
Da
Cartonbaleno arrivano gli aggiornamenti di marzo sui
cartoni anni 80 in onda sulle tv di tutta Italia. Una grande rivoluzione è in atto sulle reti digitali, in particolare all’interno dell’offerta satellitare di
Sky. Come avvenuto alla fine degli anni 70 e per tutto il decennio successivo, un’invasione di cartoni animati sta sconvolgendo i palinsesti di molti canali che fino a poco tempo fa non trasmettevano nessuno degli amati classici d'animazione. A volte si tratta di serie rare, difficili, se non impossibili da reperire, insolite al passaggio in tv, molto più spesso di serie trasmesse di frequente sulle tv generaliste e su quelle locali, che vengono accostate, all’interno delle varie programmazioni, a cartoni più recenti. E’ veramente il caso di dare un’occhiata a tutte le novità che ci attendono per il mese di marzo. Si parte dal
2 marzo con diversi nuovi arrivi su
Cooltoon (canale 148 di Sky), che modifica completamente il suo palinsesto inserendo cartoni del calibro di
Gigi la trottola, in onda
dal lunedì al venerdì alle 8.30 e alle 20.30,
Yattaman, alle ore 10.00, 16.00, 22.30 e 24.00, e
Robotech, alle ore 21.30 e alle 2.00, serie di montaggio in 85 episodi creata nel 1985 negli Stati Uniti unendo e riscrivendo tre diversi anime (Macross, Southern Cross e Mospeada) del tutto indipendenti tra loro. In Italia la serie di
Tatsunoko è stata trasmessa nel 1986 da Fininvest (ora Mediaset) e successivamente replicata più volte su Italia 7.

Cooltoon ripropone anche i 26 episodi di
Conan, il ragazzo del futuro, dal
lunedì al venerdì alle 8.00, 14.00, 20.00, 2.30, con il doppiaggio realizzato nel 2007 per conto dell’editore dei DVD, Dynit. Sul canale
601 di Sky, DeA Kids, la serata è tutta dedicata da alcune settimane all’insegna dell’animazione anni 80. Ogni giorno, a partire dalle 22.00, vengono mandati in onda
Ransie la strega, Il tulipano nero e Piccole donne. Sullo stesso canale, dal 2 marzo, ritorna anche
L’incantevole Creamy, tutti i giorni alle
9.35, alle 14.30 e con un doppio appuntamento dalle 20.10. Si lanciano nell’amarcord anche
Nickelodeon e il canale di
RaiSat Smash Girls. Sul primo dal
2 marzo vanno in onda
Barbapapà e Mimì e la nazionale di pallavolo che si aggiungono a
Lalabel e a
Occhi di gatto, in onda dal
lunedì al venerdì alle 19.50; su
Smash Girls, invece, è possibile seguire già da diversi giorni
Il grande sogno di Maya, tutti i giorni alle
8.05, 11.35 e 13.15.

Non mancano le novità neanche sul
digitale terrestre, dove dal
4 marzo gli abbonati al canale di
Mediaset Premium, Hiro, potranno seguire
Baldios alle 21.05 e, dai giorni successivi, anche alle 8.40 e alle 16.55. Su
Boing, dal
18 marzo, arriverà la serie
Piccole donne,
alle 23.05 la domenica, il lunedì, il mercoledì e il venerdì; dal
25 marzo alle
23.30 sarà poi riproposto
Lalabel. Mediaset riserva delle sorprese anche agli spettatori che non sono ancora dotati del digitale terrestre. A partire dal
13 marzo ritorna infatti
nella mattinata di Italia 1 Floo, la piccola Robinson, altra serie storica della collana World Masterpiece Theater,
dal lunedì al venerdì alle 7.50.
Alle 8.15, invece, è ora di
Evviva Palm Town. Sulle tv locali,
Super3 dal 7 marzo alle 20.30 propone
Astrorobot - Contatto Y, storico anime robotico che dal 10 marzo sarà in onda anche alle 15.50. La rete siciliana
D1 Television, visibile anche in streaming su web, programma
Ulisse 31 alle 17.35,
Devilman alle 18.05 e
Lamù, la ragazza dello spazio alle 19.15.
Non dimenticate di visitare
Cartoni80.it e... alla prossima!
1 commento:
Molto interessante il ritorno di Ronotech...molto.
Posta un commento