
Per gli amanti della fantascienza ci sarà l’imbarazzo della scelta. Nelle serie d’animazione che vedremo in anteprima al Future Film Festival ci saranno androidi, pirati spaziali e astronauti.
Il programma del Future Film Festival verrà reso noto nei prossimi giorni. Per accreditarsi mancano pochi giorni: cliccate qui per maggiori informazioni. Di seguito l'elenco di tutti gli anime ospiti dell’11esima edizione del Future Film Festival.
Casshern Sins: la nuovissima serie di Kyashan ambientata cento anni dopo la serie originale ideata dalla Tatsunoko nel 1973.
Cobra The Animation: The Psychogun: ritorna l’avventuriero spaziale di nome Cobra, personaggio creato trent’anni fa dal fumettista Buichi Terasawa, in una nuova miniserie di 4 OAV.
Freedom: la vita sulle colonie lunari nel XXIII secolo, tra gare di velocità e bolidi avveniristici.
Gegege No Kitarô: dopo il film live-action del 2007, arriva finalmente in Italia la serie animata con protagonista il simpatico Kitaro della famiglia degli Yokai.
Hakaba Kitarô: il fedele adattamento animato del manga di Shigeru Mizuki racconta il fragile equilibrio tra umani e fantasmi.
Cobra The Animation: The Psychogun: ritorna l’avventuriero spaziale di nome Cobra, personaggio creato trent’anni fa dal fumettista Buichi Terasawa, in una nuova miniserie di 4 OAV.
Freedom: la vita sulle colonie lunari nel XXIII secolo, tra gare di velocità e bolidi avveniristici.
Gegege No Kitarô: dopo il film live-action del 2007, arriva finalmente in Italia la serie animata con protagonista il simpatico Kitaro della famiglia degli Yokai.
Hakaba Kitarô: il fedele adattamento animato del manga di Shigeru Mizuki racconta il fragile equilibrio tra umani e fantasmi.

Michiko e Hatchin: sulle strade assolate di un paese latino s’incontrano un’affascinante e disinibita criminale e una bambina, entrambe in fuga dall’ordine costituito.
Mononoke: dal successo della miniserie horror Ayakashi, la Toei Animation ha deciso di realizzare uno spin off dell’ultimo arco narrativo.
Moonlight Mile: la conquista dello spazio viene riletta attraverso l’esperienza di due giovani e ambiziosi astronauti, alla ricerca di nuove fonti di energia in un futuro ormai imminente.
Fonte
4 commenti:
Ero rimasta indietro!!!
Non sapevo del rifacimento di Casshern, il mio adorato Kyashan!!!
Però il tratto sporco e drammatico della Tatsunoko anni 70 io lo preferirò sempre!
Al Future Festival non posso andare, ma per ora ho trovato i torrents di un gruppo di fan subs 'Karanaze' per vederlo sottotitolato in italiano!^_-
Ni-hao!! ^__^
Hai ragione, l'originale della Tatsunoko è tutta un'altra cosa, ma questo non è male..
Baci!!!
CIAO RAGA,
VI SEGNALO UN SITO DAL QUALE SI PUò SCARICARE IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL SUL CELLULUARE. NON SI PAGA NULLA.
IL SITO E'
http://www.funweek.it/Home/Future-film-festival/?m=91
CIAO!
^__^ Grazie per il link Annarita!!!
Posta un commento