
• Daiya, tredici anni, viene scelto come pilota del robot Gaiking: dovrà ritrovare suo padre, scomparso cinque anni prima in mare e soprattutto contrastare le forze del male capitanate da Darius. Nella versione italiana è doppiato da Alessio De Filippis, già sentito in Hunter X Hunter nel ruolo di Gon Freecss, Huckleberry Finn in Un fiume di avventure con Huck, Claus Valca in Last Exile e, più recentemente, in Idaten Jump nel ruolo del cattivo Gabu.
• Lulu, una bella ragazza che salvò Daiya nello stesso giorno in cui scomparve il padre. Dotata di poteri psichici, percepisce il pericolo e avverte l'intensità della “fiamma” di Daiya. Regala al ragazzo un trasmettitore in grado di richiamare il Daiku-Maryu. Le dà voce l’ottima Elisabetta Spinelli famosa per il ruolo di Bunny in Sailor Moon, oltre che di Lucia in Mermaid Melody - Principesse Sirene, Penny ne L'ispettore Gadget, e Miki nella serie Piccoli problemi di cuore.
• Puria, pilota del robot Stinger, è una ragazza che ama essere sempre al centro dell'attenzione, immatura e molto gelosa, soprattutto nei confronti del giovane Daiya. Nella versione italiana è doppiata dalla favolosa Danja Cericola, la divina Lady Isabel ne I cavalieri dello zodiaco. Tra i suoi numerosi ruoli, ricordiamo Aki Hinata in Keroro, Alessia in Mirmo e Pollyanna nella serie omonima.
• Noza, uno dei grandi malvagi della serie, è il re dell'Esercito del Nord, dirige il reparto Divisione Giganti. Le sue armate sono famose per non aver mai perso una battaglia. Sicuro e deciso, riuscirà a mantenere intatta la sua gloria e il suo primato? La sua voce è quella di Simone D'Andrea, che ricordiamo come James in Pokémon, Sousuke Sagara in Full Metal Panic!, Joey Wheeler in Yu-Gi-Oh!, Takao in Beyblade, Heiji Hattori in Detective Conan e in molti altri ruoli.
Nessun commento:
Posta un commento