
Esce in Italia grazie alla GP Publishing
Matantei Loki, tradotto “Il mitico Detective Loki”. In patria nipponica pubblicato dal 1999 sul magazine Shounen GanGan, opera di Kinoshita Sakura, formato da 7 volumi, completo. Mayura è una bella fanciulla che frequenta la scuola superiore, ha un’amica, Kaho, molto bella anche lei, a cui tiene molto. Mayura si interessa al campo delle investigazioni per un proposito ben preciso: gira infatti in città un maniaco che sequestra belle ragazze more con la coda e le uccide. Kaho rientra in pieno nel campo d’azione di questo pazzo, dunque bisogna capire come difendere lei e tutte le altre giovani dal serial killer. Per caso, un pomeriggio, si imbatte in Loki, un giovanissimo detective che abita in una casa assai bizzarra, con un maggiordomo/aiutante ancora più strambo di lui. Il ragazzetto in realtà è stato esiliato poichè ha offeso una divinità molto potente: se sulla terra riuscirà ad esorcizzare tutti gli spiriti malvagi che incontra, allora sarà riammesso nel mondo degli dei. Qui parte l’avventura, estremamente interessante, di Loki. Un’opera senza dubbio simpatica a tratti, molto scorrevole e che si legge velocemente. Per me che sono una vera fifona, il manga è anche piuttosto spaventoso quando vengono descritti alcuni elementi: durante la caratterizzazione iniziale del serial killer e del suo operato, ad esempio, per me è stato complesso restare serena. Nel momento in cui ci viene rivelato cosa colleziona e come uccide le vittime ammetto che mi sono guardata alle spalle. Il tutto è mitigato, per fortuna, dalla simpatia di Mayura, che decide di unirsi in brevissimo tempo all’agenzia investigativa di Loki. Il bambino stesso è interessante e dal carattere deciso. Nel complesso può essere davvero una lettura piacevole.
Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento