
È online da alcune settimane il
sito ufficiale dedicato alla serie animata
Shangri-la, ispirata al romanzo di fantascienza dello scrittore
Eiichi Ikegami, pubblicato con successo nel 2005 in un volume di ben 600 pagine. Il sito ha iniziato a rilasciare informazioni molto interessanti sui personaggi della nuova produzione dello
Studio Gonzo. Il titolo è molto atteso perché vedrà il rinnovarsi del rapporto fra il gruppo e
Range Murata (
Last Exile, Blue Submarine No.6), che curerà il character design dell’anime.
Shangri-la è ambientato nella metà del XXI secolo, in un futuro in cui il surriscaldamento globale ha trasformato Tokyo in una città tropicale che, lentamente ma progressivamente, cede il passo alla natura.
Shibuya e Akihabara sono diventati quartieri ricoperti da foreste e acquitrini, altre aree si sono invece ridotte a estese e inospitali lande desolate. Una minoranza dei cittadini, dotata di denaro e potere, è fuggita su quella che è stata battezzata
Atlas, gigantesca torre eretta alta nel cielo. Nel tentativo di rendere nuovamente vivibile la città, le autorità di Tokyo hanno deciso di creare un grande parco nel cuore dell’ex metropoli, intervenendo artificialmente sulla temperatura climatica e abbattendo numerosi edifici abitati dai reietti di Atlas, provocando la loro violenta reazione.

Le immagini e le informazioni che sono state
diffuse attraverso il sito ufficiale illustrano brevemente i protagonisti principali dell'anime e ci permettono di ammirare meglio il lavoro di Murata. Fra i principali protagonisti c'è
Kuniko Hojo, diciottenne carismatico alla guida di un gruppo di ribelli
Metal Age. Troviamo poi la
piccola Mikuni di otto anni,
Kunihito Kusanagi, combattente di Atlas, l’inquietante dottoressa
Sayoko, Momoko, ragazza ventottenne dalla bellezza eterna e dotata di una forza sovrannaturale,
Miko, il cui unico sogno è quello di poter vivere ad Atlas,
Takehiko, guerrigliero dei Metal Age dotato di grande senso della giustizia,
Karin Ishida, figlia di un industriale e molto felice di vivere al centro della Torre, pur avendo solo dieci anni prova già profonda repulsione per il mondo esterno… La regia della serie è di
Makoto Bessho (
Oh, mia dea! The Movie, Death Note, Seirei no moribito), la sceneggiatura di Hiroshi
Ohnogi (
Birdy the Mighty Decode), mentre i disegni preparatori sono curati da
Takuhito Kusanagi (
Blue Submarine No.6, Gundam MS IGL00 2, Samurai 7) assieme a
Hajime Sato e Umanosuke Iida (
The Big 0, Hellsing TV). La messa in onda della serie è prevista per
aprile 2009. Altre informazioni e immagini su Shangri-la sono disponibili
in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento