
Il manga, nato nel 2008 dall’incontro tra
Hiroyuki Takei, famoso per
Shaman King, e
Stan Lee (89 candeline spente tre giorni or sono), leggenda vivente dei comics americani e cocreatore di
Spider-Man, X-Men, Hulk e
Iron Man, si trasferisce dal mensile
Jump SQ. di
Shueisha sulla rivista spinoff
Jump SQ.19 a partire dal prossimo
19 febbraio.
Il trimestrale, pubblicato dal 19 maggio 2010 come “supreme quality manga magazine”, ha tenuto a battesimo serie come
Kekkai sensen di Yasuhiro “Trigun” Nightow,
Agrippa di Toru Uchimizu,
Teichi no kuni di Furuya Usamaru e
Mayoi Neko Overrun! di Kentaro Yabuki, e si appresta ora ad ospitare
Karakuridoji Ultimo. Lo spostamento
della serie di Takei, che dallo scorso settembre conta 7 volumi, è
presumibilmente legato agli impegni dell’autore, contemporaneamente
all’opera su Jumbor, remake del precedente
Jumbor Barutronica serializzato su
Ultra Jump, e sull’annunciato seguito della sua serie più famosa:
Shaman King –Flowers–, in partenza ad aprile 2012 sul mensile
Jump X (Jump Kai) dell’editore. In Italia
Karakuridoji Ultimo è pubblicato da
Planet Manga a cadenza bimestrale nella collana
Manga Storie Nuova Serie
da ottobre al prezzo di 3,90 euro (anche in edicola). Per rispondere a
un atavico dilemma, Dunstan, un misterioso individuo, sceglie di
ignorare qualunque implicazione morale e trasferisce in due
“karakuridoji”, due bambole meccaniche, l’essenza del bene e del male
incondizionato. Dopo averle attivate, esse attraverseranno il tempo e lo
spazio fino al momento del loro scontro per decidere quale dei due è la
potenza più devastante dell’Universo!
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento