
Il sito di
Animeclick ha recentemente dedicato alla famosa autrice nipponica uno speciale con la
lunga intervista rilasciata al sito
MATA-web la scorsa estate durante il
Japan Expo di Parigi. (a cura di
Domenico V ^___^)
Arriva ora l’annuncio sul
sito di
Yamato Video che ne anticipa la presenza presso lo stand Yamato alla prossima edizione di
Lucca Comics and Games 2009. Il programma degli incontri e delle conferenze con il pubblico sarà rivelato a breve. Per scoprire il programma e partecipare a due incontri speciali non perdetevi le prossime news.
Akemi Takada nasce il 31 marzo 1955 a Tokyo. Dopo aver completato gli studi all'Universita di Belle Arti Tama, ed esser entrata subito in qualità di character designer dopo aver superato l’esame d’ammissione alla Tatsunoko Production di Tatsuo Yoshida (Gatchaman, Kyashan, Polymar, Tekkaman, Time Bokan, Mach Go Go Go), lavora per la società dal 1977 fino agli inizi degli anni 80, quando si trasferisce allo Studio Pierrot per occuparsi di Lamù, la ragazza dello spazio (Urusei Yatsura).

Nel decennio 1980-1990 firma i character design di
Kimagure Orange Road, Creamy e Maison Ikkoku. Nel 1987 fonda la
Headgear assieme agli amici
Mamoru Oshii, Kazunori Ito, Yutaka Izubuchi e Masami Yuki, tutti nomi notissimi nel campo dell’animazione e dei manga. Il gruppo, che deve il suo nome proprio alla Takada, è nato da veri e propri brainstorming alle terme, nei ristoranti, nelle varie occasioni d’incontro tra i cinque autori, e si è reso famoso per il franchise di
Patlabor e per i due OAV di
Twilight Q. Dagli anni 90 l’autrice ha progressivamente ridotto i suoi impegni nell'animazione riservandosi all’illustrazione di romanzi, packaging per le edizioni home video di anime, character design per il mondo dei videogame e, dal 2003, ha iniziato una propria attività come creatrice di gioielli. Di recente ha annunciato il suo ritorno al mondo dell’animazione con un nuovo progetto ancora top secret indirizzato a un pubblico di giovani ragazze.
Nessun commento:
Posta un commento