
Protagonista della storia è Keiichi Morisato, un normalissimo ragazzo, anzi, il classico bravo ragazzo. Grande appassionato di motori (chiaro rimando ad una delle passioni di Fujishima), è un persona estremamente buona e gentile, a tratti ingenuo, tutte qualità che non solo lo rendono schiavo dei suoi bizzarri senpai, ma che, ovviamente, non gli consentono di riscuotere grande successo presso il gentil sesso. Spesso però si dice, quasi a volersi consolare, che il bene fatto prima o poi verrà ricompensato e, nel caso di Keiichi, questa ricompensa appare nella forma della bellissima dea di prima classe Belldandy. Posto di fronte al quesito sopra detto, Keiichi, incredulo e convinto di assistere ad uno strano scherzo, formula un desiderio particolare: "Vorrei che una dea come te stesse sempre al mio fianco". Pur sbalordita da tale richiesta, Belldandy conclude il contratto, esaudendo il desiderio, e dando così avvio a Oh, mia dea!.Ad accompagnare Keiichi e Belldandy in questo lungo viaggio la presenza costante delle due sorelle di Belldandy: la provocante e smaliziata Urd, e la 'piccola' Skuld, con le sue invenzioni pericolose e strabilianti. L'una sempre impegnata ad avvicinare i due innamorati, l'altra pronta a tutto pur di allontanare dall'adorata sorella il povero Keiichi. Accanto a questo nucleo stabile, completato dagli angeli delle tre dee (Holy Bell, World of Elegance e Noble Scarlet), Fujishima affianca tanti altri personaggi, alternandoli nel corso del tempo, focalizzandosi inizialmente sui fatti terreni, con l'introduzione di Megumi, la sorella di Keiichi, Sayoko Mishima, acerrima rivale di Bell-chan, e delle bizzarre avventure del Club di Motori e dei suoi membri, finendo poi per spostare l'attenzione sulle vicende del mondo divino, con la comparsa di personaggi come l'impacciata Maller, la bellissima Peorth (Peitho) con la sua Gorgeous Rose, l'impassibile Lind (Rind), accompagnata da Spear Mint e Cool Mint, per finire con la sensuale e terribile Hild.

Fonte:
Nessun commento:
Posta un commento