
Dopo le presentazioni iniziali ogni mascotte si è fatta fotografare dai curiosi e ha promosso i prodotti locali della sua prefettura.Per la prima volta "Sentokun" (せんとくん) la controversa mascotte ufficiale per il 1300° anniversario della fondazione della città di Nara ha partecipato all'evento insieme ad un'altra mascotte di Nara, "Naamukun" (なーむくん), scelta dall'organizzazione di templi buddhisti della città (in tutto le mascotte ufficiali dell'evento dell'antica capitale sono tre). Il termine "yuru-kyara" viene da "yurui kyarakutaa" (ゆるいキャラクター) termine con il quale si indicano le mascotte usate da comuni, prefetture, organizzazioni pubbliche, etc, per la promozione di eventi ufficiali, o per "rappresentanza" in generale. L'aggettivo "yurui" significa "leggero" o "debole" e sta ad indicare il fatto che il design della mascotte non è particolarmente dettagliato e rifinito, il che contribuisce a rendere la mascotte kawaii (carina e tenera) ed a inspirare simpatia.
Nessun commento:
Posta un commento