
Per la prima volta nella storia degli
Academy Awards, nel 2003 fu premiato un anime con l'Oscar per il "
miglior film d'animazione". L'anime in questione è
Spirited Away (La città incantata) prodotto dallo Studio Ghibli sotto la regia di
Hayao Miyazaki. Allora il maestro non ritirò il premio e dopo sei anni di silenzio, venerdì scorso ha motivato questa decisione tramite un'intervista rilasciata al
Comic Con di San Diego per il blog del quotidiano
Los Angeles Times. "
La ragione per cui non mi presentai agli Academy Awards fu perchè non volevo visitare uno Stato che stava bombardando l'Iraq. Allora il mio manager mi azzittì e non mi permise di dare le mie motivazioni, ma oggi non lo vedo in giro. In ogni caso, anche il mio produttore condivideva i miei sentimenti." La motivazione per cui Miyazaki ha deciso di rompere col boicottaggio dopo sei anni, spiega il maestro, ha un nome:
John Lasseter, direttore creativo
della Pixar e della Disney che lo sta aiutando a portare Ponyo in America per Agosto. "
Ho pensato di dover rispondere all'amicizia che mi lega a John Lesseter e quindi presentarmi"
Fonte:
http://www.animeotakuland.com/news/2009/lug/28/miyazaki-non-ritiro-il-premio-oscar-a-causa-dei-bombardamenti-in-iraq/
Nessun commento:
Posta un commento