-115 giorni!!!!
mercoledì 30 marzo 2016
Il manga Peach Girl diventerà un Film Live Action
Il manga Peach Girl ispira la realizzazione di un
nuovo adattamento in versione Film live action, adattamento che dovrebbe
uscire entro il 2017 in Giappone, e che sarà diretto da Koji Shintoku.
Apprendiamo già alcuni primissimi dettagli in merito al progetto, che
vedrà la partecipazione di Mizuki Yamamoto (Black Butler live-action)
nel ruolo di Momo, e di Kei Inoo (membro del gruppo di idol
Hey!Say!JUMP) nel ruolo di Kairi. Il manga che ha ispirato questo nuovo
progetto è stato realizzato da Miwa Ueda, ed in Italia la serie è stata pubblicata dalla Play Press.
La serie ha inoltre ispirato una serie tv cinese, andata in onda nel
2001, e un anime andato in onda nelle televisioni giapponesi dal 2005.
Il fumetto, già adattato in una versione anime ed in un live-action drama a Taiwan, segue le vicende vissute da Momo Adachi,
una liceale ritenuta da tutti una ragazza facile a causa della sua
eccessiva abbronzatura. In realtà, la ragazza è molto abbronzata perché
fa parte di una squadra di nuoto, e si abbronza molto facilmente.
La nostra giovane protagonista è da tempo innamorata di Toji,
che ricambia il suo affetto, ma con il quale nascerà una storia non
priva di problemi e difficoltà. Infatti Sae, la migliore amica di Momo,
cercherà in tutti i modi di rubarle il ragazzo e di renderla infelice.
Fonte:
Manga Taisho Awards 2016, vince Golden Kamuy di Satoru Noda
Manga Taisho Awards 2016 - Rivelato finalmente il nome del manga vincitore dei Manga Taisho Awards 2016: trionfa Golden Kamuy di Satoru Noda. La trama di Golden Kamuy è
incentrata sulle vicende di Saichi Sugimoto, un veterano della guerra
russo-nipponica che va a Hokkaido per trovare un tesoro per potersi
prendere cura della moglie di un suo commilitone. In questa sua ricerca
sarà accompagnato da Asirpa, un cacciatore Ainu: il loro scopo è quello
di trovare l'oro nascosto da una banda di criminali. Sugimoto aveva
lanciato la serie sulla rivista Young Jump di Shueisha nel 2014: il manga è ancora in corso di pubblicazione, il sesto tankobon è stato pubblicato il 23 marzo scorso.
A differenza di quanto accade con altri premi simili che vengono
scelti dagli editori dei manga stessi, il comitato che gestisce le nomination dei Manga Taisho Awards
è composto principalmente dai membri dello staff dei bookstore. Inoltre
possono entrare in nomination solamente i lavori pubblicati nel corso
dell'ultimo anno e che abbiano otto o meno volumi al loro attivo (per
evitare che vincano sempre i soliti).
Lo scorso anno aveva vinto Kakukaku Shikajika di Akiko Higashimura, mentre l'anno precedente era toccato a I giorni della sposa di Kaoru Mori.
Silver Spoon di Hiromou Arakawa, Gaku - Minna no Yama di Shinichi
Ishizuka, Chihayafuru di Yuki Suetsugu, Thermae Romae di Mari Yamazaki,
Un marzo da leoni di Chika Umino e Umimachi Diary di Akimi Yoshida
avevano invece vinto le prime sei edizioni dei premi.
Se siete curiosi, ecco i risultati finali dei Manga Taisho Awards 2016:
- Golden Kamuy di Satoru Noda: 91 punti
- Dungeon Meshi (Dungeon Food) di Ryōko Kui: 78 punti
- Blue Giant di Shinichi Ishizuka: 68 punti
- Boku dake ga Inai Machi (ERASED o The Town Where Only I Am Missing) di Kei Sanbe: 55 punti
- Hyakumanjō Labyrinth (One Million Tatami Labyrinth) di Takamichi: 49 punti
- Nami yo Kiite Kure (Waves, Listen to Me) di Hiroaki Samura: 43 punti
- Koi wa Ameagari no You ni (Love is Like After the Rain) di Jun Mayuzuki: 42 punti
- Machida-kun no Sekai (The World of Machida-kun) di Yuki Andō: 38 punti
- Tokyo Tarareba Musume (Tokyo "What If" Girl) di Akiko Higashimura: 29 punti
- Okazaki ni Sasagu (Dedicated to Okazaki) di Saho Yamamoto: 28 punti
- Tonkatsu DJ Agetarō di Ipyao e Yūjirō Koyama: 25 punti
Fonte:
martedì 29 marzo 2016
Il manga Fullmetal Alchemist diventerà un Live Action
Adattamento live action in arrivo per il manga Fullmetal Alchemist
ad opera di Arakawa Hiromu. L’annuncio sarebbe stato lanciato
attraverso il sito giapponese Biglobe, dove è stato specificato che il
nuovo film Live Action vedrà la luce entro il 2017, e che sarà girato
soprattutto in Italia. Alla direzione del progetto troveremo Fumihiko Sori
(Ping Pong, Ashita no Joe), mentre nel ruolo di Edward Elric troveremo
Ryosuke Yamada, membro della boy band giapponese Hey! Say! JUMP.
Il manga Fullmetal Alchemist
è stato pubblicato da Hiromu Arakawaa partire dal 2001, ed ha riscosso
un grande successo, ispirando degli adattamenti in versione anime, OAV e
videogame.
La
serie originale, pubblicata in Italia dalla Panini Comics, segue le
vicende vissute dai giovani alchimisti Edward e Alphonse Elric, due
fratelli che intraprendono un viaggio nella nazione di Amestris e si
mettono alla ricerca di una pietra filosofale per riuscire a riottenere i
loro corpi originari, persi a causa di una trasmutazione andata male.
Durante il loro viaggio, i nostri due protagonisti verranno a conoscenza
di un piano orchestrato da degli esseri chiamati homunculus, che
potrebbe distruggere il paese.
Fonte:
lunedì 28 marzo 2016
Shonen Jump: pioggia primaverile di spin-off per i suoi manga
Il già annunciato manga derivato su Koro-sensei e non solo!
Il
diciassettesimo numero della rivista Weekly Shonen Jump edita da
Shueisha ha annunciato che altri quattro dei suoi manga godranno di
spin-off che verranno pubblicati nelle prossime quattro settimane —
senza contare il capitolo speciale della serie My Hero Academia di Kohei
Horikoshi incentrato su Tsuyu Asui, uscito proprio sul numero 17.
Come già sappiamo il numero 18 vedrà il debutto di una miniserie in quattro parti su Koro-sensei,
dal manga rivelazione Assassination Classroom di Yusei Matsui; terrà
compagnia ai lettori fino al numero doppio 21/22 per far scoprire loro
cosa faccia il professore — qui ritratto fuori dalle mura scolastica —
nella vita privata e in vacanza e cosa mangi.
Lo
stesso numero ospiterà un capitolo extra di Hinomaru Zumo, l’opera sul
sumo di Kawada; il numero 19 pubblicherà l’episodio spin-off della serie
sul club di ballo Sesuji wo Pin! to ~Shikakō Kyōgi Dance-bu e Yōkoso~
di Takuma Yokota, il 20 uno dedicato allo slice of life sullo shogi
Mononofu di Haruto Ikezawa, mentre il 21/22 uno del celebre Haikyu!! di
Haruichi Furudate.
Tutto questo senza dimenticare il poker primaverile costituito dal ritorno di Hunter x Hunter, dai due nuovi capitoli di Yu-Gi-Oh! e dal one-shot su Naruto.
Fonte:
The Seven Deadly Sins: in arrivo uno special anime televisivo
The Seven Deadly Sins - Il sito web ufficiale dell'adattamento anime televisivo del manga The Seven Deadly Sins di Nakaba Suzuki ha annunciato che è in arrivo un nuovo special televisivo
relativo proprio all'anime. Si sa già che andrà avanti quattro
settimane e comincerà ad agosto. Nakaba Suzuki per l'occasione ha
scritto una nuova storia per questo speciale. Si conosce anche già il
titolo di questo speciale: sarà Nanatsu no Taizai: Seisen no Shirushi
(che in inglese diventerebbe The Seven Deadly Sins: Signs of holy war).
Lo staff del nuovo special anime ha anche rivelato poi una key visual, mentre è andato anche in onda un video promo.
Questo special andrà in onda sui canali MBS e TBS ogni domenica alle ore
17.00. Inoltre a partire dal 6 aprile verrà riproposta anche la prima stagione dell'anime. Già ad ottobre lo staff dell'anime
aveva rivelato che era stato dato il via libera a una nuova serie anime
televisiva e che questa sarebbe arrivata nel corso del 2016. Tuttavia
mentre nel corso di quell'annuncio si era parlato della conferma dello
staff precedente, adesso è stato invece dato l'annuncio di un nuovo
staff. Solo che nessuno ha ancora specificato se l'annuncio di ottobre
riguardava lo special o qualche altro progetto in cantiere. Tomokazu
Tokoro dirigerà l'anime per l'A-1 Pictures, Yuniko Ayana e Yuichiro Kido
si occuperanno degli script, Keigo Sasaki tornerà al character design e
Hiroyuki Sawano e Takafumi Wada si occuperanno delle musiche.
Fonte:
domenica 27 marzo 2016
Novità di questa settimana... Planet Manga
Ali di farfalla 10
Cosa ci troverà Kawasumi in
Suiren?
Atohira non è mai riuscito a capirlo.
Ma adesso che sta passando
del tempo con lei, il ragazzo inizia a intravedere il fascino della
dolce protagonista…
Possibile che Atohira diventi il rivale di Kawasumi
anche in amore?
Prosegue uno degli shojo manga più venduti in Giappone!
Opera realizzata
da:
Suu Morishita
Arpeggio of Blue Steel 8
Gunzo e compagni, dopo aver
distrutto il sottomarino di supporto del capitano Zordan, proseguono
verso gli Stati Uniti.
Nel corso del viaggio incroceranno Kongo e la sua
flotta..
Intanto Haruna e Kirishima sbarcano ad Hakodate, dove
intendono incontrare Makie.
Opera realizzata
da:
Ark Performance
I miei 23 schiavi 4
Tutti hanno un obiettivo
all’interno del macabro gioco…
Che cosa spinge le persone a mettere un
SCM tra i denti e gettarsi nell’incubo?
E qual è lo scopo di Ryuo, che
possiede il maggior numero di schiavi?
Vendetta, sadismo, follia,
rivelazioni e colpi di scena in un volume che non dimenticherete
facilmente!
Opera realizzata
da:
Shinichi Okada
Kenichi 25
Sull’isola misteriosa
controllata dallo Yami, continua il torneo D of D!
Sul ring si
susseguono incontri serrati all’ultimo colpo, ma anche al di fuori di
questo ci sono duelli mozzafiato.
Come quello che vede coinvolti
Kenichi, Miu e una loro vecchia conoscenza!
Arti marziali, risate, colpi
mozzafiato e gag esilaranti: cosa volere di più da KENICHI?
Opera realizzata
da:
Syun Matsuena
L'usuraio 15
Shohei Manabe ci ha abituato a
temi forti, a personaggi la cui vita è ai margini della società, in una
continua discesa all’inferno dove il presidente Ushijima ne fa da
Caronte.
Ma a lui non bastano solo due monete per traghettare le anime
all’inferno… vuole molto di più, e con gli interessi.
Un’altra vita
spezzata, un altro racconto di una realtà che si fa sempre più spietata.
Un altro cliente per la Cow Cow finance.
Opera realizzata
da:
Shohei Manabe
La spada e la mente 4
Dopo aver studiato una strategia
per ingannare i nemici, Rie e compagni affrontano la battaglia
decisiva, dalla quale dipendono le sorti del villaggio di Komao.
Al
termine dello scontro mortale emerge una sconvolgente verità…
Disegni
dell’amatissima autrice di 100% Fragola!
Opera realizzata
da:
Tomohito Oosaki
Liselotte e la foresta delle streghe 2
Run Day Burst 7
Un passato oscuro…
Un presente
denso di mistero…
La vita di Liselotte è come quella della protagonista
di una favola.
Era convinta di aver perso tutto, quando all’improvviso
ha incontrato qualcuno che non si sarebbe mai aspettata di rivedere…
Opera realizzata
da:
Natsuki Takaya
Lovely Complex - Nuova edizione 13
Fare coppia può essere un
problema non da poco, e di questo ne sanno qualcosa Risa e Atsushi, due
studenti con piccoli problemi di… altezza.
Soprannominati “la gigantessa
e il nano” da un professore, si sono per mesi punzecchiati a vicenda
per poi addirittura mettersi assieme.
L'imminente fine delle scuole
superiori rischia però di separarli…
Opera realizzata
da:
Aya Nakahara
Ninja Slayer 4
Ninja Slayer è rimasto vittima
dell’attacco al Dragon Dojo, lasciando campo libero allo strapotere dei
ninja Sokai.
Ma tra le ombre di NeoSaitama si fa largo un misterioso
guerriero in completo yakuza e maschera da tengu che accorre in aiuto di
chi lo invoca…
Opera realizzata
da:
Bond Bradley

Un nuovo e sorprendente volume
della divertene e adrenalinica serie di Yuko Osada.
La squadra di
Trigger e Barrel continua il suo viaggio tra mille ostacoli verso il
traguardo, ma sta per scoprire che c’è un nuovo, spietato nemico che
vuole mettere loro i bastoni tra le ruote!
La corsa più folle del mondo
si avvicina alle battute finali!
Opera realizzata
da:
Yu-Ko Osada
Triage X 11
La città-studi in cui si è
infiltrata Mikoto è sotto il controllo di Syringe, che bracca Mikoto e
Miki.
Per salvarle, Arashi e Oriha partono per Sakurakoji.
Il piano di
di Syringe comincia a palesarsi, mentre la lotta contro la Black Label
si fa sempre più aspra!
Opera realizzata
da:
Shōji Satō
Novità di questa settimana... Star Comics
Cesare 11
Trasferitosi a Roma dopo la
nomina a Cardinale, Giovanni viene ricevuto da Papa Innocenzo VIII e ha
occasione di conoscere, tra gli altri, il Cardinal Rodrigo Borgia,
futuro candidato al soglio pontificio.
Mentre si ambienta nella nuova
città, una terribile notizia giunge a turbare la sua serenità: suo padre
Lorenzo è morto.
Quali saranno le prime mosse di Piero, nuovo
capofamiglia dei Medici?
Opera realizzata
da:
Fuyumi Soryo
Dr. Slump Perfect Edition 12
Chi o cosa potrebbe mai spingere
un criminale a supplicare la polizia di arrestarlo, se non un pericolo
pubblico come Arale?!
Le situazioni paraddossali sono all’ordine del
giorno al Villaggio Pinguino, e infatti anche Midori – chissà perché –
più cerca di dimagrire e più aumenta di peso...!
Opera realizzata
da:
Akira Toriyama
Gintama 13
Stavolta l’Agenzia Tuttofare
aiuterà una madre a cercare il figlio scomparso... In quale guaio si
sarà cacciato?
Katsura sarà protagonista di un servizio giornalistico,
mentre Otae sorprenderà tutti con una rivelazione scioccante...!
Opera realizzata
da:
Hideaki Sorachi
Inuboku Secret Service 8
Mikoto Inugami è tornato nel
passato con l’intenzione di ripetere la parata notturna di spettri.
Per
farlo si è servito del potere del ciliegio millenario, tanto propizio
quanto insidioso.
I nostri amici hanno poco tempo per fermarlo, e
dovranno trovare un sistema alternativo se vogliono raggiungerlo senza
correre un terribile rischio...
Opera realizzata
da:
Cocoa Fujiwara
L’Operazione Stardust è entrata
nel vivo!
Gato è riuscito a impadronirsi del Physalis, il secondo
prototipo di Gundam.
Mentre cerca di condurlo rapidamente fuori dalla
base di Torrington per portarlo alle truppe di Zeon in attesa, una
squadra speciale dell’Esercito Federale si lancia al suo inseguimento...
Opera realizzata
da:
Takashi Imanishi
Le cose tra Yugure e Risa vanno a
gonfie vele!
Non importa quanto tempo trascorrano insieme...
I loro
cuori continuano a battere forte e la premura che hanno l’uno per
l’altra è così tanta da sfociare addirittura nell’ansia!
Inoltre, si
avvicina il tanto atteso Festival dello Sport, il primo evento
scolastico da quando hanno iniziato a frequentarsi...
Opera realizzata
da:
Mayu Murata
Amici 220 - The Flower and the Beast 9
Dopo aver lasciato Hyo a causa
della difficoltà nel gestire i propri sentimenti, Kumi decide di provare
ad avvicinarsi a Chihaya, impostando la relazione nel modo più sereno
possibile.
Il suo ex, pur soffrendone molto, si dimostra molto
comprensivo con lei...
Opera realizzata
da:
Miwako Sugiyama
Vongola Grand Prix! 1
Novità
Arriva il Vongola GP!
Tornano
con furore le avventure di Tsuna e del “professor” Reborn in un
divertentissimo spin-off dell’acclamata serie Tutor Hitman Reborn! di
Akira Amano.
In veste di decimo rappresentante del team Vongola e di discendente di
Primo, leggendario pilota di battle kart, il nostro Imbrana-Tsuna si
prepara a diventare un asso della corsa per partecipare a questa
speciale nonché folle tipologia di gara, in cui è lecito ricorrere a
qualsiasi mezzo per ostacolare gli avversari, armi comprese.
Ad
addestrarlo, naturalmente, c’è lui... il coach-neonato Reborn!
Opera realizzata
da:
Toshinori Takayama
Yamada-kun e le 7 streghe 13
Scovata la prima delle nuove
sette streghe dell’istituto, Yamada riesce a salvarla in tempo dal
pericolo insito nel suo stesso potere.
Proprio quando pensa che il
peggio sia passato, davanti a lui compaiono due bizzarri e sospetti
individui: Nancy & Sid.
A quanto pare, stanno indagando sul segreto
della sua capacità…
Opera realizzata
da:
Miki Yoshikawa
Novità di questa settimana... JPOP
Il mondo di Ran 6
La scuola senza pudore - Ultimate Edition 3
MazinSaga 4
Sekirei 13
Soul Keeper - Hito Hitori Futari 6
Nella famiglia degli Uruma si
tramandano di madre in figlia immense doti magiche.
L’ultima della
stirpe, Ran, ha solo dieci anni ma già grandi poteri e... li utilizza
per crescere quando vuole nel corpo di una liceale!
Una commedia
romantica e spumeggiante che adatta al palato dei lettori adulti le
atmosfere dei mitici manga sulle maghette, per fantasticare anche da
grandi con storie di ordinaria stregoneria.
Opera realizzata
da:
Aki Irie
La scuola senza pudore - Ultimate Edition 3
Prima di Animal House, prima di
South Park, c’è la Scuola Senza Pudore!
In una folle scuola elementare,
tutti quanti, dagli studenti al corpo insegnante, sono... dei maniaci
dediti all’erotismo e alla violenza!
Una satira spietata del Giappone
anni Sessanta, un esperimento coraggioso che ha cambiato per sempre
l’immaginario visivo dei manga.
L’opera scandalosa e graffiante che ha creato il mito di Go Nagai,
finalmente in Italia!
Opera realizzata
da:
Gō Nagai
MazinSaga 4
Mazinger Z, la misteriosa
armatura dotata di immensi poteri... ha distrutto il pianeta Terra!
Ma
ora è nelle mani del valoroso Koji, che con gli ultimi eredi
dell’umanità si trova in esilio su Marte: Mazinger Z salverà i
superstiti dagli alieni che li minacciano o porterà di nuovo alla
distruzione globale?
Per la prima volta in Italia nella sua interezza,
l’incredibile horror fantascientifico che ha segnato la vetta grafica
del maestro Go Nagai!
Opera realizzata
da:
Gō Nagai
Sekirei 13
Minato è un giovane intelligente
ma il suo essere super impacciato lo conduce sempre, nella vita, al
fallimento.
Non si direbbe quindi la persona ideale a guidare un gruppo
di Sekirei, sexy guerriere costrette a sfidarsi in surreali battaglie
all'ultimo sangue... ma Minato è uno dei pochissimi umani a esserne in
grado, e quello sarà il suo destino!
Commedia, botte e tanto tanto fan
service nello spicy action di Sakurako Gokurakuin!
Opera realizzata
da:
Sakurako Gokurakuin
Soul Keeper - Hito Hitori Futari 6
Riyon è uno spirito pigro e con
poca voglia di fare. Con la scusa dell'apprendistato, verrà inviata
sulla terra per fare la guardia a un uomo su cui gravano grandi
responsabilità nell'ultimo anno e mezzo della sua vita: il primo
ministro giapponese Soichiro Kasuga. Ma dopo un inaspettato incontro
ravvicinato con la morte, Kasuga ottiene alcuni strani poteri, tra i
quali la capacità di vedere Riyon. Torna il genio di Takahashi con una
serie avvincente, onirica e sovrannaturale! Tema centrale della serie,
l'incidente a Fukushima - con una lunga panoramica sui resti della
centrale e le conseguenze derivate - e la volontà del Primo Ministro di
rilanciare il tema delle energie alternative.
Opera realizzata
da:
Tsutomu Takahashi
Novità di questa settimana... Goen
Cronache dal mondo degli spiriti 2
Saranno riusciti a scampare ai
misteriosi inseguitori, la principessa Ame e la sua guardia del corpo
Sarutahiko?
Loro due hanno una missione: mantenere il contatto fra il
mondo umano e quello spirituale, ma sembra che qualcuno non voglia che
questo avvenga.
GOEN è lieta di pubblicare in Italia, l’ultimo manga in ordine
cronologico di Ryu Fujisaki, autore di grandi successi come Hoshin Engi,
Waq Waq e Shi-ki, intitolato in originale Kakuriyo Monogatari.
Opera realizzata
da:
Ryū Fujisaki
Himitsu - The Top Secret 1
Novità
Siamo nel 2050 e la Polizia
utilizza una nuova tecnica per risolvere i casi di omicidio: si entra
nei ricordi del cadavere in modo da scoprire chi è stato ad ammazzarlo.
Il procedimento però è altamente rischioso per la sanità mentale della
persona che viola il cervello del morto, dato che potrebbe portarlo alla
follia. Himitsu – The Top Secret è la storia del laboratorio n° 9 della
Polizia che fa queste indagini e s’imbatte in strani fenomeni
soprannaturali. Da Reiko Shimizu, mangaka de La Principessa Splendente,
un manga avvincente e pieno di mistero che ci farà compagnia per 12
numeri.
[In promozione a 5,50 nelle fumetterie
aderenti all'iniziativa]
Opera realizzata
da:
Reiko Shimizu
La leggenda di Arslan, la seconda stagione dell’anime uscirà a Luglio
La seconda stagione anime della serie La leggenda di Arslan
(The Heroic Legend of Arslan) uscirà in Giappone a Luglio 2016.
L’annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale della serie, dove si
rivela anche il titolo della nuova stagione, che sarà Arslan Senki: Fūjin Ranbu (The Heroic Legend of Arslan: Dust Storm Dance).
Nuovi dettagli arrivano anche in merito alle musiche; troveremo infatti
Eir Aoi (Sword Art Online, Fate/Zero) alla realizzazione dell’opening,
mentre Kalafina (Madoka Magica, The Heroic Legend of Arslan prima
stagione) si occuperà della canzone finale.
Per quanto concerne lo staff della serie, sarà lo stesso della prima stagione, fatta eccezione per Kyō Yamashita (che sostituirà Daisuke Suzuki nel ruolo di CG director) e Tatsuya Shimano (che prenderà il posto di Hiroshi Adachi in veste di modeling director). Per quanto riguarda il 3DCGI, la Felix Film prenderà il posto della SANZIGEN.
L’anime "La leggenda di Arslan" si ispira all’omonimo manga ad opera di Hiromu Arakawa, che a sua volta si ispira alla novel realizzata da Yoshiki Tanaka. La serie viene pubblicata in Italia grazie alla Panini Comics.
Fonte:
venerdì 25 marzo 2016
FLCL: arriva il sequel in due stagioni, coprodotto da Toonami
La pagina ufficiale Facebook di Toonami, contenitore dedicato all'animazione giapponese del canale televisivo statunitense Adult Swim, ha annunciato ieri sera che si occuperà della coproduzione, insieme a Production I.G, di un sequel in 12 episodi di FLCL, miniserie cult della GAINAX
prodotta nel 2000. I dodici nuovi episodi, divisi in due brevi
"stagioni" da 6, saranno trasmessi sull'emittente americana tra la fine
del 2017 e l'inizio del 2018. Lo studio Production I.G aveva anticipato già la scorsa estate di aver acquistato i diritti della miniserie GAINAX.
Sono stati diffusi anche i primi cenni sulla trama del sequel:
Nella
nuova serie di FLCL, sono passati molti anni dall'avventura a cui Naota
e Haruko Haruhara hanno partecipato insieme. Nel frattempo, infuria per
tutta la galassia la guerra tra le due entità conosciute come Medical
Mechanica e Fraternity. La giovane Hidomi pensa non ci sia nulla di
speciale da aspettarsi dalla sua normalissima vita, almeno finché nella
sua scuola non arriva una nuova insegnante chiamata Haruko. Ben presto,
la Medical Mechanica attacca la sua città e Hidomi scopre dentro di lei
un segreto che potrebbe salvare tutti, un segreto che solo Haruko può
riuscire a sbloccare...
Ma per quale motivo Haruko è tornata sulla Terra? Che ne è stato del suo Rickenbacker 4001 che ha lasciato con Naota? E dov'è finito il robot-umanoide Canti?
Ma per quale motivo Haruko è tornata sulla Terra? Che ne è stato del suo Rickenbacker 4001 che ha lasciato con Naota? E dov'è finito il robot-umanoide Canti?
Kazuya Tsurumaki, che già fu assistente di Hideaki Anno in Neon Genesis Evangelion per poi debuttare alla regia proprio con FLCL, tornerà in veste di supervisore, coadiuvato dal regista Katsuyuki Motohiro (Psycho-Pass) e dal character designer Yoshiyuki Sadamoto (Evangelion). Allo staff si aggiungerà anche lo sceneggiatore Hideto Iwai.
Fonti consultate:
Anime News Network
Turner.com
Fonti consultate:
Anime News Network
Turner.com
Itazura na Kiss: lo shoujo di Kaoru Tada torna con un film anime
Il sito web Variety ha riportato quest'oggi che il popolare manga shoujo di Kaoru Tada Itazura na Kiss sarà adattato in un film anime, dal titolo Itazura na Kiss - The Movie, prodotto dallo studio indipendente Gaga, che debutterà nel mondo dell'animazione proprio con questo lungometraggio.
La regia del film, il cui debutto nei cinema giapponesi è fissato per il prossimo autunno, sarà affidata a Minoru Mizoguchi, amico del marito della Tada, Shigeru Nishikawa. Lo studio Gaga collaborerà, per quanto riguarda la produzione e la distribuzione, con la compagnia coreana Asia Picture Entertainment e l'agenzia musicale LDH.
Mizoguchi è già stato scelto in precedenza per i due adattamenti live-action del manga della Tada Itazura na Kiss the Movie - High School-hen e Itazura na Kiss the Movie 2 - Campus-hen, entrambi in uscita quest'anno. I progetti di Gaga nel campo dell'animazione non finiscono qui: questo sabato, nel corso dell'imminente AnimeJapan, il giovane studio annuncerà due nuove serie anime.
La regia del film, il cui debutto nei cinema giapponesi è fissato per il prossimo autunno, sarà affidata a Minoru Mizoguchi, amico del marito della Tada, Shigeru Nishikawa. Lo studio Gaga collaborerà, per quanto riguarda la produzione e la distribuzione, con la compagnia coreana Asia Picture Entertainment e l'agenzia musicale LDH.
Mizoguchi è già stato scelto in precedenza per i due adattamenti live-action del manga della Tada Itazura na Kiss the Movie - High School-hen e Itazura na Kiss the Movie 2 - Campus-hen, entrambi in uscita quest'anno. I progetti di Gaga nel campo dell'animazione non finiscono qui: questo sabato, nel corso dell'imminente AnimeJapan, il giovane studio annuncerà due nuove serie anime.
