
La giuria del Concorso dei libri a fumetti
Romics 2008, composta da
Orio Caldiron, Professore di Storia del Cinema all’Università La Sapienza di Roma, Carlo D’Amicis, scrittore, e Antonio Gnoli, giornalista e curatore dell'Almanacco dei libri di Repubblica, dopo aver preso in esame i
16 libri finalisti (selezionati tra 50 da Sergio Brancato, Enrico Fornaroli e Gino Frezza), ha assegnato i premi di questa nuova edizione della manifestazione fumettistica romana.
Il premio MIGLIOR LIBRO GIAPPONESE 2008 è stato assegnato a Tezuka Secondo Me di Takao “Sanpei” Yaguchi, con la seguente motivazione: «La felicità e la potenza della passione (non solo per Tezuka) descritta da chi non si è limitato ad amare il fumetto ma ha imparato a viverlo». Un libro (a fumetti) fondamentale per scoprire chi era Osamu Tezuka, come è nato il manga in Giappone, e quali dinamiche lo hanno portato a diventare il simbolo di una nazione a partire dal dopoguerra.

Un racconto toccante, appassionante e divertente dall’autore di “
Sanpei Ragazzo Pescatore”, tanto istruttivo quanto coinvolgente. Un libro di cui in tutto il mondo (Giappone compreso) esiste solo l’edizione italiana. Kappa Edizioni aveva vinto il premio
MIGLIOR LIBRO GIAPPONESE 2007 con il meraviglioso
La Città della Luce di
Inio Asano, autore ‘scoperto’ dalla nostra casa editrice nel 2005 con
What a Wonderful World. Tutte ottime ragioni per (ri)scoprire alcuni veri capolavori del fumetto giapponese.
Per maggiori informazioni:
TEZUKA SECONDO ME
INIO ASANO
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento