venerdì 31 dicembre 2010
Buon 2011!! ^___^
Kazuya Minekura, autrice di Saiyuki, torna a casa dopo l'intervento

Itsuka Tenma no Kuro Usagi, tutto cambia quando gli incubi sono realtà

giovedì 30 dicembre 2010
K-On - In produzione una nuova action figures di Azusa
Sicuramente questa notizia farà felice molti collezionisti di action figures ma, soprattutto, manderemo in “visibilio” tutti i fans dell’anime di K-On: ecco a voi una nuova action figure di Azusa, la più giovane (e timida) delle cinque strumentiste liceali! Realizzata sotto “egida” dalla Kyoto Animation (che, dopo aver prodotto le prime action figures dell’anime si è “ributtata” nel mercato dei prodotti collezionabili), questa nuova versione di Azusa è presa “pari pari” dalla prima ending della seconda serie di K-On (il brano “Listen!”) che, come ricorderete, era ambientato in una specie di “torta gigante” dove le nostre incontravano una persona un po’ particolare. Quindi, come abbiamo detto, la Kyoto Animation sta facendo, con K-On, quello che la Bandai ha fatto (e che continua a fare) già da parecchio, ovvero realizzarsi e commercializzarsi “da soli” le action figures dei propri prodotti. E, nonostante sia ancora in fase “embrionale”, l’action figure di Azusa sembra davvero promettere molto bene! Ovviamente verranno realizzate le action figures degli altri personaggi ma, per il momento, dovremo “accontentarci” di ammirare la simpatica Azusa versione “Listen!”!
Bastard!! 27: il nuovo volume del manga di Kazushi Hagiwara rinviato al 2011

Si conclude Blazer Drive di Seishi Kishimoto, in Italia per GP Publishing
Si è concluso ieri, sul numero 2 del magazine giapponese Shonen Rival, Blazer Drive di Seishi Kishimoto, fratello gemello del più noto Masashi, autore di Naruto. Il 9° e ultimo volume della serie sarà in vendita in Giappone dal prossimo 4 marzo.
Edito in Italia da GP Publishing a cadenza bimestrale nella collana GP Rival, il titolo di Kishimoto, creatore anche di 666 Satan, era in corso sul mensile di Kodansha dal 2008 con un seguito tale da permettere a SEGA di sviluppare un role-playing game spinoff per Nintendo DS. Ambientato in una Tokyo futuristica in cui per fronteggiare la crisi energetica la scienza ha imbrigliato il potere degli elementi in speciali adesivi detti “Mystickers”, in grado di generare effetti diversi in base alle loro applicazioni, Blazer Drive ha per protagonista Daichi, un adolescente con la fissa per tutto ciò che è “di moda”. Circondato da tanti buoni amici ma in rotta col fratello maggiore, che lo accusa di essere la causa della morte dei loro genitori, dopo lo scontro con alcuni bulli, il ragazzo scopre di essere un “Blazer”, una delle poche persone al mondo capaci di sopportare sul proprio corpo uno di questi stickers e sfruttarne le potenzialità elementali senza restare ferito o riportare danni fisici. Tra le avvertenze del dispositivo è infatti raccomandato: Non applicare sul corpo umano. I test di laboratorio riportano gravi danni nel 99% dei casi. L’esistenza di individui in grado di applicare il dispositivo Mysticker ™ al proprio corpo non è stata provata scientificamente.
Buone feste dalla Yazawa, da Nana e da Cookie #1

mercoledì 29 dicembre 2010
Che fine ha fatto il secondo volume di Sailor Moon?

La situazione si è sbloccata attorno al 20 del mese e Sailor Moon numero 2 è andato immediatamente in stampa e giunto velocemente nei magazzini di GP Publishing. La buona notizia è che da domani, giovedì 30 dicembre, la standard edition sarà già in edicola, quella meno buona è che per la deluxe si dovrà attendere il 7 gennaio, quando Pan Distribuzione riprenderà a fornire le fumetterie.
Si ringrazia Sara Pomesano di Grani & Partners per la pronta comunicazione.
Arina Tanemura debutterà a maggio con una serie josei

La celebre mangaka intende debuttare come autrice di una serie josei.
Questo nuovo manga, di cui non sappiamo nulla se non che avrà tinte yaoi e un’atmosfera horror, sarà pubblicato nel numero di maggio della rivista Hontou ni Kowai Douwa, pubblicata dalla casa editrice Bunkasha (una controllata di Shueisha).
Fonte:
25 anni di carriera per Hiroyuki Asada (Letter Bee, Generation Basket)

Per festeggiare questo importantissimo traguardo Shueisha, nei primi mesi dell’anno, pubblicherà:
il 4 marzo l’art-book di Letter Bee, intitolato Tegami Bachi Illustration Shû;
il 4 aprile il 12° tankobon di Letter Bee;
il 28 aprile un art-book di tutti i lavori precedenti del maestro, che si intitolerà Hiroyuki Asada – Illuistration Shû – Works.
In Italia sia Generation Basket che Letter Bee sono pubblicati da Planet Manga.
Deadman Wonderland: l'anime prodoto da Manglobe ad aprile 2011
Dopo l'annuncio, per molto tempo non si è più avuta alcuna notizia in merito all'adattamento animato di Deadman Wonderland, se non che la serie avrebbe visto la luce nel 2011.Secondo quanto riportato dall'immagine promozionale pubblicata da poco in Giappone, è stata rivelata anche una data di uscita più precisa: si tratterebbe del mese di aprile 2011. E' stato reso noto anche lo staff coinvolto nel progetto: Koichi Hatsumi (animatore in Cowboy Bebop e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex) farà il suo debutto alla regia con questa serie, coadiuvato dal character design di Masaki Yamada (Appleseed) e dalla sceneggiatura di Yasuyuki Muto (Sengoku Basara, Rurouni Kenshin). L'anime verrà prodotto da Manglobe, che ha già predisposto un sito internet appositamente dedicato alla serie. Ganta Igarashi è stato condannato per un crimine che non ha commesso, ed inviato in una nuova struttura carceraria gestita privatamente. Qui i detenuti sono l'attrazione principale, combattono come gladiatori in quello che in realtà è un moderno Colosseo. Come se non bastasse, a questa situazione critica si aggiungono dei super poteri, una strana ragazzina, personaggi inquietanti e delle oscure cospirazioni. Il manga originale è opera di Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou, già autori dell'adattamento cartaceo di Eureka Seven; entrambe le opere sono disponibili in Italia per Planet Manga.
martedì 28 dicembre 2010
Termina Asu no Yoichi di Yuu Minamoto (autrice annunciata da Goen)

Questo manga, che sarà composto in totale da 15 volumi, è creato da You Minamoto, una delle autrici di cui il neonato editore Goen ha annunciato la pubblicazione di una serie (che sia proprio questa?).
lunedì 27 dicembre 2010
I manga si danno alla lirica: il debutto di Carmen e La Traviata


domenica 26 dicembre 2010
Kiss & Never Cry di Yayoi Ogawa, arriva lo spinoff

sabato 25 dicembre 2010
D•N•Angel• di Yukiru Sugisaki, termina in Giappone la prima parte

Fine per Ninja Girls – Rappi Rangai, in Italia per GP Publishing
Hosana Tanaka termina il suo Rappi Rangai, Ninja Girls secondo l’adattamento italiano di GP Publishing, sul mensile Shonen Sirius numero 2, in vendita dal prossimo 26 gennaio in Giappone. Saranno 9 totali, dunque, i volumi del manga, in corso sul magazine di Kodansha dall’ottobre del 2005.
In Italia GP Publishing ha finora editato i primi 5 volumi della serie, con il sesto in dirittura d’arrivo. In Ninja Girls il Giappone è nel pieno della guerra civile. Un ragazzo misterioso con un piccolo corno in mezzo alla fronte è incapace di dare un peso al proprio destino: la sua è dannazione o beatitudine? Salvezza o sventura? La storia di Raizo è solo all’inizio, ma i guai devono ancora cominciare e hanno l’aspetto di una ragazza ninja in pericolo di vita. Una volta in salvo, infatti, la donna si inchina… al suo imperatore! Possibile che un gruppo di combattenti ninja stia tentando di riportare all’antico splendore la famiglia reale? Quale significato avrà il piccolo corno sulla fronte di Raizo, e chi è veramente il ragazzo?
Crimson Heart di Aguri Igarashi sarà una serie regolare

Sulle pagine della rivista è stato anche annunciato che questo manga di appena sei pagine si appresta a diventare una serie regolare nel 2011, senza però dare ulteriori notizie.
Non appena avremo ulteriori notizie non mancheremo, ovviamente, di aggiornarvi!
venerdì 24 dicembre 2010
Haruhi Suzumiya: svelata la data d'uscita della nuova light novel
L'ultimo numero della rivista Sneaker della Kadokawa ha annunciato lunedì scorso che i due volumi di Suzumiya Haruhi no Kyōgaku ("La sorpresa di Haruhi Suzumiya"), seguito della fortunata serie di light novel di Nagaru Tanigawa, usciranno il 25 Maggio 2011, simultaneamente in Giappone e nel resto del mondo.Sempre la rivista Snaker aveva detto in Aprile che la casa editrice Kadokawa Sneaker Bunko avrebbe pubblicato la light novel entro l'anno, ma la Kadokawa aveva poi specificato che “entro l'anno” significava “entro dodici mesi” dall'annuncio e non “entro l'anno solare”. Tuttavia, a voler essere pignoli, il prossimo Maggio risulta essere comunque un mese dopo la data prefissata.Questa decima pubblicazione della saga di Haruhi e della Brigata SOS è la prima dopo 4 anni di pausa, dato che l'ultima uscita risale al 2007 con Suzumiya Haruhi no Bunretsu ("La separazione di Haruhi Suzumiya").Come tutti ormai sapranno, dall'opera di Tanigawa sono state tratte due serie anime (La Malinconia di Haruhi Suzumiya attualmente in onda su Rai4, e La Malinconia di Haruhi Suzumiya (2009), un film (La scomparsa di Haruhi Suzumiya), degli spin-offs animati o in manga, come Suzumiya Haruhi-chan no Yuuutsu), ed un manga!
Termina in Giappone Kyoko Karasuma Y-Files, appena annunciato in Italia da Ronin Manga

Gundam: le Origini di Y. Yasuhiko e H. Yatate si avvia al termine

Gundam Origini costituisce qualcosa di diverso rispetto ad una semplice trasposizione a fumetti dell'anime originale, in quanto l'autore Yoshikazu Yasuhiko, con la collaborazione di tutto lo staff creativo dell'anime, si è dedicato in particolar modo ad approfondire gli antefatti ed i retroscena degli avvenimenti e dei personaggi principali della serie TV, come suggerisce anche il titolo. (trama presa da Wikipedia)
Kokan Nikki: le CLAMP tornano al Comiket con un doujinshi

giovedì 23 dicembre 2010
Novità di questa settimana... Planet Manga
Novità di questa settimana... Star Comics
Novità di questa settimana... Flashbook
Hoshizora e Kakaru Hashi - in arrivo l'anime

La cosa non passa sotto silenzio, infatti Ibuki Hinata, amica del cuore di Ui, assiste alla scena fin dall’inizio. Ma le ragazze disponibili per il bell’imbranato Kazuma non finiscono qui: ci sono anche Madoka Kōmoto, figlia di un monaco di un tempio locale, Tsumugi Tōdō, e sua sorella Koyori.
Produttore lo studio Dogakobo, già sentito per 11eyes e il famosissimo Koihime Musōe, mentre a dirigere il progetto ci sarà Takenori Mihara. Se volete vedere il sito originale seguite questo link: sugli schermi giapponesi a partire da aprile.
Nekogami Yaoyorozu: la buffa dea gatto del quartiere diventa anime!
Sul ventitreesimo volume della rivista Champion RED Ichigo di Akita Shoten è stato annunciato, la settimana scorsa, che ha avuto il via libera l'adattamento televisivo per Nekogami Yaoyorozu di FLIPFLOPs: quest'ultima è una sigla che comprende il duo di autori Ginko e Yuki Takahata). La “commedia della divinità del vicinato” è imperniata su Mayu-sama, una divinità-gatto (nekogami) che vive nel negozio d'antichità Yaoyorozu-dō, di proprietà di Yuzu Komiya, e che viene inaspettatamente visitato da altre divinità.Nekogami Yaoyorozu è iniziato nel 2007 sulla rivista Champion RED Ichigo e il terzo volumetto della serie è uscito ad Aprile. Sono stati prodotti e inseriti in allegato alla rivista anche due Drama-CD indipendenti e due Drama-CD: al progetto hanno partecipato le doppiatrici Rie Kugimiya (che interpreterà Mayu, e che ha già dato voce a personaggi come Taiga Aisaka, Kagura, Alphonse Elric) e Mai Nakahara (che darà la voce a Yuzu Komiya ed è già stata, tra le altre, voce di Nagisa Furukawa e Maria Kurenai).
mercoledì 22 dicembre 2010
Termina Octave di Haru Akiyama

Questa serie ha cominciato il suo cammino editoriale nel 2008 e conterà in totale sei volumi, l’ultimo dei quali sarà in vendita il 6 gennaio prossimo.
Dopo una breve carriera artistica, Yukino, ritorna a Tokyo a 18 anni e trova lavoro come assistente di un importante manager. Il suo sogno è quello di dimenticare in fretta il passato e crearsi una famiglia tutta sua, ma un giorno incontra Setsuko, una giovane ragazza di 22 anni…
Fonte:
http://www.mangaforever.net/20335/termina-octave-haru-akiyama.html
Cage of Eden - arriva il manga in Italia

Fonte:
martedì 21 dicembre 2010
Un booklet speciale e un art-book per Nodame Cantabile

L’autrice ha inoltre annunciato che sta lavorando all’art-book della serie, senza fornire ulteriori informazioni riguardo l’edizione e la pubblicazione (di cui vi informeremo appena possibile).
Questa serie è stata recentemente lanciata in Italia da Star Comics.
Saint Seiya, un film animato in CGI per i venticinque anni del manga originale dei Cavalieri

Si conclude Armed Arm di Kan Hashimoto

Questa serie, cominciata nel maggio scorso, conterà in totale due soli volumi e narra le vicende di un eroe solitario che si impegna a ristabilire con il pugno di ferro l’ordine e la giustizia quando le istituzioni non riescono ad intervenire tempestivamente ed efficacemente.
Fonte:
http://www.mangaforever.net/20138/si-conclude-armed-arm-kan-hashimoto.html
Giappone: pausa di un anno per Ookiku Furikabutte

Himegami Gadget, la nuova serie manga di Kia Asamiya (Silent Möbius, Dark Angel) per il 2011
Kia Asamiya annuncia sul proprio blog una nuova serie manga di prossima pubblicazione sul magazine online FlexComix Next.
L’autore dello sfortunato Dark Angel, di Mobile Battleship Nadesico, Silent Möbius e Junk, attualmente lavora ancora alla sua serie più recente, My Favorite Carrera (inedita in Italia). In corso dal 2004 sul seinen magazine Weekly Playboy di Shueisha, il manga conta ad oggi 18 volumi (il 19 in uscita domani) e ha per protagonista Rei Todoroki, una ragazza che eredita dal padre una splendida Porsche Carrera. Tuttavia, la ventiduenne Rei non sa neppure che cosa sia una Porsche Carrera, non ha mai nemmeno sentito nominare il marchio automobilistico, non sa guidare un’auto con cambio manuale e in definitiva non ha assolutamente nessun interesse nei confronti delle automobili e del mondo che vi gira attorno… La nuova serie, di cui il mangaka, animatore e character designer (con il nome di Michitaka Kikuchi) ha rivelato unicamente il titolo, Himegami Gadget, esordirà in patria il prossimo anno. Maggiori info, come al solito, appena disponibili!