

Il numero di Ottobre di
Afternoon, rivista di
Kodansha uscita
lunedì 25 agosto, ha visto la fine di due manga di lungo corso, ovvero
Mushishi e
Little Jumper. Riguardo al primo si tratta di un'opera di
Yuki Urushibara iniziata ben nove anni or sono, che segue un investigatore di misteriose creature sovrannaturali denominate "mushi": è probabile che il numero totale di volumi di cui si comporrà il manga sarà di 10. Mushishi vanta inoltre un adattamento come
serie animata, opera di
Hiroshi Nagahama e dello studio Artland, e uno come
live-action, firmato
Katsuhiro Otomo (
Akira, Steamboy). L'altro manga a concludersi su questo numero è Little Jumper, opera del famoso
Yuzo Takada (
3x3 Occhi) in corso dal 2004 e attesa in Italia da Star Comics, che da Ottobre lo pubblicherà su KM Presenta. Vi sarà quindi l'opportunità per i lettori italiani di leggere interamente questa nuova serie fantascientifica, in cui si conteranno diversi paradossi temporali.


Ma è uscito in Giappone anche il nuovo numero mensile di
Asuka, rivista di
Kadokawa Shoten, su cui ha trovato fine, dopo 30 mesi di pubblicazione, il manga
Neo Angelique di
Kairi Yura. Adattamento di uno dei nuovi titoli Neo Romance, linea di KOEI riguardante videogiochi di simulazione e avventura romantica per un pubblico femminile, l'opera si concentra su Angelique, eroina in possesso della chiave per la sopravvivenza di una terra tormentata da creature dalla forma di demoni. Shin Katagai e Yumeta Company hanno tratto
due serie animate dal manga,
Neo Angelique Abyss e dal mese scorso
Neo Angelique Abyss - Second Age.
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento