Ufficiale: Keanu Reeves sarà Spike Spiegel. Lo studio d'animazione giapponese
Sunrise ha ufficialmente annunciato l'opera di adattamento cinematografico di
Cowboy Bebop. Il film live sarà prodotto da
20th Century Fox, che ha già in pentola
Dragonball Evolution e sta valutando la coproduzione di un
serial tv nippo-coreano su
City Hunter,
3 Arts Entertainment e ovviamente la stessa
Sunrise. Produttori associati sono
Kenji Uchida, presidente dello studio d’animazione,
Shinichiro Watanabe, regista originale della versione animata, e il supervisore per la sceneggiatura della stessa,
Keiko Nobumoto. Scritto da
Peter Craig, Cowboy Bebop avrà proprio l'eroe di
Matrix come protagonista. Non è un segreto che il pagatissimo attore canadese sia un amante degli anime: nel 2000, a Los Angeles, partecipò alla giornata inaugurale della prima e unica succursale Nord Americana della
Animate, catena di negozi giapponese, ed è stato felice di riprendere il ruolo di
Neo dandogli voce nell
’OAV The Animatrix - Kid’s Story. Non a caso questo episodio è stato diretto da
Shinichiro Watanabe. È altresì nota la sua passione per le serie fantascientifiche, passione che lo ha portato a lavorare in film quali la trilogia di
Matrix, A Scanner Darkly, Jhonny Mnemonic e il recentissimo remake di
Ultimatum alla Terra. Coinvolto nella produzione è anche
Erwin Stoff, che ha lavorato a stretto contatto con l’attore in
Matrix e
A Scanner Darkly, portando il progetto all’attenzione della 20th Century Fox. Stoff ha dichiarato a luglio a
IFMagazine.com che i primi passi per la realizzazione del film sono già stati tracciati. Sia il produttore che Reeves hanno sottolineato il desiderio di rimanere fedeli all’opera originale: “
Abbiamo ottenuto i diritti e abbiamo uno sceneggiatore che sta mettendo insieme una prima stesura della storia”. Si pensa di incentrare il film su una droga sviluppata dai militari in grado di amplificare temporaneamente i sensi e i riflessi, “
stiamo attingendo dalla storia del Red Eye, la parte iniziale della serie”, ha aggiunto Reeves...
Spike Spiegel, un cowboy dello spazio, viaggia con i suoi compagni,
Jet Black, Faye Valentine,
Edward e il cane
Ein, attraverso il sistema solare a caccia di taglie, per sopravvivere in un mondo combinato tra passato, presente e futuro. Un futuro molto remoto che ha però in sé uno spaccato della società attuale e un passato sapore anni 30. Tutti hanno alle spalle un passato di mistero, travagliati amori e difficili passioni che periodicamente riaffiora pungente. Navi spaziali, casinò interstellari, sombrero calati sugli occhi, strade intersecate da vecchi semafori... per ogni nuova caccia, nuovi personaggi sono introdotti e l'esplorazione di nuovi paesaggi cosmici può proseguire... L’anime di
Cowboy Bebop, serie in
26 episodi diretta da
Watanabe, è andato in onda per la prima volta in Giappone nel 1998 su TV Tokyo in edizione censurata, e successivamente è stato replicato integralmente sul canale satellitare
WOWOW. In Italia la serie, curata dalla defunta
Dynamic Italia, è stata trasmessa anni fa su
Mtv nello spazio dell’
Anime Night, mentre il manga, raccolto in
3 volumi, è pubblicato da
Dynit. Cowboy Bebop è già sbarcato sul grande schermo in versione animata nel 2001, con il film prodotto da Studio Bones e diretto da Watanabe su soggetto di
Hajime Yatate:
Cowboy Bebop – The Movie, distribuito in Italia da
Columbia Pictures.
1 commento:
Spero cn tutto il cuore che
Keanu abbia il buon senso di aprire la bocca anche per parlare... Spike non è un personaggio da molte parole, ma alcuni personaggi come Constantine o addirittura Neo lo superano di gran lunga! Speriamo bene... :(
Posta un commento