
Martedì scorso, il
17 marzo 2009, è decorsa una data storica per l'editoria giapponese. Infatti in tale occasione ben
158 fumettisti del Sol Levante si sono radunati
all'Imperial Hotel di Tokyo per commemorare il
cinquantesimo anniversario di pubblicazione di non uno, ma di addirittura due pilastri che hanno accompagnato e sorretto i lettori nipponici di almeno 5 generazioni, ovvero il
Weekly Shonen Sunday della Shogakukan e il
Weekly Shonen Magazine della Kodansha. Le due riviste infatti hanno entrambe debuttato
il 17 Marzo del 1959. Il sito web di Gigazine
ha pubblicato varie foto e video dell'incredibile evento (
a lato una gigantesca foto di gruppo), al quale hanno partecipato, tra gli innumerevoli altri, artisti del calibro di
Motoo Abito e Fujiko Fujio (Doraemon),
Mitsuru Adachi (Touch, Rough, Cross Game),
Tetsuya Chiba (Rocky Joe),
Takao Yaguchi (Sampei) e
Rumiko Takahashi (Inuyasha, Ranma 1/2, Lamù).

In Giappone l'evento è talmente significativo che per rimarcarlo il
Servizio Postale Giapponese ha pubblicato
20 nuovi francobolli commemorativi a tiratura limitata effigiati con personaggi da
Lamù, Cyborg 009, Touch e da altre opere storiche pubblicate in questi 50 anni dalle due riviste.
In realtà i due settimanali hanno cominciato a celebrare l'importante ricorrenza già da qualche tempo con copertine delle riviste realizzate in collaborazione da tutti gli artisti pubblicati fin dal 1959, cards dedicate e videogiochi, oltre che con 53 nuovi modelli di t-shirt della Uniqlo che raffigurano i personaggi dei fumetti più rappresentativi.
Inoltre ciascuna rivista ha pubblicato un numero speciale del 18 Marzo e in quello del Sunday era presente il lavoro one-shot compiuto da Rumiko Takahashi e Mitsuru Adachi, oltre ad un poster con delle strisce realizzate da altri 51 artisti e ad un DVD contenente i trailer degli anime shorts speciali di Ranma 1/2, Lamù e Inuyasha creati appositamente per la rassegna "It's A Rumic World" dello scorso anno.
Fonte:
http://www.mangaforever.net/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3148
Nessun commento:
Posta un commento