
La trama di Host Club è ambientata nella prestigiosa accademia Ouran, tra le più note nell’intero Giappone poiché in essa studiano i rampolli delle famiglie più importanti, un ambiente fatto di lusso e di sfarzo, in cui improvvisamente fa la sua comparsa un personaggio che potrebbe essere tranquillamente definito come un pesce fuor d’acqua. Haruhi Fujioka, appena giunta all’accademia, è una ragazza proveniente da una famiglia povera, tuttavia le sue capacità e i suoi sforzi per realizzare il suo sogno le hanno consentito di ottenere una speciale borsa di studio, nondimeno la costosa divisa scolastica non è inclusa nella stessa e quindi Haruhi si presenta all’inizio delle lezioni con un abbigliamento particolare, tale da mascherare non solo la sua bellezza, ma anche il suo essere ragazza. Terminate le lezioni, nel tentativo di trovare un posto per studiare in tranquillità, Haruhi si imbatte nella aula di musica, all’apparenza vuota e in disuso, ma così non è, poiché quelle stanze sono in realtà adibite a sede del rinomato Host Club, un club scolastico formato da bellissimi ragazzi il cui scopo è ‘allietare’ le giornate delle studentesse dell’Oruan. Sorpresa dall’arrivo degli strani componenti dell’Host Club, Haruhi rompe accidentalmente un vaso dall’incommensurabile valore e al fine di ripagarlo sarà costretta a collaborare con il Club fin a quando il suo debito non sarà estinto.
Il primo capitolo di Ouran High School Host Club è stato pubblicato sulla rivista LaLa ad agosto 2003 e da allora il manga di Bisco Hatori, giunto ormai al 16° volume, ha ottenuto un grande successo presso i lettori tanto da indurre lo Studio BONES a realizzare nel 2006 anche una trasposizione animata di 26 episodi. In Italia il manga è edito dalla Planet Manga che recentemente ha pubblicato il 15° volume.
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento