
L'opera ha goduto nel corso dei secoli di innumerevoli trasposizioni, anche in formato cartaceo, la più recente delle quali sarà il manga Hana no Aruji di Hiko Yamanaka, serializzato a partire da giugno nella rivista Be Love di Kodansha.
La Yamanaka è un'autrice di manga yaoi e josei, tra i quali ricordiamo End Game e Shinbun Daigaku Danshiryou Monogatari.
La "Storia di Genji", scritta dalla nobildonna Shikibu durante l'undicesimo secolo, è considerata una pietra miliare della letteratura classica giapponese, se non probabilmente la più famosa: attraverso la vita e gli amori del figlio dell'imperatore del Giappone, per l'appunto Hikaru Genji, il testo racconta degli usi e costumi della società aristocratica del periodo Heian (794 - 1185).
Nella sua forma attuale, il romanzo conta 54 capitoli ed è stato adattato in infiniti modi nel corso dei secoli, in versioni teatrali, liriche e cinematografiche.
Per un ulteriore approfondimento sul tema vi invitiamo a ripercorrere il seguente articolo; nel 2011 è prevista tra l'altro l'uscita di un nuovo adattamento cinematografico del romanzo, alle cui riprese prenderà parte anche l'attore Toma Ikuta.
Fonte consultata:
Shoujo Café
Shoujo Café
Nessun commento:
Posta un commento