
Tempo fa, il primo ministro giapponese
Tarō Asō dichiarò che i manga e gli anime sono un prezioso patrimonio del Sol Levante che permette a chi vive al di fuori del contesto nipponico di conoscere le tradizioni, usanze e stili di vita giapponesi, quindi un prodotto importante da esportare. Probabilmente non si sbagliava, infatti a poco a poco gli anime e i manga hanno conquistato un importante ruolo nel mercato europeo e statunitense. Una prova lampante l'abbiamo con un evento importante indetto dall'
A.M.P.A.S. (
Academy of Motion Picture Arts and Sciences), l'organizzazione che si occupa dell'assegnazione degli Oscar, la quale ha annunciato che in collaborazione con il museo del cinema tedesco (
Deutsches Filmmuseum) ospiterà l'
ANIME! High Art - Pop Culture, un evento in cui saranno messi in mostra circa
400 cels e videoclips riguardanti anime famosi come
Akira, Dragon Ball Z, Ghost in the Shell, Pokemon, Princess Mononoke, Sailor Moon e Yu-Gi-Oh!.

Le opere provenienti dal Sol Levante saranno distinte per categorie:
shōnen, shōjo, ultime uscite, Studio Ghibli, fantascienza, fantasy e adult-only. Con l'intenzione di sottolineare l'importanza che i manga e gli anime hanno avuto in Asia, Europa e Stati Uniti, durante la mostra verrà ripercorsa la storia che dal 19° secolo ad oggi ha caratterizzato l'editoria e la pellicola giapponese.
Nessun commento:
Posta un commento