Il manga originale (edito in Italia da Magic Press) seguiva la storia dei protagonisti Kotoko e Naoki per tutte le scuole superiori e oltre, fino alla brusca interruzione causata
dalla prematura scomparsa dell'autrice, avvenuta l'11 marzo 1999 a
seguito di un incidente domestico. Fino al triste evento, dell'opera,
serializzata su Bessatsu Margaret di Shueisha a partire dal 1990, erano state mandate in stampa più di 30 milioni di copie.
La storia ha già ispirato un drama televisivo giapponese nel 1996, due serie live-action taiwanesi (It Started with a Kiss) nel 2005 e 2007, delle prime messinscene teatrali nel 2008, e un korean drama nel 2010. Nel 2008 ne è stato anche tratto un anime televisivo. Più di recente, nel 2013, il manga ha beneficiato di un nuovo adattamento live per la tv nipponica.
Fonte consultata:
Anime News Network
La storia ha già ispirato un drama televisivo giapponese nel 1996, due serie live-action taiwanesi (It Started with a Kiss) nel 2005 e 2007, delle prime messinscene teatrali nel 2008, e un korean drama nel 2010. Nel 2008 ne è stato anche tratto un anime televisivo. Più di recente, nel 2013, il manga ha beneficiato di un nuovo adattamento live per la tv nipponica.
Fonte consultata:
Anime News Network
Etichette:
news anime,
news drama,
news live action
giovedì 24 marzo 2016
Annunciata la conclusione del manga Big Order di Sakae Esuno

È
uscito oggi 24 Marzo nelle librerie giapponesi il nono volumetto dello
shonen manga fantascientifico di Sakae ‘Mirai Nikki’ Esuno, Big Order.
La
raccolta annuncia che il decimo volume dell’opera, previsto per il
prossimo autunno, sarà quello finale; la serie dovrà dunque terminare la
serializzazione sulle pagine di Shonen Ace, rivista mensile della casa
editrice Kadokawa che la ospita dal 26 Settembre del 2011, tra Giugno e
Luglio.
In Italia è pubblicato da Edizioni Star Comics, lo stesso editore che
portò il celebre Mirai Nikki nel nostro Paese. Il primo albo è uscito
il 9 Luglio del 2015, l’ottavo sarà disponibile il prossimo 11 Maggio:
“Cosa
accadrebbe se i tuoi desideri diventassero realtà? E se, per caso,
avessi desiderato la fine del mondo? Dal giorno in cui Eiji ha espresso
il suo desiderio sono passati dieci anni durante i quali il pianeta,
devastato da una catastrofe, si è popolato di Order, ovvero esseri umani
dotati di poteri soprannaturali in grado di trasformare qualsiasi
desiderio in realtà.
Eiji dovrà fare di tutto per cambiare il
corso degli eventi di cui è responsabile. L’incontro con la bella e
misteriosa Rin Kurenai, una studentessa appena trasferitasi da un’altra
scuola, segnerà una svolta nel suo destino… ”
Il manga, i cui primi otto volumi hanno una tiratura pari a 800 mila copie, ha ispirato una serie anime per la tv di prossima trasmissione.
Fonte:
mercoledì 23 marzo 2016
Cesare vol.11, torna dopo tre anni il manga targato Star Comics
Sono passati circa tre anni dalla pubblicazione dell'ultimo numero di Cesare: Il creatore che ha distrutto. Finalmente, Star Comics ha annunciato l'uscita del tanto atteso Cesare volume 11!
Il nuovo capitolo della biografia a fumetti di Cesare Borgia, realizzata da Fuyumi Soryo, sta raggiungendo le fumetterie proprio in questi giorni, all'interno della collana Storie di Kappa.
L'albo avrà le seguenti caratteristiche tecniche:
formato 13x18, Brossurato, b/n e col., pp. 224, con fascetta
illustrata, prezzo € 7,00. Fuyumi Soryo è una mangaka amata in tutto il
mondo, che ha debuttato nel 1982 lavorando per Kodansha, per poi
conquistare il pubblico con opere come Mars, Es, Mars Gaiden, U.P.O.,
Tamara, Never Ending Heart, Cactus.
Una piccola curiosità: la Soryo ha un rapporto
bellissimo con Claudia Bovini di Edizioni Star Comics. Le due si sono
conosciute a Lucca alcuni anni fa e la mangaka, innamoratasi del nome
"Claudia", ha deciso di chiamare così l'ex fidanzata di Cesare.
Fonte:
martedì 22 marzo 2016
Sugoi Japan 2016: annunciati i manga, anime e light novel vincitori
Il premio è considerato “il più grande riconoscimento della cultura popolare giapponese”.
Sono
stati resi noti i manga, gli anime, le light novel e i romanzi
vincitori del Sugoi Japan 2016, premio organizzato dal quotidiano
Yomiuri Shimbun con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri del
Giappone, del Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria,
dell’Associazione degli Animatori Giapponesi, dell’Associazione degli
Editori di Manga e di Tokyo Otaku Mode, in collaborazione con Nakano
Broadway, Osu Shopping District e Miss SAKE Association e con la
sponsorizzazione di TANITA e Nikon Imaging Japan.
Iniziamo dalla categoria manga, dove OnePunch-Man di ONE & Yuusuke
Murata (in Italia da Aprile per Planet Manga) ha battuto la concorrenza
di Tokyo Ghoul, Haikyu!, Twittering Birds Never Fly e Monster Musume.
Per
gli anime, invece, è stato premiato Your Lie in April, preferito a
Shirobako, My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!, Monthly Girls’ Nozaki-kun
e Psycho-Pass.
La selezione delle light novel ha visto la vittoria di
DanMachi di Fujino Ohmori & Suzuhito Yasuda (l’anime è stato diffuso
in Italia su Yamato Animation), che ha trionfato su Saenai Heroine no
Sodate-kata, Amagi Brilliant Park, Overlord e Shimoneta.
Infine i
romanzi: classificato primo The Empire of Corpses del compianto Satoshi
Ito, dal quale Wit Studio (L’Attacco dei Giganti) ha tratto l’omonimo
film animato; seguono Kaidantou, The Murder of Alice, A Vow Fulfilled e
Beatless.
Fonte:
Il nuovo anime di Berserk uscirà a luglio, annunciati cast e staff
Il nuovo anime di Berserk uscirà in Giappone a Luglio
2016. L’annuncio arriva dal magazine Young Animal di casa Hakusensha,
dove sono stati rivelati anche i nomi dei membri del cast e dello staff che si cimenteranno nella realizzazione di questo nuovo adattamento animato, ispirato al manga dark fantasy
ad opera di Kentarou Miura. Ma cominciamo subito con lo staff
dell’anime, che sarà diretto da Shin Itagaki (Basquash!, Ben-To,
Teekyū), e vedrà Makoto Fukami (Psycho-Pass) e Takashi Yamashita alla
realizzazione delle sceneggiature.
Il character design è stato affidato a Hisashi Abe, mentre alle
musiche troveremo Shiro Sagisu (Berserk film, Neon Genesis Evangelion).
La produzione del progetto è invece degli studi LIDEN FILMS, Gemba &
Millepensee.
Il titolo di questo nuovo anime - di cui potete vedere il teaser trailer
in alto - sarà semplicemente Berserk, e verrà trasmesso sul canale
WOWOW, all’interno del contenitore Animeism della rete MBS. Secondo
quanto dichiarato dallo stesso Miura lo scorso Dicembre,
in questa nuova serie seguiremo le avventure vissute da Guts, in
versione “Guerriero Nero”, accennato solo brevemente nel primo e
nell’ultimo episodio della serie anime televisiva del 1997.
Per quanto riguarda il cast di doppiatori che si cimenteranno nella realizzazione del progetto, troveremo:
- Hiroaki Iwanaga (Guts)
- Kaoru Mizuhara (Puck)
- Yōko Hikasa (Farnese)
- Kazuyuki Okitsu (Serpico)
- Hiro Shimono (Isidro)
- Hiroki Yasumoto (Azan)
- Toa Yukinari (Casca)
- Takahiro Sakurai (Griffith)
- Akio Ohtsuka (Skull Knight)
- Unshou Ishizuka (Narratore)
La serie, lanciata nel 1989, è stata portata in Italia dalla Panini Comics, ed il trentottesimo volumetto sarà pubblicato a Giugno 2016 in Giappone.
Fonte:
Tokyo Anime Award 2016: vincono Love Live!, Shirobako e Gintama

- Miglior Film d'animazione dell'anno
Love Live! The School Idol Movie
- Miglior serie televisiva dell'anno
Shirobako
- Animazione dell'anno premio assegnato dai fan
Gintama
- Miglior Regista
Yoichi Fujita
- Migliore Sceneggiatura / lavoro originale
ShuuMatsubara (Mr. Osomatsu)
- Miglior Character Design / Mecha design
Naoyuki Asano
- Miglior Animatore
Chikashi Kubota
Ecco invece i vincitori dei premi alla carriera:
Character designer/regista
Toyoo Ashida (Cyborg 009, Space Battleship Yamato, Vampire Hunter D)
Direttore del suono
Yasuo Urakami (Doraemon serie TV e film, Mobile Suit Gundam)
Doppiatrice
Yoshiko Ohta (Kimba, La principessa Zaffiro, Doraemon)
Produttore
Tatsuo Shimamura (Full Metal Panic!, Gate Keepers 21, Antique Bakery)
Animatore
Shinichi Suzuki (Paman, The Legend of the Galactic Heroes, One Piece)
Art Composition
Kiyoshi Hashimoto (Hakujaden/Panda and the Magic Serpent)
Animatore, Character Designer
Norio Hikone (Alakazam the Great, Kimba, Animal Treasure Island)
Cantante
Ichiro Mizuki (Mazinga Z, Combattler V, Voltes V)
Mangaka
Shigeru Mizuki (Kitaro, Hitler, Onward Towards Our Noble Deaths)
Scrittore - sceneggiatore
Yoshiaki Yoshida (Dog of Flanders, Kyojin no Hoshi, Galaxy Express 999)
Ashida, Urakami e Shigeru Mizuki purtroppo sono deceduti prima di poter ritirare il premio.
Fonte:
Ecco invece i vincitori dei premi alla carriera:
Character designer/regista
Toyoo Ashida (Cyborg 009, Space Battleship Yamato, Vampire Hunter D)
Direttore del suono
Yasuo Urakami (Doraemon serie TV e film, Mobile Suit Gundam)
Doppiatrice
Yoshiko Ohta (Kimba, La principessa Zaffiro, Doraemon)
Produttore
Tatsuo Shimamura (Full Metal Panic!, Gate Keepers 21, Antique Bakery)
Animatore
Shinichi Suzuki (Paman, The Legend of the Galactic Heroes, One Piece)
Art Composition
Kiyoshi Hashimoto (Hakujaden/Panda and the Magic Serpent)
Animatore, Character Designer
Norio Hikone (Alakazam the Great, Kimba, Animal Treasure Island)
Cantante
Ichiro Mizuki (Mazinga Z, Combattler V, Voltes V)
Mangaka
Shigeru Mizuki (Kitaro, Hitler, Onward Towards Our Noble Deaths)
Scrittore - sceneggiatore
Yoshiaki Yoshida (Dog of Flanders, Kyojin no Hoshi, Galaxy Express 999)
Ashida, Urakami e Shigeru Mizuki purtroppo sono deceduti prima di poter ritirare il premio.
Fonte:
lunedì 21 marzo 2016
Hunter x Hunter, la data di uscita del volume 33 - update
Il volumetto precedente è stato pubblicato in Giappone il 28 Dicembre del 2012.
Il 18 Aprile il numero 20 della rivista Weekly Shonen Jump della casa editrice Shueisha ospiterà
l’atteso ritorno alla serializzazione di Hunter x Hunter con un nuovo
capitolo — festeggiato da una pagina di apertura a colori — dell’arco
narrativo del Continente Oscuro.
Shueisha, nel frattempo, ha reso
nota una prima data di pubblicazione della nuova raccolta in volume: se
non ci saranno contrattempi vari, il tankobon numero 33 della serie di
Yoshihiro Togashi arriverà sugli scaffali delle librerie giapponesi il 3
Giugno prossimo.
In corso dal lontano 1998, Hunter x Hunter ritornò su Weekly Shonen Jump #27 il 2 Giugno 2014 dopo due anni di interruzione; ha tuttavia saltato il numero 32 e i 35 e 36 e si fermato ancora una volta dal numero 39. A metà Luglio dello stesso anno l’editor Onodera promise degli sviluppi scioccanti per i capitoli successivi, tuttavia da Agosto 2014 se ne sono perse le tracce per via dei dolori alla schiena del mangaka. Anche gli imperturbabili librai giapponesi davano per spacciata la serie, vendendo i volumi 1-32 in blocco come “serie completa”.
La seconda trasposizione animata, inedita nel nostro Paese, si è invece conclusa a Settembre 2014 dopo 148 episodi. Ha anche ispirato due film per il cinema e diversi OVA.
In Italia l’edizione Planet Manga è in pari con quella giapponese.
Ricordiamo che il ritorno di Gon e compagni farà compagnia ai due nuovi capitoli di Yu-Gi-Oh! e al one shot su Naruto.
Fonte:
Natsume degli Spiriti: in arrivo la quinta stagione dell'anime
Natsume degli Spiriti - Il numero di maggio della rivista Monthly LaLa di Hakusensha rivelerà giovedì prossimo che il manga Natsume degli Spiriti di Yuki Midorikawa ha ottenuto una quinta stagione dell'anime televisivo
(Natsume Yūjin-Chō Go). Questa quinta stagione dell'anime di Natsume
degli Spiriti farà il suo debutto già in autunno. Inoltre sullo stesso
numero del magazine ci sarà anche un capitolo del manga lungo 46 pagine e
con una pagina di apertura a colori. Tutti i membri dello staff
principale della scorsa stagione dell'anime ritorneranno nei loro ruoli.
Takahiro Omori sarà lo chief director per lo Studio Shuka, mentre Kotomi Deai
sarà il regista. Akira Takata si occuperà del character design, mentre i
mostri saranno ad opera di Tatsuo Yamada e le musiche di Makoto
Yoshimori. La trama di Natsume degli Spiriti è incentrata sulle vicende di Natsume,
un ragazzo delle superiori che è capace di vedere gli spiriti sin da
quando era piccolo. A causa di questa sua capacità le persone lo amano
poco e anche con gli spiriti Natsume ha qualche problema di gestione. Un
giorno Natsume eredita il Quaderno degli Spiriti della
nonna: in esso sono contenuti tutti i nomi degli spiriti che la nonna
aveva rubato loro. A questo punto Natsume decide di provare a restituire
i nomi agli spiriti, imparando nel frattempo a relazionarsi con loro. E
anche con le altre persone. In Italia il manga è pubblicato da Planet Manga.
Fonte:
Alderamin on the Sky trailer: fantasy militare in guerra per Madhouse

Tetsuo Ichimura (Norn9, Bleach, Ane Log) sta dirigendo l'anime allo studio Madhouse. Kunio Katsuki (Aoi Bungaku, Revolutionary Girl Utena) è l'incaricato del chara; mentre Shogo Yasukawa (Shokugeki no Souma, Hyperdimension Neptunia, Terra Formars) si sta occupando della composizione; ed infine Yoshizaku Iwanami (Baccano!, Ajin, Kill la Kill) è il direttore del comparto audio.Il video mostra che Keiji Inai (Outbreak Company, Heavy Object, Karneval) comporrà le colonne sonore della serie.
Mentre di seguito sono elencati alcuni membri del cast nei panni dei loro rispettivi personaggi:
Mentre di seguito sono elencati alcuni membri del cast nei panni dei loro rispettivi personaggi:
- Nobuhiko Okamoto interpreterà Ikuta Sorooku
- Risa Taneda interpreterà Yatorishino Igsem
- Ryoosuke Kanemoto interpreterà Torway Remion
- Junji Majima interpreterà Matthew Tetdrich
- Haruka Chisuga interpreterà Haroma Bekker
- Inori Minase interpreterà Shamille Kitra Katvarnmaninik
L'Impero
Katjvarna è in guerra con la confinante repubblica di Kioka. Ikta è
disgustato dalla guerra, è pigro di natura e ama il gentil sesso.
Tuttavia Per una serie di ragioni, con grande riluttanza è forzato
a sottoporsi all'esame per ufficiali di alto grado. Nessuno avrebbe
potuto immaginare che proprio questo sbarbatello 17-enne, sarebbe poi
diventato un gran soldato, conosciuto da tutti con l'appellativo di
"grande comandante". Ikta sopravvive e tira avanti in questo mondo,
impantanato in una guerra permanete, grazie alla forza del suo brillante
intelletto.
La Kadokawa ha rilasciato la prima novel nel giugno del 2012. A causa dei problemi di salute di Sanbasou, a partire dalla sesta novel, Ryuutetsu ha dovuto prendere il suo posto come illustratore. La Kadokawa ha pubblicato l'ottava novel lo scorso 10 ottobre e pubblicherà la nona novel il prossimo 9 aprile.
La trasposizione manga dell'opera, che conta per ora 2 volumi, è disegnata da Taiki Kawakami.
La trasposizione manga dell'opera, che conta per ora 2 volumi, è disegnata da Taiki Kawakami.
Fonte:
domenica 20 marzo 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)