Buon Anno!!!
Sae haebok mani paduseyo!!!
Akemashite Omedetô !!!
Xin Nièn Kuai Le / Xin Nièn Hao!!!
Bonne Année!!
Il manga, nato nel 2008 dall’incontro tra Hiroyuki Takei, famoso per Shaman King, e Stan Lee (89 candeline spente tre giorni or sono), leggenda vivente dei comics americani e cocreatore di Spider-Man, X-Men, Hulk e Iron Man, si trasferisce dal mensile Jump SQ. di Shueisha sulla rivista spinoff Jump SQ.19 a partire dal prossimo 19 febbraio.
Il trimestrale, pubblicato dal 19 maggio 2010 come “supreme quality manga magazine”, ha tenuto a battesimo serie come Kekkai sensen di Yasuhiro “Trigun” Nightow, Agrippa di Toru Uchimizu, Teichi no kuni di Furuya Usamaru e Mayoi Neko Overrun! di Kentaro Yabuki, e si appresta ora ad ospitare Karakuridoji Ultimo. Lo spostamento
della serie di Takei, che dallo scorso settembre conta 7 volumi, è
presumibilmente legato agli impegni dell’autore, contemporaneamente
all’opera su Jumbor, remake del precedente Jumbor Barutronica serializzato su Ultra Jump, e sull’annunciato seguito della sua serie più famosa: Shaman King –Flowers–, in partenza ad aprile 2012 sul mensile Jump X (Jump Kai) dell’editore. In Italia Karakuridoji Ultimo è pubblicato da Planet Manga a cadenza bimestrale nella collana Manga Storie Nuova Serie
da ottobre al prezzo di 3,90 euro (anche in edicola). Per rispondere a
un atavico dilemma, Dunstan, un misterioso individuo, sceglie di
ignorare qualunque implicazione morale e trasferisce in due
“karakuridoji”, due bambole meccaniche, l’essenza del bene e del male
incondizionato. Dopo averle attivate, esse attraverseranno il tempo e lo
spazio fino al momento del loro scontro per decidere quale dei due è la
potenza più devastante dell’Universo!
Il numero di febbraio di Monthly Comic Zero-Sum, uscito lo scorso mercoledì, ha ospitato l’esordio della nuova serie “Kissho7 –seven-”, firmata da Ai Tenkawa e da Otoh Saki, metà del duo Naked Ape (Dolls).
Apprendiamo da Kiss # 1, recentemente uscito in Giappone, che il manga Maison de Nagaya-san si concluderà con il numero # 3 della rivista, in vendita a partire dal prossimo 25 gennaio.
Attraverso un messaggio postato dalla stessa autrice, Ai Minase, apprendiamo che Namida Usagi troverà la sua conclusione nel sesto numero della rivista Sho-Comi della casa editrice Shogakukan, in vendita il 20 febbraio.
Stando a quanto si legge nello spazio riservato ai commenti degli autori del doppio numero 6 e 7 di Young Jump, Hiroya Oku, autore del popolare “Gantz”,
ha fatto sapere di voler disegnare l’atto finale del suo manga entro il
2012.
Leggendo Dakara Boku wa, H ga Dekinai sicuramente vi farete due risate: un manga ecchi
con un protagonista da annoverare tra i più bravi maniaci della storia.
Ogni pensiero di Kaga Ryosuke infatti, che sia esso puro o
“peccaminoso”, è volto alle belle fanciulle. Il ragazzo è regolarmente
iscritto alle scuole superiori: un giorno, mentre se ne torna bel bello a
casa, incontra una ragazza bagnata dalla pioggia. Tutti la evitano ma
Ryosuke, colto da buoni sentimenti, le offre ospitalità in attesa che la
fanciulla si asciughi gli abiti. La faccenda ha però risvolti
inaspettati, la cara ragazza non è una banalissima studentessa, bensì
una divinità: cosa accadrà a questo povero ragazzo incolpevole?
È stato annunciato sull'edizione di febbraio della rivista Shōnen Ace edita da Kadokawa Shoten che la nuova serie di Eureka Seven vedrà la luce non solo come anime ma anche come manga.
E’ stato reso noto che “Ultimo“, il manga che segna la collaborazione tra Stan Lee e Hiroyuki Takei (Shaman King), verrà trasferito su un’altra rivista. La serie, iniziata nel 2009, passerà dunque dalle pagine del mensile Jump Sq. a quelle di Jump Sq.19, un contenitore a cadenza stagionale.
Su Grand Jump #3 è giunto a conclusione il seinen manga Bartender di Kenji Nagatomo e Joh Araki.
Dalle pagine del numero di febbraio di Afternoon, arriva l’annuncio che Yoshikazu Yasuhiko lancerà la sua nuova serie, dal titolo “Ten No Kechimyaku”, sul numero di marzo in vendita dal 25 Febbraio. E’ la prima volta che l’autore di “Gundam: Le origini” pubblica sul contenitore seinen di Kodansha.
Stando a quanto riportato su Shonen Ace, il prossimo 26 gennaio prenderà avvio la serializzazione di “Eureka Seven Ao”, sequel a fumetti della fortunata serie anime dello studio BONES “Eureka Seven”.