
L’autore non accenna al titolo dell’opera, probabilmente neppure
ancora deciso, ma anticipa che sarà una lunga passeggiata nell’epoca
Meiji (1868 - 1912) a Tokyo. Il manga è ancora nella fase embrionale e
sarà sottoposto prossimamente agli editor per l’approvazione, tuttavia
difficilmente sarà pubblicato prima di due o tre anni per via del ritmo
di lavoro del mangaka e dei suoi altri progetti in corso. Per la stessa
ragione è anche prematuro parlare della trama e dei suoi protagonisti.
Intanto, Taniguchi ha concluso lo scorso mese sul seinen magazine Business Jump di Shueisha l’adattamento manga del romanzo Saint Mary no ribon di Inami Itsura, che aveva iniziato a marzo per festeggiare in un modo del tutto personale i suoi 40 anni di carriera come fumettista. Quasi contemporaneamente, in Italia Planet Manga pubblicava la ristampa di Tokyo Killers, antologia di cinque storie brevi del 1986, nell’ambito della Taniguchi Collection. Ma quest’anno il maestro sarà anche ospite d’onore per Panini Comics e Rizzoli Lizard al Lucca Comics & Games
(28 ottobre – 1 novembre 2011), dove già nel 2010 è stato insignito
dalla Giuria dei Premi « Gran Guinigi » del titolo di “Maestro del
fumetto”.
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento