
Il cartone animato è stato prodotto nel periodo 1975-77 ed è successivamente giunto in Europa, riscuotendo un grande successo in Italia, ma soprattutto in Francia, dove l'effetto "GOLDRAKE" fu davvero eclatante.
"...Oggi, dopo venticinque anni, abbiamo la possibilità di creare con la Computer Grafica quello che una tempo sarebbe stato impensabile, se non ricorrendo ad effetti speciali costosi e, a volte, limitati nella resa".


"Il primo passo fu scrivere una sceneggiatura della durata di non più di venti minuti (come un episodio originale-nostro omaggio a Goldrake, con un realismo finora sconosciuto per produzioni a basso costo. Il progetto "THE UFO"."


"Nel nostro episodio si narrerà dell’incontro tra lui ed il giovane Actarus (Daisuke), appena giunto sul nostro pianeta dopo la fuga dal pianeta natale Fleed, invaso dall’impero galattico di Re Vega per impossessarsi delle miniere di metallo "GREN" e della preziosa arma/robot chiamata "Grendizer".
[...]Abbiamo ricostruito GOLDRAKE ed il suo disco, lo SPACER (entrambi completamente funzionanti), gli abitacoli, un robot nemico, gli alieni, gli effetti speciali. Nei limiti del possibile, abbiamo mantenuto lo spirito del cartone animato."

"...Vogliamo realizzare qualcosa che sia professionale, senza rattoppi o compromessi. Gli effetti speciali saranno curati e speriamo che la storia, per quanto semplice, vi faccia rivivere con un po' di batticuore le stesse emozioni di quando, da bambini, ci sedevamo davanti alla TV, sognando magari di pilotare GOLDRAKE."
Aspettiamo nuove notizie al riguardo... (^_^)
Fonte: http://www.theufo.net/
Nessun commento:
Posta un commento