Uno sguardo alla vita di Tite Kubo dopo 2 anni dalla conclusione di Bleach.
Venerdì scorso, come ospite speciale del programma giapponese “Arichatto ww”, trasmesso sulla piattaforma online di Fuji TV, Tite Kubo, il famoso autore di Bleach,
 ha tenuto una breve intervista e nel corso dello spettacolo era anche 
presente il suo nono editor, il signor Murakoshi, il quale ha ottenuto 
questo ruolo alla conclusione di Bleach (avvenuta nel 2016).
Nel 
corso dello spettacolo, Tite Kubo ha parlato della sua vita dopo la 
serializzazione settimanale di Bleach (il periodo tra la fine del 2016 e
 gli inizi del 2018) e dopo aver conservato gli attrezzi da disegno, 
l’autore è stato in vacanza e ha deciso non pensare alla sua prossima 
opera. L’autore ha trascorso le mattine in tranquillità e ha anche 
ammesso che gli è molto piaciuto potersi rilassare e dedicare anche ai 
videogiochi.
L’autore si gode al massimo ogni giorno e ha anche 
dichiarato, inoltre, che soli due anni di pausa non gli sono 
sufficienti, anzi ha anche pensato di riposarsi per quindici anni, 
ovvero gli stessi anni che ha impiegato per realizzare Bleach. In questo
 ultimo punto, in particolare, Kubo si è riferito a Riichiro Inagaki il 
quale dopo aver lavorato per 7 anni alla sceneggiatura di Eyeshield 21 
(disegnato da Yusuke Murata) si è concesso di lusso di star fermo, 
appunto, per 7 anni.
Inagaki al momento è al lavoro sulla sceneggiatura di Dr. Stone, il manga disegnato da Boichi su Weekly Shonen Jump.
L’autore
 ha anche ammesso che nel corso degli ultimi cinque anni di 
serializzazione di Bleach il suo corpo era come “a brandelli”, ma 
adesso, con l’opera passata agli archivi e con il riposo, è in ottima 
forma e quindi è pronto a pensare al da farsi.
E a proposito di pensare al da farsi,
 per celebrare il 50° anniversario di Weekly Shonen Jump Tite Kubo 
pubblicherà un suo nuovo lavoro manga in formato di episodio 
autoconclusivo (one-shot). In merito al one-shot, nel corso 
dell’intervista, l’autore ha dichiarato che i lavori procedono bene 
anche se non c’è ancora una data precisa che ne sancirà il 
completamento, ma sa di cosa narrerà la storia.
In più, Kubo, 
sempre in merito all’episodio autoconclusivo, crede che molto 
probabilmente ci sono poche possibilità che da questo lavoro ne possa 
trarre una nuova serie regolare.
In occasione dell’intervista, l’autore ha disegnato un Ichigo Kurosaki per salutare il programma che lo ha ospitato. 
Ricordiamo
 che il 20 luglio 2018 uscirà in Giappone il lungometraggio live action 
con attori giapponesi in carne ed ossa di Bleach. Il film, diretto 
da Shinsuke Sato, è ispirato al primo arco narrativo scritto e disegnato
 da Tite Kubo. 
Tite Kubo ha lanciato Bleach nel 2001 su Weekly Shonen Jump 
(Shueisha) e si è concluso il 22 Agosto 2016. Il manga ha collezionato 
686 capitoli i quali sono stati raccolti in 74 tankobon. Inoltre, il 
manga ha ispirato una serie animata trasmessa su TV Tokyo, romanzi, 
videogiochi, speciali animati, lungometraggi, merchandising e anche un film in live-action il quale arriverà il 20 luglio 2018. 
E’ in corso la pubblicazione di una serie di novel basata sul franchise, intitolata “Bleach: Can’t Fear Your Own World“. La serie è scritta da Ryohgo Narita ed illustrata da Tite Kubo stesso.
In Italia invece, il manga è stato interamente pubblicato edito da Planet Manga.
Fonte:
https://www.mangaforever.net/504353/tite-kubo-parla-del-suo-nuovo-progetto-e-della-sua-vita-dopo-bleach

Nessun commento:
Posta un commento