
«Siamo particolarmente entusiasti di presentare Musashi a Locarno», ha dichiarato Frédéric Maire, direttore artistico del Festival. «La sua estetica rimanda al meglio del cinema d’animazione, ma anche ai grandi capolavori della storia del cinema giapponese. Inoltre la combinazione di stili e di generi diversi propone un universo unico e postmoderno che s'inserisce perfettamente nella programmazione del Festival, da sempre attento alla scoperta di nuovi linguaggi».
Musashi: The Dream of the Last Samurai racconta la leggenda di Miyamoto Musashi, uno dei più importanti spadaccini nella storia del Giappone, famoso per essere l’ideatore dello stile di combattimento a due spade “Hyoho niten ichi-ryu” e per la stesura de Il libro dei Cinque Anelli, un testo paragonato, per le sue intuizioni sulla tattica e la strategia, a L'arte della Guerra di Sun Tzu. La figura di Musashi ha ispirato, direttamente o indirettamente, una miriade di manga e produzioni animate, tra cui Wanpaku nitouryou – Shounen Miyamoto Musashi, Yaiba di Gosho Aoyama, Musashi di Monkey Punch, e Vagabond di Takehiko Inoue.
Nessun commento:
Posta un commento