di Dio per essere in grado di sconfiggere Piccolo al prossimo Torneo Tenkaichi...
Storia:  Akira Toriyama  
Disegni:  Akira Toriyama 




Missions of Love 9  

Yukina realizza che il maestro Kirishima è stato il suo primo amore e decide di affrontarlo da sola. Nel frattempo Shigure viene a conoscenza di alcune brutte voci sul passato dell’uomo e si mette sulle tracce della ragazza... ma il maestro la sta portando via in macchina!
Storia:  Ema Tooyama  
Disegni:  Ema Tooyama   




Remina - L'astro infernale    Vol. Unico

Un pianeta sconosciuto compare all’improvviso da un tunnel spazio-temporale e il suo scopritore, il professor Oguro, gli dà il nome di “Remina”, lo stesso della sua unica figlia. Questa scoperta porta a entrambi grande fama e molti vantaggi, ma… il misterioso pianeta Remina comincia a far sparire uno dopo l’altro tutti i corpi celesti che incontra lungo il suo cammino. Anche la Terra appare destinata alla stessa sorte, e l’umanità intera si trova con le spalle al muro. Dal maestro Junji ito, un nuovo, emozionante caleidoscopio horror dall’impressionante potenza visiva.
Storia:  Junji Itō  
Disegni:  Junji Itō   

Amici 252 - Un bacio a mezzanotte 3  

Capitata per caso sul set delle riprese di una serie tv, Hinana s’imbatte in Kaede che sta girando la scena di un bacio! Superato l’iniziale imbarazzo, il cuore dell’attore comincia a battere all’impazzata di fronte all’inattesa reazione della ragazza... E mentre il motivo della discordia tra i Funny Bone e Kaede comincia a svelarsi, i due innamorati si scambiano una certa promessa...!
Storia:  Rin Mikimoto  
Disegni:  Rin Mikimoto


Yona la Principessa Scarlatta 3  

Messi alle strette dagli inseguitori, Yona e Hak precipitano da un dirupo, ma fortunatamente vengono tratti in salvo da due sconosciuti. Ben presto scoprono che uno di loro, Iksu, è il sacerdote che stavano cercando! Quale via indicherà a Yona, decisa a proteggere il suo prezioso compagno? [Non perdete il terzo numero all’irresistibile prezzo di lancio di 3,90 euro, fino al 28 dicembre!]
Storia:  Mizuho Kusanagi  
Disegni:  Mizuho Kusanagi  

Novità di questa settimana... JPOP

Final Fantasy Lost Stranger 2  

Nel gioco di Final Fantasy, Shogo assiste alla morte della sorella Yuko per mano di un drago. Consapevole che in questo mondo non esiste l'incatesimo di resurrezione, Shogo dà il via a una feroce battaglia per vendicare la sua amata sorellina.
Storia:  Hazuki Minase  
Disegni:  Itsuki Kameya  

Novità di questa settimana... Flashbook

Natsuyuki Rendezvous 4   Ultimo

Rokka si rende finalmente conto che Hazuki, che ha avuto accanto finora, non è altri che Shimao, il suo defunto marito. Un incontro, il loro, che potrebbe sconvolgere il corso degli eventi. Come finirà? Hazuki riuscirà a riavere il proprio corpo? E il cuore di Rokka quale direzione prenderà? In ogni caso, eccoci alla svolta decisiva in grado di mettere un punto a questa appassionante avventura.
Storia:  Haruka Kawachi  
Disegni:  Haruka Kawachi



Oh, poveri noi! Tutti a casa Kawai 10  

Usa e la sua amata senpai hanno finalmente deciso di mettersi insieme. A un passo dal coronare il proprio sogno d'amore, il povero Usa vede il traguardo allontanarsi sempre di più... come sempre, a causa dei suoi coinquilini molesti e di amici poco collaborativi! Ad aggiungersi all'usuale confusione della pensione Kawai c'è l'arrivo del redattore di una famosa casa editrice, interessato ai successi letterari di Shiro. Mayumi e Sayaka vedono all'orizzonte una buona occasione per accasarsi... e gettare ancora di più nel caos la pensione Kawai!
Storia:  Ruri Miyahara  
Disegni:  Ruri Miyahara  

Addio ad Akira Miyazaki, sceneggiatore di molti meisaku

Lo scorso 25 novembre se n'è andato, a 84 anni e a causa di un cancro dei dotti bilari, il regista e sceneggiatore Akira Miyazaki.
Noto per essere il regista di vari episodi della lunga serie di film Otoko wa tsurai yo, ha anche lavorato assiduatamente nel mondo dei cartoni animati. Sua, infatti, la sceneggiatura di moltissime opere che adattavano romanzi o racconti occidentali: da Tom Sawyer a Le voci della savana, da Niente paura, c'è Alfred a Peline Story, da Papà gambalunga a Rascal il mio amico orsetto.

Fonte:

sabato 1 dicembre 2018

Honey Bitter: pubblicato l’ultimo capitolo del manga in Giappone

A conferma della notizia di alcuni mesi fa, finalmente si è conclusa la pubblicazione del manga di Miho Obana, in Italia per Dynit
L’edizione digitale del numero di gennaio della rivista Cookie di Shueisha ha finalmente pubblicato l’ultimo capitolo del manga Honey Bitter.
Honey Bitter è incentrato su Shuri Otokawa, una ragazza che ha il potere di avere delle premonizioni, e che usa questo potere per lavorare nell’agenzia investigativa privata della zia, dove deve anche lavorare a malincuore con il suo ex ragazzo.
Obana ha lanciato il manga su Cookie nel 2004, ma a causa della sua gravidanza e di una tendinite in peggioramento il manga ha subito diverse interruzioni, tra cui una pausa di un anno dal 2008 al 2009. Da allora ha pubblicato i capitoli del manga in modo irregolare, anche se è apparso quasi ogni mese da almeno gennaio 2016.
Il manga più famoso dell’autrice è Kodomo no Omocha, importato in Italia sempre da Dynit col titolo Il giocattolo dei bambini (traduzione esatta del titolo originale). La versione animata dell’opera è stata invece importata come Rossana da Mediaset.

Fonte:

Araburu Kisetsu no Otomo-domo yo, anime per il manga di Okada (AnoHana)

Lo studio d'animazione Lay-duce ha annunciato con un nuovo sito apposito la trasposizione animata di Araburu Kisetsu no Otomo-domo yo, manga sceneggiato da Mari Okada (AnoHana) ed illustrato da Nao Emoto (Soredemo Boku wa Kimi ga Suki). Ecco di lato l'illustrazione di Emoto per festeggiare l'annuncio.  
La storia ruota intorno ai membri del club di letteratura della scuola superiore. Un giorno per conoscersi meglio e rompere il ghiaccio le ragazze del club fanno un gioco, rispondere alla domanda "cosa vorresti fare prima di morire?", una di loro risponde un po' alla leggera: "fare sesso". Il caos emozionale che scatena l'apparente innocuo gioco spinge ciascuna delle ragazze verso nuove esperienze, verso la crescita e l'età adulta.
Masahiro Ando (Sword of the Stranger, Hanasaku Iroha, Sirius the Jaeger) e Takurō Tsukada (Our love has always been 10 centimeters apart., Fate/Grand Order: Moonlight/Lostroom) dirigono l'anime presso Lay-duce e la stessa Okada cura la sceneggiatura. Kaori Ishii (direttore delle animazioni per Rewrite) cura il character design.
Il manga originale ha debbutato su Bessatsu Shonen Magazine della Kodansha nel dicembre 2016, il sesto volume verrà pubblicato il 7 dicembre. Questo è il primo manga dove Okada cura esclusivamente la sceneggiatore, lei l'abbiamo vista in questo ruolo in anime come Toradora!, Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans, Kiznaiver, Hisone and Masotan ma recentemente è stata più celebre per il suo lavoro come regista per Maquia.
 
Fonte: