
Ritorna un'altra serie storica nella mattinata di
Italia 1: dopo
Spicchi di cielo tra baffi di fumo, arriva
L'Isola della piccola Flo, che sostituisce la serie
Alla ricerca della valle incantata alle ore 07:50 a partire da
venerdì 13 marzo, ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Si tratta ancora di un titolo della collana
World Masterpiece Theater della
Nippon Animation, un progetto volto all’adattamento in animazione dei grandi classici della letteratura mondiale. Andata in onda per la prima volta in Italia
nel 1982 su Rete 4 con il titolo più famoso di
Flo, la piccola Robinson, la serie è stata prodotta solo l’anno precedente e trasmessa in Giappone su Fuji TV. La storia è tratta dal romanzo
Swiss Family Robinson del 1812 dello scrittore
Johann Wyss, a sua volta liberamente ispirato al famoso
Robinson Crusoe di Daniel Defoe. L’anime racconta le avventure della piccola
Flone Robinson (Flo) di nove anni, naufragata con la sua famiglia in un'isola deserta durante un viaggio in Australia. La famiglia dovrà sopravvivere in un ambiente ostile e misterioso contando solo sulle proprie forze. L'ingegno di Ernest, padre di Flo e abile medico, oltre che uomo intelligente e ingegnoso, e la coesione dei Robinson, risolveranno i piccoli e grandi problemi quotidiani che via, via, si presenteranno, dalla costruzione di una casa su un grande albero per ripararsi dai lupi alla coltivazione di un piccolo orto, dalla fabbricazione di candele per l’illuminazione allo scavo di un pozzo da cui attingere acqua dolce. Ernest e il figlio maggiore Franz tenteranno anche di costruire un battello per lasciare l'isola, ma senza successo: una terribile tempesta farà inabissare l’imbarcazione il giorno stesso del varo. La serie è stata adattata due volte in Italia, sempre ad opera di Mediaset. Due sono anche le sigle italiane, la prima dei
Cavalieri del Re (
stupenda!!! ^___^), la seconda di
Cristina D'Avena.
Nessun commento:
Posta un commento